21.06.2013 Views

Registro italiano della endocardite infettiva - Anmco

Registro italiano della endocardite infettiva - Anmco

Registro italiano della endocardite infettiva - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGISTRO ITALIANO DELLA ENDOCARDITE INFETTIVA<br />

Negli ultimi decenni sono stati fatti molti progressi nella diagnosi e nella cura <strong>della</strong> <strong>endocardite</strong><br />

<strong>infettiva</strong> (EI), ma la mortalità e la morbilità sono variate poco e restano molte aree di incertezza, in<br />

cui l’avanzamento delle conoscenze potrebbe produrre un netto miglioramento nella cura e nella<br />

gestione dei pazienti. Tra le problematiche aperte c’è il dubbio sul ruolo <strong>della</strong> profilassi antibiotica<br />

ed il ruolo delle nuove infezioni nosocomiali, il timing chirurgico ottimale, la prevenzione degli<br />

eventi embolici, la stratifizione prognostica, la terapia antibiotica ottimale e molte altre.<br />

Sono in corso degli studi prospettici internazionali multicentrici quali l’ICE, che si propongono di<br />

studiare alcuni di questi aspetti, ma nella EI talvolta esistono importanti variazioni geografiche, che<br />

andrebbero ricercate al fine di trarne le giuste conseguenze per i malati italiani.<br />

Il <strong>Registro</strong> Italiano <strong>della</strong> Endocardite Infettiva (RIEI) ha lo scopo di raccogliere ed ordinare<br />

informazioni su una patologia relativamente rara, al fine di ottenere dati pesanti su alcune<br />

problematiche ancora aperte.<br />

Obiettivi<br />

Gli obiettivi iniziali sono:<br />

• Stabilire un gruppo di ricercatori che lavorino insieme e siano dedicati ad una ulteriore<br />

comprensione <strong>della</strong> EI in Italia<br />

• Raccogliere, analizzare e diffondere informazioni sulla EI.<br />

• Migliorare gli aspetti organizzativi e le cure dei pazienti con EI attraverso una migliore<br />

comprensione delle informazioni demografiche, terapeutiche e <strong>della</strong> evoluzione dei<br />

pazienti, nel mondo reale.<br />

Progetto<br />

Il <strong>Registro</strong> (RIEI) dovrà arruolare in modo consecutivo tutti i pazienti con EI di ogni centro<br />

partecipante. Lo studio raccoglierà ed analizzerà i dati dei pazienti con EI e le pratiche terapeutiche<br />

usate nei vari ospedali. Non vengono proposti interventi sperimentali e la terapia è decisa<br />

interamente dai medici che curano i pazienti. In tal modo i dati raccolti rifletteranno l’approccio alla<br />

diagnosi e la terapia nel mondo reale.<br />

I Centri partecipanti<br />

Ogni Centro avrà un Ricercatore Principale (RP). Questi sovrintende alla partecipazione del centro<br />

nel gruppo. Egli deve anche designare un coordinatore del centro che sarà responsabile del<br />

reclutamento dei pazienti e <strong>della</strong> raccolta dei dati nel suo centro.Il coordinatore sarà anche la<br />

persona che sarà contattata per i dati mancanti o da correggere. Il RP deve assicurarsi che il centro<br />

abbia i requisiti per partecipare allo studio.<br />

Il RP ed il coordinatore devono creare una stretta relazione di lavoro con il laboratorio di<br />

microbiologia e con quello di ecocardiografia per assicurare la completezza dei dati e la possibilità<br />

di identificare prospetticamente i pazienti appropriati.<br />

Il RP ed il coordinatore devono provvedere a diffondere tutte le informazioni necessarie tra il RP, il<br />

coordinatore, il contatto del labotarorio di microbiologia ed ogni altro personale necessario allo<br />

studio.


Regole di Partecipazione<br />

Per partecipare devono essere rispettate le seguenti regole:<br />

A. Struttura del Centro<br />

Ogni centro deve provvedere ad avere un RP, un coordinatore ed un aggiornato supporto<br />

informatico.<br />

.<br />

B. Il centro deve essere in grado di identificare consecutivamente i casi di EI.<br />

Questo è il punto più critico. I dati del centro non saranno usati senza assicurazione e<br />

documentazione che i casi sono consecutivi. Per essere certi che i casi siano consecutivi,<br />

ogni centro dovrà sottoporre il loro protocollo di screening al Centro Coordinatore.<br />

C. Comitato Etico<br />

Ogni centro dovrà dare informazione dello studio al Comitato Etico o esibire una rinuncia<br />

firmata, attestante che tale informazione non è necessaria presso la propria Istituzione.<br />

D. Dati di alta qualità<br />

Ad ogni centro è richiesto di fornire dati di alta qualità. Questo significa che la scheda di<br />

raccolta dati deve essere riempita completamente senza dati mancanti. La scheda sarà<br />

inviata regolarmente appena il paziente è stato dimesso. I centri devono rispondere ai moduli<br />

di correzione dei dati entro 5 giorni lavorativi.<br />

Vantaggi per la partecipazione<br />

Partecipando al <strong>Registro</strong> ogni centro riceverà i seguenti benefici:<br />

A. Specifico database del centro<br />

Il <strong>Registro</strong> fungerà da database specifico del centro per ogni centro partecipante, che<br />

potrà essere utilizzato da ogni singolo centro per analisi specifiche e pubblicazioni, come<br />

richiesto dal centro stesso.<br />

B. Potranno essere costituiti dei sottoprogetti orientati allo studio di problematiche<br />

particolari, che utilizzeranno il data base generale<br />

C. Tutti I partecipanti saranno riconosciuti nelle pubblicazioni del RIEI<br />

Criteri di inclusione<br />

Per essere arruolati in questo registro osservazionale i pazienti devono avere le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

• Alto sospetto clinico di EI acuta e/o attiva<br />

o Definita o Possibile in base ai criteri di Duke


• I pazienti vanno identificati in modo prospettico<br />

• I pazienti devono essere valutati al momento <strong>della</strong> presentazione<br />

• Cartelle adeguate disponibili per completare la scheda di raccolta dati<br />

Identificazione Prospettica<br />

I centri partecipanti devono sviluppare e documentare le procedure usate per identificare<br />

consecutivamente i pazienti con EI.<br />

Esempi di metodiche di screening:<br />

(Più di un metodo può essere necessario per arruolare tutti i casi consecutivamente):<br />

• Contatto centrale con il Ricercatore Principale/ coordinatore del centro per tutti i pazienti<br />

identificati dal servizio di malattie infettive, dalla cardiologia e/o dal servizio di cardiochirurgia.<br />

• Screening settimanale dei pazienti valutati all’eco per sospetta EI<br />

• Screening settimanale dei dati <strong>della</strong> microbiologia<br />

Consenso del paziente, Problemi etici, Sicurezza.<br />

Il <strong>Registro</strong> non richiede la trasmissione di dati identificativi al di fuori dei centri partecipanti. Ad<br />

ogni paziente sarà assegnato un unico numero di identificazione. Per questo viene assicurato un<br />

elevato livello di sicurezza.<br />

I ricercatori dovrebbero informare gli organi istituzionali di revisione del loro ospedale o il comitato<br />

etico <strong>della</strong> loro intenzione di partecipare al <strong>Registro</strong>. Se obbligatorio in relazione alla politica<br />

dell’ospedale, può essere necessario presentare la documentazione relativa al registro per ottenere<br />

l’approvazione a partecipare. Sebbene non ci siano imposizioni riguardanti interventi, un consenso<br />

informato può essere richiesto dal comitato etico. Sarà comunque richiesto il permesso per il<br />

trattamento dei dati. Il centro Coordinatore assisterà i singoli centri per ottenere la documentazione<br />

appropriata.<br />

L’identità del paziente resterà al centro partecipante come informazione confidenziale.<br />

Non saranno raccolte né archiviate nel data base informazioni volte unicamente ad identificare i<br />

singoli pazienti dello studio. Tutte le informazioni confidenziali saranno protette da password per i<br />

dati elettronici o depositate in posti sicuri per i dati cartacei.<br />

Trattamento ed Analisi dei dati<br />

Raccolta dei dati<br />

I coordinatori dello studio di ogni singolo centro partecipante identificheranno i pazienti in modo<br />

prospettico.<br />

I dati saranno raccolti durante l’ospedalizzazione ed inseriti nel modulo apposito. Informazioni<br />

aggiuntive possono essere necessarie dalla cartella clinica dopo che il paziente è stato dimesso.


I dati saranno raccolti presso ogni centro partecipante da un coordinatore dello studio, che deve<br />

avere famigliarità con i metodi di raccolta dati ed il modulo del <strong>Registro</strong>. Problemi riguardanti il<br />

completamento del modulo dovranno essere risolti dal centro coordinatore.<br />

Sottomissione dei dati e controllo qualità<br />

Il Dipartimento Orizzontale di Cardiologia dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino fungerà da<br />

Centro Coordinatore per il RIEI e sarà responsabile del trattamento dei dati. Tutte le informazioni<br />

richieste nel modulo devono essere completate ed inserite al più presto nel database, accessibile via<br />

internet sul sito del RIEI .Una softwar- house ha sviluppato un applicativo, fruibile via internet,<br />

attraverso il quale i centri partecipanti invieranno i dati. Per partecipare sarà sufficiente avere a<br />

disposizione un PC fisso o un notebook collegato ad internet. La softwar-house invierà ai centri<br />

partecipanti semplici istruzioni per l’installazione del programma e garantirà assistenza tecnica<br />

telefonica per tutta la durata dello studio. La qualità e la consistenza dei dati sarà controllata e<br />

documentata.<br />

Il sito www.eim.it/cemia sarà attivo dal 15 luglio. Per accedere alle schede di raccolta dati sarà<br />

necessario inserire un nome utente ed una password, strettamente personali.<br />

Informazioni sullo studio:<br />

Sulla parte superiore di ogni pagina scrivi:<br />

Numero del centro (3 cifre)<br />

Numero del paziente (consiste di 3 spazi numerici del centro + 3 del paziente)<br />

Per esempio se il numero del vostro centro era 999 e voi stavate arruolando il primo<br />

paziente, il numero paziente dovrebbe essere 999-001.<br />

Iniziali del paziente<br />

Dati Demografici:<br />

Per le date usa giorno, prima tre lettere del mese e l’anno intero: ad esempio 15/GEN/2001<br />

Episodio corrente di EI:<br />

Ci sono molte date in questa sezione. Queste sono importanti per determinare l’esatto<br />

intervallo tra presentazione ed eventi.<br />

Per piacere riempite la data <strong>della</strong> prima manifestazione clinica o segna ‘sconosciuto’.<br />

Tipo di manifestazione: in questo come in altri campi successivi, nel database comparirà un menu a<br />

tendina con campi obbligatori.


L’episodio corrente di EI è definito come tale, tra il tempo del sintomo iniziale e la<br />

dimissione dall’ospedale (vivo o morto).<br />

Anamnesi:<br />

Terapia immunosoppressiva cronica conseguente a trapianto dovrebbe comprendere la<br />

Ciclosporina A o qualsiasi altro agente usato per immunosoppressione.<br />

Terapia correnti:<br />

Se il paziente assume coumadin, segnala l’INR (International Normalized Ratio)<br />

all’ingresso.<br />

Procedure nei 60 giorni precedenti:<br />

Sotto procedure dentarie, noi ricerchiamo pulizia dei denti (detartrasi), estrazioni o altra<br />

chirurgia odontoiatrica.<br />

EGD = esofago-gastro-duodenoscopia<br />

CABG= coronary artery bypass grafting


Presenza di accessi intravascolari:<br />

AV fistola = fistola artero-venosa<br />

Semplice IV = semplice linea endovenosa<br />

(es.quella usato per somministrare liquidi per via venosa)<br />

PIC e/o PICC = catetere centrale inserito perifericamente<br />

(es. un piccolo catetere per la portata usualmente inserito a livello dell’arto inferiore<br />

e fatto avanzare fino a livello <strong>della</strong> vena succlavia o <strong>della</strong> vena cava superiore)<br />

ICD = defibrillatore cardiaco impiantabile<br />

Fattori predisponenti:<br />

Pregresso episodio di EI:<br />

Se il paziente ha avuto un precedente episodio di EI, assicuratevi di verificare se è già stato<br />

arruolato nel registro ICE.<br />

Ccardiopatie congenite:<br />

Vede l’elenco a tendina.<br />

Valvole native:<br />

Vedere elenco a tendina: compilare bene le scelte multiple, perché ci sono settori ancora<br />

inesplorati.<br />

Valvole protesiche:<br />

Riempite completamente questa sezione. Per una data valvola, se il paziente non ha una<br />

protesi in quella posizione indica nativa.<br />

Una valvola riparata dovrebbe comprendere quelle valvole in cui è stato inserito un anello<br />

(es. anello di Carpentier) per insufficienza.<br />

Homograft fa riferimento all’uso di tessuto o valvola di cadavere per la sostituzione.<br />

Autograft si riferisce a procedure tipo quella di Ross in cui il tessuto o la valvola dello stesso<br />

paziente è usata per la sostituzione. Questo usualmente richiede una seconda valvola protesica in un<br />

secondo posto.


Esame clinico:<br />

Se non è disponibile affidabile documentazione da parte di precedenti contatti prima<br />

dell’arrivo al vostro centro, usate le indagini fatte inizialmente dal vostro centro.<br />

Colture:<br />

Sierologia:<br />

Anamnesi ed esame obiettivo:<br />

Noduli di Osler = transitorie tumefazioni rilevate e dolenti sovente con un centro bianco<br />

Roth spots = rotonde, ovali o a fiamma emorragie retiniche con un centro bianco<br />

Lesioni di Janeway = piccole emorragie con un lieve coinvolgimento nodulare sui palmi<br />

delle mani o dei piedi, ma possibili anche su braccia e gambe.<br />

Radiologia:<br />

Dati per questa sezione dovrebbero essere registrati in base alla iniziale valutazione<br />

radiologica iniziale (al vostro centro o all’ospedale di partenza se trasferito).<br />

I dati riguardanti tutte le colture dovrebbero includere quelle presso altre istituzioni se<br />

conosciute.<br />

Rispondete a tutte le domande in modo meticoloso perchè questi dati sono critici per<br />

selezionare la corretta categoria diagnostica.<br />

Scegliete il test appropriato attraverso un menu a tendina. Indicare il titolo.<br />

Microbiologia molecolare:<br />

Consigliata almeno nei casi con emocolture negative, eventualmente presso centri attrezzati.<br />

Presunta Sorgente di Infezione:<br />

Rispondete in modo completo.


Sede presunta di acquisizione:<br />

Terapia:<br />

Rispondete in modo completo.<br />

Fate molta attenzione alle seguenti definizioni:<br />

Nosocomiale: sviluppo di EI in paziente ospedalizzato da più di 48 ore.<br />

Nosoussiale (associata ad assistenza sanitaria): EI diagnosticata al momento del ricovero<br />

(o entro 48 ore dal ricovero) se il paziente ha i seguenti criteri:<br />

1. Riceve terapia ev a domicilio; riceve cura di ferite o cure infermieristiche<br />

specializzate attraverso una agenzia sanitaria, famiglia o amici; o terapia<br />

medica ev autosomministrata nei 30 giorni precedenti l’infezione<br />

ematica.<br />

2. Curato in ospedale o emodialisi o riceveva chemioterapia ev nei 30 giorni<br />

precedenti.<br />

3. E’ stato ospedalizzato in una terapia intensiva per 2 o più giorni nei 90 giorni<br />

precedenti.<br />

4. Risiedeva in una infermeria o in una lungodegenza.<br />

In comunità: EI diagnosticata all’ingresso in ospedale (o entro 48 ore dall’ingresso) se il<br />

paziente non ha le caratteristiche sopra riportate.<br />

Penicillina resitente alla penicillinasi (es. cloxacillina, dicloxacillina, meticillina, nafcillina,<br />

or oxacillina)<br />

Dati ecocardiografici per ecocardiografia diagnostica:<br />

Rispondente completamente a questa sezione basandovi sui referti clinici.


Chirurgia:<br />

Completare la sezione relativa alla terapia chirurgica in modo integrale. Per ogni valvola<br />

indicare “NO” se il paziente non ha effettuato un intervento chirurgico.<br />

Per valvola riparata si intendono anche le valvole sottoposte ad inserzione di anello (es. di<br />

Carpentier) per trattamento dell’insufficienza valvolare.<br />

Per homograft si intende l’uso di tessuto o valvole ricavate per la sostituzione valvolare.<br />

Per autograft ci si riferisce a procedure come quella di Ross dove tessuti o valvole del<br />

paziente sono utilizzati per la sostituzione valvolare. Solitamente questo richiede l’inserzione di una<br />

seconda valvola protesica in una seconda sede.<br />

Assicurarsi di rispondere alla domanda relativa a microbiologia/patologia per i pazienti<br />

sottoposti a chirurgia. Questo aiuterà a stabilire quali siano i pazienti con malattia con<br />

dimostrazione patologica.<br />

Complicazioni:<br />

Devono includere dati che erano presenti al momento del ricovero così come dati che sono<br />

stati acquisiti durante l’ospedalizzazione.<br />

Stroke= deficit neurologico acuto di eziologia vascolare che abbia una durata superiore alle<br />

24h<br />

TIA= attacco ischemico transitorio= deficit neurologico acuto di eziologia vascolare <strong>della</strong><br />

durata di meno di 24h<br />

Scompenso cardiaco congestizio (il peggiore documentato durante l’ospedalizzazione):<br />

NYHA= New York Heart Association<br />

Classe I= sintomi da scompenso cardiaco senza limitazioni dell’attività fisica<br />

Classe II= sintomi da scompenso cardiaco con lieve limitazione dell’attività fisica, ma non a<br />

riposo<br />

Classe III= marcata riduzione dell’attività fisica , ma non a riposo<br />

Classe IV= incapacità a condurre qualsiasi attività fisica senza sintomi<br />

Emocolture persistentemente positive:<br />

Isolamento di un microrganismo tipico per <strong>endocardite</strong> <strong>infettiva</strong> da:<br />

(a) emocolture ottenute con intervallo superiore alle 12h<br />

(b) tutte e tre o la maggioranza di quattro o più emocolture, con la prima e l’ultima ottenute<br />

ad almeno 1h di distanza


Fine dell’episodio:<br />

Il termine dell’episodio è definito dalla data di dimissione dal proprio ospedale (vivo o<br />

morto)<br />

Firma:<br />

Una volta completato, il Responsabile o il coordinatore dati deve firmare la scheda.<br />

Una volta firmato, per favore inserire i dati nel database del RIEI..

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!