14.10.2013 Views

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

001-130 Alfa Giulietta IT 1ed - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLARME (per versioni/mercati, dove previsto)<br />

INTERVENTO DELL’ALLARME<br />

L’allarme interviene nei seguenti casi:<br />

❍ apertura illecita di porte/cofano motore/bagagliaio (protezione<br />

perimetrale);<br />

❍ azionamento illecito del dispositivo di avviamento (rotazione<br />

chiave in MAR);<br />

❍ taglio dei cavi della batteria;<br />

❍ presenza di corpi in movimento all’interno dell’abitacolo (protezione<br />

volumetrica);<br />

❍ sollevamento/inclinazione anomalo della vettura (per versioni/mercati,<br />

dove previsto).<br />

L’intervento dell’allarme è evidenziato da una segnalazione acustica<br />

e visiva (lampeggio degli indicatori di direzione per alcuni<br />

secondi). Le modalità di intervento possono variare in funzione dei<br />

mercati. È previsto un numero massimo di cicli acustico/visivi,<br />

terminato il quale il sistema riprende il suo normale funzionamento.<br />

AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita dall’<strong>Alfa</strong><br />

Romeo CODE, che si attiva automaticamente estraendo la chiave<br />

dal dispositivo di avviamento.<br />

AVVERTENZA L’allarme viene adeguato all'origine alle norme delle<br />

diverse nazioni.<br />

INSERIMENTO ALLARME<br />

Con porte e cofani chiusi, chiave di avviamento ruotata in posizione<br />

STOP oppure estratta, punta la chiave con telecomando in direzione<br />

della vettura quindi premi e rilascia il pulsante Á. Ad eccezione<br />

di alcuni mercati, l’impianto emette una segnalazione visiva<br />

ed acustica ed attiva il blocco porte.<br />

L’inserimento dell’allarme è preceduto da una fase di auto diagnosi:<br />

in caso di anomalia, il sistema emette un ulteriore segnalazione<br />

acustica e/o visiva mediante LED su plancia.<br />

Se dopo l’inserimento dell’allarme viene emessa una seconda segnalazione<br />

acustica e/o visiva mediante LED su plancia, dopo circa<br />

4 secondi dall’inserimento, disinserisci l’allarme premendo il pulsante<br />

Ë, verifica la corretta chiusura di porte, cofano motore e<br />

bagagliaio, quindi riattiva il sistema premendo il pulsante Á.<br />

Se l'allarme emette una segnalazione acustica anche con porte,<br />

cofano motore e bagagliaio correttamente chiusi, significa che si<br />

è verificata un'anomalia di funzionamento del sistema: in questo<br />

caso rivolgiti ai Servizi Autorizzati <strong>Alfa</strong> Romeo.<br />

AUTOINSERIMENTO DELL‘ALLARME<br />

(per versioni/mercati, dove previsto)<br />

Se l‘allarme non è stato inserito mediante il telecomando, trascorsi<br />

circa 30 secondi da quando la chiave di avviamento è stata ruotata<br />

in posizione STOP ed è stata per l‘ultima volta aperta e richiusa<br />

una delle porte od il portellone bagagliaio, l’allarme si inserisce automaticamente.<br />

Questa condizione è evidenziata dall‘illuminazione<br />

intermittente del LED ubicato sul tasto A-fig. 20 e dalle segnalazioni<br />

d‘inserimento precedentemente descritte.<br />

Per disinserire l‘allarme premere il pulsante Ë sul telecomando.<br />

L‘autoinserimento dell‘allarme avviene anche quando si chiudono<br />

le porte ruotando l’inserto metallico della chiave nel nottolino porta<br />

lato guida. Nella condizione di sistema autoinserito le porte non<br />

vengono bloccate.<br />

CONOSCENZA<br />

DELLA<br />

VETTURA<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!