17.08.2013 Views

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

NA<br />

Veicoli & business L’azien<strong>da</strong> prende di petto la crisi dei consumi ampliando l’offerta<br />

Auto c’è chi investe<br />

«M.Car» si espande: aperto uno showroom a Napoli<br />

Investire e puntare sempre sulla<br />

qu<strong>al</strong>ità per affrontare e battere<br />

la crisi. Una strategia semplice<br />

ma estremamente efficace quella<br />

perseguita <strong>da</strong>lla concessionaria<br />

Bmw e Mini M.Car. Così, già presente<br />

sul mercato di Caserta e Aversa<br />

<strong>da</strong>l 1990 nelle sedi di Vi<strong>al</strong>e Carlo III<br />

e Via Filippo Saporito 55, la M.Car<br />

ha inaugurato a febbraio la sua nuova<br />

sede di Napoli (in via Antiniana<br />

61), <strong>da</strong>ndo vita ad un evento nel<br />

qu<strong>al</strong>e <strong>non</strong> sono mancate anteprime<br />

internazion<strong>al</strong>i e tante sorprese. Una<br />

nuova sfi<strong>da</strong> affrontata con intraprendenza<br />

ed entusiasmo <strong>da</strong>i titolari<br />

Clemente, Gaetano e Anna Pascarella<br />

(rispettivamente padre e figli)<br />

e <strong>da</strong> tutto il person<strong>al</strong>e pronto a confrontarsi<br />

con una importante re<strong>al</strong>tà<br />

come quella napoletana. Un’azien<strong>da</strong><br />

giovane, dinamica e flessibile che<br />

decide di affrontare il difficile momento<br />

ampliando la gamma di servizi<br />

messi a disposizione e orientandosi<br />

sempre più verso il cliente, offrendo<br />

soluzioni semplici, veloci e<br />

volte <strong>al</strong>l’ottimizzazione dei costi e<br />

del tempi. M.Car, ad esempio, è la<br />

prima concessionaria Bmw e Mini<br />

nel sud It<strong>al</strong>ia per vendita <strong>al</strong>le aziende:<br />

l’<strong>al</strong>to profilo dei suoi consulenti<br />

e l’approccio «one to one» con la<br />

qu<strong>al</strong>e vengono seguite queste vendite<br />

speci<strong>al</strong>i sono il segreto fon<strong>da</strong>ment<strong>al</strong>e.<br />

«Come azien<strong>da</strong> — spiega il direttore<br />

e titolare Gaetano Pascarella —<br />

sappiamo benissimo qu<strong>al</strong>i sono le<br />

esigenze dei nostri clienti business,<br />

v<strong>al</strong>e a dire costi certi, programmati,<br />

risparmi di tempo e prodotti di qu<strong>al</strong>ità<br />

che durano nel tempo. Per questo<br />

abbiamo un consulente dedicato<br />

che ne cura le relazioni. In questo<br />

modo offriamo ai nostri clienti un<br />

referente unico per qu<strong>al</strong>siasi tipo di<br />

esigenza, <strong>da</strong>ll’assistenza <strong>al</strong>la vettura<br />

sostitutiva, <strong>da</strong>gli pneumatici <strong>al</strong>la<br />

carrozzeria e tanti <strong>al</strong>tri vantaggi».<br />

Il vernissage<br />

Alcune immagini<br />

dell’inaugurazione<br />

del nuovo showroom<br />

(napoletano)<br />

della casertana «M.Car»<br />

Altri punti di forza della sua azien<strong>da</strong>?<br />

«Grazie ad internet abbiamo <strong>al</strong>largato<br />

tantissimo il nostro bacino<br />

di clienti soprattutto per le vetture<br />

usate. I nostri clienti oggi <strong>non</strong> sono<br />

<strong>solo</strong> napoletani e campani, ma anche<br />

europei. E a trarne vantaggio è<br />

soprattutto il cliente che abbia un<br />

veicolo <strong>da</strong> permutare, visto che abbiamo<br />

molti potenzi<strong>al</strong>i acquirenti».<br />

Come ha reagito il mercato automobilistico<br />

partenopeo <strong>al</strong> vostro arrivo?<br />

«Bene, <strong>non</strong>ostante il periodo<br />

<strong>non</strong> proprio facile che l’economia<br />

sta attraversando la nuova sede di<br />

Napoli ha sin <strong>da</strong> subito risposto in<br />

maniera importante, contribuendo<br />

già nei primi mesi di start up <strong>al</strong>l’incremento<br />

delle vendite auto, dei<br />

passaggi officina e <strong>al</strong> fatturato ricambi<br />

del gruppo. Ma la cosa che<br />

maggiormente mi inorgoglisce è<br />

che sempre più spesso il pubblico<br />

napoletano associa i marchi Bmw e<br />

Mini <strong>al</strong> nome M.Car». Insomma, un<br />

segno tangibile della crescente importanza<br />

e visibilità che l’azien<strong>da</strong><br />

sta acquistando in un nuovo territorio.<br />

Raffaele Nespoli<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Lml It<strong>al</strong>ia, azien<strong>da</strong> nata <strong>solo</strong><br />

quattro anni fa per distribuire<br />

in It<strong>al</strong>ia, e poi in<br />

Europa, gli scooter e i prodotti<br />

<strong>da</strong>lla Lml Ltd India, è gui<strong>da</strong>ta<br />

— oggi come nel 2009 — <strong>da</strong><br />

Domenico V<strong>al</strong>entino (nella foto).<br />

Il percorso cominciato nel<br />

quartier gener<strong>al</strong>e di Mad<strong>da</strong>loni<br />

ha portato la società a raggiungere<br />

una quota di mercato del<br />

3,7% sul territorio nazion<strong>al</strong>e<br />

(<strong>da</strong>to 2011), senza<br />

dimenticare le ottime<br />

performance di<br />

vendita fatte registrare<br />

anche in <strong>al</strong>tri<br />

paesi dell’Ue.<br />

I numeri parlano<br />

chiaro: il primo anno<br />

di lavoro, il<br />

2009, ha registrato<br />

un fatturato di<br />

12.700,00 milioni di<br />

euro con distribuzione di oltre<br />

7.082 scooter, mentre nel 2010 i<br />

risultati, con un fatturato di<br />

13.486,00 milioni ed oltre 8.163<br />

scooter distribuiti tra It<strong>al</strong>ia ed<br />

estero, segnano la consacrazione<br />

dell’azien<strong>da</strong>.<br />

Il fatturato 2011 segna ancora<br />

una crescita attestandosi a<br />

18.320,00 milioni di euro (9.542<br />

scooter venduti) con una quota<br />

di mercato ancora in curva positiva<br />

e, <strong>non</strong>ostante la caduta del<br />

mercato it<strong>al</strong>iano nei primi mesi<br />

del 2012 del mondo dei motori<br />

sia per le 4 che per le 2 ruote,<br />

Lunedì 14 Maggio 2012 Corriere del Mezzogiorno<br />

Due ruote La società di Mad<strong>da</strong>loni<br />

Lml It<strong>al</strong>ia, fatturato su<br />

A luglio le nuove Star<br />

Lml It<strong>al</strong>ia riesce a contenere il<br />

<strong>da</strong>to negativo. L’incremento di<br />

mezzo punto di quota mercato<br />

nei primi tre mesi dell’anno ha<br />

infatti consentito di contenere<br />

il crash di aprile, che ha registrato<br />

un -38% del mercato nazion<strong>al</strong>e<br />

delle due ruote. Il contenimento<br />

economico del prodotto<br />

in aggiunta <strong>al</strong>la quota mercato<br />

conquistata nel primo trimestre<br />

ha consentito di conquistare an-<br />

cora quote di mercato.<br />

L’obiettivo del 2012 è stato<br />

fissato <strong>al</strong> s<strong>al</strong>one internazion<strong>al</strong>e<br />

della moto di Milano, dove si è<br />

registrato un interesse particolare<br />

per due prototipi presentati<br />

che si collegano <strong>al</strong> segmento<br />

giovanissimi e mondo donna:<br />

lo scooter automatico nelle versioni<br />

motorizzate 50 e 125 cc a<br />

variatore (in vendita <strong>da</strong> luglio).<br />

I nuovi veicoli dovrebbero portare,<br />

in termini di fatturato<br />

azien<strong>da</strong>le per l’anno 2012, la<br />

Lml It<strong>al</strong>ia a quota 25 milioni di<br />

euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!