01.11.2012 Views

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attività formative<br />

Il corso si svolge sia in aula che in laboratorio con equivalente impegno (2 cre<strong>di</strong>ti + 2 cre<strong>di</strong>ti).<br />

Programma del corso<br />

• Modulo 1: Elementi <strong>di</strong> Architettura degli elaboratori<br />

Che cos'è un calcolatore elettronico: cenni alla storia dei circuiti <strong>di</strong>gitali;<br />

Struttura <strong>di</strong> un elaboratore elettronico;<br />

Reti locali <strong>di</strong> calcolatori;<br />

Reti geografiche <strong>di</strong> calcolatori.<br />

• Modulo 2:Elementi <strong>di</strong> Teoria degli Automi e della Computazione<br />

Macchine a stati e concetto <strong>di</strong> calcolo;<br />

Nozione formale <strong>di</strong> problema <strong>di</strong> elaborazione;<br />

Linguaggi e loro riconoscimento;<br />

Problemi teoricamente risolubili e problemi praticamente risolubili.<br />

• Modulo 3: Introduzione ai sistemi operativi<br />

Concetto <strong>di</strong> sistema operativo;<br />

Struttura <strong>di</strong> un sistema operativo;<br />

Componenti logiche <strong>di</strong> un ambiente operativo;<br />

Nozione <strong>di</strong> concorrenza;<br />

Sistemi multiutente: autorizzazioni e ruoli.<br />

• Modulo 4: Introduzione alla Programmazione ed all'Ingegneria del Software<br />

Nozioni e teminologia della <strong>programmazione</strong>;<br />

Linguaggi <strong>di</strong> <strong>programmazione</strong>;<br />

Linguaggi ad oggetti;<br />

Progetto <strong>di</strong> applicazioni;<br />

Classificazione del software.<br />

• Modulo 5: <strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> Sistemi Operativi<br />

Sistema Operativo Linux;<br />

Operazioni utente fondamentali nel sistema operativo Linux.<br />

• Modulo 6: <strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> Informatica Generale<br />

Navigazione Internet e Posta Elettronica;<br />

Elaborazione <strong>di</strong> Testi e Fogli elettronici;<br />

Uso della rete locale e <strong>di</strong> internet: stampa <strong>di</strong> documenti, trasferimento <strong>di</strong> file in locale e su rete<br />

geografica.<br />

La verifica avviene tramite una prova scritta. A richiesta dello studente è possibile svolgere una prova orale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!