01.11.2012 Views

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fisica<br />

Fondamenti dell'informatica<br />

Informatica <strong>di</strong> base<br />

Interazione uomo−macchina e multime<strong>di</strong>a<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> algoritmi<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> architettura degli elaboratori<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> architetture software<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> basi <strong>di</strong> dati e WEB<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> calcolo numerico<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>programmazione</strong><br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> sistemi operativi<br />

Linguaggi <strong>di</strong> <strong>programmazione</strong> e compilatori<br />

Logica matematica<br />

Matematica <strong>di</strong> base<br />

Probabilità e Statistica [1° anno]<br />

Probabilità e Statistica<br />

Programmazione<br />

Programmazione avanzata e <strong>di</strong> rete<br />

Reti <strong>di</strong> calcolatori: applicazioni<br />

Ricerca operativa<br />

Sistemi operativi<br />

Programma degli insegnamenti<br />

Algebra<br />

Docente Enrico Gregorio − titolare<br />

Cre<strong>di</strong>ti 4<br />

Periodo 3º quadrimestre<br />

Obiettivi formativi<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dell'algebra astratta porta a notevoli semplificazioni concettuali <strong>di</strong> molti argomenti, in quanto è<br />

possibile riconoscere in oggetti <strong>di</strong> varia natura la stessa struttura algebrica.<br />

Le strutture algebriche più importanti sono quelle <strong>di</strong> semigruppo, <strong>di</strong> gruppo e <strong>di</strong> anello; <strong>di</strong> ciascuna vengono<br />

stu<strong>di</strong>ate le proprietà più rilevanti. Durante tutto il corso si fa riferimento agli interi, per sottolineare la loro<br />

importanza e per rilevare le <strong>di</strong>fferenze fra la loro struttura e quella <strong>di</strong> altri gruppi o anelli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!