14.10.2013 Views

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CONOSCENZA<br />

DELLA<br />

VETTURA<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

212<br />

OLIO MOTORE<br />

Verifica che il livello dell’olio sia compreso tra i livelli MIN e MAX<br />

presenti sull’astina di controllo A-fig. 161-162-163-164.<br />

Se il livello dell’olio è vicino o sotto il riferimento MIN, aggiungi<br />

olio attraverso il bocchettone di riempimento B fino a raggiungere<br />

il riferimento MAX.<br />

Il livello dell’olio non deve mai superare il riferimento<br />

MAX.<br />

In caso di rabbocco livello olio motore, attendere<br />

che il motore si raffreddi prima di agire sul tappo<br />

di riempimento, in particolar modo per vetture dotate<br />

di tappo in alluminio (per versioni/mercati, dove previsto).<br />

ATTENZIONE: pericolo di ustioni!<br />

Consumo olio motore<br />

Indicativamente il consumo massimo di olio motore é di 400 grammi<br />

ogni 1000 km. Nel primo periodo d’uso della vettura i consumi<br />

di olio motore possono essere considerati stabilizzati solo dopo<br />

aver percorso i primi 5000 ÷ 6000 km.<br />

Non aggiungere olio con caratteristiche diverse da<br />

quelle dell’olio già esistente nel motore.<br />

L’olio motore usato e il filtro dell’olio sostituito contengono<br />

sostanze pericolose per l’ambiente. Per la<br />

sostituzione dell’olio e dei filtri ti consigliamo di rivolgerti<br />

ai Servizi Autorizzati <strong>Alfa</strong> Romeo.<br />

LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE<br />

Se il livello è insufficiente svita il tappo C-fig. 161-162-163-164<br />

della vaschetta e versa il liquido descritto nel capitolo “Dati tecnici”.<br />

L’impianto di raffreddamento motore utilizza fluido<br />

protettivo anticongelante PARAFLU UP. Per eventuali<br />

rabbocchi utilizza fluido dello stesso tipo contenuto<br />

nell’impianto di raffreddamento. Il fluido<br />

PARAFLU UP non può essere miscelato con qualsiasi altro tipo<br />

di fluido. Se si dovesse verificare questa condizione evita<br />

assolutamente di avviare il motore e rivolgiti ai Servizi<br />

Autorizzati <strong>Alfa</strong> Romeo.<br />

L’impianto di raffreddamento è pressurizzato. Sostituire<br />

eventualmente il tappo solo con un altro<br />

originale, o l’efficienza dell’impianto potrebbe essere<br />

compromessa. Con motore caldo, non togliere il tappo<br />

della vaschetta: pericolo di ustioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!