03.08.2013 Views

Capitolo 2 Codifica del segnale vocale - InfoCom

Capitolo 2 Codifica del segnale vocale - InfoCom

Capitolo 2 Codifica del segnale vocale - InfoCom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.2. QUANTIZZATORE DI LLOYD-MAX, CODIFICA PCM E ADPCM 7<br />

Figura 2.3: Azione <strong>del</strong> compandor: quantizzazione uniforme di η(x) e risultante quantizzazione non uniforme di x.<br />

La codifica Pulse Code Modulation <strong>del</strong> <strong>segnale</strong> <strong>vocale</strong>, adottata nella Raccomandazione ITU-T G.711, si basa<br />

sul filtraggio <strong>del</strong> <strong>segnale</strong> nella banda [−4KHz,4KHz], sul suo campionamento alla frequenza di 8KHz, e sulla<br />

quantizzazione a 8 bit di ciascun campione. La quantizzazione é operata a valle <strong>del</strong>la espansione non lineare <strong>del</strong><br />

<strong>segnale</strong> (legge A)<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

Ax<br />

0 ≤ x ≤ 1/A<br />

1+lnA<br />

ηA(x) =<br />

(2.2.2)<br />

⎪⎩<br />

1+lnAx<br />

1/A ≤ x ≤ 1<br />

1+lnA<br />

con valore tipico A =87.6.<br />

Analogamente, lo standard PCM americano2.4 adotta l’espansione non lineare (legge µ)<br />

ηµ(x) =<br />

ln(1 + µx)<br />

ln(1 + µ)<br />

0 ≤ x ≤ 1 (2.2.3)<br />

In tal modo, una rappresentazione a livelli uniformi sull’asse ηA(x) (ηµ(x)) equivale a una rappresentazione a<br />

livelli non uniformi sull’asse x. Tali rappresentazioni richiedono 64Kb/s e presentano rapporto <strong>segnale</strong> rumore di<br />

quantizzazione comparabile a quello ottenibile con una quantizzazione uniforme a 13 bit per campione.<br />

2.4 Laddove necessario, il transcoding fra A-law e µ-law é a carico <strong>del</strong>la rete µ.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!