04.07.2014 Views

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.<br />

LA NAZIONE DOMENICA <strong>16</strong> MARZO <strong>2008</strong> SPORT SARZANA/LUNIGIANA XXIII<br />

SECONDA LIGURE Fiumaretta impegnato al «Moltedi», ma la testa è alla Coppa<br />

CON LA TESTA alla Coppa Liguria ed<br />

un grande cruccio per una stagione non<br />

certo brillante. Il Fiumaretta deve<br />

trovare gli stimoli giusti per concludere<br />

positivamente il campionato di seconda<br />

categoria ma allo stesso tempo<br />

conservare energie e «gambe» per<br />

affrontare la semifinale di coppa in<br />

programma mercoledì. Un<br />

appuntamento che può salvare la<br />

stagione, per il momento non certo felice<br />

per i granata. Oggi dunque una missione<br />

speciale per il Fiumaretta atteso al<br />

«Moltedi» dal Vecchio Levanto. Si gioca<br />

alle 15, dirige Rizzo della sezione di<br />

Chiavari. Per la prima volta in questa<br />

stagione anche in seconda categoria sono<br />

iniziati gli scambi tra la sezione Aia della<br />

Spezia e le altre della Liguria. La<br />

Lunense guarda almeno al secondo<br />

posto e per questo deve imporre il<br />

proprio ritmo all’Intercomunale<br />

Beverino oggi nel match in programma<br />

al comunale di Castelnuovo: il via alle<br />

15, arbitra Caregnato. Derby importante<br />

al «Taucci» con il Marinella che vorrà<br />

dimostrare di avere ancora energie per<br />

affrontare il finale del torneo e togliersi<br />

ancora qualche soddisfazione. Di fronte<br />

un Romito Magra che sta attraversando<br />

un momento di condizione davvero<br />

interessante. Si gioca alle 15, arbitra<br />

Merola. Trasferta per il ritrovato Casano<br />

di scena alle Pianazze contro il Cristo<br />

Re. Il via alle 15 (Mastrovito). Le altre<br />

partite della giornata:<br />

Bolanese-Marolacquasanta; Don<br />

Bosco-Monterosso; Forza e<br />

Coraggio-Arci Termo; Olimpia Piana<br />

Battolla-Arsenalspezia; United<br />

Rebocco-Vezzano.<br />

PAREGGIO Bongiorni (foto a destra) scarta il portiere dello Scandicci e porta in vantaggio la Sarzanese. Cesarini in un’azione offensiva<br />

1-1<br />

SARZANESE: Licchello,<br />

Costa, Moriconi, Amato,<br />

Sottili, Sabatini (67’ De<br />

Fraia), Cesarini, (87’ Pellini),<br />

Cornacchione, Bongiorni,<br />

Memushaj, Musetti<br />

(75’ Salini). All. La Palma.<br />

SCANDICCI: Zerini, Alderighi<br />

(30’ Serrotti), Spampani, Meacci,<br />

Sabia, Gutili, Gabrielli, Leo, Latini<br />

(67’ Braccini), Zompi, Ferravante. Allenatore<br />

D’Annibale.<br />

Arbitro: Benassi di Bologna.<br />

Marcatori: 30’ Bongiorni, 67’ Gutili<br />

(rigore).<br />

SARZANA — Un punto senza<br />

troppi sorrisi per la Sarzanese.<br />

La zona calda resta ad un passo<br />

ed il pareggio casalingo contro lo<br />

Scandicci non è servito ai rossoneri<br />

per allungare il passo verso<br />

la fascia più tranquilla della classifica.<br />

Un primo tempo brillante<br />

poi una ripresa in netto calo senza<br />

nessun guizzo pericoloso. Lo<br />

Scandicci dopo aver regalato il<br />

CALCIO SERIE D<br />

Il pari sta stretto<br />

alla Sarzanese<br />

Avrebbe meritato l’intera posta<br />

vantaggio ai padroni di casa con<br />

un errore del portiere ha trovato<br />

il pari su calcio di rigore senza<br />

poi impensierire la retroguardia<br />

rossonera. La Sarzanese<br />

ha iniziato molto<br />

bene la gara ed al<br />

10’ Memushaj con<br />

un gran tiro da fuori<br />

area ha sfiorato l’incrocio<br />

dei pali. Lo<br />

stesso centrocampista<br />

si è poi ripetuto al 20’ conquistando<br />

palla sul vertice destro<br />

dell’area di rigore e dopo essersi<br />

accentrato ha «esploso» un diagonale<br />

sul quale è stato bravissimo<br />

In rete<br />

con Bongiorni<br />

poi il rigore<br />

di Gutili<br />

Zerini alla deviazione in calcio<br />

d’angolo. Dopo la paratissima<br />

l’estremo difensore toscano l’ha<br />

combinata grossa. Al 30’ infatti<br />

Zerini, da rimessa<br />

dal fondo, ha consegnato<br />

direttamente il<br />

pallone a Bongiorni<br />

appostato a centro<br />

area: l’attaccante ha<br />

tranquillamente stoppato<br />

e superato in corsa<br />

il portiere e depositato in rete.<br />

Un gol che ha galvanizzato la Sarzanese<br />

che in chiusura di tempo<br />

avrebbe potuto mettere al sicuro<br />

la sfida. Ma al 37’ la girata di testa<br />

di Cesarini indirizzata<br />

sotto la traversa è ben deviata<br />

in calcio d’angolo. L’occasionissima<br />

però arriva al<br />

40’ quando in contropiede<br />

Cornacchione ha avuto la<br />

possibilità di calciare in<br />

porta oppure servire Bongiorni<br />

solo a centro area.<br />

L’italo argentino ha invece<br />

perso l’attimo servendo una palla<br />

inoffensiva consentendo alla<br />

difesa di recuperare. Nella ripresa<br />

la Sarzanese ha rallentato la<br />

spinta, il pressing è venuto meno<br />

e le occasioni non sono arrivate.<br />

Ma ha comunque protestato per<br />

un intervento di Sabia su Musetti.<br />

Una trattenuta sospetta sulla<br />

quale l’arbitro non ha preso provvedimenti.<br />

Inflessibile invece la<br />

decisione al 67’: Ferravante entra<br />

in area ed il portiere Licchello<br />

in uscita lo stende. Dal dischetto<br />

Gutili trasforma di potenza fissando<br />

il definitivo 1 a 1. Poi solo<br />

qualche tiepido tentativo ma nessun<br />

tiro in porta.<br />

LE PAGELLE<br />

Cornacchione<br />

e Amato<br />

i migliori<br />

in campo<br />

LICCHELLO: inoperoso<br />

sino all’episodio del rigore<br />

che lo ha visto diretto<br />

protagonista. La sua uscita<br />

è senza freni ed il rigore<br />

netto. 5.<br />

COSTA: copre con<br />

tranquillità ma nella<br />

ripartenza non brilla 5.<br />

MORICONI: nella ripresa<br />

va in affanno e sulla sua<br />

fascia nasce l’azione del<br />

pareggio toscano 5.<br />

AMATO: senza problemi.<br />

Marca senza mai<br />

concedere spazi agli<br />

avversari 6.5.<br />

SOTTILI: un paio di<br />

interventi importanti nel<br />

primo tempo poi normale<br />

gestione della retroguardia<br />

6.<br />

SABATINI: meno<br />

brillante del solito in<br />

cabina di regia 5.5.<br />

CESARINI: pericoloso<br />

palla al piede, protagonista<br />

di una paio di ottime<br />

giocate ma deve essere più<br />

incisivo 6.<br />

CORNACCHIONE: corre,<br />

copre e riparte. Una bella<br />

sorpresa per i rossoneri 6.5.<br />

BONGIORNI: una palla<br />

giocabile, messa dentro<br />

anche se con un grande<br />

aiuto del portiere 6.<br />

MEMUSHAJ: nel primo<br />

tempo sembra tornato ai<br />

suoi migliori livelli poi cala<br />

improvvisamente 6.<br />

MUSETTI: si perde alla<br />

distanza 5.<br />

DE FRAIA: uno spezzone<br />

per recuperar econdizione<br />

dopo un lungo periodo di<br />

inattività.<br />

PROMOZIONE LIGURE IL MAGRA AZZURRI GIOCA AL CAMPO DI PONZANO<br />

La corazzata Cicagna scende in «Corea»<br />

GIORNATA di grandi<br />

sfide in Promozione Ligure<br />

e le protagoniste<br />

sono proprio le tre squadre<br />

della vallata: Foce Magra, Colli di<br />

Luni e Magra Azzurri. Le avversarie di<br />

giornata si chiamano rispettivamente<br />

Canaletto, Lerici e Cicagna. Due derby<br />

insidiosissimi tra squadre che si conoscono<br />

bene ed un confronto in alta<br />

quota tra la terza in classifica e la capolista.<br />

Dal 25˚ turno non si poteva chiedere<br />

di più. A scendere in campo in casa<br />

è il Magra Azzurri, formazione chiamata<br />

ad affrontare la corazzata Cicagna.<br />

Questa settimana per l’indisponibilità<br />

del «Camaiora» i ragazzi di Affanni<br />

scenderanno in campo a Ponzano,<br />

all'impianto in località Corea.<br />

Un incontro da non perdere a cui i<br />

bianco azzurri arrivano rimaneggiati<br />

dopo le espulsioni conseguite nella gara<br />

con la Pro Recco. Alla sconfitta si sono<br />

infatti aggiunte le indisponibilità di<br />

Brogi e Passiglia, fermati dal giudice<br />

sportivo. Questo pomeriggio quindi ci<br />

sarà l'esordio dal primo minuto del portiere<br />

Landi, atleta classe 1989. Fischio<br />

d’inizio alle 15, dirige Camardi di Genova.<br />

Appuntamento importante anche<br />

per il Colli di Luni che affronta alla<br />

«Falconara» il Lerici, squadra con<br />

un andamento degno delle migliori nella<br />

seconda parte della stagione. Entrambe<br />

le squadre sono alla ricerca di<br />

punti per poter così affrontare<br />

con la relativa<br />

tranquillità le rimanenti<br />

cinque gare (ore 15,<br />

Spensieri di Genova). Dopo aver fermato<br />

la ex capolista Fezzanese il Foce<br />

Magra Ameglia ci riprova nel derby<br />

con molti ex con il Caneletto. Indisponibile<br />

per la formazione di Putti l'esterno<br />

Parasca squalificato e l'estremo difensore<br />

Rovere ancora ai box dopo l'intervento<br />

al menisco («Tanca» ore 15,<br />

Ciarlo di Savona).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!