06.11.2013 Views

Le misure dimensionali - Docente.unicas.it

Le misure dimensionali - Docente.unicas.it

Le misure dimensionali - Docente.unicas.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE MISURE DIMENSIONALI<br />

termica (capac<strong>it</strong>à termica) per sistemare i blocchetti nel tempo necessario al<br />

raggiungimento dell’equilibrio termico.<br />

In una misura per confronto, quando il coefficiente di dilatazione termica del pezzo<br />

da misurare è diverso da quello del blocchetto, la misura deve essere esegu<strong>it</strong>a ad<br />

una temperatura il più possibile vicina a 20°C.<br />

Se i coefficienti di dilatazione termica sono gli stessi sia per il blocchetto che per il<br />

pezzo, le <strong>misure</strong> possono essere esegu<strong>it</strong>e anche ad un temperatura diversa dai 20°C,<br />

purché il blocchetto ed il pezzo siano mantenuti alla stessa temperatura (avendo lo<br />

stesso valore nominale subirebbero la stessa deformazione).<br />

b) Deformazione del blocchetto a causa del suo peso<br />

Un blocchetto posto orizzontalmente su due punti di appoggio, si curva a causa del<br />

proprio peso.<br />

Si può osservare che il grado di curvatura varia in base alla scelta dei punti di<br />

appoggio. <strong>Le</strong> posizioni di sostegno tali per cui le due facce di misura del blocchetto<br />

sono approssimativamente parallele sono quelle defin<strong>it</strong>e nei punti Airy. L’apparente<br />

contrazione del blocchetto quando è sostenuto nei punti Airy viene data dalla<br />

formula seguente:<br />

ΔL<br />

=<br />

ρ ⋅ g ⋅ L<br />

2 ⋅ E<br />

dove :<br />

= dens<strong>it</strong>à del materiale [kg/m³]<br />

g=accelerazione di grav<strong>it</strong>à [m/s²]<br />

E=modulo di elastic<strong>it</strong>à long<strong>it</strong>udinale [N/m²]<br />

L=lunghezza totale del blocchetto<br />

Questo effetto è chiaramente più sensibile sui blocchetti più lunghi (per alcune<br />

applicazioni sono correntemente utilizzati blocchetti pianoparalleli di lunghezza<br />

nominale 1 m).<br />

2<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!