18.02.2014 Views

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OLATRICI+STRUMENTI+RIUNITI+MATERIALI+PRODOTTI+MOLATRICI+STRUMENTI+RIUNITI+MATERIAL<br />

info@nikon.it<br />

www.nikoninstruments.it<br />

NEW VISUS Tablet<br />

Ottotipo Digitale Multimediale<br />

per il test del Visus e non solo…<br />

Alcuni esempi<br />

dei test disponibili<br />

Oltre 200 test:<br />

TEST AMSLER (Esame clinico della macula)<br />

TEST Stereopsi (studio della stereopsi nei bambini)<br />

TEST FISSAZIONE: Vetri striati di Bagolini<br />

Finalità: studio della corrispondenza retinica, senza<br />

dissociazione<br />

TEST DI SCHOBER<br />

La mira è costituita da una croce di colore rosso<br />

posta nel centro di un cerchio verde (o viceversa),<br />

la quale viene usata in associazione ai filtri rossoverde,<br />

in modo che l’occhio con il filtro rosso veda<br />

la croce e quello con il filtro verde veda il cerchio.<br />

Si presenta la mira al soggetto, chiedendogli dove<br />

vede la croce rispetto al cerchio: se è al centro sarà<br />

ortoforico, se è spostata presenterà una foria. Una<br />

volta stabilito quale occhio vede la croce e quale il<br />

cerchio, la posizione assunta dalla croce rispetto al<br />

cerchio ci permetterà di stabilire il tipo di diplopia e<br />

quindi il tipo di foria presente nel soggetto in esame.<br />

TEST della Sensibilità Cromatica (BCT)<br />

Il test dei colori è un test per identificare le carenze<br />

ottiche del colore rosso-verde. La prova consiste<br />

di un numero di tavole di dischi a colori, chiamato<br />

tavole di Ishihara, ciascuna delle quali contiene un<br />

cerchio di puntini che compaiono randomizzati in<br />

colori e dimensioni. All’interno del disco sono i punti<br />

che formano un numero visibile (a chi possiede una<br />

normale visione dei colori) e invisibile, o difficili da<br />

vedere, per coloro che possiedono un difetto visivo<br />

per colore rosso-verde. L’intero ciclo di prova consiste<br />

di 38 tavole, ma l’esistenza di un deficit di solito è<br />

chiaro dopo poche tavole. Il test relativo alle prime<br />

24 lastre fornisce già una diagnosi precisa e la gravità<br />

in difetto della visione dei colori. Tale test è prassi per<br />

tutte le professioni di guida tecnologica e da stress<br />

come ad esempio i piloti di aeromobile, treni, etc.<br />

Inoltre:<br />

- lettere di Snellen<br />

- numeri<br />

- simboli per bambini<br />

- E di Snellen<br />

- lettere HOTV<br />

- lettere SLOAN<br />

- Anelli di Landolt<br />

- Sensibilità al contrasto<br />

- Sensibilità ai colori<br />

- Forie<br />

- Luci di Worth<br />

- Schermi Rosso/Verde<br />

SPECIALE TOOLS 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!