20.04.2014 Views

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23<br />

la “business idea”<br />

alla base dell’ITL<br />

2.1<br />

MISSION E RUOLO DELL’ITL<br />

NEL CONTESTO DELLA<br />

LOGISTICA E DEI TRASPORTI<br />

DELLA REGIONE<br />

• L’ITL è una Fondazione a partecipazione pubblico-privata che contribuisce allo sviluppo e<br />

alla promozione del sistema logistico e dei trasporti della RER attraverso attività di<br />

ricerca, consulenza e formazione;<br />

• L’ITL intende porsi come anello di collegamento tra l’azione di indirizzo pubblico ed il<br />

mondo delle imprese;<br />

• Tra le finalità che intende perseguire vi sono:<br />

- l’accelerazione dei processi di innovazione sia tecnologica, sia organizzativa dell’intero<br />

settore dei trasporti e della logistica regionale attraverso attività di ricerca, raccolta di<br />

dati e “best practice” e divulgazione sul territorio;<br />

- il miglioramento dei processi di programmazione territoriale attraverso attività di<br />

monitoraggio e raccolta dati (osservatorio regionale) e un continuo raccordo tra le<br />

esigenze emergenti sul territorio e le politiche pubbliche in via di definizione;<br />

- lo sviluppo e la promozione di azioni di ricerca, informazione, formazione e<br />

coordinamento territoriale con forum dedicati a supporto delle politiche pubbliche;<br />

- l’aumento della capacità di attrarre fonti di finanziamento per attività di ricerca e<br />

formazione che consentano il raggiungimento di una massa critica in grado di<br />

apportare sinergie e una maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse;<br />

- la diffusione di una “cultura logistica” di eccellenza sia nel settore dei trasporti sia in<br />

quello produttivo attraverso la promozione e l’incentivazione di iniziative formative di alto<br />

livello;<br />

- la promozione dell’intera infrastruttura logistica regionale attraverso iniziative di<br />

marketing territoriale che mirano ad attrarre nuovi traffici sul territorio emilianoromagnolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!