03.04.2014 Views

Prezzi informativi opere edili 2007 - Rete Civica dell'Alto Adige

Prezzi informativi opere edili 2007 - Rete Civica dell'Alto Adige

Prezzi informativi opere edili 2007 - Rete Civica dell'Alto Adige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>2007</strong><br />

Criteri di valutazione: Materiali per <strong>opere</strong> da pittore (01.04.15)<br />

Esistono sul mercato molte varietà di finiture superficiali e pitture con componenti molto diversi tra loro, non solo in<br />

funzione dei solventi, leganti e coloranti impiegati, ma per il contenuto di altri additivi come ammorbidenti e conservanti.<br />

Non tutto ciò che viene definito “bio", “naturale" ed “ecologico" è quindi spesso in realtà veramente tale ed é sempre bene<br />

osservare attentamente la descrizione del contenuto.<br />

Vernici alchidiche trovano ampia applicazione nell'<strong>edili</strong>zia per le loro alte qualitá tecniche di elasticità ed indurimento;<br />

bisogna comunque prestare attenzione ai solventi in esse contenuti.<br />

Vernici acriliche sono solubili in acqua, ma contengono spesso additivi quali emulsionanti e sostanze contro la formazione<br />

di schiuma e di pellicole. Dal punto di vista ecologico i conservanti sono le sostanze che creano i maggiori problemi.<br />

Per le pitture murali si assiste alla tendenza all’utilizzo di vecchi colori a colla la cui resistenza viene conferita da<br />

silicati, sabbia di quarzo ed altri additivi a lunga durata.<br />

I colori a colla sono ecocompatibili (possono però contenere pesticidi per contrastare l’insorgenza di muffe) e sono<br />

traspiranti. Per contro sono poco resistenti all'umidità ed all’abrasione. Per la finitura di elementi lignei si impiegano<br />

sempre maggiormente colori a dispersione, vernici trasparenti (velature) nonché trattamenti superficiali a base di olio,<br />

cera o resina.<br />

Pitture con solventi a base di idrocarburi oppure di clorurati sono da considerare poco ecologiche. Ultimamente si stanno<br />

sempre più affermando pitture ad alto contenuto solido, che contengono cioè una minore quantità di solventi, oppure le<br />

idropitture, il cui solvente è prevalentemente l’acqua; entrambe sono già largamente usate in ambito industriale. Alcuni<br />

effetti negativi non sono ancora tecnicamente risolti e pertanto - in casi particolari (in presenza di aggressioni chimiche,<br />

di alta resistenza all’abrasione o allo smusso) – si utilizzano ancora le lacche. Anche le vernici con solventi a base di<br />

nitro sono utilizzate solo in casi eccezionali.<br />

Quando si effettuano valutazioni sui colori contenenti solventi bisogna distinguere tra l’effetto, sicuramente più dannoso,<br />

di tali sostanze durante l’applicazione e quello, più blando ma duraturo, sulla salute dei fruitori dello spazio costruito.<br />

Nell'applicazione del colore su pareti e soffitti si deve inoltre tener presente la sua capacità di diffusione del vapor<br />

acqueo - questo anche nell'ambiente legno - in quanto essa ha una notevole influenza sulle condizioni microclimatiche del<br />

locale.<br />

Quando si usano colori ad acqua si raccomanda inoltre di non pulire e sciacquare le attrezzature e i pennelli nella rete<br />

pubblica di raccolta delle acque.<br />

Pitture e vernici Impatto ambientale Ripercussioni sulla<br />

salute<br />

Pitture a base calce ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Pitture cementizie ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Pitture ai silicati o quarzo ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Tempere ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Criteri fisicotecnici<br />

d´impiego in<br />

<strong>edili</strong>zia<br />

Tempere a dispersione contenenti resine<br />

naturali<br />

Tempere a dispersione contenenti resine<br />

artificiali<br />

☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Vernici alchidiche a base di solventi ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Vernici acriliche a base di acqua ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Vernici a resine naturali ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Vernici alla nitro ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Vernici a reazione ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Velatura trasparente ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

Mordenti a base di acqua o alcool ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!