20.04.2014 Views

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

Quaderno n.4 - Mobilità - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31<br />

i programmi<br />

di intervento<br />

dell’ITL<br />

3.1<br />

PREMESSA<br />

• L’ITL sviluppa la propria azione sul territorio nel campo della ricerca, della formazione e<br />

dei servizi professionali e focalizzando la propria azione su linee programmatiche che:<br />

- affrontino “i temi caldi” della politica dei trasporti e della logistica in <strong>Regione</strong> <strong>Emilia</strong>-<br />

<strong>Romagna</strong>;<br />

- rispondano alle esigenze della comunità locale;<br />

-favoriscano i processi di innovazione anticipando le tendenze e preparando il<br />

cambiamento culturale.<br />

• L’ITL adotterà un approccio dinamico e “snello” nell’esecuzione dei progetti di ricerca,<br />

formazione e servizi professionali avvalendosi di:<br />

- risorse interne alla struttura dell’ITL (ottimizzando e coordinando le competenze e le<br />

esperienze maturate dai soci fondatori e dai soggetti che saranno col tempo inseriti<br />

nella struttura organizzativa);<br />

- collaborazioni esterne con imprese, enti di formazione, istituti di ricerca e società di<br />

consulenza che già operano sul campo e che l’ITL unirà in un network di organizzazioni<br />

di eccellenza nel settore della logistica e dei trasporti.<br />

• Questo approccio consentirà all’ITL il raggiungimento di una massa critica di<br />

competenze, esperienze e contatti in tempi rapidi, mantenendo una forte flessibilità<br />

organizzativa che, almeno in una fase iniziale, potrà rivelarsi un elemento critico di<br />

successo per l’iniziativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!