20.04.2014 Views

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

37<br />

l’assetto istituzionale<br />

dell’ITL<br />

4.1<br />

SOCI FONDATORI E<br />

MODELLO DI GOVERNANCE<br />

Soci fondatori originari:<br />

• La “Fondazione Istituto sui trasporti e la logistica” nasce per iniziativa della Provincia di<br />

Bologna, della Provincia di Piacenza e della Provincia di Ravenna (soci fondatori originari)<br />

che hanno sottoscritto l’atto costitutivo in data 17 dicembre 2003, presso l’Assessorato alla<br />

Mobilità e Trasporti della <strong>Regione</strong> <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>,<br />

• E’ considerato fondatore originario anche la <strong>Regione</strong> <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>, che ha aderito<br />

formalmente alla fondazione con l’articolo 31 della L.R. N. 17/2004.<br />

• Sono considerati altresì fondatori originari l’Università degli Studi di Bologna e l’Università<br />

Cattolica del Sacro Cuore.<br />

Soci fondatori:<br />

• Sono considerati fondatori i soggetti pubblici e privati che successivamente alla<br />

costituzione dovessero aderire alla Fondazione, con atto di accettazione dell’Assemblea<br />

dei Fondatori, condividendone le finalità e contribuendo al relativo fondo di dotazione. Il<br />

contributo minimo al fondo è fissato annualmente dal Consiglio di Amministrazione.<br />

• Sono inoltre considerati fondatori le istituzioni universitarie e gli enti pubblici di ricerca che<br />

successivamente alla costituzione dovessero aderire alla Fondazione, con atto di<br />

accettazione dell’Assemblea dei Fondatori, impegnandosi a fornire con continuità<br />

contributi anche immateriali al perseguimento dei suoi scopi.<br />

Soci sostenitori:<br />

• Possono ottenere la qualifica di Soci Sostenitori, con atto di accettazione dell’Assemblea<br />

dei Fondatori, i soggetti pubblici e privati che contribuiscano agli scopi della Fondazione<br />

con un contributo in denaro ovvero con una attività professionale di particolare rilievo o<br />

con l’attribuzione di beni materiali o immateriali (il contributo annuale minimo in denaro<br />

dei Soci Sostenitori è stabilito dal Consiglio di Amministrazione).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!