08.03.2014 Views

Immagini Botaniche dalla raccolta del Fondo Rari della Biblioteca ...

Immagini Botaniche dalla raccolta del Fondo Rari della Biblioteca ...

Immagini Botaniche dalla raccolta del Fondo Rari della Biblioteca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prefazione<br />

In occasione <strong>del</strong> settantacinquesimo anniversario <strong>del</strong>la fondazione <strong>del</strong>l’Isttuto<br />

Superiore di Sanità (ISS) viene pubblicato questo volume dedicato ad<br />

una porzione piccola, ma rappresentativa <strong>del</strong> <strong>Fondo</strong> Antico <strong>del</strong>la <strong>Biblioteca</strong>.<br />

Il libro è il prodotto editoriale di un Progetto, finanziato con i fondi <strong>del</strong>l’Istituto<br />

e in parte <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>l’Istruzione, <strong>del</strong>l’Università e <strong>del</strong>la Ricerca (MIUR),<br />

dal titolo “Il <strong>Fondo</strong> dei libri <strong>Rari</strong> (XVI-XIX sec.) di ambito medico-sanitario <strong>del</strong>la<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>del</strong>l’Istituto Superiore di Sanità <strong>dalla</strong> versione a stampa a quella online:<br />

una nuova risorsa a disposizione <strong>del</strong>la comunità scientifica nazionale ed<br />

internazionale”.<br />

Tale iniziativa è stata accolta con entusiasmo, sia perché essa viene a collocarsi<br />

nel quadro più ampio <strong>del</strong> recupero <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’Ente e <strong>del</strong>la sua identità<br />

culturale, sia per la convinzione che favorire la divulgazione e la condivisione<br />

di un patrimonio editoriale finora noto a pochi sia per questo Istituto un’occasione<br />

di rifl essione sulla proprie origini, un’operazione culturale doverosa per<br />

la comunità scientifica. Infatti, gli oltre mille volumi che compongono il <strong>Fondo</strong><br />

dei libri <strong>Rari</strong> <strong>del</strong>la <strong>Biblioteca</strong> sono da considerarsi una <strong>raccolta</strong> di pregio, che<br />

meritava da tempo un intervento di valorizzazione come quello che ha portato<br />

alla pubblicazione <strong>del</strong> presente volume.<br />

È importante infine sottolineare come l’utilizzo <strong>del</strong>le tecnologie informatiche,<br />

che nella catalogazione sono state impiegate per la riproduzione virtuale di<br />

immagini particolarmente significative, abbia offerto nuove opportunità di visibilità<br />

e diffusione <strong>del</strong>le opere, favorendo il recupero di questo importante patrimonio<br />

storico <strong>del</strong>la <strong>Biblioteca</strong>, da sempre supporto allo studio per i ricercatori<br />

<strong>del</strong>l’ISS e per gli studiosi in generale. Questo anniversario coincide anche con<br />

gli anni di vita <strong>del</strong>la stessa <strong>Biblioteca</strong>, che - nata insieme a questo Istituto (RD<br />

11 gennaio 1934) - con la ricchezza <strong>del</strong>le sue raccolte librarie si colloca oggi<br />

tra le principali strutture a carattere medico-sanitario <strong>del</strong> Paese.<br />

Dicembre 2009<br />

Enrico Garaci<br />

Presidente <strong>del</strong>l’Istituto Superiore di Sanità<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!