01.08.2013 Views

lawoce - Comune di Rimini

lawoce - Comune di Rimini

lawoce - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

press unE<br />

uoticliano<br />

Nii.Q <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong><br />

Direttore Responsabile: Clau<strong>di</strong>o Casali<br />

30/04/2013<br />

Perio<strong>di</strong>cità: Quoti<strong>di</strong>ano<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.<br />

E' corsa agli impieghi stagionali e sempre più italiane come colf e badanti. Fossati (Cisl): "Diffuso malessere sociale"<br />

Senza lavoro cala anche la Cig<br />

Nel primo trimestre 2013 è -5,5%, ma impennata della straor<strong>di</strong>naria (+333%)<br />

I sindacati agli enti locali: "Patto <strong>di</strong> sviluppo. Meno Imu e Tures, più tassa soggiorno"<br />

RIMINI - "Quest'anno la Festa del<br />

lavoro è pin importante del solito.<br />

La crisi economica e sociale è<br />

<strong>di</strong>ventata insostenibile e dalle<br />

istituzioni chie<strong>di</strong>amo misure<br />

concrete e imme<strong>di</strong>ate". un grido<br />

all'unisono quello <strong>di</strong> Cgil, Cisl<br />

e Uil, riunite ieri per presentare il<br />

programma della giornata del<br />

Primo Maggio in piazza Cavour,<br />

dal tema nazionale "priorità lavoro".<br />

Un allarme che getta luce<br />

una volta <strong>di</strong> più sulle gravi con<strong>di</strong>zioni<br />

del mondo del lavoro in<br />

provincia e che fa appello alla<br />

classe politica per contromisure<br />

adeguate, prima fra tutte l'alleggerimento<br />

della pressione fiscale.<br />

I segretari delle organizzazioni<br />

sindacali hanno illustrato i dati,<br />

alcuni già noti, su occupazione,<br />

imprese e ammortizzatori sociali.<br />

Salta all'occhio un calo del<br />

5,5% delle ore totali <strong>di</strong> Cig (cassa<br />

integrazione) nel primo trimestre<br />

dell'anno, a confronto con lo<br />

stesso periodo nel 2012. Il segre-<br />

tario provinciale della Cgil Graziano<br />

Urbinati ha spiegato però<br />

che non si tratta <strong>di</strong> un vero e proprio<br />

successo, poiché nel dato so-<br />

no compresi molti lavoratori il<br />

cui periodo <strong>di</strong> Cig è scaduto e che<br />

si trovano ora in mobilità. Si registra<br />

anche un aumento esponenziale<br />

(-t 333%) della Cig<br />

straor<strong>di</strong>naria, che "solitamente è<br />

l'ultimo sta<strong>di</strong>o, l'anticamera della<br />

mobilità", ha ricordato Urbinati.<br />

Giuseppina Morolli, segre -<br />

tario della Uil, ha rivolto il suo<br />

appello alla classe politica:<br />

"Chie<strong>di</strong>amo un patto <strong>di</strong> sviluppo,<br />

un tavolo con istituzioni, imprese<br />

e sindacati. C'è bisogno <strong>di</strong><br />

rafforzare il welfare e <strong>di</strong> alleggerire<br />

la pressione fiscale, soprattutto<br />

per lavoratori <strong>di</strong>pendenti e<br />

pensionati; per questo chie<strong>di</strong>amo<br />

<strong>di</strong> introdurre l'imposta <strong>di</strong><br />

soggiorno e <strong>di</strong> tagliare Imu e Tareso<br />

Confi<strong>di</strong>amo che il nuovo governo<br />

possa attuare misure <strong>di</strong><br />

questo tipo e anche la classe politica<br />

locale, fino a ora non tanto<br />

attenta, deve essere in grado <strong>di</strong><br />

Una manifestazione <strong>di</strong> lavoratori a <strong>Rimini</strong><br />

fare scelte precise. Il lavoro è l'unica<br />

ricchezza". Morolli ha posto<br />

l'accento su alcuni fenomeni <strong>di</strong><br />

ritorno, segnali delle <strong>di</strong>fficoltà in<br />

cui versa il nostro sistema lavoro:<br />

"In molti -- giovani e non fanno<br />

affidamento sui lavori stagionali,<br />

come avveniva negli anni '60 e<br />

'70. D'altra parte, c'è un buon numero<br />

<strong>di</strong> donne riminesi che ha<br />

preso il posto che fino a oggi era<br />

delle immigrate nella cura della<br />

persona, come colf e badanti".<br />

Sulla stessa lunghezza d'onda le<br />

parole <strong>di</strong> Massimo Fossati (Cisl):<br />

"La crisi non è più solo economica,<br />

c'è un <strong>di</strong>ffuso malessere sociale<br />

che mina la coesione e la sicurezza<br />

della comunità. Occorre<br />

insistere su alcuni temi, come<br />

quello dell'aeroporto o quello del<br />

lavoro irregolare e dell'evasione<br />

fiscale, che sottraggono risorse<br />

preziose e avvelenano il sistema".<br />

Pagina 49 <strong>di</strong> 54<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

Pagina 5<br />

Senza ce cala anche !a Cig<br />

Smgimad,12.3oodomandedmsocaTanone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!