04.03.2014 Views

Condizioni Definitive Bonus Cap - UniCredit

Condizioni Definitive Bonus Cap - UniCredit

Condizioni Definitive Bonus Cap - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>UniCredit</strong> Bank AG<br />

Prospetto di Base<br />

organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., e dalle istruzioni al regolamento.<br />

C.15 Descrizione di<br />

come il valore<br />

dell'investiment<br />

o è influenzato<br />

dal valore degli<br />

strumenti<br />

sottostanti<br />

C.16 Data di scadenza<br />

dei Certificates<br />

Il valore dei Certificates è legato principalmente all'andamento del Sottostante e,<br />

in misura meno rilevante, ad altri fattori quali i dividendi attesi, il tempo residuo<br />

alla scadenza, i tassi di interesse e la volatilità.<br />

Il valore dei Certificates e il rendimento dei medesimi sono legati altresì al valore<br />

della Barriera, allo Strike, al valore del <strong>Bonus</strong> e del <strong>Cap</strong>.<br />

La Data di Scadenza è il 20 Dicembre 2013 per i Certificates con ISIN:<br />

DE000HV8A0K6<br />

DE000HV8A0Q3<br />

DE000HV8A0R1<br />

Mentre è il 20 Giugno 2014 per i Certificates con ISIN:<br />

DE000HV8A0L4<br />

DE000HV8A0P5<br />

DE000HV8A0S9<br />

C.17 Descrizione delle<br />

modalità di<br />

regolamento dei<br />

Certificates<br />

C.18 Descrizione delle<br />

modalità<br />

secondo le quali<br />

si generano i<br />

proventi degli<br />

strumenti<br />

derivati<br />

I Certificates sono prodotti derivati cartolarizzati di natura opzionaria di stile<br />

Europeo con regolamento in contanti ed il loro esercizio è automatico alla<br />

scadenza. Il Portatore ha la facoltà di comunicare all'Emittente la propria volontà<br />

di rinunciare all'esercizio dei Certificates prima della scadenza.<br />

IMPORTI PAGABILI ALL'INVESTITORE<br />

Non-Quanto <strong>Bonus</strong> <strong>Cap</strong> Certificates con barriera americana<br />

(i) qualora non sia mai intervenuto un Evento Barriera durante il Periodo di<br />

Osservazione, l'Importo di Liquidazione sarà pari a:<br />

Prezzo di Emissione * Max [<strong>Bonus</strong>; Min (<strong>Cap</strong>; Valore di Riferimento / Strike)] *<br />

Lotto Minimo / Tasso di Cambio (ove applicabile)<br />

(ii) qualora sia intervenuto un Evento Barriera durante il Periodo di<br />

Osservazione, l'Importo di Liquidazione sarà calcolato in base alla formula che<br />

segue:<br />

Prezzo di Emissione * Min (<strong>Cap</strong>; Valore di Riferimento/Strike)* Lotto Minimo<br />

/ Tasso di Cambio (ove applicabile)<br />

C.19 Prezzo di<br />

esercizio o<br />

prezzo di<br />

riferimento<br />

definitivo del<br />

sottostante<br />

C.20 Descrizione del<br />

tipo di<br />

sottostante e di<br />

Il valore determinato dall'Agente per il Calcolo alla Data di Valutazione ovvero<br />

la media aritmetica dei Valori di Riferimento registrati alle Date di Valutazione e,<br />

ove rilevante, alla/e Data/e di Osservazione<br />

Il Sottostante, come descritto nell’Allegato III delle <strong>Condizioni</strong> <strong>Definitive</strong>, è<br />

costituito dai seguenti Indici :<br />

69672-8-710-v0.13<br />

- 22 -<br />

IT-6000-2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!