04.07.2014 Views

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

16/03/2008 Campionato 28a Giornata: Girone E - serie d news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XIV<br />

Sport / Provincia<br />

Domenica<br />

<strong>16</strong> Marzo <strong>2008</strong> IL TIRRENO<br />

Zecchini: il modulo non conta<br />

e questa non è l’ultima spiaggia<br />

INIZIO ALLE 14,30<br />

Le probabili formazioni<br />

CARRARA. Ecco le probabili formazioni per oggi allo stadio<br />

Nardini (inizio alle 14,30).<br />

CASTELNUOVO (4-3-1-2): Marino; Enow, Citterio, Carusio,<br />

Pennucci; Bruccini, Redomi, Falivena; Sireno; Micchi, Balistreri.<br />

A disp. Melillo, Keita, Aliboni, Caponi, Vaira, Siligato, Orlandi.<br />

All. Barbuti.<br />

CARRARESE (4-5-1): Rubini; Citro, Turi, Fusco, Varriale;<br />

Concas, Morelli, Rinaldi, Aziz, Biggi; Mussi. A disp. Grilli, Togneri,<br />

Gigli, Sassarini, Musetti, De Gubernatis, Doretti. All. Zecchini.<br />

ARBITRO: Borracci di San Benedetto del Tronto.<br />

CARRARA. «Il modulo e lo<br />

schieramento tattico non contano,<br />

l’interpretazione della<br />

gara e la voglia di far bene sì».<br />

Sa che lo aspetta un esordio di<br />

fuoco mister Luciano Zecchini,<br />

ma ci vuole ben altro per<br />

abbattere un ex stopper grintoso<br />

come lui. In cuor suo però<br />

sa bene che l’assenza di Zaniolo<br />

peserà molto, ma guai a<br />

cercare alibi proprio in un momento<br />

cosai delicato.<br />

Quindi, anche se nella sua intervista<br />

nella vigilia non lo ammette,<br />

l’ex allenatore d’oro del<br />

Teramo schiererà un 4-3-3 che<br />

in fase difensiva diventa un<br />

4-5-1 con Concas e Biggi (uno<br />

degli ex di turno) sugli esterni<br />

che dovranno supportare l’unica<br />

punta di ruolo Mussi.<br />

Mister, alla luce di tutte<br />

queste assenze, il modulo<br />

sembra quasi obbligato.<br />

«Guardi, per come la penso<br />

io, la tattica non conta granché,<br />

bisogna invece cercare di<br />

non sbagliare l’interpretazione<br />

della gara. Sappiamo che<br />

andremo ad affrontare un avversario<br />

tosto, specie tra le<br />

sue mura amiche, ma i ragazzi<br />

per forza di cose devono ritrovare<br />

fiducia e condizione<br />

per uscire da questa spirale<br />

negativa. Poi lo ripeto, sul modulo<br />

ho già alcune idee, ma le<br />

tengo per me. Non è questo comunque<br />

il problema maggiore».<br />

Sarà però un esordio di<br />

fuoco, condito pure da molte<br />

assenze.<br />

«Lo sappiamo, ma dobbiamo<br />

stare sereni. Questa partita,<br />

al di là di come finirà, non<br />

sarà decisiva né per tirarci<br />

fuori, né per essere risucchiati<br />

dentro la zona caldissima.<br />

Da qui a fine campionato ci sono<br />

sette finali, tutte di fuoco.<br />

E’ una partita difficile, sicuramente,<br />

con il Castelnuovo che<br />

farà di tutto per batterci, ma<br />

ci siamo anche noi».<br />

Un ultimo aspetto: teme il<br />

campo stretto di Castelnuovo?<br />

«Secondo me le dimensioni<br />

del campo non contano nulla.<br />

Sono un falso problema. L’ho<br />

già detto, conta come ci esprimeremo<br />

e cosa riusciremo a<br />

fare».<br />

Nel frattempo è riuscito perfettamente<br />

l’intervento al ginocchio<br />

di Igor Zaniolo effettuato<br />

dal dottor Michelotti. Il<br />

giocatore sarà a disposizione<br />

tra circa venti giorni.<br />

Qui Castelnuovo: mister<br />

Barbuti, che dovrà rinunciare<br />

ai soli Nincheri (infortunato)<br />

e Azor (convocato con la nazionale<br />

di Haiti) vive con ansia le<br />

condizioni del terzino Christian<br />

Pennucci, il quale soffre<br />

di una distorsione alla caviglia.<br />

Se non dovesse farcela<br />

Enow giocherebbe a sinistra<br />

con Keita nel ruolo di terzino<br />

destro. Per il resto formazione<br />

pressochè tipo con Sireno a<br />

supporto delle due temutissime<br />

punte Micchi e Balistreri.<br />

Società: «Avete visto una<br />

conferenza stampa? Oppure<br />

un annuncio ufficiale?». Il<br />

prresidente azzurro Maurizio<br />

Fontanili è voluto intervenire<br />

in prima persona per chiarire:<br />

«Mi dovete spiegare - afferma<br />

Fontanili - come fanno certe<br />

persone, alla vigila di una partita<br />

come questa a mettere in<br />

Zecchini<br />

e, a destra<br />

l’ex Biggi<br />

CUFFARO<br />

giro queste voci. Giovedi notte<br />

non c’è stato alcun incontro.<br />

E poi mi ha dato parecchio fastidio<br />

il fatto che qualcuno sostenga<br />

che Zecchini lo abbiano<br />

scelto Giarnera, Borghini e<br />

Oppicelli. Non esiste. La decisione<br />

l’abbiamo presa io e Filippi<br />

e basta».<br />

Una cosa è certa: la gara di<br />

oggi è davvero fondamentale.<br />

Classifica e calendario alla<br />

mano, oggi è indispensabile<br />

non perdere, per mantenersi a<br />

pari punti con il Castelnuovo,<br />

ma con il vantaggio negli scontri<br />

diretti; un vantaggio che<br />

potrebbe rivelarsi decisivo al<br />

momento dell’assegnazione<br />

della salvezza o degli spareggi.<br />

Una Carrarese quindi che<br />

dovrà essere aggressiva ma<br />

anche attenta, cercando il più<br />

possibile di tagliare i rifornimenti<br />

allo spauracchio Micchi.<br />

L.B.<br />

CUFFARO<br />

Rossoneri segnano, sbagliano e subiscono il pari<br />

Sarzanese sprecona<br />

Scandicci opportunista<br />

Massese Berretti<br />

sconfitta dalla<br />

Sangiovannese<br />

MASSA. Sconfitta casalinga<br />

per 2 a 0 della Massese Berretti<br />

con la Sangiovannese. La squadra<br />

di mister Cecchini è apparsa<br />

un po’ stanca e non è stata<br />

mai in grado di rendersi pericolosa.<br />

Il primo tempo, comunque,<br />

si è chiuso con le reti inviolate,<br />

poi nella ripresa, sulle<br />

uniche due occasioni, la Sangiovannese<br />

è andata a segno<br />

conquistando comunque una<br />

meritata vittoria. I bianconeri<br />

possono recriminare forse solo<br />

per un rigore non concesso.<br />

* * *<br />

Si è invece chiuso in parità<br />

(2-2) il match tra Carrarese e<br />

Genoa. La gara si era messa<br />

nel migliore dei modi per gli azzurrini<br />

che, dopo soli 15 minuti,<br />

si sono trovati sul 2 a 0 grazie<br />

alle reti di Rocchi e Doretti<br />

(autore di una spettacolare rovesciata).<br />

Il Genoa, però, prima<br />

dell’intervallo, ha accorciato<br />

le distanze e a 5’ dalla fine<br />

su una punizione di Sbravati<br />

deviata dalla barriera ha agguantato<br />

il pari.<br />

Il San Marco<br />

blocca 2 a 1<br />

lo Stiava<br />

AVENZA. Vittoria pesantissima<br />

del San Marco Avenza<br />

nella 26ª giornata del campionato<br />

juniores regionali. La<br />

squadra di mister Agnesini<br />

ha sconfitto per 2 a 1 lo Stiava<br />

al termine di una partita<br />

controllata con agilità che ha<br />

visto i rossoblu dominare nel<br />

primo tempo. I gol, infatti, sono<br />

arrivati nella prima parte<br />

con Magliarella e Del Vecchio.<br />

Nel finale l’inutile gol<br />

ospite. Adesso il Quarrata capolista<br />

rimane a tre punti,<br />

ma con quattro giornate al<br />

termine i giochi sono ancora<br />

tutti aperti.<br />

SAN MARCO AVENZA:<br />

Bini, Pollina, Angeloni, Magliarella,<br />

Del vecchio, Rufrano,<br />

Panizzi, Martignoni, Calcagno,<br />

Contadini, Galleni. A<br />

disp. Politi, Rustighi, Diamanti,<br />

Cremoni, Del Padrone, Saba.<br />

All. Paolo Agnesini.<br />

Nelle altre partite: Lunigiana<br />

- Monsummano 1-2; Pietrasanta<br />

- Romagnano 2-2.<br />

L.B.<br />

SARZANESE<br />

SCANDICCI<br />

1<br />

1<br />

SARZANESE: Licchello 6,<br />

Costa 6, Moriconi 6, Amato 7,<br />

Sottili 7, Sabatini 6 (65º De Fraja<br />

6), Cesarini 8 (85º Pellinini),<br />

Cornacchione 6, Bongiorni 7,<br />

Memushay 7, Musetti 6 (78º Salini).<br />

Allenatore: La Palma 6. A<br />

disp.: Moretti, Codacci, Valsuani,<br />

Assian.<br />

SCANDICCI: Zerini 6, Alderighi<br />

5 (35º Serotti 6), Spampani<br />

5, Meacci 6, Sabia 6, Gutili 7,<br />

Gabrielli 5, Leo 5, Latini 5 (65º<br />

Braccini), Zompi 5 (75º Fruggiero),<br />

Ferravante 7. Allenatore:<br />

D’Annibale 6. A disp.: De Luca,<br />

Piovanelli, Martino, Pepe.<br />

ARBITRO: Benassi (BO)<br />

RETI: 30º Bongiorni, 56º Gutili<br />

(rigore).<br />

SARZANA. La Sarzanese impatta<br />

per 1-1 con lo Scandicci<br />

e guadagna un altro punticino<br />

sulla strada della salvezza.<br />

Ma per i rossoneri di La Palma<br />

è stata un’occasione persa<br />

per incamerare i 3 punti.<br />

La Sarzanese avrebbe potuto<br />

conquistare l’intera posta<br />

se avesse chiuso la partita nella<br />

prima frazione quando ha<br />

dominato gli avversari e, passata<br />

in vantaggio, non ha poi<br />

concretizzato almeno due clamorose<br />

palle gol. Così lo Scandicci<br />

ha iniziato la ripresa con<br />

maggior convinzione ottenendo<br />

meritatamente il pareggio<br />

e un punto d’oro che vale doppio<br />

in quanto consente alla<br />

truppa di D’Annibale di mantenere,<br />

per così dire, “a distanza<br />

di sicurezza” la Sarzanese,<br />

distanziata sempre di 5 punti<br />

e impelagata nella lotta per<br />

evitare i playoff.<br />

Scintillante la Sarzanese<br />

nella prima frazione di gioco<br />

che ha espresso ottimo calcio<br />

e ha messo sovente “in the<br />

box” gli avversari con manovre<br />

avvolgenti e giocate spettacolari.<br />

Ottima l’intesa là davanti<br />

tra Cesarini, incontenibile<br />

e devastante nei dribbling<br />

secchi (al ragazzo manca solo<br />

il gol, ma arriverà anche quello)<br />

e il senatore Max Bongiorni<br />

che, da buona chioccia, è<br />

sempre prodigo di consigli verso<br />

il giovane collega e che anche<br />

ieri è stato risolutivo e autentico<br />

leader.<br />

Pronti, via è la Sarzanese al<br />

4’ a creare il primo pericolo alla<br />

porta dei “blues” con una discesa<br />

del terzino Moriconi che<br />

serve al centre un invitante<br />

pallone che Musetti non riesce<br />

a girare in porta.<br />

Lo Scandicci prova a uscire<br />

dal guscio al 20’ e lo fa con Ferravante<br />

che di testa impegna<br />

Licchello. Un minuto più tardi<br />

Memushay, da felicissima posizione,<br />

dribbla l’avversario e<br />

tira a rete, ma Zerini con un<br />

colpo felino di reni devia in<br />

corner. Al 29’ è sempre il fantasista<br />

rossonero a seminare<br />

il panico nell’area toscana,<br />

dribbla due avversari come birilli<br />

poi viene atterrato in<br />

area di rigore, ma l’arbitro, in<br />

giornata disastrosa, dice no.<br />

Ma il gol è nell’aria e giunge<br />

puntuale al 30’. Papera di rinvio<br />

di Zerini che Bongiorni intercetta<br />

e sfrutta nel modo migliore:<br />

con una finta portiere<br />

a terra e palla nel sacco dalla<br />

parte opposta.<br />

La Sarzanese è gigantesa, diverte<br />

e fa divertire, mentre lo<br />

Scandicci non vede l’ora di<br />

rientrare negli spogliatoi. Al<br />

38’ Cesarini prende l’ascensore<br />

e di testa chiama Zerini a<br />

un altro plastico volo: palla sopra<br />

la traversa. La partita potrebbe<br />

chiudersi al 43’ quando<br />

l’argentino Cornacchione al limite<br />

dell’area potrebbe tirare<br />

e segnare, ma peccando di eccesso<br />

di altruismo serve Bongiorni<br />

ormai chiuso.<br />

Nella ripresa la Fantasarzanese<br />

di spegne e la partita la<br />

gioca meglio lo Scandicci più<br />

fresco e lucido degli avvesari.<br />

Il gol del pareggio giunge al<br />

56’ quando Ferravante viene<br />

atterrato in area di rigore da<br />

Licchello. Rigore ineccepibile.<br />

Dal dischetto capitan Gutili<br />

non sbaglia. Incassato il pareggio<br />

la Sarzanese prova a ricostruire<br />

qualcosa ma senza la<br />

convinzione e la brillantezza<br />

dei primi 45’ così la compagine<br />

fiorentina può amministrare<br />

il pareggio sino al triplice fischio.<br />

Manuel Cecchinelli<br />

Delicatissima trasferta a Montecalvoli<br />

Per il Lungiana scocca<br />

il match della verità<br />

PONTREMOLI. Una settimana sofferta ha<br />

condotto il Lunigiana all’ennesimo match della<br />

verità, questa volta sul campo del Montecalvoli.<br />

La classifica non sorride, e le possibilità<br />

di evitare i play out si sono sensibilmente ridotte.<br />

Per la sfida di oggi Del Monte dovrebbe<br />

confermare Puntelli fra i pali, anche se potrebbe<br />

essere concessa una chance al giovane Battistini;<br />

in difesa, da destra a sinistra, troveranno<br />

posto Maestrelli, Capecchi, Rosini (al rientro)<br />

e Bertoli; a centrocampo spazio a Paganini,<br />

Faggiani e ballottaggio per un posto fra Magnani<br />

e Rossini. In attacco via libera al tridente<br />

Salvetti-Colle-Ferrante.<br />

Da tenere d’occhio i risultati provenienti dagli<br />

altri campi: il rebus della griglia play out<br />

sarà risolto anche dalle gare di Certaldo e<br />

Massa Marittima.<br />

Questo il programma della 13ª giornata di ritorno:<br />

Certaldo-Sangimignano (Bercigli sez.<br />

Valdarno), Impavida Vernia-Larcianese (Tognetti<br />

di Pisa), Mob.Ponsacco-Montaione (Palandri<br />

di Livorno), Montemurlo-Quarrata<br />

Olimpia (Caioli di Firenze), Camaiore-Castelfranco<br />

(Fabbri sez. Valdarno), Forte dei Marmi-Pietrasanta<br />

M. (Scambi),<br />

Massetana-Castelfiorentino (Tasselli di Prato,),<br />

Santa Maria Mont.-Lunigiana (Braccagni<br />

di Siena).<br />

M.M.<br />

Il risultato rispecchia il momento no dei tosco-liguri<br />

Fo.Ce.Vara affondato<br />

dal forte Sansepolcro<br />

SANSEPOLCRO. Il<br />

Fo.Ce.Vara affonda sotto i colpi<br />

del Sansepolcro e scivola<br />

verso il baratro della retrocessione<br />

diretta. Partita a senso<br />

unico che consegna ai padroni<br />

di casa una vittoria rotonda,<br />

per effetto soprattutto di un secondo<br />

tempo da incorniciare.<br />

Si fa sempre più nera invece<br />

la situazione del Fo.Ce.Vara,<br />

che continua a condividere<br />

l’ultima posto in classifica.<br />

È durata mezz’ora la resistenza<br />

dei volenterosi ma svagati<br />

ragazzi di mister Ceccotti.<br />

In questa fase del match il<br />

Fo.Ce.Vara ha cercato di compattarsi,<br />

chiudendo le fasce e<br />

limitando le fonti di gioco del<br />

Sansepolcro, come Morvidoni<br />

e Santinelli. Ma i toscani bianconeri<br />

hanno una marcia in<br />

più e dispongono di un ottimo<br />

parco offensivo. Inoltre a fare<br />

la differenza sono sembrate<br />

anche le motivazioni. La formazione<br />

di casa è già pericolosa<br />

al 13’ con Urbinati che raccoglie<br />

un invito pregiato di<br />

Santinelli e crossa per Calderini,<br />

la cui incornata avrebbe<br />

forse meritato sorte più rosea.<br />

L’attaccante cerca un pronto<br />

riscatto e calibra il tiro al<br />

23’, chiamando Ciuffi agli<br />

straordinari. Al 30’, invece,<br />

riesce a centrare il bersaglio<br />

sfruttando al meglio un traversone<br />

di Piccinelli. Sei giri di<br />

Om e Viallafranca<br />

a caccia di punti<br />

PONTREMOLI. Ventiquattresima giornata<br />

dei campionati di 1ª e 2ª categoria.<br />

1ª categoria<br />

Om Pontremoli-M.Portuale: O.M. all’assalto<br />

dei marinelli. Gli schemi di mister Neri non<br />

basteranno se la squadra non ritroverà lo<br />

smalto giusto sotto rete. Importanti, in questo<br />

senso, i rientri di Capiferri e Bongi.<br />

Villafranca-Massarosa: il Villafranca cercherà<br />

di confermarsi aprofittando dell’ottimo<br />

momento. La squadra ha migliorato la quadratura,<br />

ed ha sfruttato al meglio il calendario.<br />

2ª categoria<br />

Terrarossa-Forte dei Marmi: con le avversarie<br />

ad un solo punto di distanza il Terrarossa<br />

non potrà permettersi passi falsi.<br />

Filettole-Monti: il Monti ha l’occasione giusta<br />

per riscattare prontamente il ko subito nel<br />

derby di Monzone. La stagione non è stata negativa,<br />

bisogna chiuderla dignitosamente.<br />

Apuania-Monzone: il gruppo è in splendida<br />

forma e recita il copione a soggetto. C’è qualità<br />

in ogni reparto, con qualche aggiustamento<br />

la squadra potrà puntare in alto.<br />

Serricciolo-Palleronese: i padroni di casa,<br />

sfavoriti dal pronostico, dovrebbero accontentarsi<br />

del pareggio. Gli ospiti, con la testa al ritorno<br />

di coppa, tenteranno di gestire senza disperdere<br />

energie preziose.<br />

M.M.<br />

SANSEPOLCRO<br />

FOCELUNEZIA<br />

5<br />

0<br />

SANSEPOLCRO: Niosi 6;<br />

Piccinelli 7,5 Iozzia 6 Bruni 6<br />

Volpi 6; Bartoccini 6,5 (32’ st Gorini<br />

Giu. 6) Morvidoni 7 Santinelli<br />

6,5 Quadroni 6,5 (25’ st Chiasserini<br />

6,5); Calderini 7,5 (30’ st<br />

Valori 6,5) Urbinati 7,5. A disp.:<br />

Matteaggi, Gorini Gia., Vitali,<br />

Bernardini. All.: Cotroneo.<br />

FOCE: Ciuffi 5; Ariani 6 (1’ st<br />

Cargiolli 5,5) Fiorelli 5 (25’ st<br />

Cuccolo 5,5) Marcenaro 5 Tankoua<br />

6; Cordoni L. 5 Fersini 6<br />

Sacchetti 5 Esposito 5,5 (40’ st<br />

Sbarra sv); Furfori 5; Antonelli<br />

5. All.: Ceccotti.<br />

ARBITRO: Merlino (Ud)<br />

RETI: 30’ pt Calderini, 7’ st<br />

Urbinati, 23’ st Morvidoni, 26’ st<br />

Urbinati, 34’ st Chiasserini.<br />

lancette più tardi è Urbinati<br />

ad andare vicinissimo al raddoppio<br />

in rovesciata, ma Ciuffi<br />

risponde ancora presente. Il<br />

Fo.Ce.Vara non regge più e<br />

nella ripresa la formazione di<br />

Cotroneo dilaga senza appello.<br />

Urbinati al 7’ si lascia alle<br />

spalle gli errori commessi in<br />

precedenza e devia di testa un<br />

cross di Piccinelli. Morvidoni<br />

fa il 3-0 da fuori al 23’ e Urbinati<br />

al 26’ cala il poker su idea di<br />

Chiasserini, che al 34’ mette il<br />

punto sul match con un gol di<br />

mirabile fattura.<br />

Un preoccupante tracollo<br />

per il Fo.Ce.Vara, dopo tre pareggi<br />

che non avevano cambiato<br />

di molto la precaria classifica,<br />

ma almeno era serviti a tenere<br />

alto il morale della truppa.<br />

I liguri, comunque, non alzano<br />

bandiera bianca. Questo<br />

è più o meno il messaggio che<br />

si evince dalle parole di mister<br />

Ceccotti. Dopo il pesantissimo<br />

5-0 ha voluto rincuorare<br />

e spronare una squadra che<br />

dall’inizio della stagione si dibatte<br />

in una vorticosa crisi societaria<br />

che a livello emotivo<br />

non può non lasciare il segno<br />

e attanagliare la mente dei giocatori<br />

quando scendono in<br />

campo.<br />

«Abbiamo pagato - dice mister<br />

Ceccotti - assenze importanti<br />

come Giunta, Salvalaggio,<br />

Cantone, Sarti, oltre a Cargioli<br />

e Furfuri, bloccati dalla<br />

pubalgia, che hanno giocato<br />

stringendo i denti. Ma, al di là<br />

di tutto, ci siamo fatti male<br />

con le nostre stesse mani. Purtroppo<br />

abbiamo commesso delle<br />

grosse ingenuità che il Sansepolcro<br />

ha sfruttato con cinismo<br />

e concretezza. Poi, nella<br />

ripresa, ci siamo sbilanciati<br />

nel tentativo di pareggiare ed<br />

abbiamo prestato il fianco al<br />

contropiede del Sansepolcro<br />

che ci ha infilato. Una sconfitta<br />

che riduce le nostre possibilità<br />

di raggiungere la salvezza<br />

diretta. Ma fino all’ultimo il<br />

Fo.Ce.Vara venderà cara la<br />

palle. Non dobbiamo mollare.<br />

Ci sono ancora 18 punti a disposizione<br />

e dobbiamo provarci,<br />

pur sapendo che se riuscissimo<br />

a levarci le gambe sarebbe<br />

un miracolo».<br />

Atletico Carrara:<br />

arriva il Barga<br />

del bomber Pera<br />

CARRARA. Rigenerata dalla<br />

cura da Andrea Danesi (non si<br />

riesce a capire come uno del genere<br />

non possa allenare in categorie<br />

maggiori) la Portuale cerca<br />

punti sul difficile campo dell’Om<br />

Pontremoli. La squadra<br />

ora sta bene e una vittoria non<br />

è impossibile, anzi.<br />

Mission impossible invece<br />

per l’Atletico Carrara che tra le<br />

mura amiche ospita il fortissimo<br />

Barga del bomber Pera. Occorrerà<br />

davvero una prova super<br />

per portare in cascina almeno<br />

un punto. Ma i neroazzurri<br />

hanno per forza di cose il dovere<br />

di provarci.<br />

* * *<br />

Trasferta impegnativa per il<br />

San Marco, che oggi affronta la<br />

Vaianese, formazione ostica soprattutto<br />

quando gioca tra le<br />

mura amiche. Per i ragazzi di<br />

mister Taponecco l’obiettivo è<br />

uscire dal terreno pratese con<br />

un risultato utile per continuare<br />

il favoloso campionato facendo<br />

un pensierino anche alla zona<br />

play-off.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!