27.05.2013 Views

ENS 45_2011_web.pdf - ENS Milano

ENS 45_2011_web.pdf - ENS Milano

ENS 45_2011_web.pdf - ENS Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:27 Pagina 1<br />

Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353-2003 (conv. in L. 27-02-2004 n. 46) art. 1 comma 2<br />

DCB Bergamo - Distribuzione in omaggio ai Soci - Aut. del Tribunale Civile e Penale di <strong>Milano</strong> n. 378 del 25 giugno 2001<br />

In caso di mancato recapito si restituisca a Bergamo CLR previo pagamento resi.<br />

BOLLETTINO<br />

informativo<br />

SEZ. PROVINCIALE <strong>ENS</strong> DI MILANO<br />

Via Boscovich 38 - 20124 <strong>Milano</strong><br />

Tel. 02.20229920 - Fax 02.20229948<br />

Web: www.ens.it | www.ensmilano.it | www.enslombardia.it | E-mail: milano@ens.it<br />

Anno 13<br />

N. <strong>45</strong><br />

Gennaio-Marzo 2012<br />

Periodico trimestrale<br />

di politica e cultura dei sordi


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:27 Pagina 2<br />

2<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

CONSIGLIO PROVINCIALE <strong>ENS</strong> DI MILANO<br />

Per colloqui con il presidente e/o con i consiglieri<br />

<strong>ENS</strong>, si consiglia di prendere appuntamento con<br />

l’ufficio di Segreteria.<br />

Tel. Centralino: 02.20229920<br />

Fax: 02.20229948-49<br />

DTS: 02.20229950<br />

E-mail: milano@ens.it<br />

Il presidente e i consiglieri ricevono il martedì e il<br />

giovedì in orario d’ufficio. Il dibattito avviene il<br />

1° giovedì - non festivo - di ogni mese.<br />

IL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE <strong>ENS</strong><br />

Castelnuovo Virginio (presidente),<br />

Domini Mara Paola, Tommasi Amedeo,<br />

Ghezzi Paolo, De Pieri Antonio,<br />

Calcinati Barbara, Dambra Leonardo<br />

Il Consiglio Direttivo, nella sua Prima riunione,<br />

nominerà il Vice presidente e il Consigliere Anziano<br />

e stabilirà i ruoli di Ciascun Consigliere<br />

ATTIVITÀ SOCIALE<br />

SEU Provinciale: Referente <strong>ENS</strong>: Antonio De Pieri<br />

- antonio.depieri@ensmilano.it<br />

Centro Coordinamento Corsi LIS (Lingua dei<br />

Segni Italiana): Resp. Guido Giovanetti<br />

milanolis@ensmilano.it<br />

Centro Ricerche sulla LIS, Cultura e Storia del<br />

sordo: Resp. Emiliano Me reghetti - milano@ens.it<br />

Promosordità: Resp. Salvatore Triolo<br />

promosordita@ensmilano.it<br />

Comitato Genitori & Figli (attività ludiche per<br />

bambini 3-12 anni) Coor di natore Mario De Paola<br />

Ludoteca: maniamici@gmail.com<br />

Tesseramento: Paolo Ghezzi<br />

tesseramento@ensmilano.it<br />

Dal lun. al ven. in orario d’ufficio <strong>ENS</strong><br />

Biblioteca Storica: Emiliano Mereghetti<br />

milanolis@ensmilano.it<br />

Centro Anziani: respons. G. Soliani<br />

milano@ens.it<br />

Centro Multimedia: Respons: Leonardo Dambra<br />

- milano@ens.it - multimedia@ensmilano.it<br />

SERVIZI<br />

Interventi Sociali alla Persona: re sponsabile<br />

Mara Domini. È richiesta prenotazione presso lo<br />

sportello <strong>ENS</strong> (Fax 02.20229948 - E-mail: interventosociale@ensmilano.it).<br />

Avv. Alessandro Zucchi: Consultazioni gratuite<br />

su problemi legali (l’avviamento delle cause è a<br />

pagamento a prezzi convenzionati).<br />

Riceve il mercoledì: 18.00-19.00<br />

Mauro Galbiati - Tel. 02.20229939<br />

Varie consulenze è (Legge 104/92).<br />

Riceve il lunedì: 14.30-18.00<br />

ORARIO DELL’UFFICIO PROVINCIALE <strong>ENS</strong><br />

Gli uffici di sportello <strong>ENS</strong> osservano il seguente<br />

orario:<br />

Lunedì 9.00-13.00<br />

Martedì 9.00-13.00 14.00-18.00<br />

Mercoledì 9.00-13.00<br />

Giovedì 9.00-13.00 14.00-18.00<br />

Venerdì CHIUSO<br />

CASA DEL SORDO PARLANTE<br />

ALTRI SERVIZI E SETTORI<br />

<strong>ENS</strong> Lombardia - lombardia@ens.it<br />

Tel.: 02.20401836<br />

X SGI (Doposcuola): 02.20520239<br />

Fax: 02.20520239<br />

Associazione Benefica-Cardano<br />

beneficacardano@gmail.com<br />

Telefono-Dts-Fax: 02.20229930<br />

Società Sportiva Silenziosa<br />

sssmilano@gmail.com<br />

Telefono-Dts-Fax: 02.20229936<br />

I settori del Circolo Culturale Ri crea tivo <strong>ENS</strong><br />

(CCR<strong>ENS</strong>): Famiglia Artistica Silenziosa; Gruppo<br />

Fotoamatori; Grup po Modellismo e Equipe ’89.<br />

cren@ens.it<br />

Fax: 02.20229933<br />

Fondazione «Francesco Rubino»<br />

Compagnia teatrale «Senza Parole»<br />

CGSI cgsi@ensmilano.it<br />

ORARIO DI APERTURA DEL CIRCOLO<br />

Lunedì CHIUSO<br />

Martedì dalle 14.00 alle 19.00<br />

Mercoledì CHIUSO<br />

Giovedì dalle 14.00 alle 24.00<br />

Venerdì CHIUSO<br />

Sabato dalle 14.00 alle 20.00<br />

Domenica dalle 14.00 alle 20.00<br />

PATRONATO<br />

La UIL collabora con la sezione e tutti<br />

i lunedì è a disposizione un funzionario<br />

dalle ore 16,00 alle 17,30. Le<br />

prenotazioni sono obbligatorie presso<br />

Sezione <strong>ENS</strong> entro il giovedì precedente.<br />

CENTRO OTOFONIATRIA<br />

INFANTILE (COI)<br />

Si informano tutti i Soci che il COI di Via Ragusa 5,<br />

diretto dal Primario dott. Umberto Maldera - specialista<br />

in otorinolaringoiatria, dal mese di settembre<br />

<strong>2011</strong> si è trasferito presso la struttura dell’Ospedale<br />

di Niguarda-Cà Granda, in Piazza Ospedale<br />

Maggiore, 3 - 20162 <strong>Milano</strong>.<br />

Per prenotare appuntamento, è necessario<br />

munirsi di impegnativa del medico curante e<br />

rivolgersi direttamente all’Ospedale, o contattare<br />

il numero verde della Regione Lombardia:<br />

8006338 o lo Sportello della Sezione Provinciale<br />

<strong>ENS</strong> (tel 02.20229920 - fax 02. 20229948 – email<br />

milano@ens.it<br />

SERVIZIO DI LOGOPEDIA<br />

Per servizio di logopedia, sia presso gli Enti<br />

pubblici e Centri privati accreditati, presentare<br />

la prescrizione del medico di famiglia. L’<strong>ENS</strong> ha<br />

stabilito un contatto con un Centro per: valutazione<br />

monofunzionale logopedia e riabilitazione<br />

del linguaggio.<br />

Contattare il prof. Mauro Spadavecchia presso<br />

l’<strong>ENS</strong>. Tel. 02.20229920.<br />

GINECOLOGIA E ANDROLOGIA<br />

Orario del C.E.M.P. (Centro Edu cazione Matrimoniale<br />

e Pre matrimoniale) e del Consultorio<br />

convenzionato:<br />

Ginecologico donne<br />

Lunedì ore 17.30 in poi<br />

Andrologico uomini<br />

Venerdì ore 15.00-17.30<br />

Per prenotazioni<br />

Tel. 02.54102020<br />

Fax 02.55188588<br />

Via E. Chiesa 1 - <strong>Milano</strong><br />

ROMA - I.P.S.I.A. «A. Magarotto»; Scuola Me dia<br />

«Severino<br />

Fabriani»;<br />

Scuo la dell’In<br />

fanzia Primaria<br />

173°<br />

Cir colo Didat<br />

tico.<br />

Il 27 gennaio 2009, è nato il primo liceo per<br />

sordi. Nella sede dell'ISISS di Roma in Vicolo<br />

Casal Lumbroso 129 è stato istituto il primo Liceo<br />

Scientifico statale per sordi in Italia.<br />

E-mail: info@scuolasordiroma.it<br />

PADOVA -<br />

I.T.C.G. «AntonioMagarotto».<br />

TORINO -<br />

I.P.S.I.A. «AntonioMagarotto»<br />

E-mail:<br />

isiss.to@<br />

tiscali.it<br />

Ireos<br />

Centro per la salute<br />

psico-fisica<br />

della famiglia - o.n.l.u.s.<br />

Via Savona 67/b<br />

20144 <strong>Milano</strong><br />

tel-fax 02-42.22.553<br />

www.ireos.net<br />

Il Centro Ireos si occupa<br />

da più di dieci anni di sostegno<br />

psicologico per:<br />

Bambini e adulti sordi<br />

Genitori sordi con figli<br />

sordi o udenti<br />

Genitori udenti con<br />

figli sordi<br />

Proponendo colloqui per:<br />

>> Problemi personali<br />

(ansia, attacchi di panico,<br />

depressione, disturbi alimentari...)<br />

>> Problemi relazionali<br />

(difficoltà nel rapporto di<br />

FRANCESCO BEZZA<br />

ASSOCIAZIONE CULTURALE<br />

RICREATIVA SORDI<br />

Fax 02.4405103<br />

Via XXIV Maggio 51<br />

20094 Corsico (MI)<br />

E-mail: isiss.pd@tiscali.it<br />

Per informazioni, rivolgersi<br />

alla Sezione <strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong>.<br />

coppia, nella relazione genitori-figli,<br />

in ambito lavorativo...)<br />

>> Problemi scolastici di<br />

bambini e ragazzi<br />

Le psicologhe del Centro<br />

Ireos conoscono approfonditamente<br />

la lingua, la cultura<br />

e le problematiche<br />

delle persone sorde e svolgono<br />

i colloqui psicologici,<br />

quando necessario, in Lingua<br />

dei Segni. Il Centro<br />

Ireos è un centro privato. I<br />

colloqui sono a pagamento.<br />

Per appuntamento:<br />

- Dott.sa Raffaella Carchio<br />

psicologa. Tel. 347-<br />

24.31.738<br />

- Dott.sa Mariolina Gaggianesi<br />

psicologa. Tel. 347-<br />

84.42.234<br />

RAPPRESENTANZE INTERCOMUNALI<br />

<strong>ENS</strong> MILANO<br />

GIUSEPPE RESTELLI<br />

ASSOCIAZIONE SORDI MAGENTINI<br />

Fax 02.90260218<br />

Viale Lombardia 15/F<br />

(Villa Colombo)<br />

20013 Magenta (MI)


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:27 Pagina 3<br />

Bollettino Informativo<br />

IN EVIDENZA N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 3<br />

di Virginio Castelnuovo<br />

Carissimi Amici <strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong>,<br />

in questo Editoriale dedicato alla nuova gestione <strong>ENS</strong> provinciale,<br />

eletta dall’Assemblea dei Soci il 20 novembre<br />

<strong>2011</strong>, desidero prima di tutto esprimere il mio sentito “Grazie!” a<br />

tutti coloro che hanno partecipato a quella 15 a Assemblea elettiva<br />

della Sezione <strong>ENS</strong> milanese, intervenuti alla stessa nonostante le<br />

difficoltà in conseguenza del blocco alla circolazione delle auto,<br />

quel giorno imposto in tutta la Provincia di <strong>Milano</strong>. E un altro<br />

“Grazie!” lo devo dire per avermi di nuovo scelto quale vostro<br />

rappresentante politico per i prossimi quattro anni, e mi auguro di<br />

poter svolgere nel modo migliore il mio compito, e assecondare le<br />

vostre attese, in questo difficile, ma per me esaltante incarico,<br />

che mi da’ modo di parlare a vostro nome in tutte le situazioni<br />

istituzionali dove sarò chiamato come Presidente dell’<strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

Il mio “Grazie” va pure ai Consiglieri Marco Luè e Giorgio Soliani,<br />

che per dodici anni, tre legislature sono stati al mio fianco, e che<br />

ancora, sono certo, vorranno collaborare, forti delle loro competenze<br />

ed esperienze.<br />

Il vostro apprezzamento esplicitamente dimostratomi ancora una<br />

volta, cari Soci, è per me un ulteriore stimolo a impegnarmi sempre<br />

di più e sempre meglio come vostro rappresentante legale,<br />

aiutato in questo intento da tutti i membri, vecchi e nuovi, del<br />

Un mio collega nel Consiglio Provinciale<br />

<strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong>, quasi mio coetaneo<br />

- 71 anni lui, 70 io e una vita d’intersezioni<br />

comuni fra noi due - si è molto<br />

commosso al pensiero di non essere più<br />

membro, dal 20 novembre <strong>2011</strong>, del Direttivo<br />

provinciale <strong>ENS</strong>, dopo essere stato<br />

per tanti lustri un protagonista degli avvenimenti<br />

e degli accadimenti intercorsi<br />

fra i sordi milanesi. Pure io, non limitandomi<br />

alle circostanze locali, ho svolto per<br />

anni (quattro mandati) il ruolo di Consigliere<br />

provinciale a fianco di quella degnissima<br />

persona e mi reputo suo (e lui<br />

lo è di me) amico, sono scioccato di essere<br />

anch’io fuori dai tafferugli, non per<br />

l’età pensionabile, quanto per una mia<br />

visione politica differente, sia qui a <strong>Milano</strong>,<br />

dove un udente è il timoniere della<br />

navetta locale, sia in campo nazionale,<br />

dove si è assistito a uno stravolgimento<br />

che anch’io ho dovuto accettare, ma non<br />

condivido per cui resto scettico sulla<br />

nuova politica associativa.<br />

Per quanto riguarda l’<strong>ENS</strong> milanese, faccio<br />

gli auguri alle due donne che hanno<br />

occupato i posti lasciati vacanti nel rinnovato<br />

Consiglio Provinciale, ma sono<br />

lieto di essere fuori dai giochi.<br />

Credo di avere molti difetti (e qualche<br />

micro-merito), fra cui l’impulsività dettata<br />

da una mia logica caratteriale e dalla<br />

volontà di sentirmi al livello sociale di<br />

qualunque interlocutore, sia esso dotato<br />

di modestia, oppure di supponenza.<br />

Il mondo politico è certo mutato e anche<br />

l’Ente Nazionale Sordi, <strong>ENS</strong>, nella sua<br />

leggendaria «storia infinita», ha subito<br />

trasformazioni, in particolare nell’anno di<br />

(dis)grazia <strong>2011</strong>, e sarà da vedere chi ha<br />

ragione, se i promotori dello sconvolgimento<br />

istituzionale dell’Ente, o chi l’ha<br />

subito; e per quale motivo si è voluto<br />

Consiglio Provinciale, per difendere i diritti umani e sociali dei<br />

Sordi. Devo fare presente che non sono da sottovalutare le attuali<br />

difficoltà economiche che ci preoccupano non poco, e sono causate<br />

dal ritardo nel versamento dei contributi da parte degli Enti<br />

pubblici, dovuti anche per loro al momento di crisi monetaria, ma<br />

crediamo di poter tenere in sesto la nostra finanza sociale, in attesa<br />

che quelle dovute sovvenzioni arrivino come a noi dovute, e<br />

anche attendendo che la bufera monetaria passi e giungano tempi<br />

migliori, almeno prima di Expo <strong>Milano</strong> 2015, che dovrà vederci<br />

fra i protagonisti attivi.<br />

Intanto posso assicurarVi che il nuovo Consiglio Provinciale porterà<br />

avanti il “Progetto ViviLIS” avviato da quattro anni e per cui c’è<br />

sicuramente ancora molto da fare per sviluppare ulteriormente il<br />

piano di diffusione della Lingua dei Segni nelle scuole e nella Società,<br />

e pure il settore Multimedia, direttamente collegato con tutti<br />

i settori dell’Ente Nazionale Sordi provinciale, è destinato a diffondersi<br />

e a migliorare per fornire ai Sordi di <strong>Milano</strong> e Provincia le<br />

notizie che li riguardano in tempo reale.<br />

Questo giornalino n. <strong>45</strong> giungerà nelle vostre case sotto le feste di<br />

Natale e Capodanno 2012 e quindi ne approfitto per porgere a<br />

tutti voi e alle vostre famiglie i migliori auguri di BUONE FESTE a<br />

nome mio e del nuovo Consiglio Provinciale <strong>ENS</strong>.<br />

RIFLESSIONI DI MARCO LUÈ<br />

buttare nel pattume elementi sordi<br />

esperti e prestigiosi inserendo al loro posto<br />

giovani ambiziosi, ma dai crediti tutti<br />

da valutare.<br />

Io, da osservatore incallito, negli ultimi<br />

mesi ho letto tante dichiarazioni, ma non<br />

ho riscontrato fatti concreti nella politica<br />

istituzionale, anzi vedo che la nuova Dirigenza<br />

dell’Ente Nazionale Sordi si è occupata<br />

di quisquilie e pinzillacchere, lasciando<br />

alle ortiche le questioni importanti<br />

su Scuola, Lavoro e Lingua dei Segni,<br />

mandando in solluchero chi non ha<br />

problemi di comunicazione e può affermare<br />

su You Tube senza capire il nesso,<br />

che «… il linguaggio mimico gestuale<br />

non ha dignità di lingua…», infatti noi<br />

sordi italiani chiediamo sia riconosciuta<br />

la nostra lingua madre, non la mimica<br />

generica, e non vogliamo vederci scippare<br />

il riconoscimento della LIS (Lingua dei<br />

Segni Italiana), e magari poi derubare di<br />

altri diritti, dopo aver combattuto con costanza<br />

una battaglia sociale che pareva<br />

in dirittura di arrivo, anche se non ancora<br />

conclusa.


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:27 Pagina 4<br />

4<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

Domenica 20 novembre 2012 si è svolta a <strong>Milano</strong> la 15a Assemblea elettiva quadriennale, per approvare la relazione<br />

morale e quella economica del quadriennio 2007-<br />

<strong>2011</strong> e per eleggere il Presidente e i sei consiglieri provinciali<br />

che dovranno guidare la Sezione <strong>ENS</strong> fino al 2015.<br />

L’Assemblea era indetta, in seconda convocazione alle ore<br />

10 e si è svolta nell’auditorium dell’Istituto Schiaparelli<br />

(ex Istituto femminile delle sordomute), cui si accedeva direttamente<br />

dal cortile della Casa dei Sordoparlante.<br />

Quella domenica, a <strong>Milano</strong> e in tutta la Provincia, era stato<br />

imposto il blocco del traffico per l’ormai ricorrente «emergenza<br />

smog», e forse anche questo fatto ha limitato a 299<br />

soci (27% degli aventi diritto) il numero dei partecipanti alla<br />

consultazione.<br />

I candidati alla presidenza erano due, il presidente uscente,<br />

Virginio Castelnuovo ed io che scrivo e che avevo fatto<br />

quella scelta per un motivo non condiviso dai miei (ex) colleghi<br />

del Consiglio provinciale, e a risultati noti anche la<br />

quasi totalità dei votanti non è stata dalla mia parte, e l’ho<br />

accettato a malincuore.<br />

Espletati gli adempimenti previsti dallo Statuto con la nomina<br />

del presidente dell’Assemblea (Giuseppe Pizio) e del<br />

suo vice (Pietro Matera), di tre scrutatori e cinque «questori»<br />

e dopo i saluti delle Autorità presenti, tra cui il Presidente<br />

Nazionale <strong>ENS</strong>, Giuseppe Petrucci, «lieto di trovarsi<br />

con i sordi di <strong>Milano</strong>», alcuni rappresentanti <strong>ENS</strong> di altre<br />

province, pure onorati di rappresentare i loro concittadini<br />

sordi all’Assemblea milanese, e due Autorità della Provincia<br />

(l’assessore Paolo Giovanni Del Nero) e il rappresentante<br />

del Sindaco di <strong>Milano</strong>(Granielli), desiderosi di ascoltare<br />

e possibilmente accogliere le istanze della categoria di<br />

silenziosi, si è dato inizio ai lavori veri e propri con la relazione<br />

morale del presidente Castelnuovo, predisposta in accordo<br />

con il Consiglio provinciale uscente., ed ha elencato<br />

con una rapida panoramica gli avvenimenti «più salienti»<br />

di quattro anni trascorsi, dall’ottobre 2007 al novembre<br />

<strong>2011</strong>, evidenziando i Servizi offerti dallo Sportello <strong>ENS</strong><br />

per interpretariato, questioni legali, consulenza di vario genere,<br />

patronato e chat, poi i servizi di assistenza per le invalidità<br />

civili, gli interventi sociali alla persona, per la<br />

Scuola (progetto Vivilis e Promosordità), le questioni inerenti<br />

il Lavoro perseguendo obiettivi specifici e con l’impegno<br />

particolare nel perseguimento del Piano Emergo, insieme<br />

alla Provincia di <strong>Milano</strong>,, il consolidamento del Centro<br />

Anziani, inteso come preziosa risorsa per l’aggregazione e<br />

la socializzazione di chi è in là con gli anni, poi l’evoluzione<br />

del Centro coordinamento Corsi LIS (Lingua dei Segni<br />

italiana), del Centro Ricerche sulla Lingua, Cultura e Storia<br />

dei Sordi, del Comitato Genitori e Figli e del team collegato<br />

«Mani&Amici», quindi rammentando anche l’organizza-<br />

IN EVIDENZA<br />

Castelnuovo confermato alla presidenza<br />

Domini e Calcinati le rappresentanti femminili<br />

zione dei corsi di Informatica, l’istituzione del Comitato<br />

provinciale dei Giovani Sordi Italiani e del Centro Multimedia,<br />

il consolidamento del Centro Stampa con la pubblicazione<br />

periodica trimestrale del «Bollettino Informativo»,<br />

del consolidato sito www.ensmilano.it, la creazione di un<br />

attivato «Centro Progetti», le molteplici iniziative del<br />

CCR<strong>ENS</strong>, il Centro Culturale e Ricreativo dell’Ente, le<br />

rappresentazioni teatrali e cineamatori ali della Compagnia<br />

Teatrale «Senza Parole», e un riguardo particolare alla antica<br />

Associazione «Benefica Cardano» e alla veterana e «storica»<br />

Società Sportiva Silenziosa, con un occhio ai rapporti,<br />

da poco finalmente ripresi, con il «Pio Istituto Sordi».<br />

La relazione finanziaria, stilata compiutamente dal Cassiere<br />

e proiettata per singoli argomenti, era stata in precedenza<br />

approvata dai Controllori interni di gestioni e doveva<br />

portare, a parere del Cassiere Amedeo Tommasi, «… a una<br />

riflessione ricca e articolata, portata avanti dalla Sezione<br />

<strong>ENS</strong>, nella ricerca di risposte adeguate ai processi di trasformazione<br />

sociale, economica, istituzionale e culturale in<br />

atto nella nostra Provincia, nonostante difficoltà economiche».<br />

Si aprono gli interventi, dove i soci Emiliano Mereghetti e<br />

Giulio Scotto, dove il primo ha contestato non tanto il testo<br />

della relazione, quanto piuttosto chi, secondo lui, lo avrebbe<br />

stilato al posto del Presidente, ma è stato poi il dottor<br />

Giulio Scotto a scendere nei particolari, con i dati in pugno<br />

e il testo dello Statuto citato in alcuni passi che riteneva dovessero<br />

convalidare la sua tesi, seconda cui sono stati ignorati,<br />

o erroneamente interpretati, alcuni articoli dello Statuto,<br />

in particolare quello concernente i Diritti e doveri dei<br />

Soci.<br />

La discussione è stata lunga e approfondita, con l’intervento<br />

anche del Presidente nazionale Petrucci, ma la decisione<br />

è stata poi lasciata all’Assemblea, che ha approvato, con<br />

poche defezioni, sia la relazione morale sia quella economica,<br />

e si è finalmente potuto procedere – erano le ore 15,<br />

300 minuti non stop dall’inizio di quell’arringa assembleare<br />

– alla presentazione ufficiale dei candidati, ciascuno dei<br />

quali ha esposto la motivazione della propria candidatura e<br />

poi si è dato inizio alle votazioni in cabina, con conseguente<br />

deposizione di ciascuna delle due schede nelle urne predisposte<br />

e finalmente, all’inizio della conta dei voti da parte<br />

degli scrutatori, sotto l’attenta e scrupolosa visione del<br />

presidente dell’Assemblea, Pizio, e del suo attendente, Matera.<br />

Per la carica di Presidente, i favori sono andati a valanga<br />

sul presidente uscente, Castelnuovo, ed io mi sono dovuto<br />

accontentare di qualche amichevole e patetico, incoraggiamento,<br />

ma le bastonate virtuali posso dire di averle cercate,<br />

sia pure a ragione.


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:27 Pagina 5<br />

A Presidente:<br />

Castelnuovo Virginio Voti 240<br />

Luè Marco Voti 37<br />

Per le sei cariche a Consigliere, Domini Mara, Tommasi Amedeo,<br />

Ghezzi Paolo e De Pieri Antonio si sono messi subito in<br />

fuga, seguiti a qualche decina di preferenze da Barbara Calcinati<br />

e Leonardo Dambra, mentre gli «outsider» Bramato Ezio,<br />

primo dei non eletti, seguito nell’ordine da Zicari Maurizio,<br />

Martena Ivano e Febraro Patrizia, essendo tutti giovani, potranno<br />

riprovare fra quattro anni, dopo aver presumibilmente<br />

maturato quell’esperienza politica che serve allo scopo.<br />

A Consiglieri<br />

Bramato Ezio Pio Voti 77<br />

Calcinati Barbara Voti 109<br />

Dambra Leonardo Voti 101<br />

De Pieri Antonio Voti 146<br />

Domini Mara Paola Voti 191<br />

Febraro Patrizia Voti 28<br />

Ghezzi Paolo Voti 155<br />

Martena Ivano Voti 63<br />

Tommasi Amedeo Voti 191<br />

Zicari Maurizio Voti 70<br />

Quindi gli eletti sono Castelnuovo Virginio (presidente),<br />

poi i Consiglieri Domini Mara Paola, Tommasi Amedeo,<br />

Ghezzi Paolo, De Pieri Antonio, Calcinati Barbara e<br />

Dambra Leonardo, che quando dovranno stabilire i rispettivi<br />

ruoli e le funzioni di ciascuno.<br />

Prima di chiudere l’Assemblea, si è voluto conferire dei premi<br />

e attestati di riconoscenza a chi ha dato il suo imp<br />

egno all’<strong>ENS</strong> nel quadriennio e fra questi un attestato particolare<br />

a Giorgio Soliani, ritiratosi dopo 55 anni complessivi<br />

dedicati all’<strong>ENS</strong>, di cui 26, ininterrotti fino al <strong>2011</strong>, come<br />

Consigliere Provinciale.<br />

Marco Lué<br />

Bollettino Informativo<br />

PRIMO PIANO N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 5<br />

Lo scrutinio dei voti<br />

La bella caricatura in mano all’ex Consigliere Giorgio Soliani (foto a lato),<br />

disegnata dall’artista sordo Sergio Pescatore, su commissione del Consiglio<br />

uscente, per ricordare «55 anni di dirigente <strong>ENS</strong>» di Giorgio


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 6<br />

6<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

Domenica 25 settembre <strong>2011</strong> si è tenuta<br />

a Monza, nei locali dell’« Urban<br />

Centre “Teatro Binario 7”», in via<br />

Turati, la prima Assemblea della nuova<br />

Sezione provinciale <strong>ENS</strong> di Monza<br />

Brianza. Per eleggere il Presidente e i<br />

quattro Consiglieri che guideranno la<br />

Sezione fino al 2015.<br />

Come noto, la Sezione provinciale<br />

monzese è stata attivata il 12 dicembre<br />

2010, con una conferenza per l’apertura<br />

delprimo avamposto in Brianza, in<br />

Via Volturno 7.<br />

La presidenza <strong>ENS</strong> Centrale aveva nominato<br />

un Commissario, a Monza, nella<br />

persona del Presidente <strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong>.<br />

Virginio Castelnuovo, per arrivare<br />

in tempi brevi alla nomina del primo<br />

Direttivo <strong>ENS</strong> brianzolo, e in quella<br />

veste Castelnuovo si è sobbarcato<br />

l’onere non indifferente di indire le elezioni<br />

domenica 25 settembre <strong>2011</strong>,<br />

predisponendo le candidature e inviando<br />

la convocazione ai 2<strong>45</strong> soci aventi<br />

diritto di voto.<br />

Alle ore 15 il Commissario Castelnuovo<br />

– dichiarandosi appagato della sua<br />

innovativa esperienza di Commissaio<br />

che ora vede nascere una nuova Sezione<br />

<strong>ENS</strong> - dando il benvenuto ai Soci<br />

<strong>ENS</strong> di Monza e Brianza e ai molti osservatori<br />

venuti anche da altre Sezioni,<br />

propone di nominare a Presidente<br />

dell’Assemblea il socio storico di<br />

Monza, Carlo Valagussa, e a Vice presidente<br />

Francesco Bassani, carica isti-<br />

PRIMO PIANO<br />

Eletto il primo Direttivo <strong>ENS</strong> di Monza<br />

Il Direttivo <strong>ENS</strong> Monza (da sin.): Manca, Ruffino, Delpero, Garroni e D’Urso<br />

tuzionale dell’<strong>ENS</strong> Centrale e vice del<br />

presidente nazionale Francesco Petrucci.<br />

La proposta è accettata all’unanimità,<br />

come pure è accolta la proposta di<br />

nomina dei tre scrutatori (Brambilla,<br />

Rella e Frigerio) e dei “questori” (Parenti,<br />

Lacerenza e Casiraghi). Funge da<br />

segretaria verbalizzante la signora Eliana<br />

Mastrantuono.<br />

Valagussa, per mezzo secolo rappresentante<br />

locale dell’<strong>ENS</strong> e presidente<br />

della veneranda associazione ricreativa,<br />

culturale e sportiva dei sordi monzesi e<br />

ora, lui ottuagenario, testimone di aver<br />

creato una robusta struttura che diventa<br />

Sezione Provinciale, non riesce a nascondere<br />

la commozione e cede la parola<br />

alle autorità istituzionali presenti,<br />

il vice presidente nazionale <strong>ENS</strong>, Francesco<br />

Bassani, il quale riferisce delle<br />

recenti tematiche affrontate dall’<strong>ENS</strong><br />

Centrale. Poi il Presidente del Consiglio<br />

Provinciale monzese, Angelo di<br />

Biasio, e il suo collega Consigliere Comunale<br />

di Monza, Claudio Consonni,<br />

hanno rferito di essere intervenutiper<br />

conoscere meglio i bisogni e le reali<br />

necessità dei sordi locali, mentre l’assessore<br />

ai Servizi Sociali della Provincia<br />

di Monza, Giuliana Colombo, che<br />

da tempo si è già trovata ad affrontare<br />

le problematiche al fianco dell’<strong>ENS</strong>,<br />

conferma che sono al vaglio della<br />

Giunta “…le vostre giuste richieste per<br />

occupazione e lavoro, e saranno realizzate<br />

azioni formative sulla provincia,<br />

per la conoscenza della vostra realtà”.<br />

Giunge così il momento della presentazione<br />

degli aspiranti alla presidenza e<br />

al Consiglio Provinciale della nuova<br />

Sezione <strong>ENS</strong>. I candirati dichiarano le<br />

motivazioni del loro imprgno associativo<br />

e i Soci con diritto di voto si accingono<br />

ad esprimere le preferenze appartandosi<br />

a turno nelle cabine predisposte.<br />

Allo spoglio delle schede, il video<br />

crea una tangilile suspense fra Clara<br />

Delpero e Bruno Garroni, solo l’ultimo<br />

voto toglie l’incertezza. Clara è eletta<br />

Presidente per un solo voto di scarto.<br />

Bruno si consola ottenendo il primo<br />

posto fra i candidati Consiglieri, seguito<br />

da Marcello Ruffino, da Antonino<br />

D’Urso e da Domenico Manca. Agostino<br />

Patruno è il primo dei non eletti.<br />

E’ iniziata l’era della 12a Sezione <strong>ENS</strong><br />

di Lombardia. Buon lavoro, all’<strong>ENS</strong><br />

Monza Brianza.<br />

V. Cas. - Ufficio Stampa <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong><br />

Una veduta della sala “Urban Centre” durante<br />

l’Assemblea <strong>ENS</strong> di Monza


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 7<br />

Bollettino Informativo<br />

PRIMO PIANO N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 7<br />

L’Assemblea del Nord Ovest prende atto<br />

della nuova dirigenza <strong>ENS</strong> Centrale<br />

Sabato 8 ottobre <strong>2011</strong> si è svolta a Torino,<br />

ospitata presso la “Palestra Prinotti”<br />

dell’<strong>ENS</strong> provinciale, l’Assemblea Interregionale<br />

del Nord Ovest (Liguria, Lombardia,<br />

Piemonte e Valle d’Aosta), voluta<br />

dal nuovo Consiglio Direttivo Centrale<br />

per “illustrare la situazione finanziaria/patrimoniale<br />

dell’<strong>ENS</strong>, onde avviare<br />

un utile confronto con le sedi territoriali<br />

sulle iniziative da intraprendere per avviare<br />

in tempi brevi l’opera di risanamento<br />

dell’Ente. Analoghe assemblee si erano già tenute<br />

il 24 settembre a Potenza per le regioni del<br />

Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia),<br />

poi il giorno successivo, 25/9, a Roma, per le regioni del<br />

Centro (Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria), quindi<br />

il 2 ottobre a Padova per il Nord-Est (Emilia Romagna,<br />

Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto,<br />

cui, dopo l’Assemblea di Torino, seguono il 9 ottobre<br />

quella per la Sardegna, a Oristano, e per la Sicilia a Palermo.<br />

Alle assemblee erano invitati a presenziare tutti i Presidenti,<br />

i Consiglieri e i Segretari Regionali e Provinciali <strong>ENS</strong>,<br />

mentre i soci potevano anch’essi intervenire in qualità di<br />

osservatori.<br />

A Torino il Direttivo <strong>ENS</strong> Centrale è intervenuto quasi al<br />

completo: il presidente Giuseppe Petrucci, il suo vice<br />

Francesco Bassani, i Consiglieri Ferdinando Cericola, Pier<br />

Alessandro Samueli e Franco Corsini, più il Segretario nazionale<br />

Costanzo del Vecchio e il responsabile dell’Ufficio<br />

ragioneria della Sede Centrale, Alessandro Caramia.<br />

Gli onori di casa li ha fatti il presidente <strong>ENS</strong> di<br />

Torino, Alfonso Chiapparo, dichiarandosi<br />

lusingato di ospitare, per la prima volta,<br />

quella Assemblea chiarificatrice. Il Presidente<br />

Nazionale, Petrucci, tiene comunque<br />

a precisare che quella assemblea è<br />

prettamente informale (“amichevole”),<br />

mentre il Consigliere Corsini precisa<br />

che si vuole attuare un piano di risparmio<br />

già entro il 2012, e illustra, supportato<br />

da schermate video, come si intende tale<br />

riduzione della spesa, partendo da un innovativo<br />

sistema di tesseramento con tessere in PVC e<br />

con un nuovo contratto Telecom, mentre il periodico mensile”Parole<br />

e Segni” sarebbe distribuito in PDF, il tutto con<br />

tecnologia VOlP, che dovrebbe limitare i costi.<br />

E’ poi il presidente Petrucci, fresco di nomina, ma convinto<br />

di operare al meglio ad esporre il suo piano che dovrebbe<br />

limitare al massimo un deficit ritenuto troppo oneroso,<br />

ancorchè il Bilancio consolidato approvato il giugno<br />

dal Congresso <strong>ENS</strong> di Rocca di Papa, presentava prospetti<br />

in pareggio. Ma Petrucci ha voluto andare a fondo nella<br />

verifica dei conti, illustrando quella che egli ritiene la situazione<br />

debitoria al 1° luglio di quest’anno, avendo fatto<br />

controllare IRAP (imposta regionale) degli anni precedenti<br />

e oneri edilizi di diversa natura con gli Istituti di credito.<br />

I contenziosi sono poi lievitati alla struttura centrale<br />

dell’<strong>ENS</strong> e ad altri edifici di proprietà dell’Ente non sfruttati,<br />

che ora la nuova dirigenza vorrebbe rimettere in funzione<br />

per dare più sostanza all’Ente.<br />

Luma<br />

Assemblea del Nord-Ovest: il Presidente Petrucci, in primo piano, a Torino La Palestra “Prinotti” gremita di sordi per assistere alla Assemblea del Nord-Ovest


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 8<br />

8<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

Sabato 22 ottobre <strong>2011</strong> il Consiglio Regionale <strong>ENS</strong> Lombardia,<br />

che dal 19 giugno è stato guidato da un reggente, il<br />

vice presidente dello stesso Consiglio Regionale, Marco Gallotti,<br />

di Pavia, ha deciso di eleggere il successore di Francesco<br />

Bassani - questi essendo stato eletto nel Direttivo nazionale -<br />

alla presidenza del C.R. Lombardia, convocando a Bergamo,<br />

presso la consolidata “Casa del Giovane”, tutti i membri dei<br />

dodici Consigli Provinciali lombardi, 56 elementi complessivi,<br />

dei quali si sono presentati puntualmente all’appello, quel<br />

sabato mattina, 49 degli aventi diritto al voto.<br />

Le convocazioni, a dire il vero, sono state due per quella sola<br />

giornata, una al mattino, alle 9,30, per la discussione di un<br />

O.d.G che prevedeva, fra l’altro, la rettifica al bilancio preventivo<br />

<strong>2011</strong> e l’approvazione del presuntivo 2012, ma anche<br />

la ripartizione del contributo regionale risalente al 2008, la designazione<br />

della Giornata del Sordo che si terrà nel 2012, la<br />

vacanza studio del Comitato Giovani Sordi Italiani, CGSI, la<br />

convalida del “Progetto SGI”, Studio Gioco Imparo, e la presa<br />

d’atto delle iniziative da portare a conclusione, quest’anno, dai<br />

Dipartimenti regionali. Poi dopo pranzo, dalle ore 14 ci si sarebbe<br />

dovuti occupare solo della discussione sulla relazione<br />

morale e finanziaria del Consiglio Regionale per il periodo dal<br />

22 giugno al 21 ottobre di quest’anno, per arrivare poi all’elezione<br />

del nuovo presidente di <strong>ENS</strong> Lombardia, al cui ruolo si<br />

erano candidati in tre: oltre allo stesso Marco Gallotti, anche<br />

Rita De Ros e Renzo Corti.<br />

Il programma della convocazione mattutina era però assai intenso,<br />

che lo si è dovuto riprendere ancora dopo il rapido<br />

pranzo di lavoro - dalle 13 alle 14 - consumato alla mensa<br />

della struttura “Casa del Giovane”<br />

Al mattino ci s’era impuntati su taluni aspetti organizzativi<br />

del Consiglio Regionale, attualmente senza un segretario politico<br />

che svolga tale importante funzione, e si sono dovute valutare<br />

alcune proposte, mentre anche talune Sezioni hanno lamentato<br />

l’impossibilità, per loro, di assumere collaboratori,<br />

udenti alla segreteria. La valutazione dei bilanci ha comportato<br />

una approfondita discussione sulla terminologia delle voci<br />

di bilancio, in presenza della presidente del Comitato dei Sindaci,<br />

che è stata convalidata dopo approfondite assicurazioni,<br />

solo alle ore 13, quando si sono sospesi i lavori per un pranzo<br />

volante e ritornare di nuovo in aula alle 14, quando l’addetta<br />

alla segreteria regionale, Valeria Bollani, ha informato gli<br />

astanti sul punto 9 dell’OdG, esponendo il Servizio di assistenza<br />

doposcuola, gestito dal Consiglio Regionale dell’Ente<br />

Nazionale Sordi, rivolto a studenti sordi e udenti figli di sordi,<br />

in età dalle scuole dell’infanzia alle superiori, e dopo aver trattato<br />

altre questioni di carattere generale, compresa la designazione<br />

della Sezione <strong>ENS</strong> di Monza Brianza a organizzare la<br />

prossima Giornata del Sordo di Lombardia, nel mese di settembre<br />

2012, alle ore 17 si è potuto disporre per l’elezione<br />

del Presidente regionale, a norma dell’art. 37 dello Statuto<br />

PRIMO PIANO<br />

Marco Gallotti eletto Presidente<br />

dell’<strong>ENS</strong> Lombardia<br />

<strong>ENS</strong>, per cui “…in caso di vacanza della carica di Presidente<br />

Regionale comunque determinata, l’Assemblea Regionale<br />

provvede alla sua sostituzione”. E per tale procedura si è eletto<br />

il Presidente dell’Assemblea nella persona del cav. Francesco<br />

Bassani, attuale Vice presidente nazionale dell’<strong>ENS</strong>, e un<br />

suo “vice” a presiedere quell’assemblea elettiva, di cui il segretario<br />

verbalizzante è stato confermato nella persona della<br />

dr.ssa Valeria Bollani, che già aveva verbalizzato anche la fase<br />

precedente, poi tre “scrutatori” e altrettanti “questori”, che si<br />

sono dati subito da fare per convalidare le 49 schede occorrenti<br />

e già stampate, mentre i tre candidati alla presidenza, Renzo<br />

Corti, Rita De Ros e Marco Gallotti, questi particolarmente<br />

emozionato, hanno pubblicamente dichiarato la motivazione<br />

della loro candidatura. Gli aventi diritto al voto sono stati cosi<br />

chiamati individualmente ad esprimere in cabina la propria<br />

preferenza. Terminate le operazioni di voto, le schede sono<br />

state tolte dall’urna e si è dato inizio al conteggio delle preferenze,<br />

mentre sullo schermo predisposto apparivano i voti<br />

conteggiati accanto ai nomi dei tre candidati. Inizialmente c’è<br />

stato un testa a testa fra Corti e Gallotti, ma poi quest’ultimo<br />

ha avuto un’impennata distanziando l’ex presidente della Federazione<br />

sportiva (la ex FISS uscita dal settore FISD) di otto<br />

punti, per cui è il nuovo Presidente dell’<strong>ENS</strong> Lombardia..<br />

Ecco il conteggio finale<br />

Corti Renzo voti 19<br />

De Ros Rita voto 2<br />

Marco Gallotti voti 27<br />

Dopo la proclamazione di Gallotti (neo Cavaliere della Repubblica,<br />

nominato recentemente dal Presidente della Repubblica.<br />

Giorgio Napolitano) a Presidente dell’<strong>ENS</strong> Regionale<br />

Lombardia, fino alle elezioni generali previste nel maggio<br />

2012, oltre a Galbusera, Pizio e De Ros, già in carica, viene ripescato<br />

Brivio, primo dei non eletti alle elezioni del 2007.<br />

Buon lavoro, Presidente Gallotti e bella compagnia.<br />

Marco Luè<br />

Il nuovo Consiglio Regionale <strong>ENS</strong> Lombardia. (da sin.):Pierangelo Galbusera,<br />

con a fianco il neo-presidente Marco Gallotti, poi Rita De Ros, Giuseppe Pizio<br />

e Pierpaolo Brivio


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 9<br />

Il consigliere nazionale svizzero PLR Ignazio Cassis ha inoltrato<br />

un’interpellanza al Consiglio Federale in merito al reinserimento<br />

professionale dei sordi.<br />

In Svizzera, sostiene Cassis, vivono circa 10’000 sordi. «Contrariamente<br />

a quanto si crede, pochi di essi sono in grado di leggere<br />

in modo sufficiente: la sordità è un handicap molto invalidante».<br />

Queste persone, però, non sono malate e avrebbero voglia<br />

di lavorare. Tuttavia il loro inserimento professionale è difficile,<br />

tanto che il tasso di disoccupazione in questa popolazione<br />

tocca il 10%, il triplo/quadruplo del normale.<br />

Le varie revisioni hanno messo l’accento sul reinserimento professionale,<br />

ma tuttavia i sordi stentano ad essere inseriti nel<br />

mercato del lavoro. «Soprattutto» osserva Cassis «se non dispongono<br />

di un interprete in lingua dei segni. L’AI finanzia ai<br />

sordi un tale interprete quando vi è bisogno».<br />

Il Consiglio federale, in passato, si è interessato al problema valutando<br />

se modificare o meno la legge AI.<br />

La Federazione svizzera dei sordi offre una consulenza giuridica<br />

ai suoi affiliati. Il giurista incaricato riceve circa 200 clienti al-<br />

Bollettino Informativo<br />

CRONACA FLASH N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 9<br />

Col CCR<strong>ENS</strong><br />

in visita al Cenacolo Vinciano<br />

Il primo pomeriggio di mercoledì 9 novembre <strong>2011</strong> noi sordi<br />

ci siamo ritrovati in Piazza Santa Maria delle Grazie. Era<br />

una giornata particolare, serena dopo tantissimi giorni di<br />

pioggia c’era un bel sole che scaldava gli animi di noi seguaci<br />

leonardeschi in visita al Cenacolo Vinciano.<br />

Siamo entrati nel corridoio del museo, in in attesa che si<br />

apriva il cancelletto, la nostra guida era il Sordo Emiliano<br />

Mereghetti, che ha iniziato a raccontare un pò di storia legata<br />

al Cenacolo.<br />

Dopo un po’, è giunta una ragazza che ha aperto il cancelletto<br />

e siamo entrati nel refettorio dei frati domenicani a fianco<br />

alla chiesa Santa Maria delle Grazie.<br />

Finalmente, sul muro, ci appare il dipinto di Leonardo che<br />

raffigurava l’ultima cena di Gesù. Il dipinto è di 4,4 mt di altezza<br />

8,8 mt di lunghezza, un enorme capolavoro che evidenzia<br />

il geniale talento di Leonardo. La guida Sorda ha<br />

spiegato minuziosamente tutti i particolari degli apostoli sopratutto<br />

in relazione alla posizione delle mani e alle espressioni<br />

facciali,poiché Cristo disse agli apostoli che era quella<br />

l’ultima cena e qualcuno di loro era pronto a tradirlo, e gli<br />

apostoli, spaventati, si guardavano fra loro meravigliati.<br />

Il “Cenacolo” è soprattutto basato su quella prospettiva.<br />

Il dipinto non è un affresco ma dipinto su un doppio strato di<br />

intonaco, allora si usava pittura grassa, olio di lino e uovo, a<br />

Leonardo non piaceva l’affresco perchè nelle sue pitture richiedeva<br />

tempi lunghi e apportava molte modifiche, Lui voleva<br />

che l‘opera compiuta fosse di suo gradimento.<br />

La visione di quel muro è durata 15 minuti, perchè c’erano<br />

fuori altri gruppi che aspettavano il loro turno per entrare,<br />

così ci siamo poi fermati nel locale dove vendevano souvenir<br />

e tante belle cose di Leonardo, alcuni Sordi hanno fatto degli<br />

acquisti. Successivamente siamo entrati nella chiesa di Santa<br />

Maria delle Grazie, questa progettata dal Bramante un grande<br />

architetto che Leonardo apprezzava moltissimo.<br />

Alla fine siamo rimasti in piazza a chiacchierare. Come<br />

nell’orario di lavoro alle 17 si è effettuata la «timbratura» del<br />

cartellino: tutti a casa!<br />

Anna Maria Cavalli<br />

Ufficio CCR<strong>ENS</strong><br />

Il Cenacolo Vinciano<br />

La Svizzera promuove il reinserimento professionale dei sordi<br />

l’anno: in 120 casi si tratta di problemi con l’AI, molto spesso<br />

legati proprio al rifiuto dell’AI di finanziare un interprete per l’inserimento<br />

professionale. «Se così fosse» conclude l’esponente<br />

PLR «saremmo sulla cattiva strada».<br />

La Svizzera<br />

con i suoi<br />

26 Cantoni


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 10<br />

10<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

CRONACA<br />

Corso di Lingua dei Segni Italiana<br />

per gli Operatori della «Residenza Saccardo»<br />

Ente Nazionale Sordi di <strong>Milano</strong> ha progettato un corso-<br />

L’ base di Lingua dei Segni Italiana per gli Operatori delle<br />

Residenze Saccardo, che si occupano in particolare degli<br />

anziani affetti dal morbo di Alzheimer, e metterli in grado di<br />

gestire la situazione degli anziani ospiti sordi ricoverati in tale<br />

struttura.<br />

Una delle tante richieste di sostegno che l’Ente Nazionale<br />

Sordi, <strong>ENS</strong>, di <strong>Milano</strong> ha ricevuto di recente, riguardava il<br />

sostegno di un nucleo familiare composto da due coniugi anziani<br />

sordi, con figli pure sordi, a loro volta sposati e loro<br />

stessi con prole.<br />

L’intervento è stato richiesto quando al signor R., anziano di<br />

80 anni, è stata diagnosticata la malattia degenerativa primaria<br />

e quella scoperta sconvolse i famigliari, che hanno richiesto<br />

assistenza all’<strong>ENS</strong> per quella situazione, resa più difficile<br />

a causa delle problematiche comunicative, dovute alla sordità<br />

sia del paziente, sia dei suoi congiunti, per cui l’<strong>ENS</strong> ha<br />

stabilito contatti con la Fondazione Manuli, che a <strong>Milano</strong> si<br />

occupa del sostegno di pazienti affetti dal morbo di Alzheimer<br />

e dei familiari degli ammalati.<br />

Inizialmente era stato predisposto un percorso di assistenza<br />

domiciliare, abbinato alla frequenza di un centro diurno, ma<br />

Una manifestazione di alunni<br />

per il riconoscimento della LIS<br />

Lo scorso anno scolastico l’Istituto<br />

«Magarotto» era stato al centro di un<br />

originale gemellaggio di solidarietà e<br />

amore come solo i bambini sanno dare.<br />

Protagonisti dell’iniziativa 28 alunni della<br />

scuola elementare Forcellini in grado<br />

di comunicare con i ragazzi sordi perché<br />

a scuola avevano imparato la Lis, Lingua<br />

dei Segni Italiana.<br />

L’iniziativa didattica che ha entusiasmato<br />

i bambini era stata presa dalle insegnanti<br />

Vania Brunetti, Olga Xodo, Wanda<br />

Rizzo e Marta Rigamonti ed era nata dalla<br />

consapevolezza che in classe c’era<br />

una dolce bambina sorda, Mara, e i suoi<br />

compagni volevano dialogare con lei nel-<br />

quando le condizioni dell’anziano si sono<br />

ulteriormente aggravate e non non si<br />

era più potuta gestire la situazione in famiglia,<br />

la Fondazione Manuli si è resa<br />

disponibile non solo ad accogliere l’anziano<br />

a tempo pieno, ma pure a formare<br />

un’èquipe (medici, infermieri e personale)<br />

cui era affidato il paziente, ed è<br />

stato in seguito a questa significativa<br />

esperienza, che l’<strong>ENS</strong> ha progettato<br />

uno specifico corso di Lingua dei Segni<br />

di base per gli operatori, tenuto da una docente sorda di LIS<br />

(Delphine Caron), in modo di garantire la massima qualità<br />

nella fase di insegnamento, con l’obiettivo, poi raggiunto, di<br />

fornire nozioni generali sia teoriche, che pratiche offrendo la<br />

massima qualità nella fase di insegnamento, sia per la teoria,<br />

sia per la pratica.<br />

Mara Domini<br />

La LIS accomuna gli alunni sordi e udenti<br />

AL CINEMA OCCHIALI CON SOTTOTITOLI PER NON UDENTI<br />

Dopo quelli 3D, arrivano gli occhiali «con i sottotitoli». È la soluzione della Sony per permettere<br />

a chi soffre di problemi d’udito di andare al cinema anche quando i film non hanno i sottotitoli.<br />

Gli speciali occhiali dovrebbero arrivare nei cinema britannici il prossimo anno. Gli occhiali sono<br />

simili a quelli per i film 3D, solo di dimensioni leggermente maggiori a causa dei proiettori incastonati<br />

alle estremità delle lenti. Sono questi ultimi a proiettare i sottotitoli sulle lenti, con scritte<br />

di colore verde trasparente che si sovrappongono alla scena sullo schermo. Agli occhiali si accompagna<br />

un ricevitore delle dimensioni di un pacchetto di sigarette, per la ricezione dei testi.<br />

la lingua dei segni. La mamma della<br />

bambina è stata la docente che ha insegnato<br />

la lingua Lis alle maestre e agli altri<br />

alunni.<br />

Con l’ottima conoscenza acquisita della<br />

lingua dei segni, i bambini insieme con<br />

Mara hanno portato in scena lo spettacolo<br />

«Segni d’amore». Poi è arrivata la visita<br />

(ricambiata con quella all’istituto<br />

Magarotto) dei ragazzi sordi. Una festa<br />

per tutti con le mani danzanti in aria:<br />

l’applauso secondo la lingua dei segni.<br />

Presse


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 11<br />

IIl dottore Giulio Scotto di Carlo (foto),<br />

nato (sordo profondo) a Napoli e<br />

trapiantato in giovane età a <strong>Milano</strong>, dove<br />

ha conseguito la laurea in Matematica<br />

e Informatica alla Statale e svolto attività<br />

universitarie nell’ambito del dottorato<br />

di ricerca in Matematica Computazionale,<br />

ottenuto con tenacia e determinazione,<br />

in barba al non poter<br />

udire, ma volendo sempre conoscere e<br />

capire, è è stato invitato all‘<strong>ENS</strong> di<br />

Brescia, sabato 12 novembre <strong>2011</strong>, per<br />

tenere un seminario informativo su<br />

«L’evoluzione digitale», da lui trattato<br />

davanti a un numeroso pubblico di sordi<br />

provenienti, oltre che da Brescia, anche<br />

da <strong>Milano</strong>, Lecco Torino e altrove,<br />

poiché il simposio informatico, iniziato<br />

alle 14,30 e durato fino a oltre le ore<br />

20, è una questione che può abbattere<br />

la barriera comunicativa.<br />

Presentato da Milena Zani, coordinatrice culturale della Sezione<br />

<strong>ENS</strong> di Brescia, e supportato da uno schermo idoneo<br />

collegato al PC, Scotto ha iniziato ad esporre il suo seminario<br />

precisando innanzi tutto che l’informatica comprende<br />

svariate argomentazioni, che si stanno costantemente e rapidamente<br />

sviluppando ulteriormente, iniziando dall’Abaco,<br />

un antico strumento di calcolo, utilizzato come ausilio per<br />

effettuare operazioni matematiche; usato per i calcoli sin dal<br />

2000 a.C. in Cina e utilizzato in seguito anche tra i Greci e i<br />

Romani, per giungere nel 1671, attraverso altri passaggi, al<br />

Bollettino Informativo<br />

CRONACA N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 11<br />

L’evoluzione digitale<br />

esposta dal dott. Giulio Scotto<br />

I sordi partecipanti alla gita in Turchia<br />

primo computer rudimentale, alle macchine<br />

analitiche dal 1792, poi costantemente<br />

perfezionate, per arrivare ai<br />

computer per scopi militari, quindi per<br />

le previsioni del tempo e per le analisi<br />

della Borsa, arrivando ai giorni nostri e<br />

ai microprocessori attuali con la crescita<br />

esponenziale della memoria RAM,<br />

che è la memoria principale e volatile<br />

del computer.<br />

Il seminario è stato suddiviso poi nella<br />

elencazione ed esposizione dei molteplici<br />

settori, come i sistemi operativi<br />

cellulari, i siti condivisi, le tecnologie<br />

assistive e quelle internet del futuro,,<br />

quindi digital subtitle riferiti ai sottotitoli<br />

della TV digitale, passando per telesoccorso<br />

e teleassistenza, tutte questioni<br />

dove pareva che i seminaristi informatici<br />

sordi fossero adeguatamente<br />

in linea con l’evoluzione tecnologica di cui si stava discutendo<br />

in quella tavola rotonda, e fossero tutti anche ben preparati,<br />

quindi esigevano (pretendevano) di sapere meglio e ancora<br />

di più sulla evoluzione digitale del futuro.<br />

Marco Luè<br />

Una stupenda gita in Turchia<br />

Per festeggiare i miei 16 lustri di età – dire gli anni effettivi<br />

è più virulento – io e mia moglie Maria,<br />

ci siamo concessi una agognata vacanza in Turchia, dal 21<br />

al 28 maggio <strong>2011</strong>, approfittando di un tour a Istanbul,<br />

Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Aphrodisias, Kusadasi e<br />

Izmir, organizzato dalla Sezione <strong>ENS</strong> di Firenze. Il gruppo<br />

era composto da una quarantina di sordi e la visita ci<br />

ha permesso di scoprire la Turchia con la sua storia, le<br />

sue tradizioni, il calore inconfondibile della città e di<br />

esplorare la Cappadocia con le sue vallate e i famosi camini<br />

di fata, tra paesi e chiese scavate nella roccia. Al ritorno<br />

da quel viaggio, mi sono ritrovato assai più ricco<br />

culturalmente.<br />

Angelo Bellini


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 12<br />

12<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

NOTIZIE FLASH<br />

LA LIS ACCOMUNA GLI ALUNNI SORDI E UDENTI<br />

Lo scorso anno scolastico l’Istituto Magarotto era stato al centro di un originale gemellaggio di solidarietà e amore come<br />

solo i bambini sanno dare. Protagonisti dell’iniziativa 28 alunni della scuola elementare Forcellini in<br />

grado di comunicare con i ragazzi sordi perché a scuola avevano imparato la Lis, Lingua dei Segni Italiana,<br />

grazie a un’iniziativa didattica presa dalle insegnanti Vania Brunetti, Olga Xodo, Wanda Rizzo e Marta Rigamonti,<br />

nata dalla consapevolezza che in classe c’era una dolce bambina sorda, Mara, e i suoi compagni<br />

volevan o dialogare con lei nella lingua dei segni. La mamma della bambina è stata la docente che ha insegnato<br />

la lingua Lis alle maestre e agli altri alunni.<br />

Con l’ottima conoscenza acquisita della lingua dei segni, i bambini insieme con Mara hanno portato in<br />

scena lo spettacolo «Segni d’amore». Poi è arrivata la visita (ricambiata con quella all’istituto Magarotto)<br />

dei ragazzi sordi. Una festa per tutti con le mani danzanti in aria: l’applauso secondo la lingua dei segni.<br />

Fs, 14 Sale Blu e 252 stazioni<br />

per i viaggiatori<br />

con disabilità<br />

Alla stazione di <strong>Milano</strong> Centrale è stata presentata, lunedì<br />

24 ottobre <strong>2011</strong>, la nuova “Sala Blu”, alla presenza<br />

dell’amministratore delegato di FS Mauro Moretti e dei<br />

presidenti e delegati delle principali associazioni e federazioni<br />

rappresentative delle persone con disabilità. Quella<br />

milanese coordina i servizi di assistenza di <strong>Milano</strong> centrale<br />

e altre 27 stazioni del comprensorio. Quella di <strong>Milano</strong><br />

entra a far parte del circuito di 14 Sale Blu nazionali, veri e<br />

propri centri di informazione e assistenza per le persone<br />

disabili: in totale, le Sale Blu coordinano e gestiscono 252<br />

stazioni, capaci di erogare servizi di assistenza per 160mila<br />

viaggiatori all’anno.<br />

I servizi delle Sale Blu, aperte tutti i giorni dalle 7 alle 21,<br />

sono rivolti alle persone con difficoltà motorie , ai viaggiatori<br />

con disabilità visive/uditive, agli anziani e alle donne<br />

in gravidanza. I nuovi Centri di organizzazione e riferimento<br />

per i viaggi in treno delle persone con disabilità o ridotta<br />

mobilità, forniscono informazioni utili per usare al meglio<br />

il servizio: orari e modalità di prenotazioni; richieste<br />

sedie a rotelle; servizio di guida in stazione; accompagnamento<br />

al treno o all’uscita; assistenza con carrelli elevatori<br />

per accedere e uscire dai treni; e il servizio gratuito di portabagagli.<br />

VERSO UNA MIGLIORE INTEGRAZIONE<br />

DELLE PERSONE DISABILI<br />

IN UNIONE EUROPEA<br />

Ottanta milioni di persone in Europa sono disabili. Le loro<br />

possibilità di accedere al mercato del lavoro e ai servizi<br />

in Europa sono molto scarse. Migliorare le loro condizioni<br />

gioverebbe alla società e all´economia. Per questo la relazione<br />

del parlamentare sordo ungherese Ádám Kósa (foto al<br />

Parlamento UE) definisce la via da seguire proponendo di<br />

migliorare l´integrazione delle persone disabili nei diversi<br />

settori della società. Avere un lavoro è un aspetto fondamentale<br />

nella vita delle persone. In questo senso, le piccole e<br />

medie imprese potrebbero avere un ruolo importante per favorire<br />

l´assunzione di questa categoria di lavoratori. I disabili<br />

hanno maggiori difficoltà durante gli anni di studio e i sistemi<br />

educativi dovrebbero prendere in considerazione i loro<br />

bisogni. La relazione inoltre incoraggia la partecipazione<br />

delle persone disabili alla vita pubblica e politica. Uguaglianza<br />

per tutti - Ádám Kósa conosce personalmente questi<br />

problemi d´integrazione. Infatti è il primo parlamentare sordo<br />

eletto al Parlamento europeo. Il deputato afferma che «i diritti<br />

delle persone disabili devono essere rafforzati. La lingua<br />

dei segni e le tecniche di comunicazione speciali permettono<br />

di comunicare, lavorare e vivere meglio con il resto della società».<br />

La relazione chiede agli Stati membri di firmare e ratificare<br />

la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle<br />

persone disabili, oltre a sviluppare strategie nazionali in linea<br />

con la Strategia europea sulla disabilità e la Strategia<br />

dell´Unione Europea 2020.


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 13<br />

Bollettino Informativo<br />

VARIE N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 13<br />

“La Carovana” di Modena gestirà<br />

la scuola Tommaso Pellegrini<br />

L’istituto rischiava la chiusura a causa di gravi problemi economici<br />

Dal 14 settembre <strong>2011</strong> è la cooperativa sociale La Carovana<br />

a gestire la scuola primaria paritaria Tommaso<br />

Pellegrini di Modena, che rischiava la chiusura a causa di<br />

gravi problemi economici. È stato, infatti, formalizzato il<br />

passaggio della gestione della scuola dalla Fondazione<br />

Educatorio Mons. Tommaso Pellegrini alla cooperativa sociale<br />

aderente a Confcooperative Modena. Alla Fondazione<br />

restano in carico la scuola dell’infanzia e la scuola primaria<br />

speciale per bambini sordomuti.<br />

Lunedì 19 settembre <strong>2011</strong> i 55 bambini iscritti alle classi<br />

seconda, terza, quarta e quinta della primaria hanno potuto<br />

cominciare regolarmente l’anno scolastico, esattamente come<br />

tutti i bambini e ragazzi che frequentano le scuole modenesi<br />

di ogni ordine e grado. Ricordiamo che negli ultimi<br />

quattro anni la scuola aveva accumulato un deficit ripianato<br />

attraverso la vendita del patrimonio immobiliare della Fondazione.<br />

Constatato che questa strada non era più praticabile,<br />

la Fondazione si era rivolta nei mesi scorsi alla «Carovana»<br />

chiedendo la disponibilità ad assumere la gestione<br />

della scuola primaria, unica alternativa reale alla chiusura<br />

dell’istituto. «Siamo orgogliosi di aver scongiurato la chiusura<br />

dello storico istituto per alunni non udenti, fondato nel<br />

1846 da mons. Tommaso Pellegrini», afferma il presidente<br />

de La Carovana, Giulio Panini. «Partiamo con la ragionevole<br />

speranza che la nostra collaborazione con il Pellegrini<br />

possa determinare un deciso rilancio di questa importante<br />

Un vocabolario elettronico di 406.664 parole per trascrivere<br />

i file audio o video delle lezioni in documenti<br />

word a disposizione degli studenti sordi. È il progetto più<br />

recente che l’Università degli Studi ha previsto per i suoi<br />

studenti diversamente abili. Una popolazione in continua<br />

crescita. Negli ultimi dieci anni le matricole affette da<br />

ipoacusia sono passate da 7 a 40, gli studenti con disabilità<br />

da 198 a 553 (più 36 con disturbi specifici di apprendimento).<br />

Per la Statale, diritto allo studio significa «garantire<br />

a tutti un percorso di formazione in autonomia»<br />

spiega Marilisa D’Amico, delegato del rettore per le disabilità<br />

e di autoconsapevolezza. Ci prendiamo cura dello<br />

studente integrandolo nella vita accademica e accompagnandolo<br />

dalla scelta del corso di laurea allo svolgimento<br />

degli esami, dall’esonero dalle tasse fino al collegamento<br />

col mondo del lavoro». Gli studenti diversamente abili<br />

opera educativa», aggiunge il direttore della cooperativa,<br />

Giovanni Nicolini (nella foto sotto, con il presidente<br />

Panini)<br />

Nata nel 1979 per iniziativa di un gruppo di genitori e insegnanti<br />

e aderente a Confcooperative Modena, La Carovana<br />

gestisce i nidi d’infanzia, le scuole dell’infanzia paritarie,<br />

la primaria paritaria e la secondaria di primo grado.<br />

Due sezioni di nido e scuola d’infanzia sono nella precedente<br />

sede di via Anderlini, le altre si trovano nel centro<br />

scolastico di via Enzo Piccinini, inaugurato nel 2005. Inoltre<br />

La Carovana gestisce tre sezioni del nido e scuola d’infanzia<br />

della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna.<br />

Giulio Panini<br />

e Giovanni Nicolini,<br />

Presidente e Direttore<br />

della Cooperativa<br />

«La Carovana»<br />

Vocabolario elettronico per i sordi all’Università<br />

fanno riferimento al Centro per l’orientamento allo studio<br />

e al Servizio disabili, che dispone di aule attrezzate in tre<br />

sedi diverse. Ora entra a regime il servizio di supporto per<br />

gli studenti sordi. «Per loro è problematico seguire il labiale<br />

e insieme prendere appunti in aule che al primo anno<br />

sono frequentate magari da centinaia di persone, afferma<br />

il delegato, così abbiamo introdotto un nuovo servizio<br />

di registrazione, trascrizione e invio file scritti<br />

per mail». Per ora il vocabolario riguarda principalmente<br />

i corsi giuridici, presto si allargherà<br />

a quelli scientifici. L’integrazione prevede<br />

«diverse iniziative di volontariato,<br />

per sensibilizzare tutti gli studenti<br />

e per non lasciare isolati<br />

quelli diversamente abili».<br />

Press-in


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 14<br />

14<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

l 27 settembre <strong>2011</strong> è ricorso il 32° anniversario dalla dipartita<br />

di Francesco Rubino.<br />

Egli nacque a San Remo il 16 agosto 1907 ed è morto quel<br />

giorno di trentadue anni fa a Vignale (Novara), dove ivi aveva<br />

trasferito la residenza dal 1965, presso l’Istituto per sorde<br />

«Donnino», diretto al tempo dalla sua seconda moglie (sposata,<br />

dopo essere rimasto vedovo di Mirella Canali, morta nel<br />

1950, a 35 anni) Giannina Barbareschi, ma che idealmente<br />

aveva continuato a risiedere, come in precedenza, a <strong>Milano</strong>,<br />

districandosi fra la Società Sportiva Silenziosa e l’Associazione<br />

Benefica-Cardano, con frequenti escursioni alla Sede<br />

Centrale <strong>ENS</strong> di Roma, dove diceva che l’aria della Capitale<br />

era un toccasana per la sua asma cronica.<br />

Per tutti i sordi non più giovanissimi, cioè coloro che lo conobbero<br />

di persona o che semplicemente ebbero la fortuna di<br />

ascoltare qualche suo discorso, è difficile rendersi conto che<br />

siano già trascorsi oltre tre decenni dalla scomparsa - si fa<br />

per dire: idealmente è ancora presente - di Francesco, Checco<br />

per gli intimi, Rubino.<br />

Era il 1957, avevo 16 anni, quando io ebbi i primi contatti<br />

con i sordi e con l’<strong>ENS</strong>, e m’imbattei in quel signore non ancora<br />

cinquantenne, Francesco Rubino, che accattivò all’istante<br />

la mia simpatia per il suo modo lampante e cortese di<br />

esprimersi, e perché, a sua volta, dimostrava interesse per la<br />

mia persona, pur se ci eravamo solo reciprocamente presentati.<br />

Mi elencò i pregi della veterana “Associazione Benefica-<br />

Cardano”, che allora svolgeva il compito di patronato per i<br />

lavoratori sordomuti, e mi convinse di punto in bianco a farmi<br />

socio della stessa; poi, quando seppe che praticavo lo<br />

sport della lotta greco-romana, mi elencò meriti e pregi della<br />

Società Sportiva Silenziosa, e sui due piedi fui socio pure di<br />

quella, e quando ebbe sentore che amavo leggere e scrivere,<br />

mi ritrovai impegolato nel ruolo di aiuto-segretario della società<br />

sportiva nella quale, subito tesserato come atleta, divenni<br />

aspirante tuttofare nella segreteria della stessa.<br />

In ricordo di Rubino, è arduo scrivere un articolo, per raccontare<br />

di lui è più agevole cimentarsi in un romanzo sulla<br />

sua vita assai intensa. Bastava scambiare un saluto con lui,<br />

per avere nozioni da riferire a chiunque. Infatti nel 1999, ricorrendo<br />

il ventennale della scomparsa di Rubino, il suo «allievo<br />

prediletto», Manlio Marcioni, ha dato alle stampe<br />

«Francesco Rubino, una vita per lo sport silenzioso» dove,<br />

però, oltre all’encomiabile impegno sportivo di Francesco, il<br />

suo pressoché coetaneo e grande amico, Vittorio Ieralla, scriveva<br />

come commemorazione che «… nonostante il suo quasi<br />

assillante impegno per lo sport, aveva sommamente a<br />

cuore i problemi umani, sociali e culturali dei sordi … Si è<br />

sempre battuto per la giusta valutazione della mimica e del<br />

linguaggio gestuale … Per i sordi italiani Francesco Rubino<br />

si pone come uno dei grandi poli di attrazione e di riferimento<br />

del movimento sociale …» e descrive che il funerale<br />

di Francesco, lunedì 1° ottobre 1979 «… è stato un vero plebiscito<br />

di dolore e di affetto da parte dei sordi provenienti<br />

da ogni parte» mentre, anni dopo, Ida Collu, da poco alla<br />

guida dell’<strong>ENS</strong> nazionale, ha rammentato «… quella sua<br />

originale maniera di vedere le cose e di coglierne la proble-<br />

PERSONAGGI<br />

Francesco Rubino<br />

maticità, per quel suo straordinario modo di tradurre in mimica<br />

gestuale i fatti e i problemi che ci coinvolgono, trovando<br />

sempre le parole adatte a ogni momento, e ogni volta<br />

era come una ventata di incoraggiamento».<br />

Francesco Rubino era divenuto sordo a quattro anni, in conseguenza<br />

di una scarlattina trascurata o male curata, fu poi<br />

educato in diversi istituti per sordi, a Napoli, a Genova, a Palermo,<br />

infine a <strong>Milano</strong>, e grazie alla sua innata curiosità, assorbì<br />

e fece propria la cultura “silenziosa” da lui raccolta durante<br />

quel peregrinare, lui infante, attraverso tutta la Penisola.<br />

Dopo la scuola dell’obbligo, si diplomò maestro d’arte a<br />

Monza e quindi esercitò la professione di valente progettista<br />

tessile, mentre nel tempo libero già aveva iniziato a frequentare<br />

l’Associazione «Cardano» di <strong>Milano</strong>, dove succedette a<br />

Enrico Prestini, quando questi morì nel 1941, alla presidenza<br />

della stessa. Fu al contempo fondatore e redattore, con Edgardo<br />

Carli, della testata «la Riscossa» e poi di «Rinascita»,<br />

i primi giornali dell’<strong>ENS</strong>.<br />

Fu uno dei dieci componenti la «Commissione Nazionale»<br />

per i Congressi di Roma e di <strong>Milano</strong> (ambedue nel1946) per<br />

la riorganizzazione dell’<strong>ENS</strong>, poi avvenuta nel 1950. E’ stato<br />

presidente della Sezione milanese dell’Ente Nazionale Sordomuti<br />

fino al 1957, e in quel ruolo promosse nel 1954 l’unificazione<br />

delle due associazioni “Benefica” e “Cardano”. Fu<br />

pure presidente nazionale della Federazione Sport Silenziosi<br />

d’Italia dal 1949 e (dal 1959) vice presidente nazionale<br />

dell’<strong>ENS</strong>, ambedue gli incarichi ricoperti fino all’ultimo<br />

istante della sua vita. E dal 1957, dopo la magistrale organizzazione,<br />

sotto la sua supervisione degli VIII Giochi Internazionali<br />

di <strong>Milano</strong>, ha ricoperto fino al 1973, con competenza<br />

e ammirazione internazionale, la carica di vice-presidente<br />

del Comitè International Sport des Sourd (CISS).<br />

Nel 1971 fu pubblicato «Gestuno, International Sign Language<br />

of the Deaf», un’opera internazionale sul linguaggio<br />

universale dei sordi, alla quale Rubino aveva collaborato come<br />

presidente della Commissione, composta, oltre che da lui,<br />

dal britannico Allan B. Hayhurst, dal sovietico Josif Guejlman<br />

e da Willard J. Madsen. Gestuno fu tradotto in diverse<br />

lingue del mondo.<br />

Un altro celebre libro di Francesco Rubino, questo composto<br />

interamente da lui per i sordi sportivi italiani, è «F.S.S.I.,<br />

1924-1971», dove sono raccolti i dati e tutti i nomi degli<br />

sportivi sordi italiani di quel periodo fulgente dello sport silenzioso<br />

italiano, un prezioso volume che, fino a oggi, nessuno<br />

ha aggiornato con i dati degli anni successivi.<br />

Il 24 aprile 1980, pochi mesi dopo la scomparsa dello stimato<br />

personaggio, si costituì a <strong>Milano</strong> la «Fondazione Nazionale<br />

Francesco Rubino», con atto n. 094<strong>45</strong>, registrato presso<br />

il Notaio Nicola Maienza, alla presenza di due testimoni,<br />

il dott. Giancarlo Massironi e la signora Mariangela Vallini.<br />

La nuova Fondazione è sotto l’egida dell’Ente Nazionale<br />

Sordi e della Federazione Sport Silenziosi Italia, e riconosciuta<br />

ufficialmente dal CONI. Gli scopi della Fondazione<br />

sono di premiare annualmente le personalità sorde che si sono<br />

distinte nello sport e coloro, anche udenti, che hanno dato


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 15<br />

un notevole apporto allo sport dei silenziosi in Italia e nel<br />

mondo. La Fondazione è stata voluta dalla vedova del comm.<br />

Rubino, Gianna Barbareschi, e dal figlio dello scomparso,<br />

Giovanni, per onorare degnamente la memoria del loro congiunto,<br />

che al momento della dipartita era Presidente Onorario<br />

della Federazione Sport Silenziosi d’Italia, FSSI, e Vice<br />

Presidente effettivo del Comitè International Sport des<br />

Sourds, CISS.<br />

La Fondazione Rubino è stata presieduta, dal 24 maggio 1980<br />

al 28 maggio 2009, dal com. Manlio Marcioni, che per 29 anni<br />

ha profuso il massimo impegno per ossequiare la volontà e<br />

gli intenti del suo Maestro, e ora che anche Manlioo è assiso<br />

all’eremo degli Eroi è necessario che il testimone sia raccolto<br />

e condotto ancora da altri autorevoli e capaci personaggi, in<br />

grado di preservare la grande umanità e perseveranza di Francesco<br />

Rubino, autentico Cavaliere dell’ideale sportivo.<br />

Marco Lué<br />

La “Senza Parole”:<br />

considerazioni di Pietro Masella<br />

Gli ultimi scampoli di vacanza <strong>2011</strong><br />

sono finiti, si ricomincia a lavorare,<br />

riprendono le varie attività. Anche<br />

la Compagnia teatrale “Senza Parole” e<br />

il gruppo “Balled”, hanno ripreso a correre<br />

e a far colare sudore per prepararsi<br />

al meglio ai vari impegni che li attendono.<br />

C’è chi ha l’ansia da rientro, chi si<br />

sente stressato, ma chissà , a sentire queste parole cosa pensa<br />

chi magari in vacanza non ci è neanche potuto andare.<br />

Comunque c’è anche chi torna dalle ferie generato e in forma<br />

smagliante. Era il 1985 quando sono entrato nella Compagnia<br />

Senza Parole e apprendevo le prime basi del mimo, quell’arte sublime<br />

e armoniosa di comunicare con il corpo, di riempire di parole,<br />

luoghi , oggetti, figure di ipotetici personaggi, di esprimere<br />

sentimenti ed emozioni in uno spazio vuoto, me ne innamorai, mi<br />

faceva sentire me stesso. L’aria che si respirava in quel seminterrato<br />

dell’Ens, locale squallido, povero e triste, e dove faceva freddo<br />

nei lunghi inverni, quando ci allenavamo e ci preparavamo per<br />

migliorare, diventava improvvisamente bellissimo, era il nostro rifugio,<br />

il nostro pane caldo, era elettricità, era poesia per noi.<br />

Erano altri tempi, nessuno reclamava l’occupazione di quel locale<br />

per altre attività, era snobbato e ora è diventato lo “Spazio Ridolfi”,<br />

un ambiente ristrutturato, modernizzato , attrezzato e confortevole<br />

all’occhio di tutti, che cambiamento!<br />

Anche la nostra attività di fare teatro sta cambiando<br />

Ma per come la vedevo io a quei tempi , e potrei anche sbagliarmi,<br />

il mimo era l’unico modo di fare teatro per far capire la nostra<br />

opera alle persone udenti e per abbattere quelle barriere di comunicazione.<br />

La compagnia Senza Parole si sta adeguando, subentrano<br />

nuove arti , altre forme di fare teatro , la recitazione in<br />

LIS , la poesia e il Visual Vereculen e il ballo. Il nostro prossimo<br />

spettacolo sarà un mix di tutto questo.<br />

Non ci sono rimpianti per aver vissuto una passione artistica come<br />

il mimo, non esistono, nessuno dovrebbe proibirti di fare ciò<br />

che ami, ora c’è tanta curiosità e interesse per le nuove arti e anche<br />

questo è bello. E’ bello aprirsi a nuove esperienze, ti arricchiscono<br />

dentro. Alla prossima<br />

Pietro Masella<br />

Bollettino Informativo<br />

CULTURA N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 15<br />

Anno 1950. Da sinistra: Revoiera, Pacenza, Marcucci, Cameroni, Cometti,<br />

Rubino e Fassi<br />

La «Regola<br />

delle cinque W»<br />

La cosiddetta regola delle 5 W (Five Ws in inglese) è la regola aurea<br />

dello stile giornalistico anglosassone. Le cinque W stanno per:<br />

WHO («Chi») WHAT («Cosa»)<br />

WHEN («Quando») WHERE («Dove»)<br />

WHY («Perché»)<br />

Sono considerate i punti irrinunciabili che devono essere presenti<br />

nella prima frase (l’attacco o lead) di ogni articolo, come risposta<br />

alle probabili domande del lettore che si accinge a leggere il<br />

pezzo. La scelta delle particelle interrogative è arbitraria -non<br />

tutte le particelle interrogative in inglese cominciano per W. Viene<br />

enunciata in questo modo per motivi mnemonici, ma sicuramente<br />

anche eufonici (l’inclinazione dei popoli anglosassoni per questo<br />

tipo di effetti è documentata sin dalla letteratura in inglese<br />

antico, che conta svariati componimenti in poesia allitterativa<br />

cioè retorica).<br />

La regola è quindi un promemoria per chi, dovendo accingersi a<br />

scrivere un pezzo, è facilitato nel raccogliere le idee e/o a non<br />

scordare informazioni essenziali: ad esempio per chi deve trasmettere<br />

rapidamente informazioni (pensiamo al cronista sportivo<br />

al telefono con la redazione durante la partita), ovvero deve<br />

superare il comune blocco psicologico definito popolarmente<br />

“sindrome del foglio bianco”.<br />

Il cronista, in generale, la utilizzerà liberamente, integrandola<br />

con altre informazioni o eliminando quelle non essenziali o irrilevanti<br />

al soggetto: ad esempio, per un resoconto di costume generalmente<br />

si risponde anche alla domanda “how” (come), descrivendo<br />

l’evento; per contro, in un articolo di cronaca nera, rispondere<br />

alla W di “why” (perché) è principalmente compito degli<br />

inquirenti, ed il cronista ne riferirà in seguito se le indagini<br />

avranno avuto successo.<br />

L’utilità della regola è pertanto quella di aiutare a sintetizzare al<br />

massimo le informazioni importanti, all’interno di uno stile conciso<br />

ed essenziale qual è, ad esempio, quello dei “lanci di agenzia”.<br />

Per un articolo più lungo, o qualsiasi altro resoconto, possono<br />

costituire uno scheletro intorno al quale far crescere<br />

l’esposizione: non è raro per gli insegnanti di lingua consigliare<br />

ai propri studenti di partire da queste semplici informazioni per i<br />

loro scritti.


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 16<br />

16<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

INTERCOMUNALI CORSICO<br />

18° Concorso fotografico all’A.C.R.S.<br />

Associazione Culturale Ricreati-<br />

L’ va Sordi A.C.R.S. di Corsico - di<br />

cui è Presidente Francesco Bezza e suo<br />

vice Sergio Mentil, un indomito amante<br />

della fotografia - la cui fondazione risale<br />

al 1992, fra le sue molteplici attività<br />

ricreative e culturali che programma<br />

metodicamente con encomiabile<br />

impegno, vi è l’organizzazione dell’ormai<br />

tradizionale «Concorso fotografico<br />

a tema libero», giunto quest’anno alla<br />

18a edizione.<br />

Il tema libero, e il fatto che il concorso<br />

si effettua dopo le ferie estive, consente<br />

agli appassionati di fotografia di sbizzarrirsi<br />

durante le vacanze e presentare<br />

poi all’esame della Giuria - composta<br />

di esaminatori esterni competenti - i<br />

migliori scatti che si è riusciti ad effettuare<br />

e appositamente selezionare per<br />

quel concorso, che, da un po’ di tempo<br />

a questa parte è suddiviso in due distinte<br />

sezioni, una riservato alle donne e<br />

una agli uomini, forse per non fare sfigurare<br />

i signori, visto che il gentil sesso<br />

è notoriamente più perspicace a cogliere<br />

l’attimo fugace del flash, mentre<br />

i maschi devono concentrarsi e logorarsi<br />

le meningi prima che finalmente arrivi<br />

loro l’ispirazione.<br />

La premiazione dei vincitori del 18°<br />

concorso fotografico si è effettuata nel<br />

pomeriggio di domenica 30 ottobre<br />

<strong>2011</strong>, dopo che al mattino di quello<br />

stesso giorno si era riunita la Giuria,<br />

composta di tre noti esperti locali del<br />

settore, ed aveva valutato le opere (28<br />

fotografie «maschili» e ben 56 «femminili»)<br />

e messo in una busta sigillata<br />

il responso con i nomi dei sei vincitori,<br />

tre donne e tre uomini.<br />

E’ intervenuta l’Assessore di Corsico<br />

alle Politiche sociali e alle Politiche attive<br />

del lavoro, Sonia Longo, e quel<br />

concorso ha riscosso un particolare interesse<br />

da parte dell’Amministrazione<br />

Comunale, la quale, dopo la proclamazione<br />

dei premiati, ha voluto conoscere<br />

gli aspetti associativi dei sordi di Corsico<br />

e dintorni, e le questioni che per essi<br />

hanno più rilevanza, in particolare<br />

Scuola e Lavoro, e ha chiesto una più<br />

diretta collaborazione, intrattenendosi a<br />

lungo con i molti soci quel giorno presenti<br />

al Circolo, nei locali concessi in<br />

comodato appunto dall’Amministrazione<br />

Comunale di Corsico.<br />

Ecco i vincitori del 18° Concorso Fotografico:<br />

Settore «Donne»: 1 a Cernuschi Donata;<br />

2 a Martire Carmine; 3 a Marino Liboria<br />

Settore «Uomini»: 1° Bellini Angelo;<br />

2° Guerci Luciano; 3° Soliani Giorgio<br />

Giorgio Soliani<br />

L’assessore Sonia Longo con i fotografi premiati e gli organizzatori della mostra.<br />

Angelo, a sinistra, premiato<br />

Carmine, a destra, premiata


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 17<br />

Bollettino Informativo<br />

INTERCOMUNALI MAGENTA N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 17<br />

Sordi Magentini:<br />

Assemblea elettiva a Villa Colombo<br />

Domenica 23 ottobre 2001 l’Associazione Sordi Magentini<br />

Ticinese, di Magenta, ha programmato l’Assemblea<br />

dei Soci per rinnovare il Direttivo associativo, e per l’occasione<br />

era stato invitato il presidente <strong>ENS</strong> provinciale di <strong>Milano</strong>,<br />

Virginio Castelnuovo, ma essendo questi impossibilitato<br />

a intervenire, mi ha pregato di sostituirlo, cosa che ho gradito,<br />

poiché con Magenta ho ridenti ricordi giovanili.<br />

L’ultima volta che ero stato a Magenta, un anno prima, l’ubicazione<br />

era a un altro indirizzo, ma grazie al “navigatore” ho<br />

trovato subito il nuovo recapito, ma ho dovuto darmi due<br />

pizzicotti per rendermi conto di non stare vaneggiando: Villa<br />

Colombo è un edificio all’interno di un grande e bellissimo<br />

parco, ed è stato recentemente ristrutturato. In Villa sono<br />

presenti anche altre associazioni quali l’Associazione Carabinieri,<br />

il «Centro di Aiuto allo Studio» per gli studenti della<br />

scuola superiore, i «Ragazzi di Magenta» e il «Gruppo scout<br />

Magenta 1°».<br />

Il Sindaco (Luca Del Gobbo) e l’Assessore ai Servizi alla<br />

Persona (Carlo Mario Morani),, accogliendo l’istanza dell’Associazione<br />

Sordi Magentini, ha permesso agli stessi di<br />

poter fruire dei locali al piano terra, con ampia vetrata e salone<br />

per il ritrovo dei sordi di Magenta e paesi limitrofi, due<br />

domeniche ogni mese e anche due sere, il venerdì, altre due<br />

volte ogni mese, inoltre ha concesso anche un locale, debitamente<br />

attrezzato ad uso ufficio, da usare quotidianamente, il<br />

tutto con un modico importo di comodato annuale. Il Presidente<br />

dell’Associazione magentina, Vittorio Sirini, ha voluto<br />

convocare l’assemblea per eleggere un direttivo funzionale<br />

per dare avvio alla nuova gestione e per programmare, in<br />

primavera, l’inaugurazione ufficiale di quella Sede, quando<br />

vorrà invitare all’evento le Autorità cittadine, per dimostrare<br />

concretamente la riconoscenza dei sordi del posto per quella<br />

sistemazione a loro davvero congeniale.<br />

All’Assemblea sono intervenuti una cinquantina di Soci. Il<br />

presidente Sirini, coadiuvato dal suo vice, Luciano Botta, ha<br />

esposto il programma, cioè l’elezione di altri tre membri del<br />

direttivo. Si sono presentati Daniele Minelli, Domenico Ventura<br />

e Claudio Abele Soldati, cui si è aggiunto come volontario<br />

Giuseppe Restelli, tutti ben accolti dai Soci, e ai quali,<br />

come rappresentante dell’<strong>ENS</strong> provinciale, ho fatto gli auguri<br />

di buon lavoro, suggerendo alcune iniziative da mettere in<br />

calendario per farsi meglio conoscere e ancor più apprezzare<br />

dalle Autorità locali, ma anche da quelle dei paesi confinanti.<br />

La giornata si è conclusa con un rinfresco beneaugurante per<br />

le prospettive future dell’Associazione Sordi Magentini.<br />

Marco Luè<br />

Alcuni soci durante l’Assemblea. Oltre la vetrata, è visibile l’ampio parco con<br />

pmbrosi platani<br />

Il nuovo Direttivo di Magenta (da sin. in piedi): Minelli D., Ventura D., Soldati C. e Restelli G. Seduti Luè M: (<strong>ENS</strong> MI), Sirini V. e Botta L.


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 18<br />

18<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

Dopo la bellissima esperienza del Week end in Friuli,<br />

l’Associazione Alta Brianza di Seregno ha voluto toccare<br />

con mano le zone pianeggianti e marine del Veneto e<br />

del Friuli Venezia Giulia approdando, il 18 e 19 giugno<br />

<strong>2011</strong>, prima a Portogruaro in provincia di Venezia, nella<br />

Concordia Sagittaria dove, durante le operazioni di aratura<br />

dei fondi agricoli bonificati dalla laguna salmastra sono<br />

stati rilevati migliaia di resti di sepolcri romani. L’intensificazione<br />

degli scavi ha fornito preziosi riscontri che con<br />

cattedrale e battistero fanno di Portogruaro e Concordia un<br />

sito di interesse storico. Una studentessa in storia antica,<br />

inviata dalla Proloco, ci ha seguito nella visita dando preziosi<br />

spunti di comprensione della storia di questi luoghi.<br />

Dopo una breve visita a Portogruaro dove abbiamo ammirato<br />

il vecchio mulino medioevale con bellissime facciate<br />

ornate di affreschi delle case del centro storico.<br />

Dopo il pranzo a Lignano Sabbiadoro, abbiamo preso posto<br />

nell’hotel New York di Lignano Pineta per il pernottamento<br />

e prima della cena nello stesso hotel, abbiamo visitato il<br />

centro di Lignano Sabbiadoro e la famosa terrazza a Mare<br />

che era caratterizzata da un medio vento di bora che ci ha<br />

letteralmente spettinato tutti. La cena è stata caratterizzata<br />

da un piacevole convivio tra amici consolidati che ha avuto<br />

il culmine nel discorso e la consegna di una targa agli amici<br />

friulani che contribuiscono a organizzare le visite in<br />

Friuli. Il momento è stato emozionante e bello per tutti.<br />

La Domenica mattina partenza con ritrovo in darsena a Li-<br />

INTERCOMUNALI SEREGNO<br />

Gita in Veneto e Friuli Venezia Giulia<br />

Ritrovo in Darsena per salire sulla motonave Europa<br />

gnano Sabbiadoro dove ci aspettava la Motonave Europa<br />

per portarci attraverso i canali interni alla laguna considerato<br />

l’impraticabilità del mare aperto particolarmente mosso,<br />

nella splendida Grado, cittadina nata come antico paesotto<br />

su un isola di pescatori collegata alla terraferma tramite<br />

un ponte, conserva bellissimi monumenti e chiese<br />

molto ben tenute e di profondo valore storico.<br />

Siamo arrivati attraversando il porto canale dei pescherecci<br />

e la Grado storica dove vi sono parecchie chiese a cui i Pescatori<br />

gradesi sono molto devoti, per passare in seguito alla<br />

parte moderna che si affaccia sulla diga, cosi chiamata<br />

per proteggere Grado dalle forti mareggiate. Il mare era<br />

mosso e infrangeva le onde sugli scogli costituiti da grossi<br />

massi .<br />

Rientriamo attraversando la strada commerciale di bar e<br />

negozi e, dopo un aperitivo di rito, risaliamo in motonave.<br />

Appena partiti da Grado per Lignano si è subito avvertito il<br />

profumo di una buona pastasciutta e un fritto misto gustosissimo<br />

che, innaffiato con un buon vinello ha scaldato gli<br />

animi preparandoci alla insostituibile lotteria gestita da Antonella<br />

e Co. che ha riempito di regali i partecipanti molto<br />

curiosi di aprire i pacchi ben confezionati.<br />

Alle 16.00, l’attracco al porto di Lignano ha sancito purtroppo<br />

la fine di questa bella gita. Partenza per Seregno con<br />

un arrivederci che sempre più fa capire il bello di avere degli<br />

amici Friulani che ci aspettano di nuovo con gioia.<br />

Rita Carboni


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 19<br />

Scrivo questa lettera aperta, perché vorrei dare il mio contributo<br />

al dibattito per l’approvazione, il riconoscimento e la<br />

promozione della Lingua dei Segni Italiana.<br />

Ritengo necessario presentarmi Sono una ragazza sorda laureata<br />

in biologia con il massimo dei voti e specializzata in<br />

genetica. Insegno matematica e scienze nella scuola media<br />

inferiore ai bambini udenti. Sono di formazione oralista e ho<br />

imparato la lingua dei segni quando avevo 19 anni. Ho lavorato<br />

per 6 mesi in Finlandia, 3 mesi in Giappone e un anno<br />

in Spagna, facendo ricerche genetiche sulla sordità.<br />

Ho fatto parte dei seguenti organismi internazionali: IFHO-<br />

HYP (www.ifhohyp.org), federazione internazionale dei giovani<br />

sordi, come presidente per 8 anni; sono stata membro<br />

della commissione giovani European Disability Forum per 4<br />

anni; membro dell’Advisory Council on Youth in seno del<br />

Consiglio d’Europa per 3 anni. Attualmente faccio parte del<br />

direttivo dell’ICSD (www.deaflympics.com), comitato internazionale<br />

dello sport dei sordi dove utilizzo ampiamente la<br />

Lingua dei Segni per comunicare con tutto il mondo.<br />

Grazie a tutte queste esperienze ho potuto conoscere molti<br />

sordi. Questo mi ha permesso di confrontarmi con la ricchezza<br />

e la pluralità delle lingue dei segni di tutto il mondo.<br />

Aggiungo che mio padre è stato per 20 anni presidente della<br />

sezione Fiadda di Trento. Quindi credo di avere una certa<br />

esperienza molto ampia su tutti i fronti sia in ambito nazionale<br />

che in quello internazionale.<br />

Innanzitutto, vorrei osservare che non mi stanno piacendo i<br />

toni da crociata che sta assumendo questa discussione sul<br />

riconoscimento della Lingua dei Segni. Queste polemiche<br />

non portano da nessuna parte, fanno perdere solo tempo e<br />

non aiutano i sordi stessi.<br />

Ritengo altresì controproducente sfinirsi in disquisizioni filosofiche<br />

e teoretiche, perché non portano a nessun risultato<br />

concreto.<br />

Inoltre, penso che sia una caratteristica tipica della cultura<br />

italiana fare molta teoria, perdersi dietro analisi e discussioni<br />

sulla terminologia, spaccando il capello in quattro, senza<br />

poi arrivare a un risultato concreto.<br />

Credo che sia necessario affrontare questa problematica,<br />

guardando da una prospettiva molto più ampia e che la Lingua<br />

dei Segni Italiana debba essere approvata per le seguenti<br />

motivazioni:<br />

1) Nella Convenzione ONU sui diritti dei Disabili è riconosciuta<br />

la Lingua del Segni, con questa terminologia specifica.<br />

A maggior ragione, dopo che questa convenzione è<br />

stata ratificata in Italia.<br />

2) Nel principio delle pari opportunità le famiglie e i sordi<br />

adulti hanno il pieno diritto alla libertà delle scelte del<br />

metodo educativo e di abilitazione, pertanto a tutti devono<br />

essere offerte le stesse opportunità. Non capisco perché<br />

alcune associazioni di genitori debbano impedire ai<br />

sordi segnanti di usare la LIS, quando invece le protesi,<br />

gli impianti cocleari e la logopedia sono disponibili per<br />

tutti quanti.<br />

3) I sordi vogliono il riconoscimento della LIS. Questo deve<br />

risultare chiaro. Nessuna organizzazione di genitori, parenti<br />

o sigle varie NON può sostituirsi a chi vive in prima<br />

persona il problema della sordità. I sordi vogliono e devono<br />

prendere in mano la propria vita e pretendono il riconoscimento<br />

dei propri diritti.<br />

4) Il modello da cui prendere esempio è, a mio avviso, la<br />

legge spagnola. E’una legge completa e ben fatta che dà<br />

uguali opportunità a tutti. Infatti, questa legge ribadisce a<br />

chiare lettere che le stesse opportunità devono essere<br />

fornite sia coloro che scelgono l’oralismo che a coloro<br />

Bollettino Informativo<br />

LETTERE N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 19<br />

Lettera aperta ai politici sul dibattito per l’approvazione della LIS<br />

che scelgono la Lingua dei Segni. Le<br />

pari opportunità devono essere reali<br />

e debbono essere garantiti gli stessi<br />

strumenti per entrambe le scelte senza alcuna sorta di discriminazione.<br />

Sta alla famiglia e al sordo adulto scegliere<br />

ciò che è meglio senza farne una questione di ideologia.<br />

5) Ho notato, inoltre, che durante l’iter per la preparazione<br />

del ddl i giovani sordi e quelli adulti sono stati scarsamente<br />

ascoltati. A me sembra che hanno prevalso le opinioni<br />

degli udenti e dei genitori a scapito di chi vive la<br />

sordità sulla propria pelle. Dobbiamo tenere presente<br />

che il 2 per mille della popolazione nasce sordo, senza<br />

contare poi quelli che diventano sordi nell’infanzia, nell’adolescenza<br />

e nell’età adulta. Inoltre, i pareri degli<br />

esperti di linguistica, i ricercatori universitari e del CNR,<br />

sia italiani che stranieri, non sono stati minimamente<br />

ascoltati. Nella maggior parte dei paesi dove è stata approvata<br />

la Lingua dei Segni si parla sempre di Lingua, rispettando<br />

la storia e l’evoluzione della lingua dei segni di<br />

quel paese. In UK si chiama BSL, in USA ASL, in Spagna<br />

LSE, ecc. In Finlandia la Lingua dei Segni è citata nella costituzione.<br />

Va tenuto presente che l’Unione Europea ha riconosciuto<br />

la Lingua dei Segni.<br />

6) Dopo aver lavorato nell’IFHOHYP, nell’EDF e nel Consiglio<br />

Consultivo della Gioventù del Consiglio d’Europa,<br />

sono giunta alla conclusione che le “guerre” non servono<br />

a niente e che bisogna portare avanti i propri progetti, le<br />

proprie problematiche e le proprie battaglie, senza impedire<br />

agli altri di fare le proprie. Le contrapposizioni sono<br />

controproducenti per tutti quanti.<br />

7) Un metodo non esclude l’altro. La sfera della parola e del<br />

linguaggio riguarda un emisfero del cervello, i segni riguardano<br />

l’altro emisfero del cervello e non è vero che i<br />

due metodi siano incompatibili. Se l’approccio orale è<br />

impostato correttamente e nello stesso tempo il bambino<br />

impara la LIS, egli riesce a imparare a parlare correttamente.<br />

Anzi ritengo che la LIS completi la formazione del<br />

bambino, perché la comunicazione visiva e la corporeità<br />

possono aumentare la sua autostima<br />

8) Ritengo, inoltre, che la LIS possa aiutare, come attualmente<br />

aiuta, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nel<br />

confronti dei sordi, perché è aumentata la visibilità, sono<br />

aumentati gli utenti che si iscrivono ai corsi LIS, quindi sono<br />

convinta che ogni mezzo sia buono e utile per arrivare<br />

alla piena integrazione dei sordi nella società.<br />

9) Vedo che le associazioni dei genitori contrarie alla LIS<br />

fanno di tutto per impedire che questa legge venga approvata,<br />

ma non si rendono conto che l’approvazione di<br />

questa legge non impedisce agli oralisti di fare il loro<br />

percorso, come quello che io ho fatto. La logopedia, l’integrazione<br />

scolastica, ecc. non vengono pregiudicati dal<br />

ddl del riconoscimento della LIS.<br />

Quindi è opportuno che ogni associazione si concentrai sulle<br />

battaglie che ritiene importanti, perché purtroppo c’è ancora<br />

molto da fare per migliorare le condizioni di vita dei<br />

sordi. La battaglia delle associazioni che si oppongono al riconoscimento<br />

della LIS è molto miope, oltre ad essere controproducente<br />

per tutti. All’estero questa contrapposizione è<br />

quasi scomparsa nel senso che ogni gruppo cerca di portare<br />

avanti le propr ie rivendicazioni, cercando, anzi, di collaborare<br />

il più possibile nell’interesse di tutti quanti.<br />

Un cordiale saluto,<br />

Prof. Vanessa Migliosi


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 20<br />

20<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

SPORT<br />

Settore Pesca Sportiva:<br />

due titoli nazionali per la “Silenziosa”<br />

Il settore Pesca Sportiva della “Silenziosa”,<br />

Associazione Storica e vanto<br />

della città di <strong>Milano</strong>, continua a stupire<br />

e dare segnali di carica anche alle altre<br />

sezioni e ai giovani sordi che vogliono<br />

accingersi alle competizioni agonistiche.<br />

I titoli assoluti <strong>2011</strong> di “Pesca al<br />

colpo”(11 settembre in provincia di Teramo)<br />

e di “Pesca alla carpa” (25 settembre<br />

a Pisa), sono andati ambedue a<br />

Fabio Sammarchi, ma l’impresa di Fabio<br />

è stata supportata da tutta la squadra,<br />

composta anche da Claudio Federici,<br />

Renato Raboini, Luigi Cornalba e<br />

Mario Bettelli.<br />

Ecco le due cronache:<br />

11 settembre al Lago Overfish di Roseto<br />

degli Abruzzi (TE): Campionato<br />

italiano FSSI di Pesca sportiva “al colpo”<br />

La gara si è svolta nel bellissimo laghetto<br />

“Overfish” in località Contrada<br />

Fosso Corno di Roseto degli Abruzzi<br />

(TE), fra le autorità sportive presenti<br />

erano il Consigliere Tecnico della<br />

FSSI, Giuseppe Varricchio e il presidente<br />

dell’<strong>ENS</strong> Teramo. Alla gara hanno<br />

preso parte 10 società sportive e un<br />

totale di 40 pescatori agonisti. L’organizzazione<br />

era affidata alla Associazione<br />

Sportiva <strong>ENS</strong> di Teramo che, a giudizio<br />

del Delegato Tecnico FSSI per la<br />

Pesca Sportiva, Fausto Galli, “… ha<br />

messo in rilievo le proprie capacità e<br />

doti organizzative, del tutto esemplari e<br />

qualificate”.<br />

La parte del leone l’ha fatta la forte società<br />

G.S.Silenziosi Reggio Emilia,<br />

conquistando il titolo di squadra, mentre<br />

nell’individuale si è imposto il giovane<br />

e promettente pescatore milanese,<br />

Fabio Sammarchi (con 33.400 gr. di<br />

peso), lasciando molto indietro il secondo<br />

classificato, Mario Mendozi di<br />

Firenze: Peccato che il supporto degli<br />

altri pescatori milanesi non sia stato efficiente<br />

e ci si è dovuti accontentare del<br />

quinto posto nella classifica a squadre.<br />

24 settembre al Lago Ponte d’Oro di<br />

Arena Metato (Pisa):<br />

Campionato italiano<br />

FSSI di Pesca<br />

alla Carpa<br />

Sono state 13 le<br />

società partecipanti<br />

e 44 i concorrenti<br />

iscritti. Il campo<br />

di gara è stato idoneo<br />

per questo tipo<br />

di manifestazione,<br />

e suddiviso in cinque<br />

settori di nove<br />

pescatori ciascuno.<br />

L’organizzazione è<br />

stata curata dal<br />

Gruppo Sportivo<br />

Apuano Sordomuti di Massa Carrara.<br />

Al campionato il titolo di squadra è<br />

stato appannaggio, anche qui, del<br />

Gruppo Sportivo Sordi di Reggio Emilia,<br />

per due soli punti di differenza dalla<br />

squadra milanese (11 e 13 penalità<br />

complessive), ma individualmente la<br />

nostra giovane punta Fabio Sammarchi,<br />

si è imposto nettamente su Fondelli,<br />

di Pisa, mentre il primo reggino è<br />

solo quinto. Ma ora punteremo anche<br />

al titolo di squadra, oltre a confermarci<br />

nell’individuale.<br />

Giacomo Brambilla<br />

Anno 1971 - I primi pescatori sportivi «silenziosi»<br />

(da sinistra): in piedi Gobbi M., Dicati L.,<br />

Orlandi C., Bossi A., Morini E., Bussini P.A.<br />

Accosciati: Vecchi F., Francia M.,<br />

Cornalba L. e Solinai G.<br />

Premiazione di Fabio Sammarchi (con medaglia) ai campionati di Pesca a Teramo La Silenziosa (in maglia azzurra) premiata al Campionato di Pesca a Pisa


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 21<br />

1969<br />

Bollettino Informativo<br />

SPORT N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 21<br />

Ricordi di Storia sportiva<br />

Presidente onor ario: Francesco Rubino<br />

Presidente effettivo: Sergio Bianchi<br />

Consiglieri: G. Castellii, C. Calonga, I. Moroni,<br />

R. Torresani, G. Invernizzi, U. Curti,<br />

A. Collicelli, O. Zavattaro, M. Colmegna<br />

e da marzo: M. Tilocca, G. Oliani.<br />

Anno dei Giochi di Belgrado<br />

Il 1969 è stato l’anno degli XI Giochi Internazionali Silenziosi<br />

di Belgrado. L’Italia vi ha partecipato con una rappresentativa<br />

severamente selezionata, composta di 1<strong>45</strong> persone<br />

(119 atleti e 26 dirigenti-accompagnatori, e di quella delegazione<br />

14 atleti e 5 dirigenti erano della Silenziosa. Nella<br />

classifica per numero di medaglie vinte, l’Italia si è classificata<br />

al 3° posto. Ci sentiamo fieri dei nostri bravissimi e valorosi<br />

ragazzi, che hanno contribuito in maniera determinante<br />

al successo dell’Italia in terra Jugoslava, al cospetto di<br />

atleti di ben 34 Paesi. Alla vostra ammirazione e per la storia,<br />

citiamo i loro nomi, gli atleti Michele Barbaro, Primo<br />

Cajani, Giovanni Calissano, Antonio Endrizzi, Giacomo<br />

Giannone, Carmelo Ini, Antonio Kossler, Vittorio Maiola, Tino<br />

Mamberto, Massimo Santini, Federico Siccardi, Agostino<br />

Simonetti, Giancarlo Teneggi e Agostino Torresani e i dirigenti<br />

Carlo Calonga, Gaetano Calissano, Alfio De Micheli,<br />

Mario Gotti e Manlio Marcioni.<br />

Assemblea della «Silenziosa»<br />

Domenica 3 febbraio 1969, nella nuova palestra della Casa<br />

del Sordoparlante, ha avuto luogo l’Assemblea della società<br />

sportiva milanese. La palestra era gremitissima e a presiede-<br />

ATL. LEGGERA MASCHI<br />

mt. 100 Carmelo Ini (11.6)<br />

mt. 200 Giacomo Giannone (23.8)<br />

mt. 400 Giacomo Giannone (52.8)<br />

mt. 800 Agostino Torresani (2.02.1)<br />

mt. 1500 Agostino Torresani (4.16.9)<br />

mt. 10.000 Michele Barbaro (34.05.1)<br />

mt. 400 H Primo Cajani (59.8)<br />

10.000 marcia Vittorio Maiola (52.15.7)<br />

400 X 100 Cajani, Giannone,<br />

Ini, Varini (46.3)<br />

4 X 400 Cajani, Pescatore,<br />

Torresani, Varini (3.<strong>45</strong>.2)<br />

campestre Agostino Torresani<br />

a squadre S.S.Silenziosa (punti 11.308)<br />

TOTALE TITOLI N° 21<br />

I «magnifici quattro» del Tennis<br />

azzurro ai Giochi di Belgrado. Da<br />

destra: Siccardi, Pacinotti, Mamberto<br />

e Ricci Bitti , classificatisi nell’ordine<br />

ai primi quattro posti a Belgrado<br />

re l’Assemblea è stato designato per acclamazione Francesco<br />

Rubino, che ha diretto i lavori secondo l’O.d.G.<br />

Dopo le relazione morale, sportiva e finanziaria presentate<br />

dal presidente del sodalizio, Sergio Bianchi, dal segretario<br />

Carlo Calonga e dal cassiere Ugo Curti, tutte approvate all’unanimità,<br />

ha avuto inizio la premiazione degli atleti.<br />

TITOLI ITALIANI «SILENZIOSI» 1969<br />

Salvatore Ingrassia premiato da<br />

Francesco Rubino ai campionati<br />

italiani FSSI di lotta, sotto lo<br />

sguardo compiaciuto del CT Ignazio<br />

Fabra, icona della Lotta silenziosa<br />

(e italiana di tutti i tempi)<br />

LOTTA GR- ROMANA<br />

medio leggeri Agostino Simonetti<br />

LOTTA STILE LIBERO<br />

pesi gallo Salvatore Ingrassia<br />

medio leggeri Agostino Simonetti<br />

dal «Notiziario S.S.S.»<br />

TENNIS<br />

doppio masch. Siccardi - Mamberto<br />

TIRO A SEGNO<br />

car. stand.60 c. 3 posiz. Giovanni Calissano (p.557.5)<br />

car. lib. 60 c. a terra Giovanni Calissano (p.595)<br />

60 c. 3 posiz. Giovanni Calissano (p.561)<br />

120 c. 3 posiz. Giovanni Calissano (p.1128)<br />

arma libera 60 c. 3 posiz. Giovanni Calissano (p.5)


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 22<br />

22<br />

Bollettino Informativo<br />

N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012<br />

Enzo Roncaglio e Giuseppina Mazzagalli hanno festeggiato<br />

il 19 agosto <strong>2011</strong><br />

il loro<br />

50° anniversario di matrimonio<br />

La foto li ritrae il giorno delle nozze, celebrate a Montodine<br />

(CR) il 19 agosto 1961 e poi durante la “celebrazione dei<br />

matrimoni”, tenuta con una sessantina di altre coppie nella<br />

Parrocchia di S. Dionigi, a <strong>Milano</strong>. I coniugi Roncaglio vantano<br />

due figli e cinque nipoti.<br />

Congratulazioni dal Comitato di Redazione <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong>.<br />

In memoria<br />

Colombo Mario C.<br />

di anni 63<br />

deceduto il 15/10<br />

Teragni Franco<br />

di anni 80<br />

deceduta il 24/10<br />

EVENTI<br />

Nozze d’oro dei Coniugi Roncaglio<br />

Venerdì 14 ottobre è deceduto Colombo<br />

Mario Carlo, 63 anni; poi lunedì 24 ottobre<br />

è giunta all’<strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong> la notizia<br />

che quel giorno era passato a miglior vita<br />

un altro socio, Teragni Franco, 80 anni.<br />

I due tristi eventi hanno portato molta<br />

emozione fra i sordi di <strong>Milano</strong> e Provincia,<br />

dove i due soci erano molto conosciuti:<br />

Mario Colombo si dava da fare come<br />

collaboratore della “Famiglia Artistica<br />

Silenziosa», mentre Franco Teragni è ricordato<br />

come uno dei primi Soci milanesi<br />

tesserato dal 1952 all’<strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong>, e<br />

sempre presente a tutti gli eventi importanti.<br />

Mario, un po’ debilitato, ma sempre sorridente,<br />

era stato presso l’ufficio <strong>ENS</strong>,<br />

giovedì 13, per informarci che si sarebbe<br />

assentato “qualche giorno” dovendo subire<br />

un intervento chirurgico, Non aveva<br />

detto che quell’intervento, il terzo per un<br />

aneurisma di cui soffriva, sarebbe stato<br />

delicatissimo, infatti la vena nei suoi polmoni<br />

è scoppiata prima che si tentasse<br />

l’operazione.<br />

Invece Franco un ottuagenario che porta-<br />

Gli sposini di ieri<br />

Improvvisa scomparsa di Colombo e Teragni<br />

va apparentemente bene i suoi anni, era<br />

però debilitato da una serie di circostanze<br />

e, ricoverato improvvisamente, all’ospedale<br />

di Rozzano è deceduto lo<br />

stesso giorno del ricovero.<br />

Le funzioni religiose, ad ambedue i funerali<br />

(a quello di Teragni, i figli di Franco<br />

hanno voluto che un pullman – strapieno<br />

– partisse dalla Sede di Via Boscovich per<br />

la chiesa di S. Antonio Zaccaria, al Gratosoglio)<br />

hanno partecipato moltissimi sordi,<br />

a dimostrare l’affetto che legava gli<br />

scomparsi alla Comunità dei sordi milanesi<br />

e il celebrante della Messa Mons.<br />

Emilio Puricelli, in ambedue le circostanze,<br />

li ha ricordati anche come allievi scavezzacolli<br />

del Pio Istituto Sordi di <strong>Milano</strong>,<br />

e rammentato che franco Teragni, dopo<br />

essersi sposato con Franca Gobbi, ed essere<br />

divenuto padre di Dario e Luigina, è<br />

stato sempre un marito affettuoso e un<br />

padre (poi nonno ) di figli che al funerale<br />

erano stupiti e orgogliosi di quella sincera<br />

dimostrazione di solidarietà.<br />

Luma<br />

Uff. Stampa <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong><br />

Cani Bianca<br />

di anni 87<br />

...e gli affiatati coniugi di oggigiorno<br />

Franco Terragni era uno dei primi soci <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong><br />

I compagni di scuola<br />

ricordano Mario<br />

Il 15 ottobre è deceduto per malattia<br />

improvvisa l’amico Mario Colombo, viveva<br />

da solo e abitava a <strong>Milano</strong>. La sua<br />

mamma, quasi centenaria, ricoverata<br />

in casa per anziani e non sa niente del<br />

suo adorato figlio.<br />

Tra i molti sordi che si sono stretti con<br />

affetto attorno ai familiari, c’erano i<br />

suoi compagni della scuola Giulio Tarra<br />

frequentata da Mario: Donata, Rita, Alberto<br />

e Gabriele. Di Mario ricordiamo il<br />

carattere allegro e riflessivo e la sua<br />

contagiosa simpatia.<br />

Rita Carboni<br />

Il giovane Mario Colombo (con gli occhiali) con<br />

le compagne Rita e Donata e l’amico Alberto al<br />

tempo della Scuola Tarra


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 23<br />

Bollettino Informativo<br />

CALENDARIO ATTIVITÀ N. <strong>45</strong> - Gennaio-Marzo 2012 23<br />

Gennaio 2012<br />

6 Ven Ritrovo serale al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21-24<br />

8 Dom Festa della Befana Magentina<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) In bacheca<br />

8 Dom Festa della Befana di Corsico<br />

(Org. A.C.R.S. Corsico In bacheca<br />

10 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

12 Gio Ritrovo mensile del MAS<br />

per adorazione in Cappella Ore 17<br />

14 Sab Incontro di calcio a 5 alla Palestra<br />

del Centro Sportivo Saini, in Via Corelli<br />

camp. FSSI fra S.S.Silenziosa MI e G.S.S.TO Ore 15<br />

20 Ven Ritrovo serale al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21-24<br />

22 Dom Celebrazione di S. Francesco di Sales<br />

(h. 11 S. Messa, h. 12,30 Pranzo in ristorante,<br />

h. 15 Conferenza sulla vita del Santo in<br />

“Sala Ridolfi”) Org. Ass. Benefica-Cardano In bacheca<br />

22 Dom Ritrovo pomeridiano al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 14-21<br />

22 Dom Gioco del «Bingo» al Circolo di Corsico<br />

(Org. A.C.R.S. Corsico In bacheca<br />

24 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

Da stabilire Mostra Puskin In bacheca<br />

Visita presso il Duomo di <strong>Milano</strong> (guida Emiliano Mereghetti)<br />

Febbraio 2012<br />

3 Ven Festa di S. Biagio con panettone in Sede<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21-24<br />

4 Sab Incontro di calcio a 5 al Centro Sportivo<br />

Fossati in Via Cambini - campionato FSSI<br />

fra S.S.Silenziosa MI e G.S. <strong>ENS</strong> Como Ore 15<br />

7 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

7 Mar Incontro Tavola Rotonda in Sede per<br />

calendario-programma dei mesi di Aprile,<br />

Maggio, Giugno 2012 (Org. Redazione Bollettino) Ore 17<br />

9 Gio Ritrovo mensile del MAS per<br />

adorazione in Cappella Ore 17<br />

11 Sab S. Messa alla chiesa «Madonna di Lourdes»<br />

Via F.lli Induno, 12 - <strong>Milano</strong> (Org. MAS) Ore 14,30<br />

11 Sab Incontro di calcio a 5 al Centro Sportivo<br />

Fossati in Via Cambini campionato FSSI fra<br />

S.S.Silenziosa MI e “Real Non Solo” di Rivoli Ore 15<br />

Anna Maria Cavalli<br />

Mara Domini<br />

Angelo Bellini<br />

Alice Martarelli<br />

Francesco Bezza<br />

Vittorio Sirini<br />

Vanessa Migliosi<br />

Rita Carboni<br />

Giulietta Felisatti<br />

Luma<br />

Giorgio Soliani<br />

Giacomo Brambilla<br />

V. Cas.<br />

Piero Masella<br />

12 Dom Ritrovo pomeridiano al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 14<br />

17 Ven Ritrovo serale al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21<br />

18 Sab Gara di Scopa d’Assi al Circolo di Corsico<br />

(Org. A.C.R.S. Corsico In bacheca<br />

19 Dom Carnevale Bussetto (PR) con pranzo (Org. C.C.R.E.N.S.)<br />

21 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

25 Sab Festa di Carnevale in Sede <strong>ENS</strong><br />

(Org. S.S.Silenziosa) Da ore 21<br />

25 Sab Festa di Carnevale al Circola di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21<br />

26 Dom Ritrovo pomeridiano al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 14<br />

Marzo 2012<br />

2 Ven Ritrovo serale al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21<br />

3 Sab Incontro di calcio a 5 al Centro Sportivo<br />

Fossati in Via Cambini - campionato FSSI fra<br />

S.S.Silenziosa MI e U.S. Torinesi di TO Ore 15<br />

8 Gio Festa della Donna<br />

Visita presso convento suore<br />

di clausura a Monza (Org. C.C.R.E.N.S.) In bacheca<br />

Ritrovo mensile del MAS per adorazione<br />

in Cappella Ore 17<br />

10 Sab Assemblea Ordinaria della Società<br />

Sportiva Silenziosa <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

10 Sab Festa della Donna (Org. A.C.R.S. Corsico) In bacheca<br />

11 Dom Gara sociale di Scopa d’Assi<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) In bacheca<br />

13 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

16 Ven Ritrovo serale al Circolo di Magenta<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) Ore 21-24<br />

18 Dom Assemblea ordinaria sociale<br />

della Associazione Benefica Cardano Ore 15<br />

18 Dom Campionato Nazionale FSSI di Pesca<br />

alla Trota a Martinengo (BG), organizzato<br />

da S.S.Silenziosa <strong>Milano</strong> Programma In bacheca<br />

18 Dom Festa della Donna e del papà magentini<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) In bacheca<br />

25 Dom Gioco «Affari tuoial Circolo di Corsico<br />

(Org. A.C.R.S. Corsico) Ore 14<br />

25 Dom Gita sulla neve a Heidiland (Svizzera)<br />

(Org. Ass.Sordi Magentini) In bacheca<br />

27 Mar Ritrovo periodico della Terza Età in Sede<br />

Org. Ass. Benefica-Cardano e <strong>ENS</strong> <strong>Milano</strong> Ore 14,30<br />

Hanno collaborato a questo numero BOLLETTINO<br />

informativo<br />

SEZ. PROVINCIALE <strong>ENS</strong> DI MILANO<br />

Via Boscovich 38 - 20124 <strong>Milano</strong> - Tel. 02.20229920 - Fax 02.20229948<br />

Web: www.ens.it - www.ensmilano.it - www.enslombardia.it - E-mail: milano@ens.it<br />

DIREZIONE<br />

Direttore responsabile: Virginio Castelnuovo<br />

REDAZIONE<br />

Direttore di redazione: Marco Luè - Collaboratrice: Giulietta Felisatti<br />

Resp. Calendario attività: Giorgio Soliani<br />

Distribuzione in omaggio ai Soci<br />

Aut. del Tribunale Civile e Penale di <strong>Milano</strong> n. 378 del 25 giugno 2001<br />

Stampa: GRAFICA MONTI s.n.c. - 24126 Bergamo<br />

Anno 13<br />

N. <strong>45</strong><br />

Gennaio-Marzo 2012<br />

Periodico trimestrale<br />

di politica e cultura dei sordi


<strong>ENS</strong> <strong>45</strong>_<strong>2011</strong>:Layout 1 2-12-<strong>2011</strong> 10:28 Pagina 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!