04.03.2014 Views

supplemento al documento di registrazione ed ai ... - UniCredit

supplemento al documento di registrazione ed ai ... - UniCredit

supplemento al documento di registrazione ed ai ... - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUPPLEMENTO AL<br />

DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE<br />

ED AI PROSPETTI DI BASE<br />

relativi <strong>ai</strong> programmi <strong>di</strong> offerta e quotazione<br />

"PROTECTION E COLLAR CERTIFICATES"<br />

"EXPRESS CERTIFICATES"<br />

"BONUS CERTIFICATES"<br />

"DOUBLE WIN CERTIFICATES"<br />

<strong>di</strong><br />

Unicre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

Il <strong>supplemento</strong> <strong>al</strong> <strong>documento</strong> <strong>di</strong> <strong>registrazione</strong> <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> prospetti <strong>di</strong> base (il "Supplemento <strong>al</strong><br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base" o il "Supplemento") è relativo <strong>ai</strong><br />

programmi <strong>di</strong> offerta e quotazione<br />

(i) "Protection e Collar Certificates";<br />

(ii) "Express Certificates";<br />

(iii) "Bonus Certificates";<br />

(iv) "Double Win Certificates";<br />

<strong>di</strong> Unicre<strong>di</strong>t Bank AG (l’Emittente o la Banca o HVB e, unitamente <strong>al</strong>le sue controllate<br />

consolidate, il Gruppo HVB), costituiti d<strong>al</strong>le seguenti sezioni: I) Nota <strong>di</strong> Sintesi; II)<br />

Informazioni sull'Emittente in cui il Documento <strong>di</strong> Registrazione è incorporato per<br />

riferimento e III) Informazioni sugli strumenti finanziari, l'offerta e la quotazione (ciascuno<br />

un "Prospetto <strong>di</strong> Base" e congiuntamente i "Prospetti <strong>di</strong> Base").<br />

Ai sensi dell'articolo 95-bis, comma 2 del decreto legislativo del 24 febbr<strong>ai</strong>o 1998, n. 58<br />

(il "TUF"), gli investitori che hanno già concordato <strong>di</strong> sottoscrivere gli strumenti<br />

finanziari prima della pubblicazione del Supplemento hanno il <strong>di</strong>ritto, esercitabile in<br />

due giorni lavorativi dopo t<strong>al</strong>e pubblicazione, <strong>di</strong> revocare la loro accettazione.<br />

I Prospetti <strong>di</strong> Base sono stati depositati presso la CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a<br />

seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012. Il<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione è stato depositato presso la CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012,<br />

a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012.


Il Supplemento è stato r<strong>ed</strong>atto <strong>ai</strong> sensi dell'articolo 16 della <strong>di</strong>rettiva 2003/71/CE (la<br />

"Direttiva" o la "Direttiva Prospetti"), degli articoli 94, commi 1 e 7, e 113, commi 1 e 2<br />

del TUF e degli articoli 8, 9 e 53 del regolamento adottato con delibera CONSOB del 14<br />

maggio 1999, n. 11971, come successivamente mo<strong>di</strong>ficato <strong>ed</strong> integrato (il "Regolamento<br />

Emittenti").<br />

Il Supplemento è stato pre<strong>di</strong>sposto <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> dare atto della pubblicazione in data 28 marzo<br />

2012, della Relazione Finanziaria Annu<strong>al</strong>e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011, contenente i dati consolidati<br />

sottoposti a revisione del Gruppo HVB relativi <strong>al</strong>l'anno solare chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011.<br />

Il Supplemento è stato depositato presso la CONSOB in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong><br />

approvazione comunicata con nota n. 12031318 del 19 aprile 2012.<br />

L'informativa completa sull'Emittente e sull'offerta e/o quotazione degli strumenti finanziari<br />

rilevanti può essere ottenuta solo sulla base della consultazione congiunta dei prospetti <strong>di</strong><br />

Base, del Documento <strong>di</strong> Registrazione, del Supplemento e delle pertinenti con<strong>di</strong>zioni<br />

definitive (le "Con<strong>di</strong>zioni Definitive").<br />

Si v<strong>ed</strong>a inoltre il Capitolo "Fattori <strong>di</strong> Rischio", nei Prospetti <strong>di</strong> Base, nel Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione, come mo<strong>di</strong>ficati d<strong>al</strong> Supplemento, e nelle Con<strong>di</strong>zioni Definitive per l'esame <strong>di</strong><br />

t<strong>al</strong>uni fattori <strong>di</strong> rischio che devono essere presi in considerazione prima <strong>di</strong> proc<strong>ed</strong>ere ad un<br />

investimento negli strumenti finanziari rilevanti.<br />

L'adempimento dell'obbligo <strong>di</strong> pubblicazione del Supplemento non comporta <strong>al</strong>cun giu<strong>di</strong>zio<br />

della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul merito dei dati e delle<br />

notizie ad esso relativi.<br />

Il Supplemento, unitamente <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base e <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione, è a<br />

<strong>di</strong>sposizione del pubblico gratuitamente presso gli uffici dell'Emittente situati in LCI4SS,<br />

Arabellastraβe 12, 81925 Monaco, Germania, presso gli uffici della succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano in<br />

Via Tommaso Grossi 10, Milano, It<strong>al</strong>ia. Il Supplemento, unitamente <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base e <strong>al</strong><br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione è <strong>al</strong>tresì consultabile sul sito web dell’Emittente<br />

www.investimenti.unicre<strong>di</strong>t.it.<br />

Ulteriori luoghi <strong>di</strong> messa a <strong>di</strong>sposizione dei documenti menzionati saranno in<strong>di</strong>cati nelle<br />

rilevanti Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

Una copia cartacea del Supplemento, dei Prospetti <strong>di</strong> Base e del Documento <strong>di</strong> Registrazione<br />

verrà consegnata gratuitamente ad ogni potenzi<strong>al</strong>e investitore che ne faccia richiesta.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 2 -


In<strong>di</strong>ce<br />

PERSONE RESPONSABILI.............................................................................................. pag. 4<br />

DICHIARZIONE DI RESPONSBILITÀ ........................................................................... pag. 4<br />

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE ED AI PROSPETTI DI BASE .<br />

............................................................................................................................................. Pag. 5<br />

SEZIONE I – MODIFICHE AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE ......................... pag. 6<br />

SEZIONE II – MODIFICHE AI PROSPETTI DI BASE ................................................ pag. 20<br />

A) Mo<strong>di</strong>fiche <strong>al</strong>la Nota <strong>di</strong> Sintesi ............................................................................ pag. 20<br />

B) Mo<strong>di</strong>fiche <strong>al</strong>l'Appen<strong>di</strong>ce 1 dei Prospetti <strong>di</strong> Base – Proforma delle Con<strong>di</strong>zioni<br />

Definitive ................................................................................................................. pag. 25<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 3 -


1. PERSONE RESPONSABILI<br />

1.1 In<strong>di</strong>cazione delle persone responsabili<br />

UniCre<strong>di</strong>t Bank AG, con s<strong>ed</strong>e leg<strong>al</strong>e in Kar<strong>di</strong>n<strong>al</strong>-Faulhaber-Strasse 1, 80333 Monaco,<br />

Repubblica F<strong>ed</strong>er<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Germania (HVB), assume la responsabilità delle informazioni e dei<br />

dati contenuti nel Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base.<br />

1.2 Dichiarazione <strong>di</strong> responsabilità<br />

UniCre<strong>di</strong>t Bank AG attesta che, avendo adottato tutta la ragionevole <strong>di</strong>ligenza a t<strong>al</strong>e scopo, le<br />

informazioni contenute nel Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong><br />

Base, sono, per quanto a propria conoscenza, conformi <strong>ai</strong> fatti e non presentano omissioni t<strong>al</strong>i<br />

da <strong>al</strong>terarne il senso.<br />

_________________________________<br />

Andrea Rozzi<br />

Responsabile dell'Ufficio Leg<strong>al</strong>e, It<strong>al</strong>ia<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

_________________________________<br />

Gianmarco Davide Grisotti<br />

Ufficio Leg<strong>al</strong>e, It<strong>al</strong>ia<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 4 -


SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE ED AI PROSPETTI DI<br />

BASE<br />

Il Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base depositato presso la<br />

CONSOB in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12031318<br />

del 19 aprile 2012, <strong>ai</strong> sensi degli articoli 94, commi 1 e 7, e 113, commi 1 e 2 del TUF e degli<br />

articoli 8, 9 e 53 del Regolamento Emittenti, è stato r<strong>ed</strong>atto <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> dare atto della<br />

pubblicazione in data 28 marzo 2012, della Relazione Finanziaria Annu<strong>al</strong>e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre<br />

2011, contenente i dati consolidati sottoposti a revisione del Gruppo HVB relativi <strong>al</strong>l'anno<br />

solare chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011.<br />

I prospetti <strong>di</strong> base relativi <strong>ai</strong> programmi <strong>di</strong> offerta e quotazione:<br />

(i) "Protection e Collar Certificates";<br />

(ii) "Express Certificates";<br />

(iii) "Bonus Certificates";<br />

(iv) "Double Win Certificates";<br />

depositati presso la CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata<br />

con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012 (ciascuno un "Prospetto <strong>di</strong> Base" e<br />

congiuntamente i "Prospetti <strong>di</strong> Base") <strong>ed</strong> il Documento <strong>di</strong> Registrazione depositato presso la<br />

CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n.<br />

12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012 (il "Documento <strong>di</strong> Registrazione") vengono mo<strong>di</strong>ficati <strong>ed</strong><br />

integrati nei mo<strong>di</strong> in<strong>di</strong>cati nel presente Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong><br />

Prospetti <strong>di</strong> Base.<br />

Ai sensi dell'articolo 95-bis, comma 2 del TUF, gli investitori che hanno già concordato<br />

<strong>di</strong> sottoscrivere gli strumenti finanziari prima della pubblicazione del Supplemento<br />

hanno il <strong>di</strong>ritto, esercitabile in due giorni lavorativi dopo t<strong>al</strong>e pubblicazione, <strong>di</strong> revocare<br />

la loro accettazione.<br />

1. Ogni riferimento <strong>al</strong> "Prospetto <strong>di</strong> Base", in ciascun Prospetto <strong>di</strong> Base <strong>ed</strong> <strong>al</strong> "Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione" nel Documento <strong>di</strong> Registrazione deve essere interpretato, s<strong>al</strong>vo ove<br />

<strong>di</strong>versamente in<strong>di</strong>cato o inteso d<strong>al</strong> contesto, qu<strong>al</strong>e riferimento <strong>al</strong> relativo Prospetto <strong>di</strong> Base<br />

e/o Documento <strong>di</strong> Registrazione come integrato e/o mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento <strong>al</strong><br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base, depositato presso la CONSOB in data 24<br />

aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12031318 del 19 aprile 2012.<br />

2. Il Documento <strong>di</strong> Registrazione, incluso me<strong>di</strong>ante riferimento nella Sezione II dei Prospetti<br />

<strong>di</strong> Base, deve intendersi mo<strong>di</strong>ficato me<strong>di</strong>ante l'inserimento delle informazioni contenute nella<br />

Sezione I del presente Supplemento.<br />

3. La Nota <strong>di</strong> Sintesi contenuta in ogni Prospetto <strong>di</strong> Base è mo<strong>di</strong>ficata secondo quanto<br />

previsto <strong>al</strong>la Sezione II del presente Supplemento (Mo<strong>di</strong>fiche <strong>al</strong>la Nota <strong>di</strong> Sintesi);<br />

4. La prima pagina <strong>di</strong> ogni "Modello delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive", contenuto nell'Appen<strong>di</strong>ce<br />

1 dei Prospetti <strong>di</strong> Base, è mo<strong>di</strong>ficata secondo quanto previsto nella Sezione II del presente<br />

Supplemento (Mo<strong>di</strong>fiche <strong>al</strong>l'Appen<strong>di</strong>ce 1 dei Prospetti <strong>di</strong> Base – Proforma delle<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive).<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 5 -


SEZIONE I: MODIFICHE AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE INCLUSO<br />

MEDIANTE RIFERIMENTO NELLA SEZIONE II DEI PROSPETTI DI BASE<br />

Il Capitolo 2 del Documento <strong>di</strong> Registrazione deve intendersi mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito<br />

in<strong>di</strong>cato:<br />

2. REVISORI LEGALI DEI CONTI<br />

2.1 Nome e in<strong>di</strong>rizzo dei revisori dell’Emittente<br />

KPMG AG Wirtschaftsprüfungsgesellschaft (KPMG), Ganghoferstrasse 29, 80339 Monaco,<br />

la società <strong>di</strong> revisione in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG, ha certificato i bilanci consolidati<br />

del gruppo UniCre<strong>di</strong>t Bank (il Gruppo HVB) relativi agli esercizi chiusi <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre<br />

2011, <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 (Annu<strong>al</strong> Report 2010) <strong>ed</strong> <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009 (Annu<strong>al</strong> Report<br />

2009) <strong>ed</strong> i bilanci <strong>di</strong> esercizio dell’Emittente relativi agli esercizi chiusi <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011,<br />

<strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 (l'UniCre<strong>di</strong>t Bank AG Annu<strong>al</strong> Report 2010) <strong>ed</strong> <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009<br />

<strong>ed</strong> ha espresso un giu<strong>di</strong>zio senza rilievi sugli stessi. KPMG è membro della Camera dei<br />

Dottori Commerci<strong>al</strong>isti T<strong>ed</strong>eschi, un istituto costituito <strong>ai</strong> sensi del <strong>di</strong>ritto pubblico<br />

(Wirtschaftsprüferkammer, Anst<strong>al</strong>t des Öffentlichen Rechts), Rauchstrasse 26, 10787 Berlino.<br />

La nomina <strong>di</strong> KPMG qu<strong>al</strong>e revisore dei conti è stata deliberata d<strong>al</strong>l’assemblea dei soci in data<br />

19 maggio 2009 per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e 2009, e in data 21 mMaggio 2010 per l'esercizio<br />

fisc<strong>al</strong>e 2010 e in data 18 maggio 2011 per l'esercizio fisc<strong>al</strong>e 2011.<br />

Si segn<strong>al</strong>a che i dati finanziari contenuti nell'Interim Report pubblicato in data 13 maggio<br />

2011 (il "1Q2011 Interim Report"), nell'Interim Report pubblicato in data 5 agosto 2011 (il<br />

"1H2011 Interim Report") e nell' Interim Report pubblicato il 14 Novembre 2011 (il<br />

"3Q2011 Interim Report") non sono stati sottoposti a revisione da parte <strong>di</strong> KPMG.<br />

2.2 Revoca, sostituzione o <strong>di</strong>missioni dei revisori dell'Emittente<br />

La società <strong>di</strong> revisione non è stata revocata, né sostituita, e KPMG non ha rassegnato le<br />

<strong>di</strong>missioni durante gli esercizi 2009 2010 e/o 2010 2011, né fino <strong>al</strong>la data <strong>di</strong> pubblicazione<br />

del presente Documento <strong>di</strong> Registrazione.<br />

***<br />

Il Capitolo 3, Paragrafo "FATTORI DI RISCHIO" fino ad "Avvertenza", del Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione che intendersi mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

3. FATTORI DI RISCHIO<br />

Si invitano gli investitori a leggere attentamente i presenti fattori <strong>di</strong> rischio, prima <strong>di</strong><br />

effettuare una qu<strong>al</strong>siasi decisione <strong>di</strong> investimento, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong> comprendere i rischi gener<strong>al</strong>i e<br />

specifici collegati <strong>al</strong>l’acquisto degli strumenti finanziari emessi d<strong>al</strong>l'Emittente. Per ulteriori<br />

informazioni sull’Emittente, gli investitori sono invitati a leggere le informazioni contenute<br />

nei documenti <strong>di</strong>sponibili <strong>al</strong> pubblico elencati <strong>ai</strong> Capitoli 11 e 14 del Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione.<br />

Nell’effettuare una decisione <strong>di</strong> investimento, anche in base <strong>ai</strong> recenti sviluppi<br />

dell'attività dell'Emittente, gli investitori sono invitati a v<strong>al</strong>utare gli specifici fattori <strong>di</strong><br />

rischio relativi <strong>al</strong> Gruppo HVB, <strong>al</strong>la sua attività <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> titoli offerti. I presenti fattori <strong>di</strong><br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 6 -


ischio devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre informazioni contenute nel presente<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione e nei documenti inclusi nel m<strong>ed</strong>esimo, nonché agli ulteriori<br />

Fattori <strong>di</strong> Rischio e <strong>al</strong>le ulteriori informazioni contenuti nella Nota Informativa.<br />

I rinvii, nel presente <strong>documento</strong>, a Capitoli e Paragrafi si riferiscono a capitoli e paragrafi del<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione.<br />

Nello svolgimento delle proprie attività aziend<strong>al</strong>i, il Gruppo HVB potrà essere esposta ad una<br />

serie <strong>di</strong> rischi caratteristici del settore dei servizi finanziari. Di seguito sono sinteticamente<br />

esposti <strong>al</strong>cuni dei rischi significativi che potrebbero influenzare negativamente la situazione<br />

finanziaria <strong>ed</strong> i risultati <strong>di</strong> gestione del Gruppo HVB. Alcuni <strong>di</strong> questi rischi sono gestiti<br />

secondo politiche e proc<strong>ed</strong>ure <strong>di</strong> gestione del rischio prestabilite, la maggior parte delle qu<strong>al</strong>i<br />

è descritta nella sezione “Relazione sui Rischi” dell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010", <strong>al</strong>le pagine<br />

44 42 e seguenti, a <strong>di</strong>sposizione del pubblico e incluso nel Documento <strong>di</strong> Registrazione, come<br />

in<strong>di</strong>cato <strong>ai</strong> Capitoli 11 e 14.<br />

Al fine <strong>di</strong> un prudente apprezzamento dei fattori <strong>di</strong> rischio, i potenzi<strong>al</strong>i investitori devono<br />

v<strong>al</strong>utare tutte le informazioni contenute nel presente Documento <strong>di</strong> Registrazione, come<br />

mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base,<br />

incluse le informazioni contenute nel Capitolo 7, Paragrafo 7.2 del Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione, anche con l’ausilio dei rispettivi consulenti profession<strong>al</strong>i, se necessario.<br />

***<br />

Il Capitolo 3, Paragrafo "Princip<strong>al</strong>i informazioni economiche e commerci<strong>al</strong>i del Gruppo<br />

HVB" del Documento <strong>di</strong> Registrazione deve intendersi mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

PRINCIPALI INFORMAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI DEL GRUPPO<br />

HVB<br />

Dati Finanziari Consolidati Selezionati<br />

I dati finanziari consolidati dell’Emittente sono contenuti nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011,<br />

nell'Annu<strong>al</strong> Report 2010, nell'1H2011 Interim Report e nel 3Q2011 Interim Report.<br />

I dati finanziari devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>la Nota Integrativa contenuta<br />

nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011, nell'Annu<strong>al</strong> Report 2010, nell'1H2011 Interim Report e nel<br />

3Q2011 Interim Report.<br />

Situazione finanziaria del Gruppo HVB<br />

Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità dell’Emittente <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 2010 sono stati c<strong>al</strong>colati sulla<br />

base delle informazioni finanziarie incluse nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010 approvato. T<strong>al</strong>i<br />

informazioni sono confrontate con le corrispondenti informazioni <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 e <strong>al</strong><br />

31 <strong>di</strong>cembre 2009 2009, come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato. Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità dell’Emittente<br />

<strong>al</strong> 30 giugno 2011 e <strong>al</strong> 30 settembre 2011 sono stati c<strong>al</strong>colati sulla base delle informazioni<br />

incluse nell'1H2011 Interim Report e nel 3Q2011 Interim Report. T<strong>al</strong>i dati finanziari non<br />

sono stati sottoposti a revisione.<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 7 -


31/12/2011 (in<br />

conformità a<br />

Basilea II)<br />

30/09/2011 (in<br />

conformità a<br />

Basilea II)<br />

30/06/2011 (in<br />

conformità a<br />

Basilea II)<br />

31/12/2010 (in<br />

conformità a<br />

Basilea II)<br />

31/12/2009 (in<br />

conformità a<br />

Basilea II)<br />

TIER 1<br />

EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,4<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

TOTAL CAPITAL RATIO 1 18.4% 20.0% 20,3% 19.1% 21.2%<br />

ATTIVITÀ<br />

PONDERATE IN BASE<br />

AL RISCHIO (RISK-<br />

WEIGHTED ASSETS)<br />

EUR 127,4 EUR 117,3 EUR 115,5 EUR 124,5 EUR 115,1<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

TIER 1 CAPITAL RATIO 1 16.2% 17.6% 17,8% 16.6% 17.8%<br />

CORE TIER 1 RATIO 1, 15.6% 16.9% 17,1% 15.9% 16.7%<br />

PATRIMONIO DI<br />

VIGILANZA<br />

(REGULATORY<br />

CAPITAL)<br />

EUR 23,4 EUR 23,5 EUR 23,4 EUR 23,7 EUR 24,4<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

1) c<strong>al</strong>colato in base <strong>al</strong>le attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio, inclusi equiv<strong>al</strong>enti per rischio <strong>di</strong> mercato e in aggiunta per il rischio operativo<br />

Le attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to del Gruppo HVB, c<strong>al</strong>colate sulla base del<br />

criterio <strong>di</strong> Basilea II (German Banking Act/Solvency Regulation – KWG/SolvV), con<br />

l'applicazione dell'utilizzo parzi<strong>al</strong>e ammontavano a EUR 928,4 miliar<strong>di</strong> <strong>al</strong> 310 <strong>di</strong>cembre<br />

settembre 2011 (compreso il rischio <strong>di</strong> default <strong>di</strong> controparte per le attività <strong>di</strong> negoziazione) 1 .<br />

Al 31 <strong>di</strong>cembre 2010, queste attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio ammontavano a EUR 111,8<br />

miliar<strong>di</strong>. Il tot<strong>al</strong>e delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio, compreso il rischio <strong>di</strong> mercato e il<br />

1<br />

Con riferimento <strong>ai</strong> dati relativi <strong>al</strong> 30 giugno 2011 si riporta quanto segue: Le attività ponderate in base <strong>al</strong><br />

rischio del Gruppo HVB, c<strong>al</strong>colate sulla base dei criteri <strong>di</strong> Basilea II, con l'applicazione dell'utilizzo parzi<strong>al</strong>e<br />

ammontavano a EUR 99,1 miliar<strong>di</strong> <strong>al</strong> 30 giugno 2011 ( compreso il rischio <strong>di</strong> default <strong>di</strong> controparte per le<br />

attività <strong>di</strong> negoziazione). Il tot<strong>al</strong>e delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio operativo, ammontavano a EUR<br />

115,5 miliar<strong>di</strong> <strong>al</strong> 30 giugno 2011.<br />

Il tot<strong>al</strong>e delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio del Gruppo HVB è <strong>di</strong>minuito <strong>di</strong> EUR 9,0 miliar<strong>di</strong> rispetto<br />

<strong>al</strong>la chiusura del 2010. T<strong>al</strong>e riduzione è dovuta <strong>al</strong> decremento per EUR 12,7 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in<br />

base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, mentre le attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio operativo e <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> mercato sono<br />

aumentate rispettivamente <strong>di</strong> EUR 2,3 miliar<strong>di</strong> e <strong>di</strong> EUR 1,4 miliar<strong>di</strong>.<br />

La riduzione per EUR 12,7 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to è dovuto<br />

princip<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> declino significativo delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio presso UniCre<strong>di</strong>t Luxemburg<br />

S.A. dovuto ad una mo<strong>di</strong>fica del metodo applicato d<strong>al</strong>l'approccio standard <strong>al</strong>l'utilizzo parzi<strong>al</strong>e (per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

EUR 6,3 miliar<strong>di</strong>) e <strong>al</strong>la riduzione delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to delle attività bancarie e<br />

<strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> controparte delle attività <strong>di</strong> negoziazione dell'Emittente.<br />

Le attività equiv<strong>al</strong>enti ponderate in base <strong>al</strong> rischio operativo sono aumentate <strong>di</strong> EUR 2,3 miliar<strong>di</strong>,<br />

princip<strong>al</strong>mente a causa dell'aumento <strong>al</strong> livello delle controllate c<strong>al</strong>colato adottando l'Advanc<strong>ed</strong> Measurement<br />

Approach ("AMA"). T<strong>al</strong>e incremento è stato parzi<strong>al</strong>mente compensato d<strong>al</strong>l'adozione della metodologia AMA<br />

in sostituzione della metodologia Tra<strong>di</strong>tion<strong>al</strong> Standar<strong>di</strong>z<strong>ed</strong> Approach presso UniCre<strong>di</strong>t Luxemburg S.A..<br />

l'aumento pari a EUR 1,4 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> mercato è dovuto<br />

princip<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>l'adozione a livello <strong>di</strong> gruppo da parte <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> mercato<br />

basato su simulazioni storiche che sostituisce il prec<strong>ed</strong>ente modello basato sul metodo Montecarlo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 8 -


ischio operativo, ammontavano a EUR 117,3 miliar<strong>di</strong> <strong>al</strong> 30 settembre 2011 (<strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre<br />

2010 erano pari a EUR 124,5 miliar<strong>di</strong>).<br />

Il tot<strong>al</strong>e delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio del Gruppo HVB è aumentato <strong>di</strong>minuito <strong>di</strong><br />

EUR 7,2 miliar<strong>di</strong> rispetto <strong>al</strong>la chiusura del 2010. T<strong>al</strong>e crescita riduzione è attribuibile<br />

dovuta <strong>al</strong> decremento per EUR 193,4 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to, mentre le attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio operativo e <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> mercato sono<br />

aumentate rispettivamente <strong>di</strong> EUR 2,2 2,4 miliar<strong>di</strong> e <strong>di</strong> EUR 20,1 3,8 miliar<strong>di</strong>.<br />

La riduzione per EUR 13,4 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to è<br />

dovuta princip<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> declino significativo per EUR 6,2 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in<br />

base <strong>al</strong> rischio presso UniCre<strong>di</strong>t Luxemburg S.A. (<strong>di</strong> cui EUR 3,4 miliar<strong>di</strong> dovuti ad una<br />

mo<strong>di</strong>fica del metodo applicato d<strong>al</strong>l'approccio standard <strong>al</strong>l'utilizzo parzi<strong>al</strong>e) e <strong>al</strong>la riduzione<br />

delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to delle attività bancarie dell'Emittente.<br />

La riduzione per EUR 19,4 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

è dovuta princip<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> declino significativo per EUR 6,9 miliar<strong>di</strong> delle attività<br />

ponderate in base <strong>al</strong> rischio presso UniCre<strong>di</strong>t Luxemburg S.A. (prev<strong>al</strong>entemente dovuto<br />

ad una mo<strong>di</strong>fica del metodo applicato d<strong>al</strong>l'approccio standard <strong>al</strong>l'utilizzo parzi<strong>al</strong>e) a <strong>al</strong>la<br />

riduzione per EUR 12,4 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

delle attività bancarie dell'Emittente.<br />

Le attività equiv<strong>al</strong>enti ponderate in base <strong>al</strong> rischio operativo sono aumentate <strong>di</strong> EUR 2,24 2,4<br />

miliar<strong>di</strong>, princip<strong>al</strong>mente nel corso del primo semestre del 2011. L'incremento pari a EUR<br />

20,1 3,8 miliar<strong>di</strong> delle attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio <strong>di</strong> mercato è dovuto princip<strong>al</strong>mente<br />

<strong>al</strong>l'aver introdotto o ampliato <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 i requisiti regolamentari previsti<br />

d<strong>al</strong>la "CRD3" relativi <strong>al</strong>la determinazione del rischio <strong>di</strong> mercato. <strong>al</strong>l'adozione a livello <strong>di</strong><br />

gruppo da parte <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> mercato basato su simulazioni<br />

storiche che sostituisce il prec<strong>ed</strong>ente modello basato sul metodo Montecarlo. Inoltre, si è<br />

verificato un aumento sostanzi<strong>al</strong>e della volatilità del mercato in particolar modo nel terzo<br />

quarto del 2011.<br />

Al 31 <strong>di</strong>cembre 2011, la base <strong>di</strong> capit<strong>al</strong>e del Il Gruppo HVB, in conformità con le<br />

<strong>di</strong>sposizioni contenute nel German Banking Act, è pari a EUR 20,6 miliar<strong>di</strong> (<strong>al</strong>la fine<br />

dell'anno 2010: EUR 20,6 miliar<strong>di</strong>) e il capit<strong>al</strong>e azionario è pari a EUR 23,4 miliar<strong>di</strong> (in<br />

<strong>di</strong>minuzione rispetto a EUR 23,7 miliar<strong>di</strong> della fine dell'anno 2010). continua ad avere<br />

un'ottima base <strong>di</strong> capit<strong>al</strong>e 2 . Al 31 <strong>di</strong>cembre 30 settembre 2011, il core Tier 1 ratio in<br />

conformità a Basiliea II (il rapporto tra il core capit<strong>al</strong>, escludendo gli strumenti ibri<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

capit<strong>al</strong>e, e l'importo complessivo dei rischi <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e delle attività ponderate per il rischio<br />

equiv<strong>al</strong>enti per il rischio <strong>di</strong> mercato e il rischio operativo) era pari <strong>al</strong> 15,6 16,9%, (in<br />

<strong>di</strong>minuzione aumento rispetto <strong>al</strong> 15,9% della fine dell'anno 2010),. In conformità a Basilea<br />

II, il core capit<strong>al</strong> ratio (Tier 1 ratio; compresi il rischio <strong>di</strong> mercato <strong>ed</strong> il rischio operativo)<br />

è pari <strong>al</strong> 16,2% (in <strong>di</strong>minuzione rispetto <strong>al</strong> 16,6% della fine dell'anno 2010). Al 31<br />

<strong>di</strong>cembre 2011, l'equity funds ratio era pari <strong>al</strong> 18,4% (in <strong>di</strong>minuzione rispetto <strong>al</strong> 19,1%<br />

della fine dell'anno 2010). che è ancora un livello eccellente secondo gli standard nazion<strong>al</strong>i<br />

2<br />

Con riferimento <strong>ai</strong> dati relativi <strong>al</strong> 30 giugno 2011 si riporta quanto segue: Al 30 giugno 2011, il core Tier 1<br />

ratio in conformità a Basilea II (il rapporto tra il core capit<strong>al</strong>, escludendo gli strumenti ibri<strong>di</strong> <strong>di</strong> capit<strong>al</strong>e, e<br />

l'importo complessivo dei rischi <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to e delle attività ponderate per il rischio equiv<strong>al</strong>enti per il rischio <strong>di</strong><br />

mercato e il rischio operativo) era pari <strong>al</strong> 17,1%, in aumento rispetto <strong>al</strong> 15,9% della fine dell'anno 2010, che è<br />

ancora un livello eccellente secondo gli standard nazion<strong>al</strong>i e internazion<strong>al</strong>i. Al 30 giugno 2011 il patrimonio<br />

netto che figurava in bilancio ammontava a EUR 23,7 miliar<strong>di</strong>.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 9 -


e internazion<strong>al</strong>i. Al 30 settembre 2011 il patrimonio netto che figurava in bilancio<br />

ammontava a EUR 23,6 miliar<strong>di</strong>.<br />

Secondo quanto previsto d<strong>al</strong>la normativa applicabile t<strong>ed</strong>esca, HVB non pubblica dati<br />

dettagliati sulle attività deteriorate. Pertanto, l'Annu<strong>al</strong> Report 2011, l'Annu<strong>al</strong> Report 2010, e<br />

le relazioni trimestr<strong>al</strong>i e semestr<strong>al</strong>i non illustrano dati an<strong>al</strong>itici finanziari che evidenziano<br />

cre<strong>di</strong>ti in sofferenza, come:<br />

- Cre<strong>di</strong>ti in Sofferenza Lor<strong>di</strong> /Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong>,<br />

- Cre<strong>di</strong>ti in Sofferenza Netti /Cre<strong>di</strong>ti Netti,<br />

- Cre<strong>di</strong>ti deteriorati netti verso clienti /Cre<strong>di</strong>ti Netti,<br />

In particolare, HVB, <strong>ai</strong> sensi della normativa ad esso applicabile, pubblica l'ammontare delle<br />

partite anom<strong>al</strong>e esclusivamente in quanto dato aggregato, senza pubblicare l'ammontare delle<br />

singole voci che le compongono (qu<strong>al</strong>i, ad esempio, i cre<strong>di</strong>ti in sofferenza).<br />

Alcuni dati finanziari, inclusi nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010, sono in<strong>di</strong>cati come segue. T<strong>al</strong>i<br />

dati finanziari sono stati certificati da KPMG. Si includono anche <strong>al</strong>cuni dati finanziari<br />

contenuti nell'Annu<strong>al</strong> Report 2010, nell'Annu<strong>al</strong> Report 2009 e nell'1H2011 Interim Report<br />

e nel 3Q2011 Interim Report. T<strong>al</strong>i I dati contenuti nell'1H2011 Interim Report e nel<br />

3Q2011 Interim Report non sono stati sottoposti a revisione.<br />

(in milioni <strong>di</strong> Euro) 31/12/2011 30/9/2011<br />

(non sottoposti a<br />

revisione)<br />

30/06/2011<br />

(non sottoposti a<br />

revisione)<br />

31/12/2010 31/12/2009<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

lorde verso clienti<br />

(Gross imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong><br />

loans to customers)<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

nette verso clienti<br />

(Net imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong> loans<br />

to customers)<br />

Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong><br />

(Gross customer<br />

Loans)<br />

Cre<strong>di</strong>ti Netti (Net<br />

customer Loans)<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

lorde verso clienti /<br />

Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong><br />

(Gross imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong><br />

loans* to<br />

customers/Gross<br />

customer Loans)<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

nette verso clienti /<br />

Cre<strong>di</strong>ti Netti (Net<br />

imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong> loans* to<br />

customers/Net<br />

customer Loans)<br />

EUR 8.402 EUR 8.695 EUR 8.436 EUR 9.380 EUR 9.493<br />

EUR 4.216 EUR 4.454 EUR 4.198 EUR 5.095 EUR 5.029<br />

EUR 141.139 EUR 141.218 EUR 139.967 EUR 144.240 EUR 150.945<br />

EUR 136.561 EUR 136.492 EUR 135.264 EUR 139.351 EUR 145.919<br />

6,0% 6.2% 6,0% 6,5% 6.3%<br />

3,1% 3.3% 3,1% 3,7% 3.4%<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 10 -


*In HVB un finanziamento è in<strong>di</strong>cato come partita anom<strong>al</strong>a se viene presa una decisione d<strong>al</strong>la funzione cre<strong>di</strong>to in seguito <strong>al</strong><br />

deterioramento della posizione del cliente; ciò avviene nel caso in cui:<br />

• Secondo quanto previsto d<strong>al</strong>la normativa loc<strong>al</strong>e, l'inadempimento da parte del cliente in relazione <strong>al</strong> pagamento<br />

degli interessi o del capit<strong>al</strong>e si protragga per un periodo superiore <strong>ai</strong> 90 giorni;<br />

• <strong>al</strong> merito <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to del cliente sia attribuito uno scoring pari a 8, 9 o 10 (anche nel caso in cui il cliente paghi gli<br />

interessi)<br />

La tabella che segue contiene le princip<strong>al</strong>i informazioni economico-finanziarie <strong>al</strong> 30 giugno<br />

2011 e <strong>al</strong> 30 settembre 2011 (non certificate) e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010. T<strong>al</strong>i informazioni sono<br />

confrontate con le corrispondenti informazioni <strong>al</strong> 30 giugno 2010 e <strong>al</strong> 30 settembre 2010 (non<br />

certificate):<br />

(in milioni <strong>di</strong> EUR) 30/09/2011 30/09/2010 30/06/2011 30/06/2010<br />

Margine d'interesse (Net<br />

interest income)<br />

Margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione<br />

(Operating Income)<br />

Risultato <strong>di</strong> gestione<br />

(Operating profit)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) ante imposte<br />

(Profit/(loss) before tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) consolidato<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit/(loss))<br />

Utile consolidato attribuibile<br />

agli azionisti <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t<br />

Bank AG (Consolidat<strong>ed</strong> profit<br />

attributable to shareholder of<br />

UniCre<strong>di</strong>t Bank AG)<br />

3.107 3.013 2.113 2.023<br />

4.982 4.997 3.733 3.351<br />

2.289 2.384 1.950 1.600<br />

1.993 1.686 1.920 1.096<br />

1.226 1.139 1.320 720<br />

1.186 1.119 1.274 740<br />

Passività Tot<strong>al</strong>i (incl.<br />

Patrimonio Netto) (Tot<strong>al</strong><br />

Liabilities (incl. Shareholders'<br />

Equity)) 400.447 411.717 359.053 411.965<br />

Patrimonio Netto<br />

(Shareholders' Equity)<br />

Capit<strong>al</strong>e Sottoscritto<br />

(Subscrib<strong>ed</strong> Capit<strong>al</strong>)<br />

23.575 22.987 23.704 22.662<br />

2.407 2.407 2.407 2.407<br />

La tabella che segue contiene le princip<strong>al</strong>i informazioni economico – finanziarie <strong>al</strong> 31<br />

<strong>di</strong>cembre 2011 2010. T<strong>al</strong>i informazioni sono state confrontate con le corrispondenti<br />

informazioni <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009:<br />

(in milioni <strong>di</strong> EUR) 31/12/2011 31/12/2010 31/12/2009<br />

Margine d'interesse (Net interest<br />

income)<br />

Margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione<br />

(Operating Income)<br />

4.073 4.100 4.476<br />

5.812 6.558 6.930<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 11 -


Risultato <strong>di</strong> gestione (Operating profit) 2.201 3.125 3.468<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) ante imposte<br />

(Profit/(loss) before tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) post imposte<br />

(Profit/(loss) after tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) consolidato<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit/(loss))<br />

Utile consolidato attribuibile agli<br />

azionisti <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit attributable to<br />

shareholder of UniCre<strong>di</strong>t Bank AG)<br />

1.615 1.882 1.266<br />

975 1.728 884<br />

971 1.728 884<br />

931 1.703 819<br />

Passività Tot<strong>al</strong>i (incl. Patrimonio<br />

Netto) (Tot<strong>al</strong> Liabilities (incl.<br />

Shareholders' Equity)) 385.514 371.909 363.420<br />

Patrimonio Netto (Shareholders'<br />

Equity)<br />

Capit<strong>al</strong>e Sottoscritto (Subscrib<strong>ed</strong><br />

Capit<strong>al</strong>)<br />

23.318 23.670 23.638<br />

2.407 2.407 2.407<br />

Il Gruppo HVB ha conseguito buoni risultati nel contesto, particolarmente <strong>di</strong>fficile, del<br />

mercato dei capit<strong>al</strong>i nel corso della seconda metà terzo trimestre del 2011, nonostante non<br />

abbia ripetuto la sod<strong>di</strong>sfacente crescita dei ricavi rilevata nella prima metà del 2011 3 . Il<br />

3<br />

Con riferimento <strong>ai</strong> dati relativi <strong>al</strong> 30 giugno 2011 si riporta quanto segue: Il Gruppo HVB ha conseguito utili <strong>al</strong><br />

lordo delle imposte molto positivi, pari a EUR 1.920 milioni nel primo semestre 2011, ben EUR 824 milioni<br />

(ovvero il 75,2%) in più rispetto <strong>al</strong> tot<strong>al</strong>e registrato nel periodo equiv<strong>al</strong>ente dell'anno prec<strong>ed</strong>ente. In particolare,<br />

l'elevato utile <strong>al</strong> lordo delle imposte registrato nel primo trimestre (EUR 995 milioni) si è praticamente<br />

ripetuto nel <strong>di</strong>fficile secondo trimestre (EUR 925 milioni). Nel primo semestre del 2011, il Gruppo HVB ha<br />

generato un utile consolidato pari a EUR 1.320 milioni <strong>al</strong> netto delle imposte, circa l'83,3% superiore rispetto<br />

agli EUR 720 milioni dell'anno prec<strong>ed</strong>ente. Questo aumento sostanzi<strong>al</strong>e degli utili può essere attribuito in<br />

particolare <strong>al</strong>l'andamento molto positivo delle operazioni commerci<strong>al</strong>i del Gruppo HVB, che ha registrato un<br />

aumento dell'11,4% dei ricavi operativi, che hanno raggiunto EUR 3.733 milioni. Tutte le fonti <strong>di</strong> ricavi<br />

operativi sono così aumentate e stanno mostrando una tendenza prolungata. Gli interessi netti sono aumentati<br />

<strong>di</strong> EUR 90 milioni (il 4,4%) rispetto <strong>al</strong> primo semestre del 2010, mentre i <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> (in aumento <strong>di</strong> EUR 27<br />

milioni, ovvero del 36,5%) e anche gli onorari e commissioni netti (in aumento <strong>di</strong> EUR 9 milioni, ovvero<br />

dell'1,3%) hanno avuto un andamento positivo. I ricavi da negoziazioni nette, da copertura e i ricavi <strong>al</strong> f<strong>ai</strong>r<br />

v<strong>al</strong>ue hanno apportato un contributo significativo <strong>di</strong> EUR 787 milioni <strong>ai</strong> ricavi operativi, in aumento del<br />

72,6% rispetto <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore dell'anno prec<strong>ed</strong>ente.<br />

Contestu<strong>al</strong>mente, la voce "<strong>al</strong>tre spese/ricavi netti" è <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong> EUR 75 milioni, scendendo a EUR 42 milioni,<br />

in particolare a causa del costo relativo <strong>al</strong>l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche che è stata introdotta per la prima<br />

volta nel 2011 (Nei primi sei mesi del 2011, il conto economico del Gruppo HVB esprime costi per un tot<strong>al</strong>e<br />

<strong>di</strong> EUR 75 milioni per imposte sulle banche introdotte per la prima volta (pro rata per il 2011 nel suo insieme.<br />

I costi per EUR 51 milioni per l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche sono registrate sotto la voce "<strong>al</strong>tre spese/ricavi<br />

netti"). I costi per EUR 76 milioni per l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche sono registrate sotto la voce "<strong>al</strong>tre<br />

spese/ricavi netti"). I costi amministrativi sono s<strong>al</strong>iti dell'1,8%, raggiungendo EUR 1.783 milioni,<br />

princip<strong>al</strong>mente a causa dei costi per l'imposta sulle banche austriache (Nei primi sei mesi del 2011, il conto<br />

economico del Gruppo HVB esprime costi per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> EUR 75 milioni per imposte sulle banche introdotte<br />

per la prima volta (pro rata per il 2011 nel suo insieme. I costi per EUR 24 milioni per le attività austriache<br />

del Gruppo HVB sono in<strong>di</strong>cate <strong>al</strong>la voce "<strong>al</strong>tre spese amministrative"). Ciononostante, il rapporto costi/ricavi<br />

è migliorato, passando <strong>al</strong> 47,8% nel primo semestre del 2011 (2010: 52,3%), a causa della tendenza positiva<br />

degli utili: un livello eccezion<strong>al</strong>e secondo gli standard nazion<strong>al</strong>i e internazion<strong>al</strong>i. L'utile operativo netto è<br />

aumentato in misura significativa dell'82,0%, fino a EUR 1.986 milioni, in parte inconseguenza della tendenza<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 12 -


Gruppo HVB ha generato un profitto <strong>al</strong> lordo delle imposte pari a EUR 73 milioni nel terzo<br />

trimestre del 2011. Complessivamente, il Gruppo HVB ha prodotto utili <strong>al</strong> lordo delle<br />

imposte molto positivi nell'attu<strong>al</strong>e contesto <strong>di</strong> mercato pari a circa EUR 1,6 2 miliar<strong>di</strong> <strong>al</strong><br />

termine dell'anno 2011 dei primi nove mesi del 2011, EUR 267 307 milioni (ovvero il<br />

148,2%) in meno più rispetto <strong>al</strong> tot<strong>al</strong>e registrato nel periodo equiv<strong>al</strong>ente dell'anno<br />

prec<strong>ed</strong>ente. Contestu<strong>al</strong>mente ad una riduzione dei ricavi netti da negoziazione (pari a<br />

EUR 569 milioni), l'utile lordo è stato negativamente influenzato d<strong>al</strong>l'aumento delle<br />

<strong>di</strong>sposizioni relative <strong>al</strong> rischio e imposte per un ammontare pari a EUR 251 milioni (in<br />

aumento rispetto a EUR 442 milioni dell'anno 2010) e costi <strong>di</strong> ristrutturazione pari a<br />

EUR 108 milioni (in aumento rispetto a EUR 37 milioni dell'anno 2010). Nonostante il<br />

significativo aumento <strong>di</strong> imposte sul r<strong>ed</strong><strong>di</strong>to pari a EUR 640 milioni, gli utili consolidati<br />

<strong>al</strong> netto delle imposte sono pari a quasi EUR 1 miliardo (in <strong>di</strong>minuzione rispetto a EUR<br />

1,7 miliar<strong>di</strong> dell'anno 2010).<br />

Il risultato <strong>di</strong> gestione, <strong>al</strong> netto delle imposte, è pari a EUR 1.935 milioni, configurando<br />

così una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> EUR 558 milioni rispetto <strong>al</strong>l'anno 2010. Una t<strong>al</strong>e riduzione può<br />

essere princip<strong>al</strong>mente attribuita ad un basso utile <strong>di</strong> esercizio <strong>al</strong> netto delle imposte così<br />

come <strong>ai</strong> costi pari a EUR 168 milioni per l'imposta sulle banche 4 , introdotta per la<br />

prima volta nel 2011 in Germania, Austria e Inghilterra. In questo contesto, il Gruppo<br />

HVB ha beneficiato della riduzione delle sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e degli<br />

accantonamenti per garanzie e impegni in un contesto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to che rimane favorevole<br />

e che, con un ammontare pari a EUR 266 milioni nell'anno 2011, era significativamente<br />

inferiore <strong>al</strong>l'importo <strong>di</strong> EUR 632 milioni registrati l'anno prec<strong>ed</strong>ente. Tra i ricavi<br />

operativi, pari a EUR 5.812 milioni, il Gruppo HVB, nel <strong>di</strong>fficile contesto <strong>di</strong> mercato,<br />

non è riuscito a ripetere l'ammontare pari a EUR 6.558 milioni registrato nell'anno<br />

2010, ma con interessi netti, compresi i <strong>di</strong>viden<strong>di</strong>, pari a EUR 4.223 milioni (con una<br />

<strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> EUR 25 milioni o 0,6% rispetto <strong>al</strong>l'anno 2010) e onorari e commissioni<br />

netti pari a EUR 1.308 milioni (con una <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> EUR 4 milioni o 0,3% rispetto<br />

<strong>al</strong>l'anno 2010) il Gruppo HVB ha quasi eguagliato la prestazione dell'anno prec<strong>ed</strong>ente.<br />

Nonostante l'instabilità nei mercati dei capit<strong>al</strong>i e le rettifiche <strong>ai</strong> cre<strong>di</strong>ti per un<br />

ammontare pari a EUR 485 milioni, i ricavi netti da negoziazioni hanno apportato un<br />

contributo positivo pari a EUR 190 milioni <strong>ai</strong> ricavi operativi, anche se t<strong>al</strong>e voce risulta<br />

<strong>di</strong> molto inferiore <strong>al</strong>la prestazione dell'anno prec<strong>ed</strong>ente pari a EUR 759 milioni<br />

(risultando in una per<strong>di</strong>ta pari a EUR 569 milioni). Contestu<strong>al</strong>mente, la voce "<strong>al</strong>tri<br />

ricavi/spese netti" è <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong> EUR 148 milioni, scendendo a EUR 91 milioni, in<br />

estremamente positiva delle sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e accantonamenti per garanzie e impegni. Il contesto<br />

positivo dell'attività <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to nel primo semestre del 2011 ha dato origine ad uno storno netto <strong>di</strong> EUR 36<br />

milioni <strong>di</strong> sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e accantonamenti per garanzie e impegni, mentre un aumento netto <strong>di</strong><br />

EUR 509 milioni <strong>al</strong>le sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e accantonamenti per garanzie e impegni ha determinato una<br />

<strong>di</strong>minuzione del conto economico nel periodo equiv<strong>al</strong>ente dell'anno prec<strong>ed</strong>ente.<br />

Tutte le <strong>di</strong>visioni operative hanno apportato <strong>al</strong>l'andamento positivo del Gruppo HVB un contributo <strong>di</strong> utili <strong>al</strong><br />

lordo delle imposte superiori rispetto <strong>al</strong>l'anno prec<strong>ed</strong>ente.<br />

Con attività tot<strong>al</strong>i pari a EUR 359,1 miliar<strong>di</strong>, in c<strong>al</strong>o del 3,5% rispetto <strong>al</strong>la fine dell'anno 2010, il leverage<br />

ratio (il rapporto tra le attività tot<strong>al</strong>i e il patrimonio netto che figura in bilancio), è aumentato, passando da<br />

15,7 <strong>al</strong>la fine del <strong>di</strong>cembre 2010 <strong>al</strong> 15,1 <strong>al</strong> 30 giugno 2011.<br />

4<br />

Nell'anno fisc<strong>al</strong>e 2011, il conto economico del Gruppo HVB esprime costi per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> EUR 168<br />

milioni per imposte sulle banche introdotte per la prima volta. I costi per EUR 101 milioni per<br />

l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche sono registrate sotto la voce "<strong>al</strong>tre spese/ricavi netti", mentre i costi<br />

per EUR 48 milioni per le attività austriache e per EUR 19 milioni per le attività inglesi sono in<strong>di</strong>cate<br />

<strong>al</strong>la voce "<strong>al</strong>tre spese amministrative".<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 13 -


particolare a causa del costo relativo <strong>al</strong>l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche che è stata<br />

introdotta per la prima volta nel 2011. I costi operativi sono s<strong>al</strong>iti del 5,2%,<br />

raggiungendo EUR 3.611 milioni, princip<strong>al</strong>mente a causa dei costi per l'imposta sulle<br />

banche austriache e inglesi. A causa della brusca <strong>di</strong>minuzione del margine <strong>di</strong><br />

interme<strong>di</strong>azione (operating income), il Gruppo HVB ha registrato un rapporto<br />

costi/ricavi pari <strong>al</strong> 62,1% (in aumento rispetto <strong>al</strong> 52,3% dell'anno 2010), che è ancora<br />

un livello eccellente secondo gli standard nazion<strong>al</strong>i e internazion<strong>al</strong>i.<br />

Gli utili consolidati <strong>al</strong> netto delle imposte è aumentato del 7,6% su base annu<strong>al</strong>e a EUR 1.226<br />

milioni. Questo aumento degli utili può essere attribuito in particolare <strong>al</strong>l'aumento dell'utile<br />

operativo netto del 28,5% a EUR 2.211 milioni. In questo contesto, il Gruppo HVB ha<br />

beneficiato della riduzione delle sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e degli accantonamenti per<br />

garanzie e impegni in un contesto <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to che rimane favorevole, mentre i ricavi operativi<br />

sono rimasti gener<strong>al</strong>mente stabili. Le sv<strong>al</strong>utazioni nette <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti e degli accantonamenti per<br />

garanzie e impegni ammontavano a EUR 78 milioni <strong>al</strong>la fine <strong>di</strong> settembre, ammontare<br />

significativamente inferiore <strong>al</strong>l'importi d EUR 664 milioni registrato a settembre 2010. Tra i<br />

ricavi operativi, pari a EUR 4.982 milioni, sostanzi<strong>al</strong>mente equiv<strong>al</strong>enti agli EUR 4.997<br />

milioni registrati l'anno prec<strong>ed</strong>ente, gli interessi netti sono aumentati <strong>di</strong> EUR 94 milioni, pari<br />

<strong>al</strong> 3,1%, e i <strong>di</strong>viden<strong>di</strong> <strong>di</strong> EUR 43 milioni, pari <strong>al</strong> 45,7%, rispetto <strong>ai</strong> corrispondenti v<strong>al</strong>ori<br />

dell'anno prec<strong>ed</strong>ente. Anche gli onorari e commissioni netti hanno avuto un andamento<br />

positivo, con un aumento pari a EUR 49 milioni, pari <strong>al</strong> 5,1%. Nonostante l'instabilità nei<br />

mercati dei capit<strong>al</strong>i, i ricavi netti da negoziazioni, da copertura e i ricavi <strong>al</strong> f<strong>ai</strong>r v<strong>al</strong>ue hanno<br />

apportato un contributo significativo <strong>di</strong> EUR 639 milioni <strong>ai</strong> ricavi operativi, anche se t<strong>al</strong>e<br />

voce non ha ripetuto il risultato positivo dell'anno prec<strong>ed</strong>ente <strong>di</strong> EUR 749 milioni (risultando<br />

in una per<strong>di</strong>ta su base annua pari a EUR 110 milioni). Contestu<strong>al</strong>mente, la voce "<strong>al</strong>tri<br />

ricavi/spese netti" è <strong>di</strong>minuita <strong>di</strong> EUR 91 milioni, scendendo a EUR 83 milioni, in particolare<br />

a causa del costo relativo <strong>al</strong>l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche che è stata introdotta per la prima<br />

volta nel 2011 5 . I costi operativi sono s<strong>al</strong>iti del 3,1%, raggiungendo EUR 2.693 milioni,<br />

princip<strong>al</strong>mente a causa dei costi per l'imposta sulle banche austriache 4 . Ciononostante, il<br />

Gruppo HVB ha registrato un rapporto costi/ricavi pari <strong>al</strong> 54,1% (2010:52,3%).<br />

Tutte le <strong>di</strong>visioni operative hanno apportato <strong>al</strong>l'andamento gener<strong>al</strong>mente positivo del Gruppo<br />

HVB un contributo <strong>di</strong> contribuito positivamente <strong>al</strong>l'utilei <strong>al</strong> lordo delle imposte del<br />

Gruppo HVB superiori rispetto <strong>al</strong>l'anno prec<strong>ed</strong>ente 6 .<br />

5<br />

Nei primi nove mesi del 2011, il conto economico del Gruppo HVB esprime costi per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> EUR 112<br />

milioni per imposte sulle banche introdotte per la prima volta (pro rata per il 2011 nel suo insieme). I costi per<br />

EUR 76 milioni per l'imposta sulle banche t<strong>ed</strong>esche sono registrate sotto la voce "<strong>al</strong>tre spese/ricavi netti",<br />

mentre i costi per EUR 36 milioni per le attività austriache del Gruppo HVB sono in<strong>di</strong>cate <strong>al</strong>la voce "<strong>al</strong>tre<br />

spese amministrative".<br />

6<br />

La <strong>di</strong>visione Corporate & Investment Banking ("CIB") ha incrementato <strong>di</strong> EUR 377 milioni gli utili <strong>al</strong> lordo<br />

delle imposte, che hanno raggiunto EUR 1.706 milioni, a causa dell'aumento dell'utile operativo e a una<br />

notevole <strong>di</strong>minuzione delle sv<strong>al</strong>utazioni dei cre<strong>di</strong>ti e accantonamenti per garanzie e impegni. Anche la<br />

<strong>di</strong>visione Family & SME ("F&SME") è riuscita ad aumentare l'utile <strong>al</strong> lordo delle imposte, grazie <strong>al</strong>l'aumento<br />

degli utili derivanti d<strong>al</strong>le sue attività <strong>di</strong> gestione e <strong>al</strong>la <strong>di</strong>minuzione particolarmente significativa delle<br />

sv<strong>al</strong>utazioni dei cre<strong>di</strong>ti e accantonamenti per garanzie e impegni. L'utile <strong>al</strong> lordo delle imposte, pari a EUR<br />

145 milioni, ha registrato un forte aumento rispetto a un v<strong>al</strong>ore pari a EUR 60 milioni registrato nel periodo<br />

corrispondente dell'anno prec<strong>ed</strong>ente. Anche la <strong>di</strong>visione Private Banking ha aumentato gli utili <strong>al</strong> lordo delle<br />

imposte a EUR 77 milioni, un incremento pari <strong>al</strong>l'11,6%, anche in questo caso in conseguenza dell'aumento<br />

dell'utile operativo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 14 -


Con attività tot<strong>al</strong>i pari a EUR 385,5 400,4 miliar<strong>di</strong>, in aumento del 37,7% rispetto <strong>al</strong>la fine<br />

dell'anno 2010, il leverage ratio <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 30 settembre 2011 (il rapporto tra le attività<br />

tot<strong>al</strong>i e il patrimonio netto che figura in bilancio) ammontava a 16,5 17,0 rispetto <strong>al</strong> 15,7 <strong>al</strong>la<br />

fine del <strong>di</strong>cembre 2010 7 .<br />

***<br />

I dati finanziari <strong>di</strong> cui sopra devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>la Nota Integrativa del<br />

bilancio consolidato contenuta nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010 e incorporata tramite<br />

riferimento nel presente Documento <strong>di</strong> Registrazione, come in<strong>di</strong>cato <strong>ai</strong> Capitoli 11 e 14.<br />

Per ulteriori dettagli sulle informazioni finanziarie dell’Emittente, si rinvia <strong>al</strong> Capitolo 11 del<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione<br />

***<br />

Il Capitolo 4, Paragrafo 4.1.5 "Fatti recenti specifici dell’Emittente sostanzi<strong>al</strong>mente rilevanti<br />

per la v<strong>al</strong>utazione della solvibilità dell’Emittente stesso" del Documento <strong>di</strong> Registrazione<br />

deve intendersi mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

4.1.5 Fatti recenti specifici dell’Emittente sostanzi<strong>al</strong>mente rilevanti per la v<strong>al</strong>utazione<br />

della solvibilità dell’Emittente stesso<br />

Alla data del Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base<br />

presente Documento <strong>di</strong> Registrazione, non si sono verificati fatti recenti sostanzi<strong>al</strong>mente<br />

rilevanti per la v<strong>al</strong>utazione della solvibilità dell’Emittente.<br />

***<br />

Il Capitolo 7 "Informazioni sulle tendenze" del Documento <strong>di</strong> Registrazione deve intendersi<br />

mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

7. INFORMAZIONI SULLE TENDENZE<br />

7.1 Cambiamenti sostanzi<strong>al</strong>mente pregiu<strong>di</strong>zievoli delle prospettive dell’Emittente<br />

Non si sono verificati cambiamenti negativi sostanzi<strong>al</strong>i delle prospettive dell’Emittente d<strong>al</strong>la<br />

data dell’ultimo bilancio sottoposto a revisione pubblicato in relazione <strong>al</strong>l’esercizio fisc<strong>al</strong>e<br />

chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 2010.<br />

7.2 Informazioni su tendenze, incertezze, richieste, impegni o fatti noti<br />

ragionevolmente suscettibili <strong>di</strong> avere un effetto significativo sulle prospettive<br />

dell’Emittente per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e in corso<br />

Alla data del Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione, l'Emittente non possi<strong>ed</strong>e informazioni su tendenze, incertezze,<br />

7<br />

Con riferimento <strong>ai</strong> dati relativi <strong>al</strong> 30 giugno 2011 si riporta quanto segue: Con attività tot<strong>al</strong>i pari a EUR 359,1<br />

miliar<strong>di</strong>, in c<strong>al</strong>o del 3,5% rispetto <strong>al</strong>la fine dell'anno 2010, il leverage ratio (il rapporto tra le attività tot<strong>al</strong>i e il<br />

patrimonio netto che figura in bilancio), è passato da 15,7 <strong>al</strong>la fine del <strong>di</strong>cembre 2010 <strong>al</strong> 15,1 <strong>al</strong> 30 giugno<br />

2011.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 15 -


ichieste, impegni o fatti noti che potrebbero ragionevolmente avere ripercussioni<br />

significative sulle prospettive dell’Emittente per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e in corso<br />

***<br />

Il Capitolo 11, Paragrafo 11.1 "Informazioni finanziarie relative agli esercizi passati" del<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione deve intendersi integrato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato. Il Capitolo<br />

11, Paragrafi 11.3, 11.4, 11.5, e 11.7 del Documento <strong>di</strong> Registrazione devono intendersi<br />

mo<strong>di</strong>ficati come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

11.1 Informazioni finanziarie relative agli esercizi passati<br />

Informazioni finanziarie relative <strong>al</strong> Gruppo HVB e a HVB AG<br />

2011<br />

Le informazioni economiche, patrimoni<strong>al</strong>i e finanziarie consolidate dell’Emittente per<br />

l’esercizio chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 sono contenute nel Bilancio per l’Esercizio 2011<br />

depositato presso la BaFin il 16 aprile 2012 e sono a <strong>di</strong>sposizione del pubblico e sono<br />

incluse me<strong>di</strong>ante riferimento e formano parte integrante del presente Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione, come in<strong>di</strong>cato <strong>al</strong> Capitolo 14:<br />

• Dati finanziari <strong>di</strong> rilievo, pag. 3;<br />

• Strategia e Risultati, pagg. 7-27;<br />

• Schemi <strong>di</strong> bilancio (1): Relazione degli Amministratori, pagg. 29-101;<br />

• Schemi <strong>di</strong> bilancio (2): Bilancio Consolidato, pagg. 103-224;<br />

• Dichiarazione del Consiglio <strong>di</strong> Gestione, pag. 226;<br />

• Relazione della Società <strong>di</strong> Revisione, pag. 227;<br />

• Corporate Governance, pagg. 229-253;<br />

• Ulteriori Informazioni, pagg. 255-259;<br />

• Allegato: Profilo del Gruppo Unicre<strong>di</strong>t, pagg. 261-267.<br />

Le informazioni economiche, patrimoni<strong>al</strong>i e finanziarie l’esercizio chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre<br />

2011 sono contenute nel Bilancio per l’Esercizio 2011 <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG depositato<br />

presso la BaFin il 16 aprile 2012, sono a <strong>di</strong>sposizione del pubblico e sono incluse<br />

me<strong>di</strong>ante riferimento e formano parte integrante del presente Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione, come in<strong>di</strong>cato <strong>al</strong> Capitolo 14. T<strong>al</strong>e <strong>documento</strong> è stato r<strong>ed</strong>atto in<br />

conformità <strong>ai</strong> principi contabili internazion<strong>al</strong>i (IFRS) applicabili:<br />

• Relazione sulla Gestione, pagg. 2- 69;<br />

• Conto Economico, pagg. 70- 71;<br />

• Bilancio <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG, pagg. 72- 77;<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 16 -


• Nota Integrativa, pagg. 78- 125;<br />

• Dichiarazione del Consiglio <strong>di</strong> Gestione, pag. 126;<br />

• Relazione della Società <strong>di</strong> Revisione, pag. 126;<br />

• C<strong>al</strong>endario finanziario, pag. 127.<br />

11.3 Revisione delle informazioni finanziarie annu<strong>al</strong>i degli esercizi passati<br />

Le informazioni finanziarie relative agli esercizi 2011, 2010 e 2009 sono state sottoposte a<br />

revisione da KPMG. Le relazioni su t<strong>al</strong>i informazioni finanziarie sono incluse tramite<br />

riferimento nel presente Documento <strong>di</strong> Registrazione. Le relazioni recano rispettivamente la<br />

data del 15 marzo 2012, la data del 14 marzo 2011 e la data del 10 marzo 2010 <strong>ed</strong> hanno<br />

entrambe espresso un parere senza riserve su t<strong>al</strong>i informazioni finanziarie.<br />

Il presente Documento <strong>di</strong> Registrazione non contiene <strong>al</strong>tre informazioni finanziarie sottoposte<br />

a revisione.<br />

11.4 Data delle più recenti informazioni finanziarie<br />

Le più recenti informazioni finanziarie sottoposte a revisione relative <strong>al</strong>l’Emittente si<br />

riferiscono <strong>al</strong>l'esercizio finanziario chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 2010<br />

11.5 Informazioni finanziarie infrannu<strong>al</strong>i<br />

Successivamente <strong>al</strong>le più recenti informazioni finanziarie sottoposte a revisione relative<br />

<strong>al</strong>l'esercizio finanziario chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 non sono state pubblicate informazioni<br />

finanziarie infrannu<strong>al</strong>i. 2010sono stati pubblicati gli Interim Report relativi <strong>al</strong>l'Emittente<br />

per il primo trimestre chiuso <strong>al</strong> 31 marzo 2011, per il primo semestre e il secondo trimestre<br />

chiusi <strong>al</strong> 30 giugno 2011 e per i tre mesi e i nove mesi chiusi <strong>al</strong> 30 settembre 2011.<br />

T<strong>al</strong>i informazioni infrannu<strong>al</strong>i non sono sottoposte a revisione<br />

11.7 Cambiamenti significativi della situazione finanziaria o commerci<strong>al</strong>e del<br />

Gruppo HVB<br />

D<strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 30 settembre 2011 non si sono verificati cambiamenti significativi della<br />

situazione finanziaria o commerci<strong>al</strong>e dell’Emittente e del Gruppo HVB<br />

***<br />

Il Capitolo 14 "Documentazione a <strong>di</strong>sposizione del pubblico" del Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione deve essere mo<strong>di</strong>ficato come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato:<br />

14. DOCUMENTAZIONE A DISPOSIZIONE DEL PUBBLICO<br />

D<strong>al</strong>la data del Documento <strong>di</strong> Registrazione, come mo<strong>di</strong>ficato <strong>ed</strong> integrato d<strong>al</strong><br />

Supplemento, e per tutta la v<strong>al</strong>i<strong>di</strong>tà del m<strong>ed</strong>esimo saranno a <strong>di</strong>sposizione del pubblico,<br />

presso gli uffici dell'Emittente situati in LCI4SS, Arabellastraβe 12, 81925 Monaco,<br />

Germania, presso gli uffici della succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano in Via Tommaso Grossi 10, Milano,<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 17 -


It<strong>al</strong>ia, e sul sito web dell’Emittente www.unicre<strong>di</strong>tbank.de, i seguenti documenti, unitamente<br />

<strong>ai</strong> comunicati stampa pubblicati d<strong>al</strong>l’Emittente:<br />

• l’Atto Costitutivo e lo Statuto soci<strong>al</strong>e <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2011 del Gruppo HVB;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2011 <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG;<br />

• l'Interim Report del Gruppo HVB <strong>al</strong> 30 settembre 2011;<br />

• la Relazione Finanziaria Infrannu<strong>al</strong>e del Gruppo HVB <strong>al</strong> 30 giugno 2011;<br />

• l'Interim Report del Gruppo HVB <strong>al</strong> 31 marzo 2011;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2010 del Gruppo HVB;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2009 del Gruppo HVB;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2010 <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG;<br />

• l'Annu<strong>al</strong> Report 2009 <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG.<br />

Si prega <strong>di</strong> notare che il presente Documento <strong>di</strong> Registrazione è a <strong>di</strong>sposizione del pubblico<br />

presso gli uffici dell'Emittente situati in LCI4SS, Arabellastraβe 12, 81925 Monaco,<br />

Germania, presso gli uffici della succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano in Via Tommaso Grossi 10, Milano,<br />

It<strong>al</strong>ia, e sul sito web dell’Emittente www.investimenti.unicre<strong>di</strong>tmib.it e negli ulteriori luoghi<br />

in<strong>di</strong>cati nella Nota Informativa.<br />

I documenti <strong>di</strong> cui sopra si considerano inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento nel presente Documento<br />

<strong>di</strong> Registrazione. Ogni <strong>di</strong>chiarazione contenuta in un <strong>documento</strong> quivi incluso me<strong>di</strong>ante<br />

riferimento si considera mo<strong>di</strong>ficata o sostituita nella misura in cui una <strong>di</strong>chiarazione<br />

contenuta in t<strong>al</strong>e <strong>documento</strong> mo<strong>di</strong>fichi o sostituisca t<strong>al</strong>e prec<strong>ed</strong>ente <strong>di</strong>chiarazione<br />

(esplicitamente, implicitamente o <strong>al</strong>trimenti). Ogni eventu<strong>al</strong>e <strong>di</strong>chiarazione così mo<strong>di</strong>ficata o<br />

sostituita si considera come parte del presente Documento <strong>di</strong> Registrazione soltanto come<br />

così mo<strong>di</strong>ficata o sostituita.<br />

Ogni <strong>documento</strong> incluso nel presente Documento <strong>di</strong> Registrazione tramite riferimento deve<br />

essere considerato parte integrante del presente Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> essere letto<br />

congiuntamente <strong>al</strong> presente Documento <strong>di</strong> Registrazione.<br />

C<strong>al</strong>endario Finanziario 2012<br />

Bilancio annu<strong>al</strong>e 2011 28 marzo 2012<br />

Interim Report <strong>al</strong> 31 marzo 2012 10 maggio 2012<br />

Interim Report <strong>al</strong> 30 giugno 2012 3 agosto 2012<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 18 -


Interim Report <strong>al</strong> 30 settembre 2012 14 novembre 2012<br />

L’Emittente s’impegna a mettere a <strong>di</strong>sposizione sul suo sito web tutte le informazioni<br />

societarie, incluse le informazioni economiche e finanziarie, che saranno pubblicate dopo la<br />

data <strong>di</strong> pubblicazione del presente Documento <strong>di</strong> Registrazione, dove previsto da leggi o<br />

regolamenti applicabili.<br />

L’Emittente farà in modo <strong>di</strong> fornire gratuitamente a ciascun soggetto che riceva il presente<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione, e che lo richi<strong>ed</strong>a, copia <strong>di</strong> tutta la documentazione <strong>di</strong> cui sopra,<br />

s<strong>al</strong>vo gli <strong>al</strong>legati non espressamente inclusi tramite riferimento in t<strong>al</strong>i documenti.<br />

Ogni eventu<strong>al</strong>e richiesta del genere dovrà essere presentata <strong>al</strong>l’Emittente, <strong>al</strong>l’attenzione <strong>di</strong><br />

LCI4SS, Arabellastraβe 12, 81295 Monaco, Repubblica F<strong>ed</strong>er<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Germania e presso gli<br />

uffici <strong>di</strong> Milano dell’Emittente, con s<strong>ed</strong>e soci<strong>al</strong>e in Via Tommaso Grossi 10, 20121 Milano.<br />

I potenzi<strong>al</strong>i investitori sono invitati a leggere la documentazione <strong>ed</strong> a visionare le<br />

informazioni a <strong>di</strong>sposizione del pubblico e/o incluse tramite riferimento, <strong>al</strong> fine <strong>di</strong><br />

ottenere ulteriori dettagli sulla situazione e sulle attività finanziarie dell’Emittente.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 19 -


SEZIONE II: MODIFICHE AI PROSPETTI DI BASE<br />

A) MODIFCHE ALLA NOTA DI SINTESI<br />

La sezione I – Nota <strong>di</strong> Sintesi in ciascun Prospetto <strong>di</strong> Base è mo<strong>di</strong>ficata nel seguente modo.<br />

Le seguenti sezioni del Paragrafo "CARATTERISTICHE ESSENZIALI E RISCHI<br />

ASSOCIATI ALL'EMITTENTE" devono intendersi integr<strong>al</strong>mente sostituite come <strong>di</strong> seguito<br />

riportato.<br />

I CARATTERISTICHE ESSENZIALI E RISCHI ASSOCIATI<br />

ALL'EMITTENTE<br />

• REVISORI LEGALI DEI CONTI<br />

KPMG AG Wirtschaftsprüfungsgesellschaft (KPMG), Ganghoferstrasse 29, 80339 Monaco,<br />

la società <strong>di</strong> revisione in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG, ha certificato i bilanci consolidati<br />

del gruppo UniCre<strong>di</strong>t Bank (il Gruppo HVB) relativi agli esercizi chiusi <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre<br />

2011, <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 (Annu<strong>al</strong> Report 2010) <strong>ed</strong> <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009 (Annu<strong>al</strong> Report<br />

2009) <strong>ed</strong> i bilanci <strong>di</strong> esercizio dell’Emittente relativi agli esercizi chiusi <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011,<br />

<strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 (l'UniCre<strong>di</strong>t Bank AG Annu<strong>al</strong> Report 2010) <strong>ed</strong> <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009<br />

<strong>ed</strong> ha espresso un giu<strong>di</strong>zio senza rilievi sugli stessi. KPMG è membro della Camera dei<br />

Dottori Commerci<strong>al</strong>isti T<strong>ed</strong>eschi, un istituto costituito <strong>ai</strong> sensi del <strong>di</strong>ritto pubblico<br />

(Wirtschaftsprüferkammer, Anst<strong>al</strong>t des Öffentlichen Rechts), Rauchstrasse 26, 10787 Berlino.<br />

La nomina <strong>di</strong> KPMG qu<strong>al</strong>e revisore dei conti è stata deliberata d<strong>al</strong>l’assemblea dei soci in data<br />

19 maggio 2009 per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e 2009, e in data 21 mMaggio 2010 per l'esercizio<br />

fisc<strong>al</strong>e 2010 e in data 18 maggio 2011 per l'esercizio fisc<strong>al</strong>e 2011.<br />

Si segn<strong>al</strong>a che i dati finanziari contenuti nell'Interim Report pubblicato in data 13 maggio<br />

2011 (il "1Q2011 Interim Report"), nell'Interim Report pubblicato in data 5 agosto 2011 (il<br />

"1H2011 Interim Report") e nell' Interim Report pubblicato il 14 Novembre 2011 (il<br />

"3Q2011 Interim Report") non sono stati sottoposti a revisione da parte <strong>di</strong> KPMG.<br />

KPMG è membro della Camera dei Dottori Commerci<strong>al</strong>isti T<strong>ed</strong>eschi, un istituto costituito <strong>ai</strong><br />

sensi del <strong>di</strong>ritto pubblico (Wirtschaftsprüferkammer, Anst<strong>al</strong>t des Öffentlichen Rechts),<br />

Rauchstrasse 26, 10787 Berlino.<br />

• DATI FINANZIARI E PATRIMONIALI SELEZIONATI<br />

Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità dell’Emittente <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 2010 sono stati c<strong>al</strong>colati sulla<br />

base delle informazioni finanziarie incluse nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010 approvato. T<strong>al</strong>i<br />

informazioni sono confrontate con le corrispondenti informazioni <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 e <strong>al</strong><br />

31 <strong>di</strong>cembre 2009 2009, come <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato. Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità dell’Emittente<br />

<strong>al</strong> 30 giugno 2011 e <strong>al</strong> 30 settembre 2011 sono stati c<strong>al</strong>colati sulla base delle informazioni<br />

incluse nell'1H2011 Interim Report e nel 3Q2011 Interim Report. T<strong>al</strong>i dati finanziari non<br />

sono stati sottoposti a revisione.<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> solvibilità<br />

31/12/2011 (in<br />

conformità a<br />

30/09/2011 (in<br />

conformità a<br />

30/06/2011 (in<br />

conformità a<br />

31/12/2010 (in<br />

conformità a<br />

31/12/2009 (in<br />

conformità a<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 20 -


Basilea II) Basilea II) Basilea II) Basilea II) Basilea II)<br />

TIER 1<br />

EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,6 EUR 20,4<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

TOTAL CAPITAL RATIO 1 18.4% 20.0% 20,3% 19.1% 21.2%<br />

ATTIVITÀ<br />

PONDERATE IN BASE<br />

AL RISCHIO (RISK-<br />

WEIGHTED ASSETS)<br />

EUR 127,4 EUR 117,3 EUR 115,5 EUR 124,5 EUR 115,1<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

TIER 1 CAPITAL RATIO 1 16.2% 17.6% 17,8% 16.6% 17.8%<br />

CORE TIER 1 RATIO 1, 15.6% 16.9% 17,1% 15.9% 16.7%<br />

PATRIMONIO DI<br />

VIGILANZA<br />

(REGULATORY<br />

CAPITAL)<br />

EUR 23,4 EUR 23,5 EUR 23,4 EUR 23,7 EUR 24,4<br />

(in miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> Euro)<br />

1) c<strong>al</strong>colato in base <strong>al</strong>le attività ponderate in base <strong>al</strong> rischio, inclusi equiv<strong>al</strong>enti per rischio <strong>di</strong> mercato e in aggiunta per il rischio operativo<br />

Secondo quanto previsto d<strong>al</strong>la normativa applicabile t<strong>ed</strong>esca, HVB non pubblica dati<br />

dettagliati sulle attività deteriorate. Pertanto, l'Annu<strong>al</strong> Report 2011, l'Annu<strong>al</strong> Report 2010, e<br />

le relazioni trimestr<strong>al</strong>i e semestr<strong>al</strong>i non illustrano dati an<strong>al</strong>itici finanziari che evidenziano<br />

cre<strong>di</strong>ti in sofferenza, come:<br />

- Cre<strong>di</strong>ti in Sofferenza Lor<strong>di</strong> /Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong>,<br />

- Cre<strong>di</strong>ti in Sofferenza Netti /Cre<strong>di</strong>ti Netti,<br />

- Cre<strong>di</strong>ti deteriorati netti verso clienti /Cre<strong>di</strong>ti Netti,<br />

In particolare, HVB, <strong>ai</strong> sensi della normativa ad esso applicabile, pubblica l'ammontare delle<br />

partite anom<strong>al</strong>e esclusivamente in quanto dato aggregato, senza pubblicare l'ammontare delle<br />

singole voci che le compongono (qu<strong>al</strong>i, ad esempio, i cre<strong>di</strong>ti in sofferenza).<br />

Alcuni dati finanziari, inclusi nell'Annu<strong>al</strong> Report 2011 2010, sono in<strong>di</strong>cati come segue. T<strong>al</strong>i<br />

dati finanziari sono stati certificati da KPMG. Si includono anche <strong>al</strong>cuni dati finanziari<br />

contenuti nell'Annu<strong>al</strong> Report 2010, nell'Annu<strong>al</strong> Report 2009, nell'1H2011 Interim Report e<br />

nel 3Q2011 Interim Report. T<strong>al</strong>i I dati contenuti nell'1H2011 Interim Report e nel 3Q2011<br />

Interim Report non sono stati sottoposti a revisione.<br />

(in milioni <strong>di</strong> Euro) 31/12/2011 30/9/2011<br />

(non sottoposti a<br />

revisione)<br />

30/06/2011<br />

(non sottoposti a<br />

revisione)<br />

31/12/2010 31/12/2009<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

lorde verso clienti<br />

(Gross imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong><br />

loans to customers)<br />

EUR 8.402 EUR 8.695 EUR 8.436 EUR 9.380 EUR 9.493<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 21 -


Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

nette verso clienti<br />

(Net imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong> loans<br />

to customers)<br />

Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong><br />

(Gross customer<br />

Loans)<br />

Cre<strong>di</strong>ti Netti (Net<br />

customer Loans)<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

lorde verso clienti /<br />

Cre<strong>di</strong>ti Lor<strong>di</strong><br />

(Gross imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong><br />

loans* to<br />

customers/Gross<br />

customer Loans)<br />

Partite Anom<strong>al</strong>e*<br />

nette verso clienti /<br />

Cre<strong>di</strong>ti Netti (Net<br />

imp<strong>ai</strong>r<strong>ed</strong> loans* to<br />

customers/Net<br />

customer Loans)<br />

EUR 4.216 EUR 4.454 EUR 4.198 EUR 5.095 EUR 5.029<br />

EUR 141.139 EUR 141.218 EUR 139.967 EUR 144.240 EUR 150.945<br />

EUR 136.561 EUR 136.492 EUR 135.264 EUR 139.351 EUR 145.919<br />

6,0% 6.2% 6,0% 6,5% 6.3%<br />

3,1% 3.3% 3,1% 3,7% 3.4%<br />

*In HVB un finanziamento è in<strong>di</strong>cato come partita anom<strong>al</strong>a se viene presa una decisione d<strong>al</strong>la funzione cre<strong>di</strong>to in seguito <strong>al</strong><br />

deterioramento della posizione del cliente; ciò avviene nel caso in cui:<br />

• Secondo quanto previsto d<strong>al</strong>la normativa loc<strong>al</strong>e, l'inadempimento da parte del cliente in relazione <strong>al</strong> pagamento<br />

degli interessi o del capit<strong>al</strong>e si protragga per un periodo superiore <strong>ai</strong> 90 giorni;<br />

• <strong>al</strong> merito <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to del cliente sia attribuito uno scoring pari a 8, 9 o 10 (anche nel caso in cui il cliente paghi gli<br />

interessi)<br />

La tabella che segue contiene le princip<strong>al</strong>i informazioni economico-finanziarie <strong>al</strong> 30 giugno<br />

2011 e <strong>al</strong> 30 settembre 2011 (non certificate) e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010. T<strong>al</strong>i informazioni sono<br />

confrontate con le corrispondenti informazioni <strong>al</strong> 30 giugno 2010 e <strong>al</strong> 30 settembre 2010 (non<br />

certificate):<br />

(in milioni <strong>di</strong> EUR) 30/09/2011 30/09/2010 30/06/2011 30/06/2010<br />

Margine d'interesse (Net<br />

interest income)<br />

Margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione<br />

(Operating Income)<br />

Risultato <strong>di</strong> gestione<br />

(Operating profit)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) ante imposte<br />

(Profit/(loss) before tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) consolidato<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit/(loss))<br />

Utile consolidato attribuibile<br />

agli azionisti <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t<br />

Bank AG (Consolidat<strong>ed</strong> profit<br />

attributable to shareholder of<br />

UniCre<strong>di</strong>t Bank AG)<br />

Passività Tot<strong>al</strong>i (incl.<br />

Patrimonio Netto) (Tot<strong>al</strong><br />

Liabilities (incl. Shareholders'<br />

3.107 3.013 2.113 2.023<br />

4.982 4.997 3.733 3.351<br />

2.289 2.384 1.950 1.600<br />

1.993 1.686 1.920 1.096<br />

1.226 1.139 1.320 720<br />

1.186 1.119 1.274 740<br />

400.447 411.717 359.053 411.965<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 22 -


Equity))<br />

Patrimonio Netto<br />

(Shareholders' Equity)<br />

Capit<strong>al</strong>e Sottoscritto<br />

(Subscrib<strong>ed</strong> Capit<strong>al</strong>)<br />

23.575 22.987 23.704 22.662<br />

2.407 2.407 2.407 2.407<br />

La tabella che segue contiene le princip<strong>al</strong>i informazioni economico – finanziarie <strong>al</strong> 31<br />

<strong>di</strong>cembre 2011 2010. T<strong>al</strong>i informazioni sono state confrontate con le corrispondenti<br />

informazioni <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2010 e <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2009:<br />

(in milioni <strong>di</strong> EUR) 31/12/2011 31/12/2010 31/12/2009<br />

Margine d'interesse (Net interest<br />

income)<br />

Margine <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>azione<br />

(Operating Income)<br />

4.073 4.100 4.476<br />

5.812 6.558 6.930<br />

Risultato <strong>di</strong> gestione (Operating profit) 2.201 3.125 3.468<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) ante imposte<br />

(Profit/(loss) before tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) post imposte<br />

(Profit/(loss) after tax)<br />

Utile/(per<strong>di</strong>ta) consolidato<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit/(loss))<br />

Utile consolidato attribuibile agli<br />

azionisti <strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

(Consolidat<strong>ed</strong> profit attributable to<br />

shareholder of UniCre<strong>di</strong>t Bank AG)<br />

1.615 1.882 1.266<br />

975 1.728 884<br />

971 1.728 884<br />

931 1.703 819<br />

Passività Tot<strong>al</strong>i (incl. Patrimonio<br />

Netto) (Tot<strong>al</strong> Liabilities (incl.<br />

Shareholders' Equity)) 385.514 371.909 363.420<br />

Patrimonio Netto (Shareholders'<br />

Equity)<br />

Capit<strong>al</strong>e Sottoscritto (Subscrib<strong>ed</strong><br />

Capit<strong>al</strong>)<br />

23.318 23.670 23.638<br />

2.407 2.407 2.407<br />

Per maggiori informazioni sui dati <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la presente Sezione, si rinvia <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione, nonché <strong>ai</strong> documenti ivi inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento.<br />

1.2 Fatti recenti specifici dell’Emittente sostanzi<strong>al</strong>mente rilevanti per la v<strong>al</strong>utazione<br />

della solvibilità dell’Emittente stesso<br />

Alla data del Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione, non si sono verificati fatti recenti sostanzi<strong>al</strong>mente rilevanti per<br />

la v<strong>al</strong>utazione della solvibilità dell’Emittente.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 23 -


1.3 Cambiamenti negativi sostanzi<strong>al</strong>i delle prospettive dell’Emittente<br />

Non si sono verificati cambiamenti negativi sostanzi<strong>al</strong>i delle prospettive dell’Emittente d<strong>al</strong>la<br />

data dell’ultimo bilancio sottoposto a revisione pubblicato in relazione <strong>al</strong>l’esercizio fisc<strong>al</strong>e<br />

chiuso <strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 2010.<br />

1.4 Cambiamenti significativi della situazione finanziaria o commerci<strong>al</strong>e del Gruppo<br />

HVB<br />

D<strong>al</strong> 31 <strong>di</strong>cembre 2011 30 settembre 2011 non si sono verificati cambiamenti significativi<br />

della situazione finanziaria o commerci<strong>al</strong>e dell’Emittente e del Gruppo HVB.<br />

1.5 Informazioni su tendenze, incertezze, richieste, impegni o fatti noti che<br />

potrebbero ragionevolmente avere ripercussioni significative sulle prospettive<br />

dell’Emittente per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e in corso<br />

Alla data del Supplemento <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> Prospetti <strong>di</strong> Base<br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione, l'Emittente non possi<strong>ed</strong>e informazioni su tendenze, incertezze,<br />

richieste, impegni o fatti noti che potrebbero ragionevolmente avere ripercussioni<br />

significative sulle prospettive dell’Emittente per l’esercizio fisc<strong>al</strong>e in corso.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 24 -


B) MODIFICHE ALL'APPENDICE 1 DEI PROSPETTI DI BASE – PROFORMA<br />

DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE<br />

MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE "PROTECTION E COLLAR<br />

CERTIFICATES" "PROTECTION E COLLAR CERTIFICATES<br />

AUTOCALLABLE"<br />

Se le Con<strong>di</strong>zioni Definitive non sono incluse nel prospetto <strong>di</strong> base (o in un <strong>supplemento</strong>),<br />

queste ultime sono notificate <strong>al</strong>l'investitore e trasmesse <strong>al</strong>la competente autorità<br />

d<strong>al</strong>l'Emittente in ogni occasione <strong>di</strong> ogni Singola Offerta e/o Quotazione entro l'inizio del<br />

Periodo <strong>di</strong> Offerta o comunque in conformità <strong>al</strong>la vigente normativa applicabile. Inoltre, il<br />

prezzo e la quantità degli strumenti finanziari possono, se non conosciuti <strong>al</strong> momento della<br />

pubblicazione del prospetto <strong>di</strong> base, essere inserite in avvisi integrativi. Infine, in conformità<br />

<strong>al</strong>l'articolo 26.5 del Regolamento 2004/809/CE, le Con<strong>di</strong>zioni Definitive possono, se<br />

contenute in un <strong>documento</strong> separato, contenere <strong>al</strong>cune informazioni incluse nel prospetto <strong>di</strong><br />

base approvato.<br />

Di seguito si riporta il modello <strong>di</strong> Avviso Integrativo contenente le Con<strong>di</strong>zioni Definitive,<br />

da utilizzarsi per ciascuna offerta e/o quotazione <strong>di</strong> Certificates effettuata <strong>ai</strong> sensi del<br />

Programma.<br />

* * *<br />

8<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

Relative <strong>al</strong>l'[Offerta] [e] [Quotazione] <strong>di</strong> [•] [Autoc<strong>al</strong>lable] [Quanto ] [Non - Quanto]<br />

[PROTECTION] E [COLLAR] CERTIFICATES<br />

[•]<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

Ai sensi del Programma <strong>di</strong> Offerta e Quotazione<br />

<strong>di</strong> "PROTECTION E COLLAR CERTIFICATES" <strong>ai</strong> sensi del relativo Prospetto <strong>di</strong> Base,<br />

composto d<strong>al</strong>le seguenti sezioni: I) Nota <strong>di</strong> Sintesi ; II) Informazioni<br />

sull'Emittentesull'Emittente e luoghi in cui è reso <strong>di</strong>sponibile il Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione; III) Informazioni sugli strumenti finanziari, l'offerta e la quotazione.<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive depositate presso CONSOB in data [•]<br />

L'adempimento <strong>di</strong> pubblicazione delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive tramite Avviso Integrativo non<br />

comporta <strong>al</strong>cun giu<strong>di</strong>zio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul<br />

merito dei dati e delle notizie <strong>al</strong>lo stesso relativi. Le informazioni complete sull'Emittente e<br />

8<br />

Ove applicabile, inseriore ulteriore logo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 25 -


[sull'Offerta] [e] [sulla quotazione] sono ottenibili solo con la consultazione congiunta del<br />

Prospetto <strong>di</strong> Base, del Supplemento e delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive. Il Prospetto <strong>di</strong> Base, il<br />

Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono a <strong>di</strong>sposizione del pubblico gratuitamente<br />

presso gli uffici dell'Emittente in LCI4SS, Arabellastraße 12, 81925 Monaco, Germania e<br />

presso la succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano , con s<strong>ed</strong>e in Via Tommaso Grossi 10, 20121 Milano. Il<br />

Prospetto <strong>di</strong> Base, il Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono <strong>al</strong>tresì <strong>di</strong>sponibili sul sito<br />

internet dell'Emittente: [www.investimenti.unicre<strong>di</strong>t.it.] [nonché presso gli uffici del<br />

Responsabile del Collocamento e dei Collocatori come <strong>di</strong> seguito definiti] [in<strong>di</strong>care siti<br />

internet rilevanti dei collocatori ovvero] [<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati <strong>ai</strong> punti 31 e 32].<br />

* * *<br />

I Certificates oggetto del Prospetto <strong>di</strong> Base sono caratterizzati da una rischiosità molto<br />

elevata il cui apprezzamento da parte dell’investitore è ostacolato d<strong>al</strong>la loro complessità.<br />

E’ quin<strong>di</strong> necessario che l’investitore concluda operazioni aventi ad oggetto t<strong>al</strong>i<br />

Certificates solo dopo averne compreso la natura <strong>ed</strong> il grado <strong>di</strong> esposizione <strong>al</strong> rischio<br />

che esse comportano. L’investitore deve considerare che la complessità dei Certificates<br />

può favorire l’esecuzione <strong>di</strong> operazioni non appropriate. Si consideri che, in gener<strong>al</strong>e,<br />

l’investimento nei Certificates in quanto strumenti <strong>di</strong> particolare complessità, non è<br />

adatto <strong>al</strong>la gener<strong>al</strong>ità degli investitori. Pertanto, l’investitore dovrà v<strong>al</strong>utare il rischio<br />

dell’operazione e l’interme<strong>di</strong>ario dovrà verificare se l’investimento è appropriato per<br />

l’investitore <strong>ai</strong> sensi della normativa vigente.<br />

I Certificates non sono stati e non saranno registrati <strong>ai</strong> sensi dello Unit<strong>ed</strong> States<br />

Securities Act del 1933, così come mo<strong>di</strong>ficato, o <strong>ai</strong> sensi <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna regolamentazione<br />

finanziaria in ciascuno degli stati degli Stati Uniti d'America. Né la Securities and<br />

Exchange Commission (la SEC) né <strong>al</strong>tra autorità <strong>di</strong> vigilanza negli Stati Uniti d'America<br />

ha approvato o negato l'approvazione <strong>ai</strong> Certificates o si è pronunciata sull'accuratezza<br />

o inaccuratezza del Prospetto <strong>di</strong> Base e/o delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

LOfferta dei Certificates è effettuata esclusivamente in It<strong>al</strong>ia e non negli Stati Uniti<br />

d'America o nei confronti <strong>di</strong> <strong>al</strong>cun citta<strong>di</strong>no americano o soggetto residente negli Stati Uniti<br />

d'America o soggetto passivo d'imposta negli Stati Uniti d'America <strong>ed</strong> il presente <strong>documento</strong><br />

non può essere <strong>di</strong>stribuito negli Stati Uniti d'America.<br />

* * *<br />

Il presente <strong>documento</strong> costituisce le Con<strong>di</strong>zioni Definitive relative [<strong>al</strong>l'Offerta] [e] [<strong>al</strong>la<br />

Quotazione] dei Protection e Collar Certificates <strong>di</strong> seguito descritti. Esso deve essere letto<br />

congiuntamente <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base (compresi i documenti incorporati per riferimento)<br />

relativo <strong>al</strong> Programma <strong>di</strong> Protection e Collar Certificates depositato presso la CONSOB in<br />

data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16<br />

febbr<strong>ai</strong>o 2012, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione depositato presso CONSOB in data 24<br />

febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o<br />

2012, incorporato me<strong>di</strong>ante riferimento <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong> Base, <strong>ed</strong> <strong>al</strong><br />

<strong>supplemento</strong> <strong>al</strong> <strong>documento</strong> <strong>di</strong> <strong>registrazione</strong> <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> prospetti <strong>di</strong> base (il "Supplemento")<br />

depositato presso la CONSOB in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione<br />

comunicata con nota n. 12031318 del 19 aprile 2012, che insieme costituiscono il Prospetto<br />

<strong>di</strong> Base relativo Programma <strong>di</strong> Protection e Collar Certificates (il Prospetto <strong>di</strong> Base).<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 26 -


Le presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive, congiuntamente <strong>al</strong> regolamento qui <strong>di</strong> seguito <strong>al</strong>legato,<br />

costituiscono il Regolamento dei Certificates in oggetto.<br />

I termini <strong>di</strong> seguito utilizzati e non <strong>di</strong>rettamente definiti hanno lo stesso significato attribuito<br />

loro nel Prospetto <strong>di</strong> Base.<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito il paragrafo "Fattori <strong>di</strong> Rischio" <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong><br />

Base, <strong>ed</strong> ogni riferimento <strong>al</strong>le "Con<strong>di</strong>zioni Definitive" va inteso come riferito <strong>al</strong>le presenti<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

Nel prendere una decisione <strong>di</strong> investimento gli investitori sono invitati a v<strong>al</strong>utare gli specifici<br />

fattori <strong>di</strong> rischio relativi <strong>al</strong>l'Emittente, <strong>ai</strong> settori <strong>di</strong> attività in cui esso opera, nonché agli<br />

strumenti finanziari proposti. I fattori <strong>di</strong> rischio descritti nelle presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre informazioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base, come<br />

mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento ivi inclusi gli ulteriori fattori <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione.<br />

Per ulteriori informazioni relative <strong>al</strong>l'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere<br />

visione del Documento <strong>di</strong> Registrazione, del Supplemento e dei documenti a <strong>di</strong>sposizione del<br />

pubblico, nonché inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento nel Prospetto <strong>di</strong> Base, nel Supplemento come<br />

in<strong>di</strong>cato nei Capitoli del Documento <strong>di</strong> Registrazione e <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>le Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 27 -


MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE "EXPRESS CERTIFICATES"<br />

"EXPRESS CERTIFICATES AUTOCALLABLE"<br />

Se le Con<strong>di</strong>zioni Definitive non sono incluse nel Prospetto <strong>di</strong> Base (o in un <strong>supplemento</strong>),<br />

queste ultime sono notificate <strong>al</strong>l'investitore e trasmesse <strong>al</strong>la competente autorità<br />

d<strong>al</strong>l'Emittente in occasione <strong>di</strong> ogni Singola Offerta e/o Quotazione entro l'inizio del Periodo<br />

<strong>di</strong> Offerta o comunque in conformità <strong>al</strong>la vigente normativa applicabile. Inoltre, il prezzo e la<br />

quantità degli strumenti finanziari possono, se non conosciuti <strong>al</strong> momento della pubblicazione<br />

del Prospetto <strong>di</strong> Base, essere inserite in avvisi integrativi. Infine, in conformità <strong>al</strong>l'Articolo<br />

26.5 del Regolamento 2004/809/CE, le Con<strong>di</strong>zioni Definitive possono, se contenute in un<br />

<strong>documento</strong> separato, contenere <strong>al</strong>cune informazioni incluse nel Prospetto <strong>di</strong> Base approvato.<br />

Di seguito si riporta il modello <strong>di</strong> Avviso Integrativo contenente le Con<strong>di</strong>zioni Definitive,<br />

da utilizzarsi per ciascuna Offerta e/o Quotazione <strong>di</strong> Certificates effettuata <strong>ai</strong> sensi del<br />

Programma.<br />

* * *<br />

9<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

Relative <strong>al</strong>l'[offerta] [e] [quotazione] <strong>di</strong> [●] [Autoc<strong>al</strong>lable] [Quanto ] [Non-Quanto]<br />

[EXPRESS [COUPON] CERTIFICATES]<br />

[●]<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

Ai sensi del Programma <strong>di</strong> offerta e quotazione <strong>di</strong> "EXPRESS CERTIFICATES" <strong>ai</strong><br />

sensi del relativo Prospetto <strong>di</strong> Base, composto d<strong>al</strong>le seguenti sezioni: I) Nota <strong>di</strong> Sintesi ;<br />

II) Informazioni sull'Emittente e luoghi in cui è reso <strong>di</strong>sponibile il Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione; III) Informazioni sugli strumenti finanziari, l'Offerta e la Quotazione.<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive depositate presso CONSOB in data [●]<br />

L'adempimento <strong>di</strong> pubblicazione delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive tramite Avviso Integrativo non<br />

comporta <strong>al</strong>cun giu<strong>di</strong>zio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul<br />

merito dei dati e delle notizie <strong>al</strong>lo stesso relativi. Le informazioni complete sull'Emittente e<br />

sull'Offerta [e] [sulla Quotazione] sono ottenibili solo con la consultazione congiunta del<br />

Prospetto <strong>di</strong> Base, del Supplemento e delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive. Il Prospetto <strong>di</strong> Base, il<br />

Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono a <strong>di</strong>sposizione del pubblico gratuitamente<br />

presso gli uffici dell'Emittente in LCI4SS, Arabellastraße 12, 81925 Monaco, Germania e<br />

presso la succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano, con s<strong>ed</strong>e in Via Tommaso Grossi 10, 20121 Milano. Il<br />

9<br />

Ove applicabile, inseriore ulteriore logo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 28 -


Prospetto <strong>di</strong> Base, il Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono <strong>al</strong>tresì <strong>di</strong>sponibili sul sito<br />

internet dell'Emittente: [www.investimenti.unicre<strong>di</strong>t.it]. [nonché presso gli uffici del<br />

Responsabile del Collocamento e dei Collocatori come <strong>di</strong> seguito definiti] [in<strong>di</strong>care siti<br />

internet rilevanti dei collocatori ovvero] [<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati <strong>ai</strong> punti 35 e 36].<br />

* * *<br />

I Certificates oggetto del Prospetto <strong>di</strong> Base sono caratterizzati da una rischiosità molto<br />

elevata il cui apprezzamento da parte dell’investitore è ostacolato d<strong>al</strong>la loro complessità.<br />

E’ quin<strong>di</strong> necessario che l’investitore concluda operazioni aventi ad oggetto t<strong>al</strong>i<br />

Certificates solo dopo averne compreso la natura <strong>ed</strong> il grado <strong>di</strong> esposizione <strong>al</strong> rischio<br />

che esse comportano. L’investitore deve considerare che la complessità dei Certificates<br />

può favorire l’esecuzione <strong>di</strong> operazioni non appropriate. Si consideri che, in gener<strong>al</strong>e,<br />

l’investimento nei Certificates in quanto strumenti <strong>di</strong> particolare complessità, non è<br />

adatto <strong>al</strong>la gener<strong>al</strong>ità degli investitori. Pertanto, l’investitore dovrà v<strong>al</strong>utare il rischio<br />

dell’operazione e l’interme<strong>di</strong>ario dovrà verificare se l’investimento è appropriato per<br />

l’investitore <strong>ai</strong> sensi della normativa vigente.<br />

I Certificates non sono stati e non saranno registrati <strong>ai</strong> sensi dello Unit<strong>ed</strong> States<br />

Securities Act del 1933, così come mo<strong>di</strong>ficato, o <strong>ai</strong> sensi <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna regolamentazione<br />

finanziaria in ciascuno degli stati degli Stati Uniti d'America. Né la Securities and<br />

Exchange Commission (la SEC) né <strong>al</strong>tra autorità <strong>di</strong> vigilanza negli Stati Uniti<br />

d'America ha approvato o negato l'approvazione <strong>ai</strong> Certificates o si è pronunciata<br />

sull'accuratezza o inaccuratezza del Prospetto <strong>di</strong> Base e/o delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

L'Offerta dei Certificates è effettuata esclusivamente in It<strong>al</strong>ia e non negli Stati Uniti<br />

d'America o nei confronti <strong>di</strong> <strong>al</strong>cun citta<strong>di</strong>no americano o soggetto residente negli Stati Uniti<br />

d'America o soggetto passivo d'imposta negli Stati Uniti d'America <strong>ed</strong> il presente <strong>documento</strong><br />

non può essere <strong>di</strong>stribuito negli Stati Uniti d'America.<br />

* * *<br />

Il presente <strong>documento</strong> costituisce le Con<strong>di</strong>zioni Definitive relative [<strong>al</strong>l'Offerta] [e] [<strong>al</strong>la<br />

Quotazione] <strong>di</strong> Certificates <strong>di</strong> seguito descritti. Esso deve essere letto congiuntamente <strong>al</strong><br />

Prospetto <strong>di</strong> Base (compresi i documenti incorporati per riferimento) relativo <strong>al</strong> Programma<br />

<strong>di</strong> Express Certificates depositato presso la CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong><br />

approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione depositato presso CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2011, a seguito <strong>di</strong><br />

approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012, incorporato me<strong>di</strong>ante<br />

riferimento <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong> Base, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> <strong>supplemento</strong> <strong>al</strong> <strong>documento</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>registrazione</strong> <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> prospetti <strong>di</strong> base (il "Supplemento") depositato presso la CONSOB<br />

in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12031318 del<br />

19 aprile 2012, che insieme costituiscono il Prospetto <strong>di</strong> Base relativo Programma <strong>di</strong> Express<br />

Certificates (il Prospetto <strong>di</strong> Base).<br />

Le presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive, congiuntamente <strong>al</strong> regolamento qui <strong>di</strong> seguito <strong>al</strong>legato,<br />

costituiscono il Regolamento dei Certificates in oggetto.<br />

I termini <strong>di</strong> seguito utilizzati e non <strong>di</strong>rettamente definiti hanno lo stesso significato attribuito<br />

loro nel Prospetto <strong>di</strong> Base.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 29 -


Si riporta <strong>di</strong> seguito il paragrafo "Fattori <strong>di</strong> Rischio" <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong><br />

Base, <strong>ed</strong> ogni riferimento <strong>al</strong>le "Con<strong>di</strong>zioni Definitive" va inteso come riferito <strong>al</strong>le presenti<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

Nel prendere una decisione <strong>di</strong> investimento gli investitori sono invitati a v<strong>al</strong>utare gli specifici<br />

fattori <strong>di</strong> rischio relativi <strong>al</strong>l'Emittente, <strong>ai</strong> settori <strong>di</strong> attività in cui esso opera, nonché agli<br />

strumenti finanziari proposti. I fattori <strong>di</strong> rischio descritti nelle presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre informazioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base, come<br />

mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento ivi inclusi gli ulteriori fattori <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione.<br />

Per ulteriori informazioni relative <strong>al</strong>l'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere<br />

visione del Documento <strong>di</strong> Registrazione, del Supplemento e dei documenti a <strong>di</strong>sposizione del<br />

pubblico, nonché inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento nel Prospetto <strong>di</strong> Base, nel Supplemento come<br />

in<strong>di</strong>cato nei Capitoli del Documento <strong>di</strong> Registrazione e <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>le Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 30 -


MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE "BONUS CERTIFICATES" "BONUS<br />

CERTIFICATES AUTOCALLABLE"<br />

Se le Con<strong>di</strong>zioni Definitive non sono incluse nel prospetto <strong>di</strong> base (o in un <strong>supplemento</strong>),<br />

queste ultime sono notificate <strong>al</strong>l'investitore e trasmesse <strong>al</strong>la competente autorità<br />

d<strong>al</strong>l'Emittente in occasione <strong>di</strong> ogni Singola Offerta e/o Quotazione entro l'inizio del Periodo<br />

<strong>di</strong> Offerta o comunque in conformità <strong>al</strong>la vigente normativa applicabile. Inoltre, il prezzo e la<br />

quantità degli strumenti finanziari possono, se non conosciuti <strong>al</strong> momento della pubblicazione<br />

del prospetto <strong>di</strong> base, essere inserite in avvisi integrativi. Infine, in conformità <strong>al</strong>l'articolo<br />

26.5 del Regolamento 2004/809/CE, le Con<strong>di</strong>zioni Definitive possono, se contenute in un<br />

<strong>documento</strong> separato, contenere <strong>al</strong>cune informazioni incluse nel prospetto <strong>di</strong> base approvato.<br />

Di seguito si riporta il modello <strong>di</strong> Avviso Integrativo contenente le Con<strong>di</strong>zioni Definitive,<br />

da utilizzarsi per ciascuna Offerta e/o Quotazione <strong>di</strong> Certificates effettuata <strong>ai</strong> sensi del<br />

Programma.<br />

* * *<br />

10<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

Relative <strong>al</strong>l'[Offerta] [e] [Quotazione] <strong>di</strong> [•] [Autoc<strong>al</strong>lable] [Quanto ] [Non-<br />

Quanto]BONUS CERTIFICATES<br />

[●]<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

Ai sensi del Programma <strong>di</strong> offerta e/o quotazione<br />

<strong>di</strong> "BONUS CERTIFICATES" "BONUS CERTIFICATES AUTOCALLABLE" <strong>ai</strong> sensi<br />

del relativo Prospetto <strong>di</strong> Base, composto d<strong>al</strong>le seguenti sezioni: I) Nota <strong>di</strong> Sintesi ; II)<br />

Informazioni sull'Emittente e luoghi in cui è reso <strong>di</strong>sponibile il Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione; III) Informazioni sugli strumenti finanziari, l'offerta e la quotazione.<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive depositate presso CONSOB in data [•]<br />

L'adempimento <strong>di</strong> pubblicazione delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive tramite un Avviso Integrativo<br />

non comporta <strong>al</strong>cun giu<strong>di</strong>zio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e<br />

sul merito dei dati e delle notizie <strong>al</strong>lo stesso relativi. Le informazioni complete<br />

sull'Emittente e [sull'Offerta] [e] [sulla Quotazione] sono ottenibili solo con la<br />

consultazione congiunta del Prospetto <strong>di</strong> Base, del Supplemento e delle Con<strong>di</strong>zioni<br />

Definitive. Il Prospetto <strong>di</strong> Base, il Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono a<br />

<strong>di</strong>sposizione del pubblico gratuitamente presso gli uffici dell'Emittente in LCI4SS,<br />

Arabellastraße 12, 81925, Monaco, Germania e presso la succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano, con s<strong>ed</strong>e in<br />

10<br />

Ove applicabile, inserire ulteriore logo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 31 -


Via Tommaso Grossi 10, 20121 Milano. Il Prospetto <strong>di</strong> Base, il Supplemento e le<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono <strong>al</strong>tresì <strong>di</strong>sponibili sul sito internet dell'Emittente:<br />

[www.investimenti.unicre<strong>di</strong>t.it]. [nonché presso gli uffici del Responsabile del<br />

Collocamento e dei Collocatori come <strong>di</strong> seguito definiti] [in<strong>di</strong>care siti internet rilevanti dei<br />

collocatori ovvero] [<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati <strong>ai</strong> punti 32 e 33].<br />

* * *<br />

I Certificates oggetto del Prospetto <strong>di</strong> Base sono caratterizzati da una rischiosità molto<br />

elevata il cui apprezzamento da parte dell’investitore è ostacolato d<strong>al</strong>la loro complessità.<br />

E’ quin<strong>di</strong> necessario che l’investitore concluda operazioni aventi ad oggetto t<strong>al</strong>i<br />

Certificates solo dopo averne compreso la natura <strong>ed</strong> il grado <strong>di</strong> esposizione <strong>al</strong> rischio<br />

che esse comportano. L’investitore deve considerare che la complessità dei Certificates<br />

può favorire l’esecuzione <strong>di</strong> operazioni non appropriate. Si consideri che, in gener<strong>al</strong>e,<br />

l’investimento nei Certificates in quanto strumenti <strong>di</strong> particolare complessità, non è<br />

adatto <strong>al</strong>la gener<strong>al</strong>ità degli investitori. Pertanto, l’investitore dovrà v<strong>al</strong>utare il rischio<br />

dell’operazione e l’interme<strong>di</strong>ario dovrà verificare se l’investimento è appropriato per<br />

l’investitore <strong>ai</strong> sensi della normativa vigente.<br />

I Certificates non sono stati e non saranno registrati <strong>ai</strong> sensi dello Unit<strong>ed</strong> States<br />

Securities Act del 1933, così come mo<strong>di</strong>ficato, o <strong>ai</strong> sensi <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna regolamentazione<br />

finanziaria in ciascuno degli stati degli Stati Uniti d'America. Né la Securities and<br />

Exchange Commission (la SEC) né <strong>al</strong>tra autorità <strong>di</strong> vigilanza negli Stati Uniti<br />

d'America ha approvato o negato l'approvazione <strong>ai</strong> Certificates o si è pronunciata<br />

sull'accuratezza o inaccuratezza del Prospetto <strong>di</strong> Base e/o delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

L'Offerta dei Certificates è effettuata esclusivamente in It<strong>al</strong>ia e non negli Stati Uniti<br />

d'America o nei confronti <strong>di</strong> <strong>al</strong>cun citta<strong>di</strong>no americano o soggetto residente negli Stati Uniti<br />

d'America o soggetto passivo d'imposta negli Stati Uniti d'America <strong>ed</strong> il presente <strong>documento</strong><br />

non può essere <strong>di</strong>stribuito negli Stati Uniti d'America.<br />

* * *<br />

Il presente <strong>documento</strong> costituisce le Con<strong>di</strong>zioni Definitive relative [<strong>al</strong>l'Offerta] [e] [<strong>al</strong>la<br />

Quotazione] dei Bonus Certificates <strong>di</strong> seguito descritti. Esso deve essere letto congiuntamente<br />

<strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base (compresi i documenti incorporati per riferimento) relativo <strong>al</strong><br />

Programma <strong>di</strong> Bonus Certificates depositato presso la CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a<br />

seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012, <strong>ed</strong> <strong>al</strong><br />

Documento <strong>di</strong> Registrazione depositato presso CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito<br />

<strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012, incorporato<br />

me<strong>di</strong>ante riferimento <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong> Base, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> <strong>supplemento</strong> <strong>al</strong> <strong>documento</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>registrazione</strong> <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> prospetti <strong>di</strong> base (il "Supplemento") depositato presso la<br />

CONSOB in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n.<br />

12031318 del 19 aprile 2012, che insieme costituiscono il Prospetto <strong>di</strong> Base relativo<br />

Programma <strong>di</strong> Bonus Certificates (il Prospetto <strong>di</strong> Base).<br />

Le presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive, congiuntamente <strong>al</strong> regolamento qui <strong>di</strong> seguito <strong>al</strong>legato,<br />

costituiscono il Regolamento dei Certificates in oggetto.<br />

I termini <strong>di</strong> seguito utilizzati e non <strong>di</strong>rettamente definiti hanno lo stesso significato attribuito<br />

loro nel Prospetto <strong>di</strong> Base.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 32 -


Si riporta <strong>di</strong> seguito il paragrafo "Fattori <strong>di</strong> Rischio" <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong><br />

Base, <strong>ed</strong> ogni riferimento <strong>al</strong>le "Con<strong>di</strong>zioni Definitive" va inteso come riferito <strong>al</strong>le presenti<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

Nel prendere una decisione <strong>di</strong> investimento gli investitori sono invitati a v<strong>al</strong>utare gli specifici<br />

fattori <strong>di</strong> rischio relativi <strong>al</strong>l'Emittente, <strong>ai</strong> settori <strong>di</strong> attività in cui esso opera, nonché agli<br />

strumenti finanziari proposti. I fattori <strong>di</strong> rischio descritti nelle presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre informazioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base, come<br />

mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento ivi inclusi gli ulteriori fattori <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione.<br />

Per ulteriori informazioni relative <strong>al</strong>l'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere<br />

visione del Documento <strong>di</strong> Registrazione, del Supplemento e dei documenti a <strong>di</strong>sposizione del<br />

pubblico, nonché inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento nel Prospetto <strong>di</strong> Base, nel Supplemento come<br />

in<strong>di</strong>cato nei Capitoli del Documento <strong>di</strong> Registrazione e <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>le Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 33 -


MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE "DOUBLE WIN CERTIFICATES"<br />

"DOUBLE WIN CERTIFICATES AUTOCALLABLE"<br />

Se le Con<strong>di</strong>zioni Definitive non sono incluse nel Prospetto <strong>di</strong> Base (o in un <strong>supplemento</strong>),<br />

queste ultime sono notificate <strong>al</strong>l'investitore e trasmesse <strong>al</strong>la competente autorità<br />

d<strong>al</strong>l'Emittente in occasione <strong>di</strong> ogni Singola Offerta e/o Quotazione entro l'inizio del Periodo<br />

<strong>di</strong> Offerta o comunque in conformità <strong>al</strong>la vigente normativa applicabile. Inoltre, il prezzo e la<br />

quantità degli strumenti finanziari possono, se non conosciuti <strong>al</strong> momento della pubblicazione<br />

del Prospetto <strong>di</strong> Base, essere inserite in avvisi integrativi. Infine, in conformità <strong>al</strong>l'Articolo<br />

26.5 del Regolamento 2004/809/CE, le Con<strong>di</strong>zioni Definitive possono, se contenute in un<br />

<strong>documento</strong> separato, contenere <strong>al</strong>cune informazioni incluse nel Prospetto <strong>di</strong> Base approvato.<br />

Di seguito si riporta il modello <strong>di</strong> Avviso Integrativo contenente le Con<strong>di</strong>zioni Definitive, da<br />

utilizzarsi per ciascuna Offerta e/o Quotazione <strong>di</strong> Certificates effettuata <strong>ai</strong> sensi del<br />

Programma.<br />

* * *<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

Relative <strong>al</strong>l'[Offerta] [e] [Quotazione] <strong>di</strong> [] [Autoc<strong>al</strong>lable] [Quanto ] [Non-Quanto] Double<br />

Win Certificates<br />

[●]<br />

<strong>di</strong> UniCre<strong>di</strong>t Bank AG<br />

Ai sensi del Programma <strong>di</strong> Offerta e Quotazione<br />

<strong>di</strong> "Double Win Certificates" <strong>ai</strong> sensi del relativo Prospetto <strong>di</strong> Base, composto d<strong>al</strong>le<br />

seguenti sezioni: I) Nota <strong>di</strong> Sintesi ; II) Informazioni sull'Emittente e luoghi in cui è reso<br />

<strong>di</strong>sponibile il Documento <strong>di</strong> Registrazione; III) Informazioni sugli strumenti finanziari,<br />

l'Offerta e la Quotazione.<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive depositate presso CONSOB in data []<br />

L’adempimento <strong>di</strong> pubblicazione delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive tramite Avviso Integrativo non<br />

comporta <strong>al</strong>cun giu<strong>di</strong>zio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul<br />

merito dei dati e delle notizie <strong>al</strong>lo stesso relativi. Le informazioni complete sull'Emittente e<br />

[sull'Offerta] [e] [sulla Quotazione] sono ottenibili solo con la consultazione congiunta del<br />

Prospetto <strong>di</strong> Base, del Supplemento e delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive. Il Prospetto <strong>di</strong> Base, il<br />

Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono a <strong>di</strong>sposizione del pubblico gratuitamente<br />

presso gli uffici dell'Emittente in LCI4SS, Arabellastraße 12, 81925 Monaco, Germania e<br />

presso la succurs<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Milano, con s<strong>ed</strong>e in Via Tommaso Grossi 10, 20121 Milano. Il<br />

Prospetto <strong>di</strong> Base, il Supplemento e le Con<strong>di</strong>zioni Definitive sono <strong>al</strong>tresì <strong>di</strong>sponibili sul sito<br />

internet dell'Emittente: [www.investimenti.unicre<strong>di</strong>t.it]. [nonché presso gli uffici del<br />

Responsabile del Collocamento e dei Collocatori come <strong>di</strong> seguito definiti] [in<strong>di</strong>care siti<br />

internet rilevanti dei collocatori ovvero] [<strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati <strong>ai</strong> punti 31 e 32].<br />

11<br />

11<br />

Ove applicabile, inseriore ulteriore logo.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 34 -<br />

...


* * *<br />

I Certificates oggetto del Prospetto <strong>di</strong> Base sono caratterizzati da una rischiosità molto<br />

elevata il cui apprezzamento da parte dell’investitore è ostacolato d<strong>al</strong>la loro complessità.<br />

E’ quin<strong>di</strong> necessario che l’investitore concluda operazioni aventi ad oggetto t<strong>al</strong>i<br />

Certificates solo dopo averne compreso la natura <strong>ed</strong> il grado <strong>di</strong> esposizione <strong>al</strong> rischio<br />

che esse comportano. L’investitore deve considerare che la complessità dei Certificates<br />

può favorire l’esecuzione <strong>di</strong> operazioni non appropriate. Si consideri che, in gener<strong>al</strong>e,<br />

l’investimento nei Certificates in quanto strumenti <strong>di</strong> particolare complessità, non è<br />

adatto <strong>al</strong>la gener<strong>al</strong>ità degli investitori. Pertanto, l’investitore dovrà v<strong>al</strong>utare il rischio<br />

dell’operazione e l’interme<strong>di</strong>ario dovrà verificare se l’investimento è appropriato per<br />

l’investitore <strong>ai</strong> sensi della normativa vigente.<br />

I Certificates non sono stati e non saranno registrati <strong>ai</strong> sensi dello Unit<strong>ed</strong> States<br />

Securities Act del 1933, così come mo<strong>di</strong>ficato, o <strong>ai</strong> sensi <strong>di</strong> <strong>al</strong>cuna regolamentazione<br />

finanziaria in ciascuno degli stati degli Stati Uniti d'America. Né la Securities and<br />

Exchange Commission (la SEC) né <strong>al</strong>tra autorità <strong>di</strong> vigilanza negli Stati Uniti<br />

d'America ha approvato o negato l'approvazione <strong>ai</strong> Certificates o si è pronunciata<br />

sull'accuratezza o inaccuratezza del Prospetto <strong>di</strong> Base e/o delle Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

L'Offerta dei Certificates è effettuata esclusivamente in It<strong>al</strong>ia e non negli Stati Uniti<br />

d'America o nei confronti <strong>di</strong> <strong>al</strong>cun citta<strong>di</strong>no americano o soggetto residente negli Stati Uniti<br />

d'America o soggetto passivo d'imposta negli Stati Uniti d'America <strong>ed</strong> il presente <strong>documento</strong><br />

non può essere <strong>di</strong>stribuito negli Stati Uniti d'America.<br />

* * *<br />

Il presente <strong>documento</strong> costituisce le Con<strong>di</strong>zioni Definitive relative [<strong>al</strong>l'Offerta] [e] [<strong>al</strong>la<br />

Quotazione] dei Double Win Certificates <strong>di</strong> seguito descritti. Esso deve essere letto<br />

congiuntamente <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base (compresi i documenti incorporati per riferimento)<br />

relativo <strong>al</strong> Programma <strong>di</strong> Double Win Certificates depositato presso la CONSOB in data 24<br />

febbr<strong>ai</strong>o 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o<br />

2012, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong> Registrazione depositato presso CONSOB in data 24 febbr<strong>ai</strong>o<br />

2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n. 12011247 del 16 febbr<strong>ai</strong>o 2012,<br />

incorporato me<strong>di</strong>ante riferimento <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong> Base, <strong>ed</strong> <strong>al</strong> <strong>supplemento</strong> <strong>al</strong><br />

<strong>documento</strong> <strong>di</strong> <strong>registrazione</strong> <strong>ed</strong> <strong>ai</strong> prospetti <strong>di</strong> base (il "Supplemento") depositato presso<br />

la CONSOB in data 24 aprile 2012, a seguito <strong>di</strong> approvazione comunicata con nota n.<br />

12031318 del 19 aprile 2012, che insieme costituiscono il Prospetto <strong>di</strong> Base relativo<br />

Programma <strong>di</strong> Double Win Certificates (il Prospetto <strong>di</strong> Base).<br />

Le presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive, congiuntamente <strong>al</strong> regolamento qui <strong>di</strong> seguito <strong>al</strong>legato,<br />

costituiscono il Regolamento dei Certificates in oggetto.<br />

I termini <strong>di</strong> seguito utilizzati e non <strong>di</strong>rettamente definiti hanno lo stesso significato attribuito<br />

loro nel Prospetto <strong>di</strong> Base.<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito il Paragrafo "Fattori <strong>di</strong> Rischio" <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>la Sezione II del Prospetto <strong>di</strong><br />

Base, <strong>ed</strong> ogni riferimento <strong>al</strong>le "Con<strong>di</strong>zioni Definitive" va inteso come riferito <strong>al</strong>le presenti<br />

Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 35 -<br />

...


Nel prendere una decisione <strong>di</strong> investimento gli investitori sono invitati a v<strong>al</strong>utare gli specifici<br />

fattori <strong>di</strong> rischio relativi <strong>al</strong>l'Emittente, <strong>ai</strong> settori <strong>di</strong> attività in cui esso opera, nonché agli<br />

strumenti finanziari proposti. I fattori <strong>di</strong> rischio descritti nelle presenti Con<strong>di</strong>zioni Definitive<br />

devono essere letti congiuntamente <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre informazioni <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Prospetto <strong>di</strong> Base, come<br />

mo<strong>di</strong>ficato d<strong>al</strong> Supplemento ivi inclusi gli ulteriori fattori <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> cui <strong>al</strong> Documento <strong>di</strong><br />

Registrazione.<br />

Per ulteriori informazioni relative <strong>al</strong>l'Emittente, gli investitori sono invitati a prendere<br />

visione del Documento <strong>di</strong> Registrazione, del Supplemento e dei documenti a <strong>di</strong>sposizione del<br />

pubblico, nonché inclusi me<strong>di</strong>ante riferimento nel Prospetto <strong>di</strong> Base, nel Supplemento come<br />

in<strong>di</strong>cato nei Capitoli del Documento <strong>di</strong> Registrazione e <strong>di</strong> cui <strong>al</strong>le Con<strong>di</strong>zioni Definitive.<br />

MILAN-1-313265-v7<br />

- 36 -<br />

...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!