18.06.2013 Views

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

202<br />

Dei Podetti “Gèdi” si è parlato con Deggiano: qui si vuol precisare che essi<br />

provengono dal gruppo più numeroso di Piano: il nonno di Pietro “Gè”<br />

(1844-1917) è Pietro Antonio, fratello di Gio. Batta “Moro” (1794-1870).<br />

Fam. SARTORI<br />

(del Sartor, de Sartoribus = dei Sartori, Sartorij, Sartòri)<br />

La famiglia Sartori era presente a Piano fin dal sec. XV: nel documento di<br />

compravendita “del Monte da la Costa” del 1492 viene citato Ognibene figlio<br />

del fu Giovanni Sartore e Giorgio Sartori (Sartore?).<br />

Alla regola del 1602 per Piano era presente tra gli altri Odorico fu Giacomo<br />

del Sartor 69 .<br />

Nei Regesti dell’anno 1648 è testimone Giacomo Sartori di Piano 70 .<br />

Donato Sartori (1634-1721) nel 1681 acquistò il feudo “Bel Veder de Lodrono”<br />

di Croviana e la famiglia Sartori diede inizio ad una affermata discendenza<br />

di notai 71 . Donato Sartori è nato a Piano di Commezzadura come<br />

testimonia il I Libro dei Battezzati a pag. 22, anno 1634:“Donatus f. Iacobi<br />

de Sartoribus et Margaritae eius uxoris de Plano…”.<br />

La famiglia Sartori a Piano si estinse nei primi anni del 1900.<br />

Fam. ZAnOnI – (Per le variazioni del cognome vedere ZANONI<br />

di Mastellina)<br />

Nei secoli XVI e XVII erano presenti a Piano i Zanoni. Nella riunione in<br />

Bargiana del 22.5.1602 viene citato Pietro de Zanonis quale sindaco generale<br />

<strong>della</strong> Commezzadura 72 .<br />

Nel I Libro dei Battezzati è registrato nell’anno 1631 “Ioannes Petrus filius<br />

Ioannis Zuanoni et Agnetis eius uxoris…” Nel 1700 e nel 1800 i Zanoni<br />

sono ancora presenti ad Almazzago ed a Mastellina.<br />

Fam. POnTIROLLI<br />

(de Pontirolis = dei Pontiroli, Pontirol, Pontirolo, Pontiròlli)<br />

Si ritiene che la famiglia abbia avuto origine dallaValtellina. Essa è presente:<br />

a Carciato ed a Deggiano tra il 1500 ed il 1700, a Piano dalla seconda metà<br />

del 1500 in poi.<br />

69 Cfr. G. ci c c o l i n i “Inventari e Regesti…” p. 319.<br />

70 Ibidem – p. 156.<br />

71 Cfr.A. Mo s c a – “Croviana nella storia” – 2002 – pp. 127/131.<br />

72 Cfr. G. ci c c o l i n i – “Inventari e Regesti…”- p. 319.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!