18.02.2014 Views

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

Speciale tools_POnov2010.pdf - PO Professional Optometry

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OLATRICI+STRUMENTI+RIUNITI+MATERIALI+PRODOTTI+MOLATRICI+STRUMENTI+RIUNITI+MATERIAL<br />

info@wecoitalia.it<br />

www.wecoitalia.it<br />

il rilevamento automatico dei fori<br />

del WCad5<br />

parti diamantate sono riunite nell’unità CBFT, un piccolo<br />

gioiello tecnologico che raggruppa tutte le soluzioni per<br />

fresatura nylor, controbisello esterno ed interno, foratura<br />

glasant, quest’ultima con la possibilità per l’Operatore<br />

di stabilire l’inclinazione del foro. Tra le soluzioni per il<br />

moderno Laboratorio di montaggio troviamo Weco<br />

950, questa molatrice tridimensionale computerizzata è<br />

quanto di meglio si possa richiedere per grossi volumi<br />

di lavoro, con le sue sette componenti diamantate<br />

si possono ottenere tutti i tipi di finiture comprese la<br />

lucidatura anche sul bisello, il contro bisello interno<br />

ed esterno, la fresatura Nylor e Rim, inoltre il trapano<br />

consente i migliori risultati per la tecnica Glasant, la<br />

varietà di soluzioni. Un ulteriore sviluppo ha portato a<br />

Weco 650, che nella versione “full optional” esegue<br />

anche le forature inclinate, il tutto è assistito da una<br />

nuova tecnologia per i comandi definibile “a sfioro”.<br />

La versione HC prevede un’ottima soluzione per la<br />

lavorazione delle lenti molto curve. Per l’Industria Weco<br />

propone Weco 990, che consente di eseguire fino a 132<br />

lenti per ogni ora lavorativa, il sostanziale supporto della<br />

tecnologia idraulica consente grande affidabilità anche a<br />

fronte di una mole di lavoro molto elevata. Il centratore<br />

computerizzato Weco Verifier, incorporato in Weco<br />

990, controlla la lente otticamente, la centra e la blocca,<br />

ma, cosa molto interessante, in assenza di supporti e<br />

biadesivi, infatti il bloccaggio avviene tramite i bracci<br />

pneumatici pick & place, che con l’ausilio di speciali<br />

supporti (suction cups) trasportano le lenti a destinazione<br />

tramite il nastro trasportatore.Come accennato questo<br />

macchinario industriale non prevede l’utilizzo di materiale<br />

quale supporti e biadesivi, ciò ridurrà notevolmente<br />

i costi di produzione, decisamente un’attenzione di<br />

chiara impostazione industriale. Nel campo informatico<br />

il Weco Lab Control, il software dedicato unicamente<br />

al montaggio, che consente di memorizzare, smistare<br />

e gestire tutti i lavori da eseguire, ottimizzando tempi e<br />

qualità del lavoro, è quanto di meglio e più completo<br />

esista attualmente.<br />

Alloggiamento della lente nel WCad4<br />

Il disegno esclusivo della sgrossatura<br />

“Piramidale” della W650<br />

SPECIALE TOOLS 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!