03.06.2014 Views

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Guida</strong> all’uso <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>poliuretanica</strong> a <strong>spruzzo</strong> Pagina 21<br />

all’applicazione <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> spray. Gli abitanti degli edifici potrebbero non essere invece del tutto consapevoli dei potenziali<br />

rischi per la salute associati all’applicazione <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong> o delle precauzioni da adottare per ridurre al minimo<br />

tali rischi. L’applicazione di <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong> implica la potenziale esposizione a diverse sostanze chimiche, inclusi i<br />

componenti chimici <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong>, i rivestimenti e i solventi. Occorre tenere in considerazione tutte le sostanze<br />

chimiche utilizzate nell’ambito di un determinato lavoro per sviluppare una strategia di comunicazione con gli abitanti.<br />

Gli addetti all’applicazione possono informare gli abitanti circa i rischi per la salute associati alla <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong> e i<br />

modi in cui è possibile tutelarsi da tali rischi. Una lista esemplificativa delle informazioni da discutere con i proprietari e loro<br />

rappresentanti o gli abitanti è riportata all’interno dell’Allegato B. Nonostante il livello di rischio di esposizione ai componenti<br />

chimici <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong> per inalazione è inferiore quando la <strong>schiuma</strong> viene vaporizzata in ambienti esterni grazie<br />

alla ventilazione naturale, i contractor possono utilizzare la lista sopracitata come strumento di discussione con gli abitanti.<br />

Negli edifici commerciali aperti al pubblico, gli addetti all’applicazione potrebbero decidere di trasmettere le informazioni ai<br />

proprietari degli edifici o loro rappresentanti oltre che ai singoli affittuari dei locali.<br />

Può succedere che i proprietari o loro rappresentanti chiedano di entrare nell’area di lavoro prima che l’edificio venga<br />

sgomberato per essere occupato, al fine di esaminare il lavoro svolto. In questo caso, potrebbe risultare necessario fare<br />

indossare DPI anche a persone non coinvolte nell’applicazione di componenti chimici <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>PU</strong> a <strong>spruzzo</strong>. Può<br />

essere auspicabile proporre al proprietario o suo rappresentante alternative che consentano controllare lo stato dei lavori o<br />

l’applicazione evitando tuttavia problemi di esposizione, come il ricorso alle fotografie o ai video in tempo reale.<br />

5.1.3 Stoccaggio e trattamento dei componenti chimici<br />

Capitolo 5<br />

Buone pratiche<br />

È importante che i componenti chimici SPF siano stoccati adeguatamente prima e durante l’uso nell’area dei lavori. Condizioni<br />

di stoccaggio non adeguate possono rendere inutilizzabili i componenti, nonché ingenerare il rischio di incendi e/o esplosioni.<br />

È inoltre importante stoccare i materiali incompatibili separatamente. Lo stoccaggio dei fusti di materiale in un’area chiusa a<br />

chiave, fresca e protetta dalla luce solare diretta e dal calore eccessivo, nonché separata da altre aree di stoccaggio consente<br />

di proteggere al meglio i materiali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!