19.06.2013 Views

Numero Sette - Danae

Numero Sette - Danae

Numero Sette - Danae

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prima di leggere questo libro non pensavo che i numeri<br />

avessero un’anima. Già, un’anima, perché Alfonso<br />

Liguori è riuscito a dargliela. Numeri e tabelle, dati e<br />

colonne e numeri ancora. E in mezzo nomi di calciatori,<br />

allenatori, presidenti e arbitri. Una cascata di<br />

informazioni sulle loro imprese che piomba addosso rombante, copiosa e allegra. E<br />

affascina perché fa ripercorrere la storia del calcio italiano attraverso i numeri, "quelli che<br />

non tradiscono e parlano da soli (...) che non hanno subito manipolazioni", quelli che<br />

potrebbero, oggi, fare qualcosa di buono per il calcio che "non è più come prima. È stato<br />

tradito, stravolto e inquinato". Quel calcio fatto di "scappatoie dozzinali", pieno di<br />

funzionari pervicacemente attaccati alle "poltrone federali" che occupano "a vita (...) va<br />

salvato". Ecco allora i numeri venirgli in soccorso.<br />

Certo che salvare il calcio con i numeri potrebbe sembrare un’operazione bizzarra e invece<br />

non lo è, perché è vero che i numeri "non tradiscono", è vero che i numeri in questo<br />

snello libro raccontano una bella storia iniziata nel 1898 a Torino con la fondazione della<br />

Federazione Italiana del Football.<br />

Liguori non trascura nulla. La sua precisione è talmente sorprendente che non si può non<br />

ritenerla figlia di una fantasia altrettanto sorprendente.<br />

Dinastie celebri dei calciatori, giocatori italiani nel mondo, autoreti, espulsioni e punizioni,<br />

goleade, derbies, doppia maglia derby, evoluzione dei sistemi di gioco e tanto altro ancora<br />

sono frutto di un lavoro di ricerca immane dentro un secolo e più di calcio, poi calato in<br />

ogni suo più bizzarro, inedito e singolare aspetto in quella miniera di informazioni che è<br />

"Curiosando nel pallone". Un libro di facile e rapida consultazione per chi ama il calcio, la<br />

sua storia e le sue statistiche. Un libro che su questo sport racconta “di tutto e di più”.<br />

34 DM<br />

Curiosando nel pallone<br />

di Alfonso Liguori<br />

Proposte Editoriali<br />

Saggio Sportivo<br />

212 pagine<br />

Euro: 13,00<br />

ISBN: 88-78431-44-2<br />

Recensione di Giorgio Astolfi<br />

Alfonso Liguori è un noto giornalista sportivo, ed ha<br />

collaborato con diverse testate giornalistiche, come “Il<br />

Mattino“, “Sport Sud“ e “Il Resto del Carlino“. Attualmente, è<br />

direttore del periodico "Tam Tam" e di "Sporting News".<br />

Si affacciò al balcone di casa, e vide la sua piccola Nicole correre nel prato antistante assieme<br />

al cane. Come era bello vederla di nuovo allegra, dopo il funerale: questa era la fortuna dei<br />

bambini. I dolori, le gioie, tutto era amplificato, ma proprio come un fuoco si estingue più in<br />

fretta tanto più è intenso, così le sue emozioni erano state violente quanto di breve durata.<br />

Nella pozza, poco più distante, le anatre sguazzavano ancora, prima di migrare in autunno<br />

verso posti più accoglienti.<br />

Dopo cena tutti andarono a letto come al solito. Era una vita ordinata, serena.<br />

Poco prima dell’alba, Carmen fu svegliata dai guaiti del cane: possibile che si fossero tutti<br />

dimenticati di riaccoglierlo in casa? Povera bestia, avrà avuto anche fame. Si legò la vestaglia<br />

addosso e scese di corsa le scale, per aprire la porta. Il cagnolino le si buttò contro con foga<br />

e la fece cadere. Con la testa ancora rovesciata, Carmen vide quello che suo padre aveva<br />

cercato da tanto di fissare sulla tela: era il paesaggio spettrale davanti alla loro casa. Orione<br />

saliva in quel momento nel mezzo del cielo, era una costellazione che conosceva bene, e si<br />

tuffava nel laghetto dei germani. L’erba fitta e alta ricopriva la pietraia del disegno, illuminata<br />

a tratti da un quarto di luna che, assieme a poche, timide stelle, si affacciava attraverso le<br />

nuvole mosse dal vento. Il cielo si era capovolto poco prima del sorgere del sole, e lei vedeva<br />

quello che aveva visto suo padre… ma quando?<br />

Salì di corsa le scale, e frugò dentro il cassetto delle vecchie foto di quando suo padre era<br />

bambino. Passarono i minuti, mentre lei sfogliava tante immagini in bianco e nero. Poi, quando<br />

udì la sveglia di suo marito, finalmente la trovò, e comprese i sentimenti di suo padre: una<br />

foto scattata davanti alla vecchia casa dove la sua famiglia aveva sempre vissuto, una foto di<br />

sessant’anni prima, quando ancora infuriava<br />

la guerra, e il prato non era ancora cresciuto<br />

a coprire la pietraia sollevata da una<br />

bomba, e l’acqua non aveva ancora riempito<br />

il buco che questa aveva scavato. Chissà<br />

quante volte, affacciato allo stesso balcone<br />

che lei amava tanto, suo padre aveva visto<br />

Orione e le altre stelle vegliare<br />

sulle miserie di quel periodo…<br />

DM 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!