03.08.2013 Views

L'autunno del nostro scontento - Centri di Ricerca

L'autunno del nostro scontento - Centri di Ricerca

L'autunno del nostro scontento - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’altra grande questione relativa alla politica monetaria <strong>del</strong>la Fed riguarda l’efficacia <strong>del</strong>la<br />

stessa politica monetaria sempre più vicina – dopo ultimo ribasso <strong>del</strong> tasso target sui<br />

Fed Funds (ora pari all’1.0%) - alla con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> ZIRP (Zero Interest Rate Policy).<br />

Il timore maggiore è che la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> trappola <strong>del</strong>la liqui<strong>di</strong>tà si accompagni ad una<br />

tendenza deflazionistica, che provocherebbe endogenamente con<strong>di</strong>zioni sempre più<br />

restrittive.<br />

Non va <strong>di</strong>menticato che l’inflazione è prevista in netto calo e su tale andamento potrebbe<br />

incidere ulteriormente la fase recessiva incipiente.<br />

Qualora si manifestasse liqui<strong>di</strong>ty trap cum deflazione non rimarrebbe altro che la leva<br />

fiscale per rivitalizzare l’economia, eventualmente sostenuta da operazioni <strong>di</strong><br />

helicoptered money.<br />

E’ probabile che nei prossimi mesi vi siano continui appelli a sostegno <strong>di</strong> inflation target<br />

per scongiurare spettro deflazione. Tuttavia non va sottovalutato il potenziale<br />

inflazionistico <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o-lungo periodo connesso alla forte espansione monetaria in<br />

atto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!