21.06.2013 Views

Sentenza n. 7024/2013 pubbl. il 20/05/2013 RG n. 2782/2008 ...

Sentenza n. 7024/2013 pubbl. il 20/05/2013 RG n. 2782/2008 ...

Sentenza n. 7024/2013 pubbl. il 20/05/2013 RG n. 2782/2008 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MOTIVI DELLA DECISIONE<br />

<strong>Sentenza</strong> n. <strong>7024</strong>/<strong><strong>20</strong>13</strong> <strong>pubbl</strong>. <strong>il</strong> <strong>20</strong>/<strong>05</strong>/<strong><strong>20</strong>13</strong><br />

<strong>RG</strong> n. <strong>2782</strong>/<strong>20</strong>08<br />

Repert. n. 5552/<strong><strong>20</strong>13</strong> del <strong>20</strong>/<strong>05</strong>/<strong><strong>20</strong>13</strong><br />

Con l'atto introduttivo del presente giudizio l'attrice, agendo in qualità di titolare del 10% delle quote<br />

della società CUCCHI spa, ha impugnato la delibera assembleare 7.9.07 con cui la società convenuta<br />

ha provveduto alla approvazione dei b<strong>il</strong>anci di esercizio <strong>20</strong>04, <strong>20</strong><strong>05</strong> e <strong>20</strong>06 a seguito di pregressa<br />

declaratoria di nullità già pronunciata da questo Tribunale, su istanza sempre della socia Cucchi, delle<br />

delibere di approvazione dei b<strong>il</strong>anci <strong>20</strong>04 e <strong>20</strong><strong>05</strong> (mentre <strong>il</strong> distinto giudizio di impugnazione della<br />

delibera di approvazione dell'originario documento di b<strong>il</strong>ancio relativo all'esercizio <strong>20</strong>07 risulta<br />

successivamente estinto per inerzia delle parti a fronte della nuova deliberazione oggetto della presente<br />

impugnazione). Nella specie la parte lamenta (in estrema sintesi) la nullità delle menzionate delibere<br />

da un lato per violazione dei criteri legali di formazione del b<strong>il</strong>ancio, dall'altro in ragione di inadeguate<br />

informazioni rese nella relazione di gestione, mancata allegazione dei b<strong>il</strong>anci delle società collegate e<br />

mancata redazione di un b<strong>il</strong>ancio consolidato. In tale contesto la parte propone altresì domanda di<br />

risarcimento di danni asseritamene conseguenti alle violazioni contestate.<br />

La società convenuta in via preliminare osserva che le precedenti pronunce (di declaratoria di nullità<br />

delle delibere di approvazione dei b<strong>il</strong>anci <strong>20</strong>04 e <strong>20</strong><strong>05</strong> sopra menzionate) avrebbero espressamente<br />

censurato un unico prof<strong>il</strong>o dei b<strong>il</strong>anci impugnati (omesse indicazioni in ordine a rapporti con parti<br />

contrattualmente correlate), rigettando per <strong>il</strong> resto gli ulteriori r<strong>il</strong>ievi critici proposti dall’attore (in tesi<br />

già oggetto di paralleli procedimenti ex art. 2409 cc integralmente respinti); muovendo da tale<br />

premessa rivendica di avere provveduto a riapprovare tutti i b<strong>il</strong>anci di esercizio, ivi compreso quello<br />

relativo al <strong>20</strong>06 ancora sub iudice, in conformità al contenuto delle sentenze pronunciate dal Tribunale<br />

(e passate in giudicato) e lamenta l’inammissib<strong>il</strong>ità della pretesa di parte attrice di ottenere un nuovo<br />

giudizio di primo grado su censure già respinte dal Tribunale; nel merito contesta in ogni caso <strong>il</strong><br />

fondamento della domanda di controparte e chiede anzi condanna della stessa per lite temeraria.<br />

Esaminando separatamente le diverse questioni così venute all'attenzione <strong>il</strong> Collegio ritiene<br />

innanzitutto di dover respingere la pretesa di parte attrice di riesame di doglianze già valutate dal<br />

Tribunale e respinte con sentenza passata in giudicato; osserva tuttavia che <strong>il</strong> menzionato r<strong>il</strong>ievo può<br />

legittimamente valere solo in relazione ai b<strong>il</strong>anci <strong>20</strong>04 e <strong>20</strong><strong>05</strong>, atteso che invece nel (precedente)<br />

giudizio relativo alla impugnativa della (prima) delibera di approvazione del b<strong>il</strong>ancio <strong>20</strong>06 non è mai<br />

intervenuta alcuna pronuncia di merito.<br />

Così ristretto l'oggetto del presente giudizio alle sole contestazioni relative alla (nuova) delibera di<br />

approvazione del b<strong>il</strong>ancio <strong>20</strong>06, si osserva quanto segue.<br />

a) Partendo dalle contestazioni inerenti asseriti vizi di chiarezza e verità del b<strong>il</strong>ancio impugnato, <strong>il</strong><br />

Collegio ritiene innanzitutto manifestamente infondata la domanda in esame in relazione ad asseriti vizi<br />

evidenziati alle voci "costi per materie prime", " costi per servizi", "proventi ed oneri straordinari" quali<br />

già in astratto (nella stessa prospettazione di parte) da reputarsi inerenti a prof<strong>il</strong>i meramente formali e<br />

come tale di per sè senzaltro inidonei a pregiudicare in alcun modo l'interesse di soci o terzi ad una<br />

compiuta conoscenza dello stato dei conti o più in generale delle vicende sociali.<br />

In relazione alle ulteriori contestazioni specificamente sollevate dalla parte <strong>il</strong> Collegio ha ritenuto di<br />

disporre apposita CTU per l'esame delle singole voci e all'esito dei lavori, sulla base della<br />

documentazione ritualmente acquisita in atti su iniziativa delle parti, sia le conclusioni cui è pervenuto<br />

<strong>il</strong> CTU sia quelle parzialmente difformi del CT di parte attrice hanno indubbiamente segnalato diversi<br />

prof<strong>il</strong>i di criticità nel documento di b<strong>il</strong>ancio in esame ma in ogni caso per importi che appaiono di<br />

assoluta modestia rispetto al documento di b<strong>il</strong>ancio in esame (alcune migliaia di euro rispetto ad attività<br />

pagina 2 di 5<br />

Firmato Da: MANINI FRANCESCO Emesso Da: POSTECOM CA2 Serial#: 9ab64 - Firmato Da: PEROZZIELLO VINCENZO Emesso Da: POSTECOM CA2 Serial#: ee6b1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!