19.06.2013 Views

Numero Sette - Danae

Numero Sette - Danae

Numero Sette - Danae

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In questo romanzo accade un fatto straordinario, che<br />

alle volte accade con i libri: ci si innamora di un<br />

personaggio. Di solito questo avviene quando si ha tra<br />

le mani un bel libro: intelligente, arguto, ricco di<br />

atmosfere e di sensazioni. E questo è un libro così. La<br />

trama non può essere sintetizzata o riassunta; sarebbe<br />

riduttivo, come per tutti i romanzi epici. E anche se "L'amore in ginocchio" non si può<br />

definire propriamente una epopea, attraversa ugualmente cinque secoli di storia, dal<br />

1500 ai giorni nostri. Caterina, una dama del 500, la protagonista che emerge e<br />

coinvolge tutto e tutti, ammalia il lettore fino all'emozione e sembra stringere con<br />

esso un legame che durerà dalla diciassettesima pagina del libro (momento nel quale<br />

appare sulla scena) fino alla fine, quando si separerà dal lettore con lo stesso stile e<br />

buon gusto che avrà impersonato per tutta la narrazione: da vera eroina sconosciuta<br />

del suo tempo. Il tempo, infatti, è l'altra magia di questo romanzo. Le atmosfere<br />

variano, col variare dei periodi storici e della vita; in questo modo la storia, quella<br />

grande, quella che rivoluziona i modi e i costumi della gente, diventa nel romanzo la<br />

cornice per un'altra storia, molto più intima, narrata dagli eventi che coinvolgono i<br />

personaggi del romanzo. E quanto più è riconoscibile la grande storia del mondo,<br />

tanto più diventa intima la narrazione di queste famiglie, unite da un legame<br />

generazionale che viaggiando in avanti e a ritroso nel tempo ci raccontano con<br />

discrezione il nostro mondo, i nostri sentimenti e i nostri vizi. Ci raccontano da dove<br />

veniamo, e con quali radici abbiamo costruito il nostro oggi.<br />

A lettura ultimata rimane quel senso di indissolubile, di (re)invenzione del passato.<br />

Quel senso di stupore che a volte ci prende e ci rende complici, come quando si<br />

rimane affascinati osservando un antico ritratto, dinanzi al quale la nostalgia del<br />

tempo andato si rimescola col desiderio di un tempo che non può tornare. Che non<br />

deve tornare. Perché è lì, nelle sale dei musei o dei palazzi storici, staticamente<br />

impresso dentro quelle grandi tele che ci osservano con lo sguardo di antiche<br />

persone. Cosa avranno da dire quei ritratti. Cosa avranno pensato quelle donne così<br />

austere o sognanti. Quali tormenti avranno vissuto nella loro intimità. Forse non lo<br />

sapremo mai, o forse i personaggi di questo romanzo ci daranno uno spunto per<br />

capire, o, quantomeno, per immaginarli con occhi diversi.<br />

36 DM<br />

L’amore in ginocchio<br />

di: Francesca Romano<br />

Edizioni Robin<br />

Romanzo storico<br />

230 pagine<br />

Euro: 12,00<br />

ISBN: 88-7371-201-0<br />

Recensione di Gianpietro Scalia<br />

Scommessa d’Autore<br />

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DELLA XI EDIZIONE,<br />

CON SCADENZA 31 Gennaio 2008<br />

( Il Regolamento completo è pubblicato sul sito www.danaelibri.it )<br />

TEMA DEL RACCONTO<br />

Il racconto è a tema. Il tema prescelto per questa edizione è il seguente:<br />

Bisogna scrivere un racconto che si apra esattamente con questa frase:<br />

«Signora Doria? Iuu-u! Chi è la donna più bella del mondo?»<br />

Ogni sabato, alle due pomeridiane, così esordivo appena varcata la soglia di<br />

casa. Poi posavo la busta della spesa ai piedi dell'attaccapanni all'ingresso e<br />

gatton gattoni mi dirigevo, sornione ma deciso, verso la cucina.<br />

La frase è tratta dal libro: "Nella coda il veleno" di Pierluigi Felli - Edizioni Pulp,<br />

disponibile anche nel Catalogo DANAE<br />

CODICE CONCORSO<br />

Per partecipare al concorso, è sufficiente ottenere un Codice Concorso che viene<br />

assegnato su richiesta a chiunque effettui acquisti, di qualsiasi importo, dal nostro<br />

catalogo.<br />

SPEDIZIONE DEL RACCONTO<br />

Il Racconto dovrà essere spedito come allegato di una e-mail al Settore Selezione<br />

di DANAE all'indirizzo danae-lettura@iol.it, entro il 31 Gennaio 2008..<br />

DIMENSIONI DEL RACCONTO<br />

La dimensione del racconto dovrà essere compresa tra i 3800 e i 4000 caratteri<br />

totali (spazi inclusi, e compreso l'incipit che dà il tema al concorso), ossia poco più di<br />

2 cartelle.<br />

DIRITTI D'AUTORE<br />

Sono ammessi in concorso soltanto racconti inediti, dei quali cioè l'Autore sia<br />

effettivamente proprietario di tutti i diritti.<br />

SELEZIONE DEL RACCONTO<br />

La valutazione dei racconti avverrà entro il 15 Marzo 2008.<br />

ENTITA' DEL PREMIO<br />

Oltre alla pubblicazione gratuita del suo racconto all'interno di DM, l'Autore del<br />

racconto vincitore del concorso riceverà anche uno speciale Codice d'accesso che<br />

gli consentirà di proporre gratuitamente entro sei mesi dalla data di scadenza del<br />

concorso (e quindi entro il 31 Luglio 2008 ), un proprio libro edito al Settore<br />

Selezione Libri di DANAE, per l'eventuale inserimento nel nostro Catalogo.<br />

INFORMAZIONI<br />

Il regolamento integrale è pubblicato sul sito www.danaelibri.it. Se ne desideri una<br />

copia in formato Word oe se hai bisogno di altri chiarimenti sul nostro concorso, non<br />

esitare a contattarci all'indirizzo e-mail: danae.info@tiscali.it.<br />

DM 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!