17.06.2013 Views

introduzione alla profezia e all'apocalittica - Home Page FTTR

introduzione alla profezia e all'apocalittica - Home Page FTTR

introduzione alla profezia e all'apocalittica - Home Page FTTR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

profeti (Is, Am, Ger, Ez). Raramente si rivolgono a un individuo (Is 22,15s Sebna), a meno<br />

che non si tratti del re in quanto rappresentante del popolo e simbolo dell’alleanza (=<br />

alleanza davidica: Natan-Davide, Elia-Achab, Isaia-Achaz-Ezechia, Geremia-Joiakim-<br />

Sedecia) o, in contesto simile, il sommo sacerdote (Zac 3).<br />

– La prospettiva è il presente o il futuro (escatologia, che è anzitutto infrastorica, ma tende<br />

ad essere anche ultrastorica), ma è rivolto sempre ai contemporanei: può annunciare un<br />

avvenimento prossimo che giustificherà le sue parole e la sua missione (1Sam 10s; Is<br />

7,14 con 8,5-6; Ger 28,15s; 44,29-30). Ne risulta un insegnamento per il presente. La<br />

memoria del passato ha lo scopo di ridisegnare la prospettiva originaria dimenticata o<br />

trascurata (cf. Ger 7,21).<br />

– Ha come oggetto il castigo o la salvezza: «sradicare e abbattere, sterminare e demolire,<br />

costruire e piantare» (Ger 1,10). Il peccato assilla il profeta che lo vede come distruttivo;<br />

ma, nel momento della rovina, annuncia la nuova speranza (cf. Am 9,8-15; Os 2,16-25;<br />

11,8-11; Ger 30-33; Is 40-55). Esorta <strong>alla</strong> conversione per impedire la rovina e permettere<br />

una rinascita della «progenie santa/resto», animata d<strong>alla</strong> fede (Is 6,13; 7,9b; 10,20-22).<br />

5. Segni di autenticità<br />

La <strong>profezia</strong> è istituzione riconosciuta in Israele (cf. Ger 18,18). Ma a causa dei contrasti tra<br />

profeti si fece acuta l’esigenza di un discernimento. Il comportamento esterno o il linguaggio<br />

non sempre distingue veri e falsi profeti. Sorgono sovente aspre diatribe: ad es. tra Michea<br />

figlio di Imla e i profeti di Achab (1 Re 22,8s), Geremia e Anania (Ger 28: in un primo<br />

tempo Geremia ne esce sconfitto e muto; cf. anche Ger 23 contro i falsi profeti), Ezechiele<br />

contro profeti e profetesse (Ez 13).<br />

Nessun criterio appare definitivo e determinante. La Bibbia ne indica due, non assoluti,<br />

ma condizioni sine qua non: il compimento della <strong>profezia</strong> (cf. i «segni» negli avvenimenti<br />

prossimi; Ger 28,9; Dt 18,22); la conformità <strong>alla</strong> fede jahvistica (Ger 23,22; Dt 13,2-6, cf<br />

1Cor 12,3).<br />

A questi criteri si devono aggiungere anche le qualità personali, come la coerenza, la<br />

lealtà e la libertà disinteressata. Il «passaggio dall’oracolo sollecitato per interesse personale<br />

a quello che comunica la volontà di Dio, anche contro l’interesse personale o nazionale,<br />

è ciò che darà al profetismo d’Israele l’importanza e la dignità che non troviamo in altre<br />

culture» 15 .<br />

La comunità nella storia ha riconosciuto il valore di queste personalità, conservandone i<br />

testi, commentandoli, completandoli, applicandoli a situazioni diverse.<br />

6. Profeti e istituzioni<br />

6.1. Ci sono profeti accanto ai sacerdoti, cf. Ger 8,1; 23,11; 26,7s; Zc 7,3. Geremia ricorda<br />

nel tempio «una camera del figlio di Giovanni, ‘uomo di Dio’», probabilmente un profeta.<br />

Alcuni profeti erano sacerdoti, come Geremia ed Ezechiele, e talune profezie si rifanno a<br />

schemi liturgici. Sembra doversi riconoscere un certo legame tra i profeti e i centri della vita<br />

religiosa di Israele e un influsso della liturgia su talune loro composizioni.<br />

D’altra parte, appare la forte azione critica dei profeti riguardo al culto. Non in opposizione<br />

al culto in sé, ma per richiamarne le necessarie condizioni morali e teologali. La più<br />

15 J.L. SICRE, Profetismo in Israele, Borla, Roma 1995, p. 59; Per i criteri di autenticità, cf. anche Cappelletto<br />

– Vogels.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!