17.08.2013 Views

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

non solo reggia, quante sfide da carditello al policlinico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corriere del Mezzogiorno Lunedì 14 Maggio 2012<br />

Sport De Simone, leader provinci<strong>al</strong>e del Coni: «Ai Giochi una gran pattuglia. E ci sarà anche un cestista <strong>al</strong>le Par<strong>al</strong>impiadi»<br />

Alle Olimpiadi c’è un (bel) po’ di Caserta<br />

A Londra 8 atleti <strong>da</strong> Terra di Lavoro. Marcianise-record: partiranno in 4<br />

Boxe / 1<br />

Clemente Russo<br />

Boxe / 2<br />

Vittorio Jahin Parrinello<br />

Boxe / 3<br />

Vincenzo Mangiacapre<br />

Ben prima che nel suo territorio si insediasse il<br />

centro orafo Il Tarì, Marcianise il suo oro lo<br />

ha ricavato <strong>da</strong>llo sport, <strong>da</strong>l pugilato soprattutto.<br />

Oro virtu<strong>al</strong>e, di grande v<strong>al</strong>ore mor<strong>al</strong>e, ancor<br />

più dell’oro v<strong>al</strong>utato in carati. Si tratta dell’oro<br />

delle me<strong>da</strong>glie dei primi posti sul podio di campionati<br />

nazion<strong>al</strong>i, europei, olimpici, mondi<strong>al</strong>i conquistati<br />

<strong>da</strong>i giovani atleti marcianisani, frutto di lavoro serio<br />

e appassionato di maestri, passione per lo sport puro,<br />

quello della boxe che sul ring appare violento ma<br />

che forma uomini disciplinati. La provincia di Caserta<br />

<strong>al</strong>le prossime Olimpiadi di Londra sarà presente<br />

con otto atleti, nove con l’inclusione di un cestista<br />

<strong>al</strong>le Par<strong>al</strong>impiadi. Della pattuglia, quattro sono pugili<br />

e di questi ben tre sono "targati" Marcianise: Clemente<br />

Russo, Domenico V<strong>al</strong>entino e Vincenzo Mangiacapre;<br />

il quarto, Vittorio Jahin Parrinello, è di Piedimonte<br />

Matese. Ma c’è ancora un’atleta "made in Marcianise":<br />

la p<strong>al</strong>lanuotista Simona Abbate e il territorio <strong>al</strong>le<br />

porte del capoluogo Caserta mette a segno una quaterna<br />

che poche <strong>al</strong>tre città possono vantare. Con que-<br />

sti atleti partiranno Ennio F<strong>al</strong>co, tiratore di Capua, e i<br />

due judoka di Aversa Elio Verde e Francesco Far<strong>al</strong>do.<br />

Un atleta anche <strong>al</strong>le Par<strong>al</strong>impiadi: Enzo Di Bennardo<br />

di San Nicola la Stra<strong>da</strong> per il basket in carrozzina.<br />

Torniamo <strong>al</strong> pugilato, una disciplina che vede Marcianise<br />

capeggiare la classifica nazion<strong>al</strong>e per numero<br />

di titoli conquistati negli anni <strong>da</strong>i suo atleti, due la<br />

p<strong>al</strong>estre storiche, la "Excelsior Boxe" diretta <strong>da</strong>l maestro<br />

Domenico Brillantino e la "Me<strong>da</strong>glie d’Oro" del<br />

Boxe / 4 maestro Raffaele Munno. Clemen-<br />

eccellenza, produce campioni con Judo / 2<br />

Domenico V<strong>al</strong>entino<br />

te-Tatanka Russo, peso massimo,<br />

e Vincenzo Mangiacapre, categoria<br />

superleggeri sono di scuola<br />

Brillantino; Domenico V<strong>al</strong>entino,<br />

leggeri, <strong>al</strong>lievo di Munno. La gloria<br />

se la sono già conquistata con i<br />

loro titoli mondi<strong>al</strong>i, europei e nazion<strong>al</strong>i,<br />

il futuro, dopo che avranno<br />

appeso i guantoni <strong>al</strong> chiodo, è<br />

assicurato <strong>da</strong>lla divisa militare<br />

che indossano, Russo e Mangiacapre<br />

delle Fiamme Azzurre di Polizia<br />

Penitenziaria e V<strong>al</strong>entino delle<br />

Fiamme oro di Polizia di Stato.<br />

Tre giovani atleti di vita esemplare,<br />

i loro successi costituicono la punta di un iceberg<br />

fatto di tanti giovani che sono già sulla scia del loro<br />

esempio. E’ grazie a questi ragazzi che la Polizia di<br />

Stato ha deciso di insediare a Marcianise una sezione<br />

distaccata della Scuola Giovanile delle Fiamme Oro<br />

di pugilato, la sede è presso il liceo scientifico "Quercia",<br />

un modo per reclutare atleti di boxe anche <strong>da</strong>l<br />

mondo della scuola. Sono me<strong>da</strong>glie anche queste,<br />

successi in un territorio in cui le gesta della m<strong>al</strong>avita<br />

Par<strong>al</strong>impiadi Enzo Di Bennardo con<br />

il presidente Coni, Michele De Simne<br />

sovente vanificano i meriti che caratterizzano questa<br />

terra.<br />

Dice Alessandro Tartaglione, presidente della<br />

Excelsior Boxe: «Tutto questo significa che bisogna<br />

<strong>da</strong>re a Marcianise quel che è di Marcianise. E lo dovranno<br />

pagare, questo debito di ammirazione e riconoscenza,<br />

tutti coloro che in questa terra ci sono venuti<br />

per citarla soltanto quando c’era il m<strong>al</strong>e che vi<br />

g<strong>al</strong>leggiava. Poi c’è voluto Roberto Saviano, che pure<br />

<strong>non</strong> c’è an<strong>da</strong>to mai di fino a scavare nella "gomorreide",<br />

a far luccicare fuori <strong>da</strong>i nostri confini quell’oro<br />

scavato in p<strong>al</strong>estre che profumano di "puzza"<br />

di sano sudore, dove <strong>non</strong> ci si va per sm<strong>al</strong>tire cellulite<br />

ma si va a sgobbare per appesantire di coppe e<br />

me<strong>da</strong>glie e titoli mondi<strong>al</strong>i il nostro orgoglio». Marcianise,<br />

fino agli anni Sessanta, era un po’ il Tavoliere<br />

della Campania, colture abbon<strong>da</strong>nti nella terra<br />

grassa e fertile. Poi arrivò il boom industri<strong>al</strong>e, un<br />

ventennio di ciminiere fumanti, braccia sottratte <strong>al</strong>l’agricoltura<br />

- nel senso buono e positivo - e poi restituite<br />

<strong>al</strong>le crisi che si sono succeduto, fino a oggi<br />

con le ciminiere a mezz’asta.<br />

Lo sfogo, la rampa per la rincorsa verso una rinascita<br />

<strong>da</strong> queste parti è stato il pugilato. «E’ la dimostrazione<br />

- dice Michele De Simone, presidente provinci<strong>al</strong>e<br />

del Coni - dei v<strong>al</strong>ori che lo sport puro contribuisce<br />

a coltivare, dei risultati conseguiti anche con<br />

l’attenzione delle amministrazioni loc<strong>al</strong>i che si sono<br />

succedute e <strong>da</strong>lla Provincia per la re<strong>al</strong>izzazione di infrastrutture.<br />

Lo sport in provincia di Caserta è una<br />

continuità, segno di un solido comparto<br />

di dirigenti, tecnici ed atleti<br />

appassionati e con la voglia di crescere.<br />

Non era mai successo prima<br />

che ai Giochi Olimpici la provincia<br />

di Caserta fosse rappresentata <strong>da</strong><br />

tanti atleti, anzi possiamo dire nove<br />

e se aggiungiamo anche Enzo Di<br />

Bernardo che partecipa <strong>al</strong>le Par<strong>al</strong>impiadi<br />

di Londra nel basket in<br />

carrozzina. Un <strong>al</strong>tro eroe, questo ex<br />

cestista della Juve Caserta, che dopo<br />

l’infortunio di cui fu vittima è<br />

diventato tra i più forti atleti della<br />

sua categoria». Per parafrasare il<br />

linguaggio della economia finanziaria, si può dire<br />

che la provincia di Caserta, in quanto a partecipazione<br />

ai Giochi Olimpici, mantiene una linea in continuo<br />

ri<strong>al</strong>zo: tre atleti <strong>al</strong>le Olimpiadi di Atlanta del<br />

1996; 4 del 2000 a Sydney; 6 a Atene nel 2004; leggera<br />

flessione con i 5 di Pechino nel 2008. Ennio F<strong>al</strong>co è il<br />

veterano con cinque presenze e una me<strong>da</strong>glia d’oro<br />

nel tiro <strong>al</strong> volo skeet ad Atlanta nel 1996.<br />

Franco Tontoli<br />

P<strong>al</strong>lanuoto<br />

Simona Abbate<br />

Tiro <strong>al</strong> volo<br />

Ennio F<strong>al</strong>co<br />

Judo / 1<br />

Elio Verde<br />

Francesco Far<strong>al</strong>do<br />

7<br />

NA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!