18.06.2013 Views

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 19 - Le tombe 6 e 8 in corso di scavo<br />

31<br />

Casi in Italia<br />

Linumato 6 ha gli arti superiori ripiegati verso il capo e le mani poste alla base del collo; la<br />

gamba sinistra, nascosta dallindividuo 8, non presenta il piede sinistro, che trova una corri-<br />

spondenza con il piede ritrovato vicino al cranio dellindividuo 6. Lindividuo 8 è stato depo-<br />

sto in posizione prona, con le mani alla base del collo.<br />

Lindividuo T6 è un maschio adulto dai 30 ai 50 anni di età, deposto in spazio pieno, in po-<br />

sizione supina, con gli arti inferiori divaricati e le braccia flesse, con le mani a contatto con le<br />

clavicole. Il piede sinistro è spostato rispetto alla posizione originaria e si trova in prossimità<br />

del braccio destro; oltre al piede vi sono anche le estremità<br />

distali della tibia e della fibula sinistre. La superficie<br />

mediale del frammento tibiale presenta una piccola<br />

incisione, che potrebbe essere il risultato del taglio dei<br />

tessuti molli effettuato durante il distacco del piede, che<br />

quindi, probabilmente, avvenne intenzionalmente, attraverso<br />

una troncatura praticata appena sopra la caviglia. La<br />

posizione delle mani in prossimità delle clavicole potrebbe<br />

essere legata al tentativo di allentare la stretta di un laccio<br />

attorno al collo.<br />

Linumato T8 è un giovane maschio adulto tra i 20 ed i 40<br />

anni, che giace in decubito prono, con un orientamento del corpo opposto a quello<br />

Figura 20 - Ricostruzione delle tombe<br />

6 e 8<br />

dellindividuo T6 e parzialmente sovrapposto ad esso. Gli arti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!