19.06.2013 Views

capitolo 1 diisocianati - Extranet Regione Piemonte

capitolo 1 diisocianati - Extranet Regione Piemonte

capitolo 1 diisocianati - Extranet Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 1.6<br />

2,4-toluen diisocianato(1), 2,6-toluen diisocianato(2), miscele di (1) e (2)<br />

Classificazione<br />

T; R23 Xi; R36/37/38 Xn; R42<br />

Etichettatura<br />

T<br />

15<br />

Cap. 1: Diisocianati: informazioni generali<br />

Limite di concentrazione (le concentrazioni degli isocianati rappresentano in percentuale il peso del<br />

monomero libero calcolato in riferimento al peso totale del preparato)<br />

Frasi di rischio<br />

C 20% T; R23- 36/37/38-42<br />

2% C 20 % T; R23-42<br />

0.5 % C 2% Xn; R20-42<br />

R : 23-36/37/38-42<br />

S : 23-26-28-38-44<br />

R20: Nocivo per inalazione<br />

R23: Tossico per inalazione<br />

R36/37/38: Irritante per gli occhi, le vie respiratorie e la pelle<br />

R42: Può provocare sensibilizzazione per inalazione<br />

Consigli di prudenza<br />

S23: Non respirare i gas/fumi/vapori/aerosoli (termine(i) appropriato(i) da precisare da parte del<br />

produttore)<br />

S26: In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare<br />

un medico<br />

S28: In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con..... (prodotti idonei<br />

da indicarsi da parte del fabbricante)<br />

S38: In caso di ventilazione insufficiente, usare un apparecchio respiratore adatto<br />

S44: In caso di malessere consultare il medico (se possibile, mostrargli l’etichetta)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!