04.08.2013 Views

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

02 Relazione del Segretario.pdf - BOLbusiness

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5] Attività accademica<br />

17<br />

missioni <strong>del</strong> vice segretario dall’incarico di vice presidenza <strong>del</strong>la<br />

Fondazione “Ugo Da Como”; 2. Esame <strong>del</strong> bilancio consuntivo<br />

2005 e preventivo 2006 con decisioni conseguenti (assemblea<br />

ordinaria dei Soci per l’approvazione entro il 30 aprile);<br />

3. Elezione nuovi soci; 4. Proposta di nuova organizzazione<br />

sociale (inserimento di classi di studio); 5. Convegno foscoliano<br />

(aprile 2007); 6. Convegno <strong>del</strong>l’Associazione di Studi Storici<br />

e Militari di Roma; 7. contributo premio internazionale di<br />

violino “Città di Brescia” (Fondazione Romano Romanini).<br />

Venerdì 21 aprile – Il M.o dott. Giosuè Berbenni, accademico<br />

<strong>del</strong>l’Ateneo di Bergamo, storico <strong>del</strong>l’organologia e responsabile<br />

scientifico <strong>del</strong> Progetto CNR: «Indagine storicodocumentale<br />

sugli organi storici <strong>del</strong>la provincia di Bergamo»,<br />

tiene una pubblica lettura sul tema: L’ammirazione dei celebri<br />

organari Serassi di Bergamo per gli Antegnati di Brescia.<br />

I celebri organari Serassi nella loro intensa ed estesa attività<br />

plurisecolare hanno dimostrato ammirazione e concreta attenzione<br />

verso gli Antegnati – noti organari rinascimentali bresciani<br />

vissuti nei secoli XV-XVI-XVII – presenti nella Bergamasca<br />

per centosettantacinque anni, dove hanno costruito oltre<br />

40 strumenti. Giuseppe II Serassi scrive con particolare considerazione<br />

e stima su Graziadio, Costanzo e Giovanni Francesco<br />

II Antegnati. Sono numerosi gli organi Serassi che hanno<br />

conservato reperti Antegnati, le cui canne erano considerate<br />

inimitabili per vivacità, dolcezza e prontezza di suono. La<br />

comunicazione focalizza e riscopre in modo inedito le metodologie<br />

di fabbricazione che i Serassi hanno preso dagli Antegnati<br />

«tenuti e seguiti per maestri in tale arte».<br />

Venerdì 27 aprile – Si tiene l’Assemblea ordinaria dei Soci<br />

con il seguente O.d.G.: 1. Comunicazione <strong>del</strong> presidente; 2.<br />

Bilancio consuntivo 2005 e preventivo 2006: discussione e<br />

conseguenti.<br />

Venerdì 5 maggio – L’accademico Giannetto Valzelli, poeta,<br />

prosatore e pubblicista, tiene una pubblica lettura sul tema:<br />

«L’elmo di Scipio» di Arturo Rossato: La guerra 1915-18<br />

vista dalla Valle Sabbia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!