18.06.2013 Views

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

LE SEPOLTURE ANOMALE IN ITALIA: - sepoltureanomale.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Tomba 161, Bologna, Stazione Ferroviaria (Età Imperiale Romana)<br />

Casi in Italia<br />

Figura 26 - A) La tomba 161 in fase di scavo; B) Particolare del bacino con foro circolare nellileo destro e chiodo adiacente.<br />

La Tomba 161 è stata scoperta nel 2007 nellarea cimiteriale A-D, caratterizzata da un nu-<br />

cleo di 7 tombe (5 incinerazioni e 2 inumazioni) e conteneva un giovane adulto di sesso ma-<br />

schile, sepolto prono in fossa semplice (fig. 26). Esso ha la testa rivolta verso sud-est e recli-<br />

nata verso sud, gli omeri distesi lungo il torace e gli avambracci ripiegati (il sinistro sotto il<br />

petto, il destro sotto il bacino), le gambe distese ed i piedi sovrapposti. Nellileo destro è pre-<br />

sente un foro circolare e, tra le ossa del bacino e della cassa toracica, è stato recuperato un<br />

chiodo in ferro; allaltezza del cranio sono stati rinvenuti 45 ribattini in ferro, forse chiodi di<br />

calzature, collocate quindi in posizione opposta a quella naturale, in corrispondenza dei piedi.<br />

La collocazione delle calzature presso il capo, associata alla presenza del chiodo e alle pesanti<br />

tegole poste sul corpo, rende plausibile una pratica connessa al tentativo di impedire al defun-<br />

to di camminare, o, più in generale, di assicurare il non ritorno del morto 98 .<br />

La Tomba 244, Bologna, Stazione Ferroviaria (I sec. d.C.)<br />

Nella Tomba 244 della necropoli presso la stazione di Bologna è stata rinvenuta la metà in-<br />

feriore del corpo di un individuo femminile di circa venti anni, sepolto in posizione prona, con<br />

orientamento S-N, con gli arti distesi ed i piedi uniti (fig. 27). E probabile che questa sepoltu-<br />

ra parziale sia ciò che resta di una tomba completa che ha subito unasportazione generale del-<br />

la metà superiore.<br />

98<br />

Atti del Convegno Sepolture Anomale: indagini archeologiche e antropologiche dallepoca classica al Medioevo<br />

in Emilia Romagna, Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!