04.07.2014 Views

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

10/03/2008 Campionato 27a Giornata: Girone B - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>10</strong> GIORNALE DI BERGAMO<br />

Lunedì <strong>10</strong> marzo <strong>2008</strong><br />

SERIE D<br />

<strong>Girone</strong> B. Il successo col minimo scarto vale il nuovo primato<br />

Tritium, un gol per la leadership<br />

Tritium - A.Vallagarina 1-0<br />

Tritium: Pozzato, Martinelli, Riva,<br />

Dionisi, Lombardi, Cozzi,<br />

Ciotta (21'st Di Ceglie), Gemmi,<br />

Pesenti, Cortinovis (45'st<br />

Turani), Graziani (40'st Marchesi).<br />

All. Mangia.<br />

A. Vallagarina: Colombo, Allegretti,<br />

Calcari, De Angeli, Blasco,<br />

Squadrani, Cicuttini, Raffaelli<br />

(47'st Frisanco), Simoni,<br />

Mariotti A (33'st Amofau), Mariotti<br />

M (22'st Torresani). All.<br />

Gaburro.<br />

Arbitro: Marinelli di Jesi<br />

Reti: 19'pt Graziani<br />

Migliore in campo: Cicuttini<br />

(AV)<br />

Note: campo scivoloso per la<br />

pioggia battente. Ammoniti:<br />

Martinelli (T), Allegretti (V), De<br />

Angeli (V), Cicuttini (V), Simoni<br />

(V). Corner: 5 calci d'angolo<br />

ciascuno. Recupero: 1'+ 4'.<br />

TREZZO SULL'ADDA - Non sarà calcio<br />

champagne quello messo<br />

in campo dalla Tritium, ma la<br />

prova di grande sostanza vista<br />

contro l'Alta Vallagarina<br />

è quanto basta ai ragazzi di<br />

Mangia per riconquistare la<br />

vetta della classifica ai danni<br />

del Como.<br />

E i numeri per rimanere lassù<br />

ci sono tutti: <strong>10</strong> punti nelle<br />

ultime quattro partite, una ritrovata<br />

solidità difensiva e la<br />

capacità di portare a casa tre<br />

punti nonostante una prova<br />

poco brillante, sono indizi che<br />

aiutano a capire quanto carattere<br />

ci sia in questa Tritium<br />

capace di reagire dopo la sconfitta<br />

del Como di un mese fa.<br />

Assenti i talentuosi fratelli<br />

Bortolotto (25 gol in due questa<br />

stagione), nella formazione<br />

titolare mister Mangia rispolvera<br />

Cortinovis e Ciotta,<br />

schierati con Graziani alle<br />

spalle dell'ariete Pesenti, pericoloso<br />

al 2' con un bolide di<br />

destro dal limito ottimamente<br />

deviato in corner da Colombo.<br />

Dopo una <strong>serie</strong> di conclusioni<br />

da fuori dello stesso Pesenti,<br />

arriva al 19' il meritato<br />

vantaggio: Gemmi telecomanda<br />

un pallone dalla destra sulla<br />

testa di Graziani, abile a<br />

prendere il tempo ad Allegretti<br />

e a trafiggere Colombo con<br />

una precisa zuccata.<br />

Dopo il vantaggio però la<br />

Tritium comincia ad essere<br />

più macchinosa: sulle fasce la<br />

Vallagarina aggredisce altissima<br />

con il duo Cicuttini - Mariotti<br />

cosicché la manovra locale<br />

non trova sfogo, tant'è<br />

che le uniche due uniche palle<br />

gol locali sono dei tiri da<br />

fuori di Gemmi, su punizione<br />

al 32', e ancora di Graziani al<br />

45', entrambi facilmente parati.<br />

Nella ripresa si vede davvero<br />

poco: il centrocampo della<br />

Tritium tesse poche azioni pericolose<br />

e la coppia di difensori<br />

centrali del Vallagarina ha<br />

quasi sempre la meglio sui palloni<br />

alti giocati su Pesenti.<br />

Dopo una conclusione di poco<br />

fuori di Graziani al 7', gli<br />

ospiti confezionano la loro palla<br />

più nitida all'8': Mariotti<br />

crossa dalla destra, Pozzato<br />

fallisce la presa alta e Simoni<br />

manca l'impatto vincente sul<br />

secondo palo; lo stesso Simoni<br />

però recupera palla e la rigioca<br />

nel mezzo: al termine di<br />

una mischia è il portiere Pozzato<br />

ad esaltarsi compiendo<br />

un miracolo sulla conclusione<br />

a distanza ravvicinata di Cicuttini.<br />

Al 39' è ancora Cicuttini a<br />

provarci per il pareggio, ma il<br />

suo sinistro in corsa da buona<br />

posizione finisce abbondantemente<br />

fuori.<br />

Valerio Villa<br />

LA VITTORIA DEL PRAGMATISMO - Mister Devis Mangia e (sotto) l’eccellente organico a sua disposizione<br />

Il dopopartita. La felicità di Mangia<br />

Dieci punti in quattro partite e<br />

nuovamente il primato in classifica:<br />

ha di che essere soddisfatto<br />

Devis Mangia, allenatore della<br />

Tritium che analizza con lucidità<br />

la situazione: «A questo punto dell'anno<br />

le partite facili non ci sono:<br />

anche se sono un tecnico che preferisce<br />

sempre cercare del buon gioco,<br />

credo sia naturale che in questo<br />

momento della stagione la nostra<br />

testa non sia solo sulla nostra partita,<br />

ma anche sui match degli altri.<br />

Per questo dico che, benché potevamo<br />

senza dubbio fare di meglio, in<br />

questo momento erano fondamentali<br />

i tre punti. Devo fare i complimenti<br />

all'A. Vallegarina: sapevo<br />

potesse essere una partita impegnativa<br />

visto che, da quando è subentrato<br />

il loro nuovo tecnico e sono<br />

stati cambiati diversi giocatori,<br />

i loro risultati dicevano di una<br />

squadra decisamente migliorata.<br />

Infatti anche oggi loro, dopo i nostri<br />

primi venti minuti giocati bene,<br />

hanno giocato molto bene in difesa<br />

e non hanno mai rinunciato a<br />

Le pagelle. E’ sua la rete da tre punti<br />

Da bomber Ivan Graziani<br />

una canzone con dedica<br />

Tritium<br />

Pozzato 6.5: impegnato in una sola occasione,<br />

prima sbaglia mancando la presa,<br />

ma poi si supera parando un tiro da<br />

distanza ravvicinata e salva il risultato<br />

Martinelli 5.5: nel 2˚tempo, soprattutto<br />

dopo l'uscita di Ciotta a metà campo,<br />

soffre la pressione di Cicuttini che s'inserisce<br />

ripetutamente dalla sua parte<br />

Riva 6.5: ha appena 18 anni, ma la personalità<br />

di un grande: impassibile di<br />

fronte alle provocazioni, dopo un primo<br />

tempo un po' sofferto, contiene sulla sinistra<br />

il rampante Mariotti<br />

Dionisi 6: le punte avversarie non lo<br />

impensieriscono quasi mai, compie bene<br />

il suo dovere<br />

Lombardi 6: consueta partita di sacrificio<br />

nel mezzo, spezza diverse trame di<br />

gioco d'avversarie, gioca con continuità<br />

per tutti i novanta minuti<br />

Cozzi 6.5: baluardo di difesa invalicabile,<br />

si rende protagonista di due ottimi<br />

salvataggi<br />

Ciotta 6: partita d'ordinaria amministrazione<br />

sulla destra: non avrà la qualità<br />

di Bortolotto, ma tampona sempre bene<br />

(21'st Di Ceglie 6)<br />

Gemmi 6.5: assist per il gol partita, pericoloso<br />

su punizione, è il leader indiscusso<br />

di centrocampo. Non è un caso<br />

che quando gioca bene lui la Tritium incassa<br />

i tre punti.<br />

Pesenti 6: avvio fulminante con almeno<br />

quattro conclusioni, nella ripresa<br />

non riesce mai a far male, perché i difensori<br />

locali lo anticipano spesso di testa<br />

Cortinovis 6: gioca pochi palloni, pericoloso<br />

quando riesce a partire da dietro<br />

con le sue accelerazioni (45'st Turani<br />

s.v.)<br />

Graziani 6.5: il suo gol vale tre punti e<br />

primato in classifica: è il più vivo in<br />

avanti, ci prova ripetutamente senza<br />

poi trovare il gol della sicurezza (40'st<br />

Marchesi s.v.)<br />

A. Vallagarina<br />

Colombo 7, Allegretti 5.5, Calcari 6.5,<br />

De Angeli 6.5, Blasco 6, Squadrani 6, Cicuttini<br />

7, Raffaelli 6, (47'st Frisanco<br />

s.v.), Simoni 5.5, Mariotti A 5.5 (33'st<br />

Amofau s.v.), Mariotti M 6 (22'st Torresani<br />

s.v.).<br />

V.V.<br />

giocare. Noi avevamo qualche problema<br />

nel tenere le giuste distanze<br />

tra i reparti in fase di possesso e<br />

non siamo più riusciti ad essere pericolosi.<br />

In compenso però dobbiamo<br />

dire che loro, tranne che in una<br />

circostanza, non hanno mai tirato<br />

in porta».<br />

Concorda anche Gaburro, tecnico<br />

dell'A.Vallagarina, sull'analisi<br />

del match: «Se nei primi venti<br />

minuti la Tritium faceva 2-0, di<br />

certo avrebbe ammazzato la partita.<br />

Non riuscendo a chiuderla però,<br />

ha permesso noi di giocare le nostre<br />

carte e probabilmente il pari<br />

sarebbe stato un risultato più giusto.<br />

Nonostante le assenze, ho preferito<br />

venir qui a Trezzo per giocarmi<br />

la partita, perché sapevo che se<br />

avessi aspettato in difesa, la Tritium<br />

ci avrebbe battuti. Ho preferito<br />

quindi attaccare, giocare con<br />

tre punte che a volte diventavano<br />

persino quattro visto che l'esterno<br />

giocava molto alto; purtroppo però,<br />

questo non è bastato».<br />

V.V.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!