17.06.2013 Views

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione<br />

RISPOSTE<br />

Lunghezza dei tratti protetti<br />

da opere rigide<br />

L’indicatore rappresenta l’inventario dei tratti protetti<br />

dai diversi tipi di opere rigide presenti al 2007<br />

lungo il litorale emiliano-romagnolo.<br />

Quelle riportate in tabella non sono le uniche ope -<br />

re di difesa dal mare presenti lungo il litorale re -<br />

gionale. Oltre a esse esistono decine di chilometri<br />

di strutture la cui funzione è legata al contenimento<br />

degli eventi di acqua alta: gli argini che<br />

con tornano vaste aree depresse presenti al centro<br />

nord al retro della costa, gli argini fluviali in prossimità<br />

delle foci di molti corsi d’acqua, le banchine<br />

portuali, i muretti e i rilevati artificiali presenti<br />

al retro delle spiagge.<br />

Metadati<br />

NOME<br />

DELL’INDICATORE<br />

Lunghezza dei tratti protetti<br />

da opere rigide<br />

Scopo<br />

Fornire indicazioni sull’estensione delle opere di<br />

difesa rigida presenti lungo il litorale regionale.<br />

DPSIR R<br />

UNITÀ DI MISURA Metri FONTE <strong>Arpa</strong><br />

Emilia-Romagna<br />

COPERTURA SPAZIALE<br />

DATI<br />

AGGIORNAMENTO<br />

DATI<br />

RIFERIMENTI<br />

NORMATIVI<br />

METODI<br />

DI ELABORAZIONE<br />

DATI<br />

Regione COPERTURA<br />

TEMPORALE DATI<br />

Osservazione di foto aeree<br />

ALTRE AREE<br />

TEMATICHE<br />

INTERESSATE<br />

2007<br />

EROSIONE COSTIERA - Risposte<br />

Annuario dei dati ambientali 2010 - <strong>Arpa</strong> Emilia-Romagna 863

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!