12.04.2014 Views

Condizioni di Polizza - Assidir

Condizioni di Polizza - Assidir

Condizioni di Polizza - Assidir

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’importo delle riserve matematiche costituite per le<br />

assicurazioni che prevedono una clausola <strong>di</strong> rivalutazione<br />

legata al ren<strong>di</strong>mento del PREVIR.<br />

2. La gestione del PREVIR è conforme alle norme stabilite<br />

dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni<br />

private e <strong>di</strong> interesse collettivo con la circolare n. 71<br />

del 26.3.1987, e si atterrà ad eventuali successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni.<br />

3. La gestione del PREVIR è annualmente sottoposta<br />

a certificazione da parte <strong>di</strong> una Società<br />

<strong>di</strong> revisione iscritta all’Albo <strong>di</strong> cui al D.L.<br />

24.2.98 n. 58 art. 161, la quale attesta la rispondenza<br />

del PREVIR al presente regolamento.<br />

In particolare, sono certificati la corretta valutazione<br />

delle attività attribuite al PREVIR, il ren<strong>di</strong>mento<br />

annuo del PREVIR, quale descritto al seguente<br />

punto 3, e la adeguatezza <strong>di</strong> ammontare<br />

delle attività a fronte degli impegni assunti dalla<br />

Società sulla base delle riserve matematiche.<br />

4. Il ren<strong>di</strong>mento annuo del PREVIR, per l’esercizio<br />

relativo alla certificazione, si ottiene rapportando il<br />

risultato finanziario del PREVIR <strong>di</strong> competenza <strong>di</strong><br />

quell’esercizio, al valore me<strong>di</strong>o del PREVIR stesso.<br />

Per risultato finanziario del PREVIR si devono intendere<br />

i proventi finanziari <strong>di</strong> competenza dell’esercizio<br />

- compresi gli utili e le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> realizzo per la quota<br />

<strong>di</strong> competenza del PREVIR - al lordo delle ritenute<br />

d’acconto fiscali ed al netto delle spese specifiche<br />

degli investimenti e delle spese per l’attivita’ <strong>di</strong><br />

revisione. Gli utili e le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> realizzo vengono determinati<br />

con riferimento al valore <strong>di</strong> iscrizione delle<br />

corrispondenti attività nel PREVIR e cioè al prezzo <strong>di</strong><br />

acquisto per i beni <strong>di</strong> nuova acquisizione ed al valore<br />

<strong>di</strong> mercato, all’atto dell’iscrizione nel PREVIR, per i<br />

beni già <strong>di</strong> proprietà della Società.<br />

Per valore me<strong>di</strong>o del PREVIR si intende la somma<br />

della giacenza me<strong>di</strong>a annua dei depositi in numerario<br />

presso gli Istituti <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to, della consistenza<br />

me<strong>di</strong>a annua degli investimenti in titoli e della consistenza<br />

me<strong>di</strong>a annua <strong>di</strong> ogni altra attività del PREVIR.<br />

La consistenza me<strong>di</strong>a annua dei titoli e delle altre<br />

attività viene determinata in base al valore <strong>di</strong> iscrizione<br />

nel PREVIR.<br />

Ai fini della determinazione del ren<strong>di</strong>mento annuo<br />

del PREVIR l’esercizio relativo alla certificazione<br />

decorre dal 1° ottobre fino al 30 settembre dell’anno<br />

successivo.<br />

5. La Società si riserva <strong>di</strong> apportare al punto 3, <strong>di</strong> cui<br />

sopra, quelle mo<strong>di</strong>fiche che si rendessero necessarie<br />

a seguito <strong>di</strong> cambiamenti nell’attuale legislazione<br />

fiscale.<br />

REGOLAMENTO DELLA GESTIONE<br />

SEPARATA PREVIR <strong>di</strong> Zurich<br />

Investments Life S.p.A.<br />

La gestione separata Previr è un portafoglio <strong>di</strong> investimenti<br />

gestito separatamente dagli altri attivi detenuti dalla<br />

Società, in funzione del cui ren<strong>di</strong>mento si rivalutano le<br />

prestazioni dei contratti ad esso collegati.<br />

La valuta <strong>di</strong> denominazione è espressa in Euro.<br />

Il periodo <strong>di</strong> osservazione per la determinazione del tasso<br />

me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento va dal 1° ottobre al 30 settembre<br />

dell’anno successivo.<br />

Obiettivo della Società è perseguire politiche <strong>di</strong> gestione<br />

e <strong>di</strong> investimento atte a garantire nel tempo un’equa<br />

partecipazione degli assicurati ai risultati finanziari della<br />

gestione separata Previr.<br />

Le politiche <strong>di</strong> investimento della gestione separata Previr<br />

possono essere schematizzate come segue.<br />

La componente degli investimenti è composta dalle obbligazioni,<br />

che possono essere sia a tasso fisso che a<br />

tasso variabile. La quota parte degli investimenti nel comparto<br />

obbligazionario è normalmente del 100%.<br />

All’interno del comparto obbligazionario prevalgono gli<br />

investimenti in titoli <strong>di</strong> Stato denominati in Euro emessi o<br />

garantiti da Stati appartenenti all’OCSE o da Enti pubblici<br />

o da Organizzazioni internazionali. La quota parte <strong>di</strong> tale<br />

tipologia <strong>di</strong> titoli è <strong>di</strong> norma superiore al 50% del totale<br />

degli investimenti obbligazionari.<br />

In aggiunta ai titoli <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> cui sopra e per maggiore<br />

<strong>di</strong>versificazione, gli investimenti possono essere effettuati<br />

anche tramite obbligazioni emesse da società o enti cre<strong>di</strong>tizi,<br />

sempre denominati in Euro; questa componente ha<br />

<strong>di</strong> norma un peso in portafoglio inferiore al 50% del totale<br />

degli investimenti obbligazionari.<br />

Tutti gli investimenti obbligazionari saranno effettuati<br />

tramite acquisti <strong>di</strong> obbligazioni <strong>di</strong> tipo “investment grade”,<br />

cioè con rating uguale o superiore a BBB- secondo S&P,<br />

BBB- secondo Fitch oppure Baa3 secondo Moody’s.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!