18.06.2013 Views

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19<br />

Casi in Italia<br />

possano essere il risultato della decomposizione di fasce o cinghie usate per la legatura sem-<br />

brerebbe trovare conferma dalle analisi chimiche, che hanno rilevato la presenza di mangane-<br />

se, un elemento piuttosto diffuso fin dallantichità, i cui composti erano utilizzati per la co-<br />

smesi, come sapone dei vetrai per la realizzazione del vetro viola, per i tatuaggi della pelle,<br />

per tingere i capelli, in pittura etc 51 .<br />

Un problema interpretativo è dato dalla posizione di alcune macchie, come quelle sulle su-<br />

perfici interne di bacino, mandibola ed ossa lunghe e solo ulteriori analisi e confronti con casi<br />

analoghi potranno aiutare nellinterpretazione di queste tracce, che risultano attualmente non<br />

spiegate.<br />

La Tomba 109, Bologna, Stazione F.F.S.S. (I sec. d.C.)<br />

Figura 9 - T109 in fase di scavo con particolare del cranio e della parte superiore del corpo.<br />

Gli scavi archeologici del 2005 compiuti dallequipe diretta da Giovanna Belcastro (Univer-<br />

sità di Bologna) 52 , hanno interessato larea cimiteriale D, presso la Stazione di Bologna. La<br />

necropoli è caratterizzata da 9 tombe (5 incinerazioni e 4 inumazioni) e qui è stata riportata<br />

alla luce la sepoltura 109, la cui fossa, delimitata da frammenti di laterizi disposti nei lati lun-<br />

51 Ibid<br />

52 Ibid

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!