01.01.2014 Views

party interview event fashion

party interview event fashion

party interview event fashion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Leone<br />

ascendente<br />

farfalla<br />

Il romanzo di esordio di Manuel Saterini è da leggere<br />

tutto d’un fiato. Svela alle donne (e non solo) il punto<br />

di vista maschile su cio’ che accade la mattina dopo.<br />

Scritto da un autore emergente che, alla soglia<br />

dei quarant’anni, traccia una linea di confine<br />

tra la vita vera e quella delle relazioni “usa e getta”.<br />

“Ho trentotto anni, sono separato, ho due figlie<br />

di nove e undici anni, sono nato sotto il segno del<br />

leone”. Si apre così “Leone ascendente farfalla”, il<br />

romanzo d’esordio di Manuel Saterini che, dopo<br />

un vivace passaparola sul web, da dicembre è<br />

approdato in libreria. Un libro introspettivo dal<br />

ritmo incessante che racconta la storia di Marcello,<br />

un uomo dalla vita invidiabile, leggera e<br />

superficiale, che utilizza le donne per saziare il<br />

suo narcisismo. All’improvviso, però, qualcosa<br />

ribalta la scena e soprattutto la sua esistenza.<br />

Una donna, Eleonora, apparentemente una delle<br />

tante, in realtà una persona diversa, che giorno<br />

dopo giorno, attimo dopo attimo, comincia a<br />

prendere spazio nella sua testa e nel suo cuore e<br />

lo costringe a fare i conti con se stesso in modo<br />

diverso, più adulto. “Leone ascendente farfalla”<br />

è un romanzo fresco che svela il punto di vista<br />

degli uomini sulle relazioni sentimentali contemporanee.<br />

Cosa pensa un uomo delle donne<br />

che escono con lui? Quali sono i meccanismi<br />

che fanno scattare il dito sulla tastiera del telefono<br />

per richiamarle una seconda volta? E cosa<br />

succede la mattina dopo? Sono queste alcune<br />

delle domande a cui il protagonista dà risposta<br />

mettendo a nudo le sue paure e mostrando con<br />

compostezza le sue ferite. Con il suo libro d’esordio,<br />

Manuel Saterini cattura un pubblico trasversale,<br />

sia maschile che femminile, in una fascia di<br />

età ampia che va dai venti a sett’antanni…parola<br />

di chi lo ha letto in anteprima ed ha spinto<br />

l’autore, passo dopo passo, a cercare un editore.<br />

Quarant’anni, imprenditore e padre di tre figli,<br />

Saterini vive e lavora a Treviso. La sua passione<br />

per la scrittura nasce in maniera istintiva, dal<br />

desiderio quasi necessario di fissare pensieri ed<br />

emozioni. Con un linguaggio contemporaneo ed<br />

una prosa essenziale, “Leone ascendente farfalla”<br />

evoca tutto il fascino delle piccole cose.<br />

Quanto c’è di Manuel Saterini nella storia di<br />

Marcello? Forse, ora che è finita in libreria, mi<br />

rendo conto che c’è addirittura troppo...<br />

Alessia Severin<br />

ARTWAY GALLERY<br />

Via Fonderia 79/ingr. B - Treviso<br />

www.artwaygallery.it<br />

La mostra è visitabile fino al 14 gennaio 2010<br />

il venerdì e il sabato dalle 15.00 alle 19.00<br />

e su appuntamento. Ingresso libero.<br />

Straziami<br />

di baci<br />

“Straziami ma di baci saziami” e “Ascensione del cane al<br />

cielo”. E’ questo il titolo della mostra personale del pittore<br />

Luca Bidoli inaugurata sabato 21 novembre alla Galleria<br />

Artway di Treviso e curata da Carolina Lio e Carlo Sala.<br />

Tema apparente di entrambe è la figura del cane, che<br />

viene rappresentato in modo quasi ossessivo in tutte le<br />

tele. Il cane è però solo preso a pretesto per trattare la<br />

standardizzazione del comportamento umano rispetto<br />

al mondo naturale e animale. Reso simbolo per un rapporto<br />

particolarmente intimo col genere umano, il cane<br />

viene così estraniato da ogni contesto e rappresentato<br />

immerso in un fluido monocromo e decontestualizzato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!