18.06.2013 Views

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

Famiglie antiche e recenti movimenti della popolazione (PDF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

170<br />

lini Virginia (1851-1923) di Pangrazio, nata a Pracorno di Rabbi, coniugati<br />

nel 1886, sono i genitori dei gemelli Priamo e Pangrazio, nati “sul mont”<br />

di Deggiano nel 1892 e trasferitisi con la famiglia ad Almazzago nel 1896.<br />

Priamo e Pangrazio hanno sposato due sorelle, Marinolli Desolina e Teresa,<br />

rispettivamente nel 1921 e 1922; hanno avuto entrambi 8 figli e deceduti<br />

entrambi nel 1980 all’età di 88 anni.<br />

Fam. MARInOLLI<br />

Nel 1828 Cristoforo Marinolli (1786-1874) di Giovanni, di Pracorno di<br />

Rabbi, con la moglie Domenica Iachelini (1789-1869) si sono trasferiti ai<br />

“masi de mont de Degian” dove sono nati i due figli Maria Domenica, e<br />

Cristoforo.<br />

Nel 1833 la famiglia si trasferì al “mas de Liberdon” di Almazzago dove nacque<br />

nel 1835 il terzogenito Bartolomeo.<br />

Cristoforo del 1832, coniugato con Teresa Iachelini, diede al suo primo figlio<br />

il nome di Adamo (1856-1928) che portò alla famiglia il soprannome<br />

di “Dami”.<br />

Adamo si è coniugato in seconde nozze con Barbara Ravelli di Piano nel<br />

1894 ed è il padre di Luigi detto “Gigi Damo”, fratello di Desolina e Teresa,<br />

mogli dei gemelli Priamo e Pangrazio Angeli.<br />

Fam. POLLI (Pòlli)<br />

Bortolo Polli di Massimeno in Val Rendena, di Domenico e Caterina Polli,<br />

in seguito al matrimonio celebrato nel 1843 con Lucia Tevini di Matteo<br />

e Maria Claser, si trasferì ad Almazzago.<br />

È Maria Caterina di Bortolo del 1844 la prima Polli iscritta sul libro dei battezzati<br />

di Commezzadura.<br />

Nel 1846 è nato Santo,coniugato il 1875 con Rosa Guardi (1852-1924);nel<br />

1848 è nato Domenico, coniugato il 1883 con Cavallar Rosa di Daolasa.<br />

Da rilevare il susseguirsi del nome Domenico: Domenico (1898-1971) coniugato<br />

il 1926 con Domenica Savinelli (1896-1989), Domenico (1933-<br />

1999).<br />

Fam. DAPRá del “Pero delle Giovàne”<br />

Daprà Giovanni (1842-1922) è nato ad Almazzago da Pietro e Caterina<br />

Dallaserra, entrambi nati a Rabbi e trasferiti ad Almazzago nel 1840.<br />

Dei 10 figli di Giovanni, coniugato nel 1869 con Rossi Caterina di Mastellina,<br />

si ricordano Pietro (1887-1970) coniugato nel 1912 con Maddale-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!