20.06.2013 Views

C0050seg-richiesta PD bis - Comune di Bacoli

C0050seg-richiesta PD bis - Comune di Bacoli

C0050seg-richiesta PD bis - Comune di Bacoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La presente proposta <strong>di</strong> deliberazione viene approvata dal Consiglio Comunale con l’apposizione a tergo<br />

della firma del Presidente e del Segretario Generale .<br />

Il Presidente <strong>di</strong>spone l’appello nominale dei presenti che risultano 18 ed assenti 3 (CARANNANTE<br />

Luigi, SCOTTO DI VETTA Aldo e MAROTTA).<br />

Constatata la presenza del numero dei consiglieri occorrente per la vali<strong>di</strong>tà dei lavori in I<br />

convocazione, il Presidente apre i lavori.<br />

Interviene il consigliere MANCINO Ciro Pasquale il quale afferma:<br />

“Presidente mi corre l’obbligo fare una precisazione in merito all’ultimo consiglio comunale quello<br />

svoltosi a luglio quando, pur nella perfetta buona fede nell’ambito dei lavori del consiglio, una categoria<br />

commerciale come quella degli itticultori è stata messa ala centro <strong>di</strong> un <strong>di</strong>battito che, sicuramente, non ha<br />

prodotto gli effetti che, ripeto, entrambi sia la maggioranza che l’opposizione speravano -<br />

Quin<strong>di</strong>, questo nonostante l'appello che il Presidente del Consiglio aveva fatto all’inizio dei lavori<br />

<strong>di</strong> portare avanti un Consiglio Comunale pieno <strong>di</strong> contenuti e <strong>di</strong> proposte <strong>di</strong> alto profilo, si è innestato un<br />

tritacarne come lo chiamo io politico me<strong>di</strong>atico che <strong>di</strong>ciamo in questo caso ha messo al centro della sua<br />

attenzione l’intera categoria degli itticultori <strong>di</strong>ciamo quasi, come <strong>di</strong>re, a renderli colpevoli <strong>di</strong> qualche cosa<br />

che sicuramente non possiamo addossaglielo.<br />

In questo tritacarne è finito non a caso anche il consigliere CARANNANTE che pur<br />

riconoscendogli <strong>di</strong> aver fatto sempre l’interesse della categoria promuovendo l'associazionismo e<br />

<strong>di</strong>fendendo le loro prerogative, ripeto, alla fine, quello che poteva essere un momento alto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa degli interessi <strong>di</strong> questa categoria così importante, alla fine non si è ottenuto nessun risultato.<br />

Io riprendo quanto detto alla fine pur nella contrapposizione sterile che si è avuto all’interno del<br />

Consiglio Comunale <strong>di</strong> far si, e in questo caso mi appello ancora una volta al consigliere CARANNANTE,<br />

<strong>di</strong> far si che la commissione competente Demanio e Spiagge che sta gia <strong>di</strong>scutendo <strong>di</strong> questo argomento,<br />

recepisca l'intera questione e, magari, anche in virtù delle competenze e della professionalità che si è<br />

sempre contrad<strong>di</strong>stinta a favore dei mitilicultori, venga portato in Consiglio Comunale un provve<strong>di</strong>mento<br />

che riguarda l'intera categoria che possa essere ampiamente con<strong>di</strong>viso e che possa valorizzare al meglio<br />

l'intera categoria dei mitilicultori che, ripeto, si è sentita per lo meno per le persone che ho ascoltato io<br />

questi giorni mortificata, soprattutto senza motivo per essere tale….grazie”.<br />

Dopo<strong>di</strong>chè Il Presidente passa al punto all’o.d.g. ad oggetto: “Richiesta dei consiglieri del <strong>PD</strong> in<br />

data 09.8.20110 su questione C.I.C.”.<br />

Interviene il consigliere GIAMPAOLO Carlo il quale evidenzia quanto segue:<br />

“ Noi abbiamo ritenuto <strong>di</strong> chiedere un Consiglio Comunale, anche con una certa urgenza , perché<br />

abbiamo avuto queste notizie delle <strong>di</strong>missioni del C. <strong>di</strong> A. del C.I.C. –<br />

Visto che è una questione che abbiamo portato in Consiglio Comunale ripetutamente, visto anche<br />

l'interessamento della magistratura, ripetiamo, abbiamo sentito l’esigenza <strong>di</strong> chiedere un Consiglio<br />

Comunale anche urgente visto la tematica C.I.C. è stata ripetutamente trattata in Consiglio e sempre con<br />

motivazioni, <strong>di</strong>ciamo, molto sostanziose riguardanti la gestione, il futuro, soprattutto lo sviluppo <strong>di</strong> questi<br />

beni.<br />

Essendo in corso ripetutamente indagini della magistratura ma soprattutto essendo venuti a sapere,<br />

almeno speriamo che sia cosi, che questa notizia sia vera che si era <strong>di</strong>messo l’intero C. <strong>di</strong> A., abbiamo<br />

ritenuto <strong>di</strong> dover nella sede istituzionale ascoltare l'amministrazione e vedo anche l'amministratore per<br />

sapere quali siano i motivi <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>missione , che cosa riguardano le indagini in corso e nella fattispecie<br />

<strong>di</strong> sapere anche tutto ciò che nei Consigli Comunali precedenti era stato deciso o ipotizzato si sarebbe<br />

fatto, se è stato fatto, e a che punto sta.<br />

Dopo questi interventi ci riserviamo, ecco, <strong>di</strong> dare la nostra opinione su quanto apprenderemo -<br />

All’inizio penso che sia dovere dell’amm.ne informarci <strong>di</strong> che cosa sta accadendo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!