04.07.2014 Views

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.<br />

LA NAZIONE DOMENICA <strong>16</strong> MARZO <strong>2008</strong> SPORT PROVINCIA PISA XXXIII<br />

0-0<br />

COLLIGIANA: Giusti, Laverone, Bertolucci<br />

(49’ st Conti), Corsi, Lamonica, Bonini, Guerrera<br />

(25’ st Rojas), Milianti (3’ st Casciaro), Rigucci,<br />

Collini, Tranchitella. All. Bicchierai.<br />

PONTEDERA: Costa, Pelliccia, Ferrini, Giani,<br />

Malventi, Pellegrini, Bonamici (1’ st Susini),<br />

Balleri, Magnani, Semboloni (46’ st De<br />

Santi), Checchi (1’ st Alvino). All. Masi.<br />

Arbitro: Ferri di Faenza.<br />

Note: spettatori 300 c.a, ammoniti Giani, Lamonica,<br />

Susini, Bertolucci. Espulso Balleri al<br />

43’ pt. Angoli 6-2.<br />

— COLLE VAL D’ELSA —<br />

STOICO Pontedera. I granata escono<br />

imbattuti dal confronto diretto con la<br />

Colligiana (gara trasmessa in diretta tv),<br />

pur giocando per cinquanta minuti in<br />

inferiorità numerica. La squadra di Masi<br />

ha interpretato alla perfezione la gara,<br />

riuscendo a concedere poco alla quotata<br />

compagine valdelsana e quando i locali,<br />

trascinati in attacco dall’ex Rigucci, hanno<br />

avuto l’occasione per passare, sono<br />

stati i legni della porta granata a impedirglirelo.<br />

La prima occasione arriva alla<br />

Basket donne<br />

Castellani ko<br />

CASTELLANI al<br />

tappeto nello scontro<br />

diretto con Ancona:<br />

finisce 66-74. Le<br />

marchigiane<br />

agganciano così le<br />

pontedersi al comando<br />

della classifica. Per<br />

motivi di spazio<br />

rimandiamo<br />

all’edizione di domani la<br />

cronaca della gara.<br />

Questo il tabellino della<br />

Castellani: Granieri 10,<br />

Martiradonna 2, Meloni<br />

5, Voltan 9, Conti 5,<br />

Martinello 12, Moua 23,<br />

Stella, Cioni ne, Giorgi<br />

ne. All. Romano.<br />

SERIE D<br />

Pontedera resiste in dieci<br />

Pari senza reti a Colle. Balleri espulso al 43’<br />

mezzora, quando un rimpallo favorisce<br />

Collini, appostato in area, che spara di<br />

destro a colpo sicuro, ma la palla colpisce<br />

l’incrocio. Tre minuti dopo è Semboloni<br />

a colpire di destro da buona posizione,<br />

ma la sfera termina alta. Nel finale<br />

ancora un brivido per il Pontedera,<br />

quando Rigucci sottomisura non riesce<br />

a toccare un traversone di Tranchitella.<br />

Poi l’espulsione di Balleri, che nella ripresa<br />

costringe Masi ad apportare alcune<br />

variazioni tattiche e il Pontedera a<br />

osare meno. Tuttavia al primo minuto<br />

Giusti vola a respingere un destro di Magnani<br />

e in seguito il Pontedera riesce a<br />

controllare le incursioni dei locali. Alla<br />

mezzora ancora Rigucci, di sinistro, colpisce<br />

il palo esterno e nel serrato finale,<br />

al 36’, è Costa, con un intervento da campione<br />

un sinistro velenoso ancora di Rigucci.<br />

Si arriva così al triplice fischio<br />

con i giocatori che vanno a raccogliere<br />

l’applauso e a lanciare le maglie ai temerari<br />

tifosi arrivati fino a Colle. In tribuna<br />

Stefano Tognozzi e Walter Noccioli<br />

manifestano la loro soddisfazione: «Sono<br />

orgoglioso della squadra — dice Tognozzi<br />

— perché ha dimostrato di meritare<br />

la posizione che occupa. Si è visto<br />

un buon Pontedera: merito di Masi e<br />

dei giocatori, che sono riusciti a creare<br />

un gruppo compatto». «Un pareggio meritato<br />

— gli fa eco Noccioli — perché è<br />

vero che la Colligiana ha colpito due pali,<br />

ma noi abbiamo giocato in dieci per<br />

oltre un tempo».<br />

I RISULTATI della 28ª giornata di <strong>serie</strong><br />

D: Armando Picchi-Cecina 8-0, Cascina-Orvietana<br />

1-2, Colligiana-Pontedera<br />

0-0, Forcoli-Gavorrano 1-1, Fortis<br />

Juventus-Sestese 3-1, Montevarchi-Torgiano<br />

1-1, Pontevecchio-Figline 1-2,<br />

Sansepolcro-Fo.Ce.Vara 5-0, Sarzanese-<br />

Scandicci 1-1. La classifica: Figline 62,<br />

Picchi 52, Colligiana e Pontedera 51,<br />

Forcoli 46, Orvietana 43, Sestese 39,<br />

Scandicci 36, Fortis e Pontevecchio 35,<br />

Montevarchi 33, Sansepolcro e Sarzanese<br />

31, Cecina 30, Gavorrano 29, Torgiano<br />

24, Cascina e Fo.Ce. Vara 23.<br />

Stefano Lemmi<br />

CALCIO C2<br />

CuoioCappiano<br />

con il Poggibonsi<br />

di Chiarugi<br />

— SANTA CROCE —<br />

PARTITA dal sapore di derby, oggi<br />

al «Libero Masini». La Cuoiopelli<br />

Cappiano riceve il Poggibonsi e<br />

punta al quinto risultato utile<br />

consecutivo. Un avversario ostico in<br />

quanto non disposto a lasciare i tre<br />

punti agli avversari, visto che, dopo<br />

l’esonero del santacrocese Carlo<br />

Caramelli, la società senese è stata<br />

affidata alla guida del ponsacchino<br />

Luciano Chiarugi, con il proposito di<br />

inseguire il quinto posto utile per<br />

l’accesso ai play off, scavalcando<br />

Bellaria e Spal, oggi impegnate con<br />

avversari di valore come Bassano e<br />

Reggiana. Ma Agostino Iacobelli, alle<br />

prese con un leggero malanno<br />

influenzale, ha caricato a dovere i<br />

propri ragazzi. «Il Poggibonsi troverà<br />

una Cuoiopelli Cappiano determinata<br />

— afferma il tecnico — e decisa a<br />

salire ancora ben oltre la zona play<br />

out, lasciando la compagnia di<br />

Gubbio e Giulianova. Anche<br />

nell’incontro odierno vedrete una<br />

squadra schierata con il consueto<br />

modulo tattico. I giocatori sono tutti a<br />

posto, anche se in settimana si sono<br />

allenati a parte Macelloni, Vettori e<br />

Stefani, che però oggi dovrebbero<br />

essere tutti della partita». Ottimista<br />

per il risultato odierno anche il dg<br />

Curzio Squarcini. «Non facciamo<br />

pronostici — dice — ma ricordiamo<br />

solo che si tratta di una partita<br />

importante da affrontare con<br />

decisione. I giocatori stanno tutti<br />

bene, hanno il morale alle stelle e<br />

sono decisi a proseguire nella <strong>serie</strong><br />

positiva». Tornando al problema<br />

relativo alla formazione, dovremmo<br />

vedere una Cuoiopelli Cappiano (con<br />

il 4-2-3-1), così schierata, con Granito<br />

terminale offensivo: Conti, Vettori,<br />

Michelotti, Macelloni, Digiorgio,<br />

Agnorelli, Vendrame, Mazzoli,<br />

Granito, Caciagli, Pellecchia.<br />

Piero Fogli<br />

Pareggio agrodolce per il Forcoli<br />

Botta e risposta: al vantaggio ospite replica Moriani su rigore dopo 2’<br />

1-1<br />

FORCOLI: Stiavelli, Verdi, Cacelli (13’ st Niccolini),<br />

Niccolai, Bonsignori, Galici, Verdiani, Moriani,<br />

Vannucci (13’ st Brandani), Galluzzi, Marcato<br />

(27’ st Pardossi). All. Lazzerini.<br />

GAVORRANO: Ullasci, Labruna, Makendzhiev,<br />

Ripaldi (45’ st Messeri), Miano, Guidoni,<br />

Marfella, Dell’Oglio (38’ st Brizzi), Iarusso (8’ st<br />

Di Fiandra), Di Rita, Cosimi. All. Magrini.<br />

Arbitro: Stazi di Fiumicino.<br />

Marcatori: 45’ pt Dell’Oglio, 47’ pt Moriani su rigore.<br />

Note: espulso al 47’ pt Labruna per gioco falloso.<br />

Ammoniti: Verdi, Cacelli, Galluzzi, Guidoni.<br />

Spettatori ca. 300.<br />

— FORCOLI —<br />

BILANCIO<br />

Amaranto<br />

con molti assenti<br />

Il punto<br />

ci può stare<br />

UN FORCOLI inedito, in formazione largamente<br />

rimaneggiata causa l’assenza forzata<br />

di quattro squalificati e di tre infortunati,<br />

chiude in parità la gara con il Gavorrano.<br />

Gli ospiti riescono a inanellerare<br />

il loro settimo risultato<br />

utile nel tentativo di portarsi<br />

fuori dalla zona playout. Per<br />

come si erano messe le cose<br />

nel finale del primo tempo gli<br />

amaranto possono recriminare<br />

per una vittoria mancata.<br />

Ma ieri, come ha sottolineato<br />

nel dopogara anche Lazzerini,<br />

il Forcoli in queste condizioni<br />

ha dato il massimo, di più non<br />

poteva fare. Gli amaranto scendono<br />

in campo con ben sei fuori<br />

quota pur avendo contro<br />

una compagine rispettabilissima nonostante<br />

la classifica la veda in posizione di retroguardia.<br />

La squadra grossetana ha fatto vedere<br />

di essere in buona salute e di attraversare<br />

un buon momento: ha saputo<br />

chiudersi con intelligenza<br />

quando si è vista costretta a<br />

giocare in dieci senza però tralasciare<br />

di rendersi pericolosa<br />

con veloci ripartenze. La partita<br />

ha vissuto il suo momento<br />

più avvincente nel finale del<br />

primo tempo. Al 45’ al termine<br />

di un veloce contropiede<br />

ospite la palla giunge a<br />

Dell’Oglio che libero riesce ad<br />

infilare la porta difesa da Stiavelli.<br />

Il gol del vantaggio dei<br />

grossetani arriva dopo un periodo<br />

di supremazia amaranto che però non<br />

erano riusciti a concretizzare il buon lavoro<br />

svolto. Nel secondo minuto di recupero,<br />

a seguito di un calcio d’angolo forcolese,<br />

Verdi in piena area di rigore viene colpito<br />

al volto dal difensore ospite Labruna. Immediata<br />

la decisione dell’arbitro di concedere<br />

il calcio di rigore al Forcoli decretando<br />

anche l’espulsione del giocatore del Gavorrano.<br />

Moriani trasforma il rigore riacciuffando<br />

il pareggio. Nel secondo tempo,<br />

in superiorità numerica, gli amaranto tentano<br />

di portarsi in vantaggio. Al 4’ ottima<br />

azione sulla sinistra di Cacelli per la testa<br />

di Verdiani che manca di poco il bersaglio.<br />

Il mister amaranto Lazzerini, nel tentativo<br />

di vincere, rischia anche gli infortunati<br />

Niccolini e Pardossi inserendo il giovane<br />

Brandani come punta aggiunta per vedere<br />

di scardinare la difesa ospite. La mossa<br />

non dà i suoi frutti anche perché gli ospiti<br />

sono pericolosi nelle loro veloci ripartenze<br />

e il pareggio finale accontenta tutti.<br />

Pietro Mattonai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!