04.07.2014 Views

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lunedì <strong>10</strong> Marzo <strong>2008</strong><br />

Gaburro guarda avanti: «Giochiamo bene, contiuiamo a sperare»<br />

TREZZO D'ADDA - A fine gara sono mister Gaburro e De Angeli a raccontare questa 27esima giornata di<br />

campionato. Ed è proprio il difensore rossoblu il primo a spiegare questa ennesima buona prova della sua<br />

formazione, conclusasi però con l'ennesima sconfitta. «Avevamo preparato bene in settimana la partita -<br />

afferma De Angeli - e in campo siamo scesi con l'intenzione di giocarcela. Sapevamo infatti che chiudersi<br />

avrebbe significato subire di più, per questo occorreva un atteggiamento tattico differente». E in effetti se<br />

nel primo tempo la Vallagarina ha sofferto, nella seconda metà di gara il pareggio è stato alla sua<br />

portata. «Sì nella ripresa - ha proseguito il difensore rossoblu - abbiamo provato a pareggiare, provando<br />

a sorprendere la Tritium in contropiede e due volte ci siamo anche andati vicino». «È dall'inizio del girone<br />

di ritorno che la squadra dimostra una migliore disposizione in campo - esordisce Gaburro - fatta forse<br />

eccezione per le prime tre gare dove però abbiamo avuto qualche problema con gli infortuni. Certo è che<br />

dal gioco al fare il risultato le cose cambiano anche perché occorrono altri fattori». E la mente va infatti<br />

alla gara contro il Fanfulla dove la formazione rossoblu ha davvero lasciato sul campo una vittoria<br />

strameritata. Il tecnico è però consapevole che l'impegno di oggi era difficile. «Sicuramente non era facile<br />

fare punti oggi - prosegue il mister - e se la Tritium nel primo tempo fa 2-0 la gara si sarebbe chiusa.<br />

Loro però non l'hanno fatto e noi abbiamo provato a pareggiare e penso l'avremmo anche meritato». Da<br />

qui alla fine del campionato però la Vallagarina ha intenzione di provare a raggiungere i play out. «Finché<br />

la matematica non ci condanna - ha concluso l'allenatore - noi ci proviamo, anche perché le ultime tre<br />

gare sono alla nostra portata. Poi occorrerà vedere anche cosa faranno gli altri». Anche l'allenatore della<br />

Tritium, Devis Mangia, ha fatto i complimenti ai suoi avversari. "Mi tengo stretto questi tre punti, loro<br />

meritavano di più».<br />

«Alta», Le pagelle Colombo e Cicuttini i migliori<br />

COLOMBO 6,5 Si rileva un calciatore indispensabile per l'Alta Vallagarina e si dimostra provvidenziale in<br />

alcuni suoi interventi ALLEGRETTI 6 Compie una prestazione tutto sommat intelligente anche se si becca<br />

un'ammonizione dal direttore di gara alquanto ingenua CALCARI 6 Non gioca una brutta gara ma pecca<br />

un po' troppo di presunzione quando si deve lanciare in avanti senza mai riuscire a dare una mano in fase<br />

difensiva DE ANGELI 5 Un po' troppo nervoso e distante dalla partita al punto di rischiare in più di<br />

un'occasione la doppia ammonizione. In campo è fuori dagli schemi BLASCO 6,5 E' un baluardo per la<br />

retroguardia trentina SQUADRANI 5 Non riesce a dare continuità al lavoro in allenamento: l'Alta<br />

Vallagarina ha bisogno anche di lui per avverare il miracolo chiamato salvezza CICUTTINI 6,5 Tra i<br />

migliori: fa movimento, si crea gli spazi. Purtroppo a tradirlo, il motivo è il solito: troppo nervosismo, che<br />

lo mette in cattiva luce la sua completa prestazione, gradevole e precisa RAFFAELLI 6 Corre tanto anche<br />

se spesso a vuoto e alla fine arriva stremato a fine gara (dal 47's.t. Frisanco n.g.) SIMONI 6 Dovrebbe<br />

essere il propulsore offensivo dell'Alta Vallagarina eppure non riesce ad aumentare il suo bottino di gol<br />

fatti nella gara di ieri con il Tritium MARIOTTI A. 5,5 Non dà la giusta mano ai suoi compagni di squadra.<br />

Dovrebbe illuminare il gioco ed invece finisce con il peggiorarlo (dal 33's.t. Amofau s.v.: gioca pochi<br />

minuti e diventa impossibile giudicarlo) MARIOTTI M. 6 Gioca meglio del suo compagno di reparto, corre<br />

parecchio (dal 39's.t. Torresani n.g.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!