18.06.2013 Views

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

168<br />

soti deThueno incolae Almizaghi et D.Catterinae eius uxoris”; nel 1652 nasce<br />

il figlio Giovanni Maria e nel 1657 il figlio Ognibene.<br />

La famiglia originaria di Tuenno viene elevata alla nobiltà episcopale nel<br />

1643 dal PrincipeVescovo Carlo Madruzzo e alla nobiltà imperiale nel 1726<br />

dall’Imperatore CarloVI col predicato di “Friedenberg”.<br />

Stemma antico. Campo dello scudo: d’oro alla colomba d’argento tenente nel becco un<br />

ramoscello d’ulivo, in atto di spiccare il volo da un monte di tre cime di verde; Cimiero:<br />

la colomba del campo dello scudo 18 .<br />

Fam. TEvInI<br />

(de Thevinis = dei Tevini,Thevini,Tevìni)<br />

Carlo fu Giovanni nato a Mocenigo di Rumo verso il 1660, nel 1691 si trasferì<br />

con la moglie Anna ed i figli Giovanni Ant., Matteo, Maria e Rosa a<br />

Mastellina, dove sono nati Bartolomeo, Carlo e Bartolomeo.<br />

Nel I libro dei Battezzati di Commezzadura nell’anno 1692 a pag. 246 è registrato<br />

“Bartholomeus filius Caroli Tevini de Rhumo, incolae Mastellinae<br />

et Annae eius uxoris…”<br />

Matteo di Carlo nato a Rumo il 1685 si è coniugato il 1713 con Lucia Savinelli<br />

a Dimaro, dove è nato Lorenzo (1714-1805) coniugato il 1750 con<br />

M. Domenica Pangrazzi di Rabbi.<br />

A Dimaro è nato il figlio Matteo (1761-1832), coniugato il 1793 con M.<br />

Domenica Claser e trasferitosi ad Almazzago. È Pietro (1802-1884) e poi il<br />

figlio Giosafat (1838-1885) a continuare la dinastia dei Tevini di Almazzago.<br />

I componenti <strong>della</strong> famiglia vennero soprannominati “Bete” dal nome<br />

di Elisabetta attribuito alla nonna ed a due nipoti. Giovanni Tevini (1913-<br />

1985) è stato presidente dell’A.S.U.C. di Almazzago e per diversi anni sindaco<br />

di Commezzadura.<br />

Fam. PEnASA<br />

Il primo Penasa iscritto nel Libro dei Battezzati di Commezzadura è Anna<br />

Domenica di Giovanni e di Anna Maria nell’anno 1741, dimoranti ad Almazzago.<br />

Pietro Penasa di Giovanni (1745-?), nativo <strong>della</strong> Val di Rabbi, in seguito al<br />

matrimonio con Domenica Zanoni nel 1776, si accasò ad Almazzago ed<br />

ebbe i figli: Giovanni, Gio.Batta, Maria Maddalena, Maria Domenica, Giov.<br />

Andrea, Pietro,Agata.<br />

18 Cfr. G. M. rau z i “Araldica Tridentina” – 1987 – p. 250.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!