04.08.2013 Views

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11] Attività accademica<br />

23<br />

appariva più o meno contemporaneamente ad altri due manoscritti<br />

<strong>del</strong>l’XI secolo provvisti di notazioni neumatiche adiastematiche:<br />

nel codice bolognese 123 <strong>del</strong>la Biblioteca Angelica<br />

di Roma (Graduale-Tropario) e nel codice XCVIII <strong>del</strong>la Biblioteca<br />

Capitolare di Verona (Antiphonarium). La sua adozione<br />

nel centro bolognese era poi confermata dalla sua presenza<br />

nel Graduale, codice O.I.13 <strong>del</strong>la Biblioteca Capitolare<br />

di Modena (fine secolo XI, inizio XII). Il testo di questo rarissimo<br />

Responsorio, ricavato da frammenti <strong>del</strong>la Passio di Marco<br />

(14,1-15,46) riportata nel medesimo G.VI.7 e dalla Passio di<br />

Luca (23,42), rievoca – nell’episodio <strong>del</strong>la crocifissione di Gesù<br />

– il pentimento <strong>del</strong> “buon ladrone”. La melodia che si offre<br />

all’ascolto è il risultato <strong>del</strong>la paziente collazione <strong>del</strong>le fonti.<br />

Mercoledì 25 ottobre – Si tiene una riunione <strong>del</strong> Consiglio<br />

di Presidenza con il seguente O.d.G.: 1. Problemi immobiliari<br />

(interventi sull’immobile di via Crispi, vendita immobile di<br />

via Apollonio); 2. Varie ed eventuali.<br />

Venerdì 10 novembre – Viene presentato il volume: Enrichetta<br />

Manzoni Blon<strong>del</strong> «Par pièces e morceaux»: Lettere<br />

1809-1833, pubblicato a cura di Fabio Danelon, con una nota<br />

di Marta Morazzoni <strong>del</strong> Centro Nazionale di Studi Manzoniani,<br />

Milano 2006. Dopo il saluto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>l’Ateneo,<br />

intervengono: Luigi Amedeo Biglione di Viarigi, accademico<br />

vice presidente; Gianmarco Gaspari, direttore <strong>del</strong> Centro<br />

Nazionale Studi Manzoniani e docente nell’Università degli<br />

Studi <strong>del</strong>l’Insubria; Pietro Gibellini, nostro accademico e<br />

docente <strong>del</strong>l’Università di Venezia, e lo stesso curatore <strong>del</strong> volume;<br />

Fabio Danelon, accademico <strong>del</strong>l’Ateneo e docente <strong>del</strong>l’Università<br />

per Stranieri di Perugia.<br />

144 lettere, di cui 21 inedite e 14 «significativamente integrate<br />

grazie al rinvenimento degli autografi», indirizzate dalla<br />

moglie di Alessandro Manzoni, Enrichetta Blon<strong>del</strong>, dal 1809<br />

al 1833, anno <strong>del</strong>la sua morte, ad amiche, alla figlioletta Vittoria<br />

in collegio, ai direttori spirituali, Degola e Tosi, due lettere-testamento<br />

al marito in momenti drammatici <strong>del</strong>la sua breve<br />

vita. Emergono non soltanto i tratti di una vivida persona-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!