03.06.2014 Views

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

Guida all'uso della schiuma poliuretanica a spruzzo - PU-Europe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Guida</strong> all’uso <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> <strong>poliuretanica</strong> a <strong>spruzzo</strong> Pagina 39<br />

Scope of Workbook<br />

> > assicurarsi che gli addetti abbiano ricevuto una formazione adeguata;<br />

> > assicurarsi che sia a disposizione un numero adeguato di estintori in luoghi facilmente raggiungibili (NB: il<br />

personale deve essere sottoposto a formazione circa le modalità d’uso delle attrezzature antincendio);<br />

This > Workbook > i materiali provides di guidance scarto quali to applicators i ritagli di <strong>schiuma</strong>, and helpers la carta, who apply i solventi professional e gli imballaggi grade high devono pressure essere spray smaltiti polyurethane<br />

foam (SPF) in giornalmente both interior e and in un exterior luogo designato, construction a seconda applications. delle While loro caratteristiche other SPF products di imfiammabilità;<br />

(including but not limited to<br />

1-component foams (OCF) and 2-component low pressure kits) may also be used at construction sites, they are not the<br />

> > in caso di incendio che non possa essere spento immediatamente, evacuare immediatamente l’area e chiamare i<br />

primary focus of this Workbook. When this Workbook refers to “SPF Chemicals,” we mean the chemical components that are<br />

servizi di pronto intervento (vigili del fuoco).<br />

used to make professional grade, high pressure SPF. Other chemicals, coatings, and solvents may be used at a spray foam<br />

application site, and this Workbook will also address some of the more commonly used materials.<br />

7.4 Applicazione di strati di elevato spessore<br />

This Workbook addresses all health and safety aspects of the typical spray foam application job including initial site<br />

L’applicazione a <strong>spruzzo</strong> di schiume poliuretaniche rigide a celle chiuse in strati di spessore superiore ai 4 cm richiede particolare<br />

assessment, occupant outreach, site preparation, SPF chemical storage and handling, SPF application, trimming and cutting,<br />

attenzione. Il calore prodotto dalla reazione esotermica dei materiali reagenti potrebbe infatti causare un notevole accumulo di<br />

coating and priming of the foam surface, site cleanup, spill response, disposal of SPF chemicals, and re-occupancy.<br />

calore all’interno dello strato isolante. Su superfici fredde tale problema potrebbe presentarsi in forma ancora più accentuata.<br />

Generalmente, il materiale isolante deve essere applicato in strati non superiori a 4 cm a singola passata, in base al composto<br />

<strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> a <strong>spruzzo</strong>; occorre inoltre prevedere come minimo 20 minuti di tempo di “raffreddamento” tra una passata<br />

e l’altra. L’intervallo di raffreddamento dipende dalle condizioni ambientali, vale a dire temperatura e ventilazione. In caso<br />

l’applicazione preveda più passate, l’intervallo necessario tra una passata e l’altra deve essere di durata superiore ai 20<br />

minuti. Nel caso in cui il calore non trovi vie d’uscita la temperatura all’interno <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> può aumentare, causando un<br />

calo delle proprietà fisiche dei materiali e bruciature. In casi estremi l’applicazione in passate spesse e/o con un intervallo di<br />

tempo insufficiente tra una passata e l’altra, può causare persino la combustione <strong>della</strong> <strong>schiuma</strong> stessa.<br />

Capitolo 7<br />

Prevenzione degli incendi<br />

durante Chapter i 1lavori di costruzione<br />

Si prega di consultare la scheda dei dati tecnici fornita dal produttore per ulteriori raccomandazioni circa lo spessore ottimale<br />

dello strato e l’intervallo di raffreddamento tra una passata e l’altra.<br />

Per un’ulteriore guida in merito alla prevenzione degli incendi per il prodotto oggetto del presente Manuale si prega di<br />

consultare l’Allegato C-5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!