01.11.2012 Views

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

Laboratorio di programmazione - Computer Science - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

elativo linguaggio−macchina.<br />

Un linguaggio imperativo minimale:tipo <strong>di</strong> dato intero, variabili, espressioni, assegnamento,<br />

con<strong>di</strong>zionale, iterazione.<br />

Correttezza e Terminazione:correttezza rispetto alle specifiche,questione della<br />

terminazione,definizioni <strong>di</strong> correttezza parziale e totale,tecniche elementari per le verifiche <strong>di</strong><br />

correttezza.<br />

• Strutture Dati.<br />

Introduzione ai tipi <strong>di</strong> dati:nozione <strong>di</strong> tipo e sue caratteristiche fondamentali: nome, insieme degli<br />

elementi e operazioni consentite;tipi semplici: integer, real, boolean, char.Tipi <strong>di</strong> dati astratti<br />

(ADT):introduzione.array e record, files; stringhe.Strutture dati ricorsive<br />

• Programmi e sottoprogrammi.<br />

•<br />

•<br />

Funzioni (e procedure); passaggio dei parametri.<br />

Programmazione ricorsiva<br />

Parte II. Complementi <strong>di</strong> Programmazione<br />

• Introduzione alla semantica.<br />

• Introduzione alla Programmazione Object Oriented.<br />

• Introduzione alla Programmazione Funzionale<br />

Esame scritto e colloquio orale.<br />

Programmazione avanzata e <strong>di</strong> rete<br />

Docente Giuseppe Scollo − supplente<br />

Cre<strong>di</strong>ti 5<br />

Periodo 3º quadrimestre<br />

Obiettivi formativi<br />

Il corso mira a dotare gli allievi <strong>di</strong> solide basi tecniche e metodologiche per lo sviluppo del software nei<br />

moderni ambienti <strong>di</strong>stribuiti. Un ambiente <strong>di</strong>stribuito è un sistema <strong>di</strong> componenti autonomi, connessi da una<br />

rete <strong>di</strong> risorse <strong>di</strong> comunicazione e utilizzanti servizi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento delle attività e <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione delle<br />

risorse, tale da essere percepito dai suoi utenti quale sistema integrato <strong>di</strong> servizi. Internet è l'esempio più ovvio<br />

<strong>di</strong> ambiente <strong>di</strong>stribuito.<br />

L'approfon<strong>di</strong>mento del para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> <strong>programmazione</strong> ad oggetti con i concetti ed i costrutti per la<br />

concorrenza e la cooperazione in architetture software <strong>di</strong> oggetti <strong>di</strong>stribuiti costituisce il primo obiettivo del<br />

corso, sul quale si innestano i successivi. Questi sono prevalentemente orientati allo sviluppo <strong>di</strong> applicazioni<br />

in ambienti <strong>di</strong>stribuiti. Non si trascurano tuttavia gli aspetti più salienti della <strong>programmazione</strong> <strong>di</strong> sistema<br />

(comunicazione, sicurezza, controllo e gestione), al fine <strong>di</strong> sviluppare il bagaglio tecnico necessario alla<br />

comprensione <strong>di</strong> fenomeni chiave che si manifestano negli ambienti <strong>di</strong>stribuiti.<br />

Il programma del corso presuppone una <strong>di</strong>screta familiarità con la <strong>programmazione</strong> ad oggetti in Java e/o<br />

C++.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!