02.06.2014 Views

rassegna stampa 4 maggio - Provincia di Cagliari

rassegna stampa 4 maggio - Provincia di Cagliari

rassegna stampa 4 maggio - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag. 37<br />

TRASPORTI. Au<strong>di</strong>zione alla Camera, lo scontro continua. Cappellacci: danno la colpa ai<br />

turisti<br />

«Aumenteremo ancora i prezzi»<br />

Caro-traghetti, annuncio della compagnia Gran<strong>di</strong> Navi Veloci<br />

Al caro-navi «non c'è soluzione se si continua a pensare che il costo dei traghetti sia equiparabile al<br />

costo <strong>di</strong> un taxi». Lo ha affermato ieri davanti alla Commissione Trasporti della Camera il <strong>di</strong>rettore<br />

generale <strong>di</strong> Gran<strong>di</strong> Navi Veloci, Ariodante Valeri, riaprendo così lo scontro con la Regione e<br />

sottolineando che <strong>di</strong>etro i rincari ci sono delle «ragioni oggettive», ma annunciando anche che<br />

«dovremo aumentare <strong>di</strong> nuovo le tariffe». Una presa <strong>di</strong> posizione che non è piaciuta al presidente<br />

della Regione Ugo Cappellacci: «Non posso non prendere atto che ancora una volta non vi è la<br />

giusta sensibilità verso un'Isola che meriterebbe ben altra attenzione da parte delle compagnie».<br />

GNV Dietro i rincari, ha spiegato Valeri alla commissione Trasporti della Camera, «ci sono delle<br />

ragioni oggettive: il costo dei carburanti e portuali». Questi ultimi in particolare - ha precisato -<br />

negli ultimi quattro anni a Porto Torres sono aumentati del 91% e a Olbia del 225%. Quanto all'altro<br />

sospetto sulle compagnie, «non esiste alcun cartello», ha detto Valeri, e se ci sono stati rincari è per<br />

far fronte alle per<strong>di</strong>te degli ultimi anni: «Siamo costretti. Si vede che tutti abbiamo perso denaro.<br />

Non ho altra strada se non posso cambiare i costi. Non siamo noi quelli che vogliono uccidere il<br />

turismo in Sardegna».<br />

LA FLOTTA SARDA A criticare l'idea della Regione <strong>di</strong> creare una flotta sarda è stato invece<br />

l'amministratore delegato <strong>di</strong> Gnv Roberto Marinoli: «Il mercato attuale non permette alla Regione<br />

<strong>di</strong> presentare una offerta competitiva con la nostra», ha detto, «se lo faranno, perderanno dei<br />

quattrini». «Ho spiegato al governatore Cappellacci, nel corso <strong>di</strong> una riunione a <strong>Cagliari</strong>, che<br />

bisogna fare attenzione a come si comunica la Sardegna», ha aggiunto, «perché stiamo ingenerando<br />

nel pubblico una sensazione negativa, <strong>di</strong> vacanza a caro prezzo, che non ha niente a che vedere con<br />

la realtà». Ma il deputato del Pd Michele Meta ha contestato le parole dei rappresentanti <strong>di</strong> Gnv,<br />

affermando che «hanno illustrato dati improvvisati e privi <strong>di</strong> fondamento» e aggiungendo che «è<br />

lecito pensare a una sorta <strong>di</strong> cartello segreto sul quale è bene che indaghino l'Antitrust e le autorità<br />

competenti».<br />

REGIONE Nella sua replica il governatore scrive: «Quella dell'ad <strong>di</strong> Gran<strong>di</strong> Navi Veloci è una<br />

teoria curiosa: la responsabilità <strong>di</strong> un danno all'immagine turistica della Sardegna, a suo avviso,<br />

sarebbe delle centinaia <strong>di</strong> utenti che si sono lamentati e, soprattutto, della politica. Chi ha<br />

materialmente aumentato i prezzi e annuncia nuovi aggravi invece sarebbe un <strong>di</strong>sinteressato<br />

benefattore, un amico dell'Isola». Cappellacci rispe<strong>di</strong>sce al mittente «il ragionamento<br />

contrad<strong>di</strong>ttorio e offensivo», garantendo che la Regione «andrà avanti con determinazione».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!