17.06.2013 Views

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

Capitolo 9c - Erosione costiera - Arpa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fonte: <strong>Arpa</strong> Emilia-Romagna<br />

Figura 9C.1: Suddivisione del litorale in macrocelle, come definite da Preti et al. (2008), limitate<br />

da lunghi moli portuali o punti nulli del trasporto solido lungo costa (indicati da frecce nella<br />

mappa)<br />

Note:<br />

- le foci del Po di Volano* e del Savio* corrispondono rispettivamente a un punto di convergenza e un punto di divergenza<br />

del trasporto solido<br />

- nel riquadro a destra è riportato il dettaglio di tre Celle litoranee poste a nord di Porto Corsini<br />

- il tratto lungo 1,2 km che corrisponde al porto di Ravenna, chiuso tra i due moli foranei, oltre a essere una Cella, la<br />

numero 80, è classificabile contemporaneamente anche come “Macrocella”, perché è provvisto di un bilancio sedimentario<br />

a se stante<br />

EROSIONE COSTIERA<br />

Annuario dei dati ambientali 2010 - <strong>Arpa</strong> Emilia-Romagna 831

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!