31.07.2013 Views

04 Sacchi & Alii.pdf - BOLbusiness

04 Sacchi & Alii.pdf - BOLbusiness

04 Sacchi & Alii.pdf - BOLbusiness

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FURIO SACCHI*, ANTONIO DELL’ACQUA*<br />

ROBERTO BUGINI**, LUISA FOLLI**<br />

I PORTICI DEL FORO<br />

DI BRESCIA***<br />

Negli ultimi anni interventi archeologici hanno interessato<br />

alcuni settori dell’area occupata dall’antico foro di Brescia. In<br />

occasione della ristrutturazione di immobili è stato possibile<br />

indagare scientificamente la porzione sud orientale della basilica<br />

civile in piazza Labus 1 e la zona corrispondente a una taberna<br />

del portico occidentale negli scantinati di palazzo Martinengo<br />

Cesaresco 2 . In quest’ultimo caso sono stati individua-<br />

* Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.<br />

** CNR, Istituto per la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali<br />

di Milano.<br />

*** Viene riproposto in questa sede il testo dell’articolo edito nel recentissimo<br />

volume I complessi forensi della Cisalpina romana: nuovi dati (Flos<br />

Italiae, Documenti di archeologia della Cisalpina romana, 10), a cura di S.<br />

Maggi, Firenze 2011, pp. 115-129.<br />

1 F. ROSSI, La basilica di Brescia: nuovi dati sull’edificio e sulla storia del sito,<br />

in Piazza Labus a Brescia e l’antica basilica. Scavi archeologici e recupero<br />

architettonico nella nuova sede della Soprintendenza Archeologica della<br />

Lombardia a Brescia, a cura di F. Rossi, Milano 1998, p. 20.<br />

2 Antichi edifici sul foro. Percorsi archeologici in Palazzo Martinengo a Brescia,<br />

a cura di A. Morandi, F. Rossi, in “Quaderni” 4 (Provincia di Brescia,<br />

Assessorato alla Cultura), Roccafranca, s.d. p. 31 e ss.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!