08.03.2014 Views

Rischi psicosociali, partecipazione attiva e prevenzione ... - Ispesl

Rischi psicosociali, partecipazione attiva e prevenzione ... - Ispesl

Rischi psicosociali, partecipazione attiva e prevenzione ... - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.3 Metodologia e strumenti d’indagine utilizzati<br />

Per la costruzione del piano d’indagine si è fatto riferimento ai principi del modello<br />

teorico del già citato lavoro di Cox, Griffths e Rial-González (2000) sui <strong>Rischi</strong><br />

<strong>psicosociali</strong> ed al concetto di <strong>partecipazione</strong> <strong>attiva</strong> del lavoratore. Da tali costrutti<br />

teorici ha fatto seguito un piano operativo d’indagine che si è svolto in tre fasi.<br />

Nella prima si è proceduto all’analisi della letteratura di riferimento sui principali<br />

studi ed indagini riguardanti il benessere organizzativo (Avallone & Paplomatas,<br />

2004) ed altre effettuate nel settore del credito.<br />

Nella seconda sono state condotte interviste semistrutturate con diversi gruppi<br />

di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) di alcune Agenzie<br />

di credito e dei focus group con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza<br />

(RLS) di alcune Agenzie di credito, mediante le quali sono state definite le aree di<br />

rischio per la costruzione degli strumenti d’indagine.<br />

Nella terza è stata condotta l’indagine sul campo con la definizione dell’obiettivo,<br />

del campione, l’analisi ed il trattamento statistico dei dati, la discussione dei<br />

risultati e le conclusioni.<br />

L’equipé di ricerca ha realizzato un questionario articolato in otto aree all’interno<br />

delle quali sono presenti le dimensioni afferenti alle specifiche aree problematiche<br />

emerse dalla pre-indagine.<br />

Il questionario è composto da 64 items valutati sia tramite risposte dicotomiche<br />

(Si/No) sia tramite scala Likert a quattro passi (Per niente, Poco, Abbastanza, Molto),<br />

in cui si chiede al soggetto di esprimere il proprio parere circa la situazione che si<br />

presenta nell’organizzazione.<br />

I contenuti del questionario utilizzato per la rilevazione, di tipo cartaceo e auto<br />

compilato, sono riconducibili a differenti dimensioni distinte e classificate in 8 aree:<br />

40<br />

Raccolta dati anagrafici e storia lavorativa dei singoli<br />

sesso, età, scolarità, stato civile, mansione lavorativa, contratto di lavoro, ecc.<br />

Partecipazione <strong>attiva</strong> del lavoratore<br />

sensazione percepita di poter contribuire <strong>attiva</strong>mente nelle diverse fasi di intervento<br />

gestionale, quale applicazione della normativa sulla sicurezza e salute.<br />

Informazione alla sicurezza<br />

rischi specifici inerenti all’attività e all’ambiente di lavoro e le misure di <strong>prevenzione</strong><br />

e di emergenza. Indaga, inoltre, la diffusione dell’informazione sulle figure<br />

coinvolte nella gestione della sicurezza (RSPP, ASPP e Medico competente) e la<br />

possibilità di individuare la figura degli RLS.<br />

Formazione aziendale<br />

tipologia di formazione professionale prevalentemente attuata nella azienda.<br />

Caratteristiche dei compiti lavorativi<br />

ritmi di lavoro assegnati e le sensazioni collegate agli aspetti lavorativi (stimolante,<br />

logorante, creativo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!